{"id":16157,"date":"2021-11-29T21:51:29","date_gmt":"2021-11-29T20:51:29","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/?p=16157"},"modified":"2021-11-29T21:51:30","modified_gmt":"2021-11-29T20:51:30","slug":"il-piemonte-fa-13-finanziati-i-progetti-per-laghi-e-fiumi","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2021\/11\/29\/il-piemonte-fa-13-finanziati-i-progetti-per-laghi-e-fiumi\/","title":{"rendered":"Il Piemonte fa 13: finanziati i progetti per laghi e fiumi"},"content":{"rendered":"\n
L\u2019assessore all\u2019Ambiente, Marnati: \u201cSono interventi fondamentali per prevenire quanto sta accadendo anche nella nostra regione per effetto dei cambiamenti climatici\u201d<\/strong><\/p>\n\n\n\n Dalla riqualificazione dell\u2019ecosistema fluviale al ripristino della vegetazione perifluviale, dalla creazione di fasce arboree \u201ctampone\u201d, per contenere gli inquinanti, alla riqualificazione di ambienti umidi: sono 13 i progetti ammessi al finanziamento, relativamente al bando<\/strong> di riqualificazione dei corpi idrici del 2021<\/strong>, per un totale di 2 milioni 871mila euro, importo superiore a quanto inizialmente stanziato dalla Giunta regionale che prevedeva una somma di 2 milioni e 700mila euro.<\/p>\n\n\n\n \u201cPreservare lo stato ecologico dei fiumi e dei laghi piemontesi\u2013 ha affermato l\u2019assessore all\u2019Ambiente Matteo Marnati <\/strong>nell\u2019introdurre i lavori del webinar \u201cProgramma di interventi su fiumi e laghi. Esiti anno 2021 e lancio bando 2022\u201d \u2013 per abbassare il rischio idraulico e migliorare la resilienza ai cambiamenti climatici: Regione Piemonte \u00e8 particolarmente attenta e dal 2018 ad oggi<\/a> sono stati erogati circa 9 milioni di euro per realizzare progetti di riqualificazione. Somma alla quale si aggiungono 2 milioni e 900mila euro che verranno stanziati per l\u2019edizione del bando 2022. L\u2019intento \u00e8 quello di affrontare le criticit\u00e0 di fiumi e laghi piemontesi individuate anche con il Piano di Tutela delle Acque, strumento di pianificazione che era fermo al 2007 e che, completamente revisionato alla luce dei cambiamenti climatici, recentemente \u00e8 stato approvato in Consiglio regionale. Il tema dell\u2019acqua \u00e8 uno dei pi\u00f9 importanti, bisogna velocizzare questi interventi, fondamentali per prevenire quanto sta accadendo nel mondo, ma anche nella nostra regione, per effetto dei cambiamenti climatici\u201d<\/p>\n\n\n\n