{"id":16699,"date":"2022-01-24T12:28:58","date_gmt":"2022-01-24T11:28:58","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/?p=16699"},"modified":"2022-01-24T12:29:02","modified_gmt":"2022-01-24T11:29:02","slug":"cooperazione-verifica-oiv-conclusa-missione-in-kenya","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2022\/01\/24\/cooperazione-verifica-oiv-conclusa-missione-in-kenya\/","title":{"rendered":"Cooperazione, verifica OIV: conclusa missione in Kenya"},"content":{"rendered":"\n
\u201cEvidenziata, ancora una volta, l\u2019importanza che la valutazione partecipativa della performance organizzativa\u00a0 Dopo le verifiche sul campo in Medioriente, Tunisia e Mozambico, per il controllo strategico dell\u2019efficacia e della qualit\u00e0 degli interventi della Cooperazione italiana, si \u00e8 conclusa anche la missione OIV in Kenya (2-10 gennaio). Il progetto, finalizzato come sempre all\u2019ottimizzazione delle attivit\u00e0 e dei servizi, al di l\u00e0 del \u2018quantum\u2019 dell\u2019impegno finanziario statale, \u00e8 stato portato avanti dall\u2019Organismo Indipendente di Valutazione\u00a0del Ministero degli Esteri e della Agenzia Italiana per la Cooperazione alla Sviluppo (AICS),\u00a0guidato dal direttore\u00a0Stefano Glinianski.\u00a0<\/strong><\/p>\n\n\n\n La missione<\/strong>. Il primo appuntamento della delegazione, composta anche dal\u00a0direttore generale dell\u2019AICS,\u00a0Luca Maestripieri<\/strong>, \u00e8 stato, a Nairobi, con il Direttore della sede locale,\u00a0Fabio Melloni<\/strong>\u00a0ed il suo staff e, successivamente, con l\u2019Ambasciatore\u00a0Alberto Pieri<\/strong>\u00a0e con il Vice-Capo Missione\u00a0Lorenza Gambacorta<\/strong>, per un\u2019iniziale scambio di informazioni e considerazioni sulla presenza e sul ruolo della Cooperazione italiana nel Paese. Un\u2019attenzione particolare, da parte del direttore Glinianski, \u00e8 stata rivolta agli aspetti connessi alla valutazione della performance. La sede di Nairobi ha presentato i risultati di un proprio lavoro di tracciamento dei beneficiari delle azioni svolte in gestione diretta nel corso dell\u2019anno 2020 e 2021 con una positiva risposta in termini di \u201ccustomer satisfaction<\/em>\u201d per la tempestivit\u00e0, la chiarezza e la qualit\u00e0 dei beni e dei servizi prestati. Illustrato, inoltre, il sistema di valutazione messo a punto dall\u2019OIV\u00a0e affinato nel corso delle precedenti visite alle sedi AICS, e che sar\u00e0 applicato anche presso la sede di Nairobi, gi\u00e0 impegnata, in coordinamento con la sede centrale e con il lavoro che in tale ambito \u00e8 in corso di preparazione, nella messa a punto di un sistema di monitoraggio e valutazione e di un apposito software per la relativa implementazione.<\/p>\n\n\n\n Conclusi gli incontri presso Ambasciata e sede AICS, il primo progetto visitato \u00e8 stato l\u2019Istituto professionale St. Kizito, coinvolto nell\u2019ambito dell\u2019iniziativa \u201cIncubatore d\u2019Impresa e Innovazione Energetica in Kenya\u201d. A seguire, la delegazione si \u00e8 poi incontrata con alcuni dirigenti ENI per un confronto sulla rispettiva azione e le possibilit\u00e0 di sinergie tra le parti.<\/p>\n\n\n\n Nei giorni successivi, tra le varie attivit\u00e0 svolte, si segnalano: la visita al centro \u201cIGAD Climate Prediction & Applications Centre\u201d (ICPAC) e, in particolare, alla \u201cSituation Room\u201d del \u201cDisaster Operations Centre\u201d (DOC), alla presenza dei funzionari italiani del United Nations Disaster; il sopralluogo sulla costa, dove si \u00e8 appena concluso un intervento finanziato dall\u2019Agenzia e affidato allo IAM di Bari \u201cSustainable horizons for the blue economy in the Kenyan coastal area – Share Blue\u201d; la visita alle riserve naturali di Lewa, Kalama, Ngare Ndare, Reteti e Sera, facenti parte delle zone aride e semiaride (ASAL) del nord del Kenya.\u00a0<\/p>\n\n\n\n E ancora: visita al centro di monitoraggio informatizzato della fauna selvatica (Joint operations Control Center- JOCC) per il contrasto alle attivit\u00e0 illecite (bracconaggio, furto di bestiame ecc.) e per il monitoraggio della salute della fauna, il centro di accoglienza per piccoli elefanti orfani o abbandonati al Santuario di Reteti. Infine, sorvolo con un elicottero sul sito irriguo prossimo al fiume WeiWei, nell\u2019ambito del progetto Sigor III; visita all\u2019acceleratore d\u2019impresa di E4Impact; incontro (in modalit\u00e0 ibrida) con il COIKE (gruppo di coordinamento delle OSC italiane in Kenya nato nel 2018 da impulso di questa Sede AICS e Ambasciata), e con i rappresentanti di oltre 30 OSC operanti nel Paese.\u00a0<\/p>\n\n\n\n Le valutazioni OIV<\/strong>. \u201cLa missione in Kenya ha evidenziato, ancora una volta, l\u2019importanza che la valutazione partecipativa della performance organizzativa assume in un pi\u00f9 ampio contesto di generale analisi dell\u2019azione amministrativa\u201d,\u00a0<\/em>ha riferito Stefano Glinianski. \u201cUn coinvolgimento degli interlocutori esterni, infatti \u2013\u00a0<\/em>haproseguito Glinianski –\u00a0ove preliminarmente ragionato e poi correttamente effettuato, non pu\u00f2 che generare, riducendone l\u2019asimmetria, una produzione rilevante di informazioni funzionale, oltre che al miglioramento della qualit\u00e0 dell\u2019attivit\u00e0 e dei servizi pubblici, altres\u00ec, ad una reale trasparenza dell\u2019agire amministrativo, soprattutto ove ad essere utilizzate sono ingenti risorse finanziarie pubbliche\u201d.\u00a0\u00a0<\/em><\/p>\n\n\n\n ENRICO SANTAMARIA aka SANTY<\/strong><\/em><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" \u201cEvidenziata, ancora una volta, l\u2019importanza che la valutazione partecipativa della performance organizzativa\u00a0assume in un pi\u00f9 ampio contesto di generale analisi dell\u2019azione amministrativa\u201d\u00a0 Dopo le verifiche sul campo in Medioriente, Tunisia e Mozambico, per il controllo strategico dell\u2019efficacia e della qualit\u00e0 degli interventi della Cooperazione italiana, si \u00e8 conclusa anche la missione OIV in Kenya (2-10 […]<\/p>\n","protected":false},"author":6,"featured_media":16704,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"jnews-multi-image_gallery":[],"jnews_single_post":[],"jnews_primary_category":[],"jnews_social_meta":[],"jnews_override_counter":[],"jnews_post_split":[],"footnotes":""},"categories":[143],"tags":[911,912,207,908,910,906,907,909],"class_list":["post-16699","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-economia-e-lavoro","tag-aics","tag-cooperazione","tag-lajannapress","tag-medioriente","tag-mozambico","tag-oiv","tag-stefanoglinianski","tag-tunisia"],"yoast_head":"\n
assume in un pi\u00f9 ampio contesto di generale analisi dell\u2019azione amministrativa\u201d\u00a0<\/em><\/p>\n\n\n\n<\/figure>\n\n\n\n
<\/figure><\/li>
<\/figure><\/li>
<\/figure><\/li>
<\/figure><\/li><\/ul><\/figure>\n\n\n\n