{"id":16545,"date":"2022-01-04T16:28:36","date_gmt":"2022-01-04T15:28:36","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/?p=16545"},"modified":"2022-01-04T16:28:40","modified_gmt":"2022-01-04T15:28:40","slug":"appello-ad-amadeus-a-sanremo-si-omaggi-lucio-battisti","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2022\/01\/04\/appello-ad-amadeus-a-sanremo-si-omaggi-lucio-battisti\/","title":{"rendered":"Appello ad Amadeus: “A Sanremo si omaggi Lucio Battisti”"},"content":{"rendered":"\n

Nel cinquantesimo de ‘Il mio canto libero’<\/h2>\n\n\n\n

Il settantaduesimo Festival della Canzone Italiana si svolger\u00e0 al Teatro Ariston di Sanremo dal 1\u00ba al 5 febbraio 2022 con la conduzione, per il terzo anno consecutivo di Amadeus, il quale sar\u00e0 anche il direttore artistico. <\/p>\n\n\n\n

Ed \u00e8 proprio a lui che \u00e8 rivolto l\u2019appello lanciato da Kevin Dellino.\u00a0<\/strong>
In occasione dell\u2019evento \u201c800Km di Musica\u201d durante la Milano Music Week 2021, il giovane presentatore e autore pugliese, durante la presentazione del suo progetto, ha raccontato di come \u00e8 nata l\u2019idea e ha lanciato pubblicamente un invito proprio ad direttore artistico dell\u2019evento sanremese nel rendere omaggio al grande Lucio Battisti<\/strong> proprio durante una delle serate del festival in occasione proprio del Cinquantesimo anno de \u201cIl mio canto Libero\u201d: \u201cSono il responsabile del progetto Artisti uniti ai medici, nato in piena pandemia per rinforzare l\u2019importante messaggio di speranza ed ho riunito 30 artisti nazionali che hanno reinterpretato l\u2019inno ai medici riscritto da Mogol sulle note de Il mio canto libero.\u201d

Kevin, oggi sei un artista molto ‘gettonato’, quanto \u00e8 stato difficile il tuo percorso?<\/strong>
Ho lavorato molto per fare questo, amo il pubblico e lo spettacolo, quello vero. Provengo da una lunga gavetta. Il primo cachet risale a solo 16 anni . Ricordo la tenerezza con cui mi affacciavo a questo mondo che ho sempre cavalcato in punta di piedi. Le difficolt\u00e0 sono state tante ma ho sempre affrontato tutto con leggerezza, anche quando mi ritrovavo di fronte alle ingiustizie. Non mi sono mai arreso o scoraggiato. La determinazione vince sempre su tutto.

Come mai \u00a0hai scelto di lanciare questo appello al direttore artistico e conduttore del Festival di Sanremo?<\/strong>
Perch\u00e9 innanzitutto lo adoro! Ho anche avuto il piacere di conoscerlo nel 2010 all\u2019interno del programma \u201cCuore di mamma\u201d, su Rai2. Amadeus \u00e8 una persona squisita e molto attenta al peso e al valore dell\u2019artisticit\u00e0. Quest’anno ricorre il cinquantesimo anniversario de \u201cIl mio canto libero\u201d di Lucio Battisti. Quale miglior occasione per festeggiare questo grande capolavoro della musica italiana che oggi assume un valore ancora pi\u00f9 significativo e profondo.\u00a0

Come nasce la tua iniziativa?<\/strong>
Ho voluto rafforzare l\u2019importante messaggio sociale che, proprio durante il periodo di pandemia, \u00e8 stato lanciato grazie al grande Mogol. La Federazione Italiana delle Societ\u00e0 Medico Scientifiche ha chiesto a lui, grande paroliere nonch\u00e9 presidente della Siae, di scrivere una canzone perch\u00e9 i medici volevano ringraziare in modo diretto gli italiani, \u00e8 cos\u00ec il maestro ha rivisitato uno dei pi\u00f9 grandi successi della storia della musica: \u201cIl mio canto Libero!\u201d. Il classico di Battisti e Mogol, datato 1972, \u00e8 stato riscritto e adattato dal maestro e cantato dai camici bianchi in corsia nei giorni dell\u2019emergenza coronavirus.\u00a0<\/p>\n\n\n\n

In cosa consiste il tuo progetto?<\/strong>
\u00c8 un video clip del grande classico della musica italiana in una versione corale che rende omaggio al nuovo testo scritto da Mogol realizzata grazie al contributo di tanti artisti che hanno fatto de \u201cIl mio canto libero\u201d il loro inno.

Parliamo di 30 artisti nazionali<\/strong>
Esatto! Grandi nomi come Viola Valentino, Rosanna Fratello, Stefania Orlando, Marco Armani, Mariangela Argentino, Gianni Drudi, Barbara Cola, Lighea, Haiducii, i Jalisse, \u00a0Mauro Coruzzi Platinette, Wanda Fisher, Gatto Panceri, Silvia Querci ma anche i giovanissimi Sonia Mosca, Davide Papasidero, i Desideri, Ida Elena de Razza, con la grande presenza del Maestro Carlo Morelli e le voci del Coro della citt\u00e0 di Napoli.\u00a0<\/p>\n\n\n\n

Progetti per il futuro?<\/strong>
Si, tanti. Sto lavorando ad un nuovo format tv, che dovrebbe vedere la luce nel 2022. Inoltre avrei alcune date in calendario per la nuova stagione e spero davvero di tornare alla normalit\u00e0.\u00a0

Un pregio e un difetto di Kevin\u2026<\/strong>
Un pregio \u00e8 sicuramente la mia determinazione, so quello che voglio e faccio di tutto per ottenerlo. Un difetto? Non dimentico facilmente.<\/p>\n\n\n\n