{"id":18421,"date":"2024-01-25T17:21:00","date_gmt":"2024-01-25T16:21:00","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/?p=18421"},"modified":"2024-01-29T16:57:22","modified_gmt":"2024-01-29T15:57:22","slug":"asti-aspettando-la-giornata-della-memoria","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2024\/01\/25\/asti-aspettando-la-giornata-della-memoria\/","title":{"rendered":"ASTI: ASPETTANDO LA GIORNATA DELLA MEMORIA"},"content":{"rendered":"\n

In occasione della Giornata della Memoria, ricorrenza internazionale celebrata il 27 gennaio di ogni anno per commemorare le vittime dell’Olocausto, il Servizio Istruzione e Servizi Educativi della Citt\u00e0 di Asti<\/strong> ha organizzato in Sala Pastrone<\/strong> un evento dedicato agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado.<\/p>\n\n\n\n

L\u2019iniziativa, realizzata grazie alla collaborazione dell\u2019Israt<\/em> – Istituto storico della Resistenza, ha visto gli studenti impegnati nella visione del film \u201cResistance \u2013 la voce del silenzio<\/em>\u201d, un film tratto da una storia vera, che narra le vicende del celebre mimo Marcel Marceau<\/em>, membro della resistenza francese durante la seconda guerra mondiale, che riusc\u00ec a salvare centinaia di bambini ebrei dalla persecuzione nazista.<\/p>\n\n\n\n

Dopo la visione del film gli studenti sono stati coinvolti in un dibattito in sala, condotto da Nicoletta Fasano<\/strong>, Direttrice dell\u2019Israt di Asti.<\/p>\n\n\n\n