{"id":18489,"date":"2024-01-30T12:01:00","date_gmt":"2024-01-30T11:01:00","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/01\/30\/giochi-e-scommesse-online-beni-per-400-mln-confiscati-a-imprenditore\/"},"modified":"2024-02-02T14:53:11","modified_gmt":"2024-02-02T13:53:11","slug":"giochi-e-scommesse-online-beni-per-400-mln-confiscati-a-imprenditore","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/01\/30\/giochi-e-scommesse-online-beni-per-400-mln-confiscati-a-imprenditore\/","title":{"rendered":"Giochi e scommesse online, beni per 400 mln confiscati a imprenditore"},"content":{"rendered":"
REGGIO CALABRIA (ITALPRESS) – I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria e dello Scico di Roma, con il coordinamento della locale Procura – Direzione Distrettuale Antimafia, hanno dato esecuzione in Calabria, Puglia e Abruzzo ad un provvedimento emesso dalla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Reggio Calabria che dispone […]<\/p>\n","protected":false},"author":16,"featured_media":18490,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"video","meta":{"jnews-multi-image_gallery":[],"jnews_single_post":[],"jnews_primary_category":[],"jnews_social_meta":[],"jnews_override_counter":[],"jnews_post_split":[],"footnotes":""},"categories":[1171],"tags":[],"class_list":["post-18489","post","type-post","status-publish","format-video","has-post-thumbnail","hentry","category-video","post_format-post-format-video"],"yoast_head":"\n
\n<\/p>\n
\nLa figura criminale dell\u2019imprenditore era emersa nell\u2019operazione \u201cGalassia\u201d, condotta dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Reggio Calabria e dallo Scico di Roma a contrasto dell\u2019infiltrazione della \u2018Ndrangheta nel settore dei giochi e delle scommesse on-line, che avrebbe permesso di scoprire l\u2019esistenza di un sofisticato ed altamente remunerativo sistema criminale, finalizzato all’illecita raccolta di scommesse on-line, avente base decisionale ed operativa in Reggio Calabria e ramificazioni anche all\u2019estero tramite societ\u00e0 con sedi a Malta, in Romania, Austria e Spagna.
\nTali societ\u00e0 avrebbero agito mediante un sistema di guadagno a \u201ccascata\u201d, dal master, vertice della piramide e promotore dell\u2019organizzazione, all\u2019end user, il giocatore finale. L\u2019associazione in parola avrebbe avuto collegamenti con la \u2018Ndrangheta, alla quale avrebbe garantito una parte dei proventi in cambio di protezione e diffusione del brand on line e in esercizi commerciali locali. I bookmaker, infatti, avrebbero stipulato accordi con le cosche egemoni sui rispettivi territori di riferimento, al fine di consolidare la propria posizione economica sul territorio calabrese, in particolare nella provincia di Reggio Calabria.
\nInfine, i punti affiliati, avrebbero trasferito le somme incassate alla direzione amministrativa dell\u2019associazione allocata all\u2019estero, sottraendola all\u2019imposizione fiscale italiana. In tale contesto – allo stato del procedimento e fatte salve successive valutazioni in merito all\u2019effettivo e definitivo accertamento delle responsabilit\u00e0 – sarebbe emersa la figura dell\u2019imprenditore, reale dominus di una societ\u00e0 con sede legale a Malta, ma di fatto operante in Italia attraverso una stabile organizzazione, costituita da plurimi punti commerciali, distribuiti sul territorio e dediti alla raccolta di puntate su giochi e scommesse nell\u2019ambito del descritto sistema illecito.
\nAlla luce delle risultanze investigative, la locale Direzione Distrettuale Antimafia – sempre pi\u00f9 interessata agli aspetti economico-imprenditoriali legati alla criminalit\u00e0 organizzata – ha delegato il Gico del Nucleo Polizia Economica Finanziaria di Reggio Calabria a svolgere apposita indagine a carattere economico\/patrimoniale finalizzata all\u2019applicazione, nei confronti dell’imprenditore, di misure di prevenzione personali e patrimoniali. L\u2019attivit\u00e0 ha consentito agli investigatori di rilevare, attraverso una complessa e articolata attivit\u00e0 di riscontro, il patrimonio direttamente e indirettamente nella disponibilit\u00e0 dell’indagato, il cui valore sarebbe risultato sproporzionato rispetto alla capacit\u00e0 reddituale ufficialmente dichiarata. Cos\u00ec, la Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Reggio Calabria ha prima disposto il sequestro del patrimonio riferibile all’imprenditore e, successivamente, ha decretato l\u2019applicazione della misura di prevenzione patrimoniale della confisca dell\u2019intero compendio aziendale di 3 societ\u00e0 operanti nel settore dei giochi e delle scommesse on-line, 2 trust radicati a Malta comprensivi dei rispettivi portafogli finanziari, nonch\u00e9 rapporti bancari, finanziari assicurativi e relative disponibilit\u00e0, per un valore complessivamente stimato in circa 400 milioni di euro. Con il medesimo provvedimento, inoltre, il locale Tribunale ha sottoposto l\u2019imprenditore alla misura personale della sorveglianza speciale per la durata di 2 anni e 6 mesi, con obbligo di soggiorno nel comune di residenza o di dimora abituale. vbo\/gsl<\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"