{"id":16008,"date":"2021-11-04T17:06:37","date_gmt":"2021-11-04T16:06:37","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/?p=16008"},"modified":"2021-11-04T17:06:38","modified_gmt":"2021-11-04T16:06:38","slug":"attesa-per-lasta-mondiale-dei-tartufi-dalba","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2021\/11\/04\/attesa-per-lasta-mondiale-dei-tartufi-dalba\/","title":{"rendered":"Attesa per l’asta mondiale dei tartufi d’Alba"},"content":{"rendered":"\n
Oltre 5 milioni di euro raccolti, dal 1999 a oggi \u2013 chiudendo la scorsa edizione con la cifra record di 482.000 euro \u2013 per essere poi devoluti a enti e progetti benefici in Italia e nel Mondo, non rappresentano il traguardo, ma la base di partenza per la nuova edizione dell\u2019Asta Mondiale del Tartufo Bianco d\u2019Alba<\/strong>\u00ae<\/strong><\/sup>.<\/p>\n\n\n\n Domenica 14 novembre<\/strong>, le mura del Castello di Grinzane Cavour<\/strong> si preparano ad accogliere la XXII edizione <\/strong>del pi\u00f9 grande appuntamento con la solidariet\u00e0, organizzato dall\u2019Enoteca Regionale Piemontese Cavour<\/strong>, grazie al prezioso supporto della Regione Piemonte, <\/strong>dell\u2019Enit – Agenzia Nazionale Italiana del Turismo<\/strong>,dell\u2019Ente Turismo Langhe Monferrato Roero<\/strong>, della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d\u2019Alba<\/strong>, del Centro Nazionale Studi Tartufo <\/strong>e dell\u2019Ordine dei Cavalieri del Tartufo e dei Vini di Alba<\/strong>. Ancora una volta verranno cos\u00ec mandati all’incanto lotti straordinari di Tartufo Bianco d’Alba, in abbinamento ai grandi formati dei vini dei produttori aderenti al Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n La XXII edizione dell’Asta Mondiale del Tartufo Bianco d’Alba\u00ae potr\u00e0 essere seguita in diretta streaming<\/strong> sulla pagina facebook del Castello di Grinzane Cavour (www.facebook.com\/CastelloGrinzaneCavour<\/a>) e sulle pagine social delle principali testate di informazione del territorio e nazionali.<\/p>\n\n\n\n Oltre 5 milioni di euro raccolti, dal 1999 a oggi \u2013 chiudendo la scorsa edizione con la cifra record di 482.000 euro \u2013 per essere poi devoluti a enti e progetti benefici in Italia e nel Mondo, non rappresentano il traguardo, ma la base di partenza per la nuova edizione dell\u2019Asta Mondiale del Tartufo Bianco […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":16009,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"jnews-multi-image_gallery":[],"jnews_single_post":[],"jnews_primary_category":[],"jnews_social_meta":[],"jnews_override_counter":[],"jnews_post_split":[],"footnotes":""},"categories":[6,3,133],"tags":[118,301],"class_list":["post-16008","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-cuneolive","category-livenews","category-ticker","tag-alba","tag-tartufo"],"yoast_head":"\n