{"id":19553,"date":"2024-02-08T21:01:24","date_gmt":"2024-02-08T20:01:24","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/02\/08\/credit-agricole-in-italia-aumenta-gli-utili-e-accelera-sullinnovazione\/"},"modified":"2024-02-08T21:01:24","modified_gmt":"2024-02-08T20:01:24","slug":"credit-agricole-in-italia-aumenta-gli-utili-e-accelera-sullinnovazione","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/02\/08\/credit-agricole-in-italia-aumenta-gli-utili-e-accelera-sullinnovazione\/","title":{"rendered":"Cr\u00e8dit Agricole in Italia aumenta gli utili e accelera sull\u2019innovazione"},"content":{"rendered":"
MILANO (ITALPRESS) \u2013 Il Gruppo Cr\u00e8dit Agricole in Italia nel 2023 ha fatto registrare un risultato netto aggregato pari a 1 miliardo e 310 milioni di euro (+19% su base annua).
Sotto la guida di Giampiero Maioli, Amministratore Delegato di Cr\u00e8dit Agricole Italia e Senior Country Officer, le diverse linee di business hanno potenziato ulteriormente il loro coordinamento sinergico facendo registrare una crescita del totale dei finanziamenti all\u2019economia pari a circa 100 miliardi di euro e una Raccolta Totale pari a 331 miliardi di euro.
Numeri ancora una volta in aumento per un Gruppo che in Italia, suo secondo mercato domestico, \u00e8 presente con circa 16.200 collaboratori e circa 6 milioni di clienti. Il Gruppo \u00e8 composto, oltre che da Cr\u00e8dit Agricole Italia, anche dal Corporate e Investment Banking (CACIB), e dalle societ\u00e0 di Servizi Finanziari Specializzati (Agos, CA Auto Bank), Leasing (Credit Agricole Leasing, parte di Credit Agricole Italia) e Factoring (CA Factor), Asset Management e Asset Services (Amundi, CACEIS), Assicurazioni (Cr\u00e8dit Agricole Vita, Cr\u00e8dit Agricole Assicurazioni, Cr\u00e8dit Agricole Creditor Insurance) e Wealth Management (CA Indosuez Wealth Management in Italia e CA Indosuez Fiduciaria).
La grande attenzione del Gruppo per l\u2019innovazione si \u00e8 declinata nell\u2019ulteriore sviluppo del sistema dei Village by CA, che annovera oltre 150 startup complessivamente ospitate dagli ecosistemi di Milano, Parma e Padova, imposti come punti di riferimento del settore a livello nazionale e regionale. Ed \u00e8 di oggi l\u2019inaugurazione a Sondrio del Village by CA delle Alpi, quarto acceleratore del Gruppo in Italia. Avamposto dell\u2019innovazione per la Valtellina, \u00e8 dedicato all\u2019avvio di startup orientate all\u2019economia della montagna declinata in 7 punti: agroalimentare, turismo, filiera del legno, ciclo dell\u2019acqua, energie rinnovabili, qualit\u00e0 della vita e conversione biologica. \u201cContinuiamo a investire sulla Valtellina, un territorio per noi strategico di cui conosciamo le potenzialit\u00e0 e di cui intendiamo sostenere la crescita attraverso un\u2019offerta completa di servizi \u2013 ha dichiarato Giampiero Maioli -. Entrare nel network internazionale di Cr\u00e8dit Agricole rappresenta un\u2019opportunit\u00e0 di sviluppo aggiuntiva per molte aziende, sia storiche sia nascenti. Lo spirito \u00e8 quello di collaborare per innovare ed \u00e8 con questa convinzione che oggi inauguriamo un progetto di innovazione che ha gi\u00e0 dimostrato in Italia e in Europa di essere una leva di sviluppo per le comunit\u00e0 ospitanti\u201d.
Anche Cr\u00e8dit Agricole Italia ha presentato i risultati relativi al 2023, confermando la capacit\u00e0 costante di generare utili in modo continuativo. L\u2019utile netto consolidato si attesta a 708 milioni di euro (+63,7%).
Ulteriormente rafforzata la posizione patrimoniale con un Common Equity Tier 1 Fully Loaded che sale al 13,5%, e un Total Capital Ratio pari al 18,6%, mantenendo un buffer ampiamente superiore rispetto ai requisiti minimi assegnati dalla BCE. A dimostrazione della solidit\u00e0 del Gruppo e a seguito della revisione dell\u2019outlook sul debito sovrano italiano, Moody\u2019s ha confermato il rating (Baa1) al livello pi\u00f9 alto del sistema bancario italiano, migliorando l\u2019outlook a stabile.
Proseguito il forte sostegno finanziario a famiglie e imprese. In forte e progressiva crescita le erogazioni di mutui residenziali (+65% S2\/S1): nel 2023 sono state realizzate erogazioni per quasi 4 miliardi (+10% vs 2022) con incremento in un solo semestre dal 12% al 18% della quota di mutui green. Segno pi\u00f9 anche per gli impieghi del comparto Banca d\u2019Impresa (+7% a\/a), con deciso sviluppo dei volumi erogati alle piccole e medie imprese (+38% T4\/T4), e per l\u2019Agri-Agro, in aumento del +2,9% rispetto a dicembre 2022 (trend di settore in calo del -2,2% a\/a) con quota di mercato stabile al 7,9%.
Acquisiti di 175 mila nuovi clienti (+16% a\/a), grazie anche all\u2019apporto del canale digitale (36% dic-23 vs 30% dic-22). Collocati oltre 8 miliardi di euro di prodotti Wealth Management ed \u00e8 rilevante l\u2019evoluzione dei premi delle polizze ramo danni (+14% a\/a). Le performance riflettono l\u2019apprezzamento della clientela, che fanno salire Cr\u00e8dit Agricole Italia al 1\u00b0 posto tra le banche tradizionali in Italia nell\u2019Indice di Raccomandazione dei Clienti (IRC).
Il digitale e l\u2019innovazione continuano a dare un contributo importante: cresce la quota dei digitalizzati (che hanno superato l\u201980%), degli utenti attivi sui canali digitali (pari al 60%) e delle transazioni effettuate in digitale (complessivamente pari a circa l\u201987%). In particolare, l\u2019App registra livelli di utilizzo in costante aumento e si conferma il canale preferito.
Grande importanza hanno rivestito le misure approntate per i colleghi e le nuove generazioni. In linea con il programma di rinnovo generazionale \u201cNext Generation\u201d, il Gruppo ha realizzato circa 630 assunzioni di cui 550 di giovani under 35. Il Gruppo, oltre ad essere Top Employers per il sedicesimo anno consecutivo, ha ottenuto la Certificazione per la Parit\u00e0 di Genere, fondamentale riferimento a livello nazionale che conferma l\u2019impegno per le tematiche ed i valori legati alla diversit\u00e0 e all\u2019inclusione, e ha varato numerose misure nel campo della genitorialit\u00e0.
In linea con gli obiettivi ESG e con l\u2019adesione alla Net Zero Banking Alliance, Cr\u00e8dit Agricole ha proseguito nella realizzazione dei suoi impegni a favore dell\u2019ambiente. Nell\u2019ambito dell\u2019impegno nel sociale numerose le raccolte fondi legate a tematiche di inclusione, educazione, sanit\u00e0, sport e cultura pubblicate su CrowdForLife.
Il Gruppo Cr\u00e8dit Agricole ha ottenuto un utile netto reported di 8,258 miliardi di euro nel 2023, con ricavi pari a 36,492 miliardi di euro.<\/p>\n
\u2013 Foto ufficio stampa Cr\u00e8dit Agricole Italia \u2013<\/p>\n
(ITALPRESS).<\/p>\n<\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
MILANO (ITALPRESS) \u2013 Il Gruppo Cr\u00e8dit Agricole in Italia nel 2023 ha fatto registrare un risultato netto aggregato pari a 1 miliardo e 310 milioni di euro (+19% su base annua).Sotto la guida di Giampiero Maioli, Amministratore Delegato di Cr\u00e8dit Agricole Italia e Senior Country Officer, le diverse linee di business hanno potenziato ulteriormente il […]<\/p>\n","protected":false},"author":16,"featured_media":19554,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"jnews-multi-image_gallery":[],"jnews_single_post":[],"jnews_primary_category":[],"jnews_social_meta":[],"jnews_override_counter":[],"jnews_post_split":[],"footnotes":""},"categories":[1129],"tags":[],"class_list":["post-19553","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-mondo"],"yoast_head":"\n