{"id":15556,"date":"2021-09-17T16:01:56","date_gmt":"2021-09-17T14:01:56","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/?p=15556"},"modified":"2021-09-17T16:01:59","modified_gmt":"2021-09-17T14:01:59","slug":"apre-cheese-il-formaggio-ecologico","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2021\/09\/17\/apre-cheese-il-formaggio-ecologico\/","title":{"rendered":"Apre Cheese, il formaggio ‘ecologico’"},"content":{"rendered":"\n

\u00abQuello che comincia oggi \u00e8 il primo Cheese<\/strong> della transizione ecologica\u00bb. Con queste parole Carlo Petrini,<\/strong> presidente di Slow Food, ha inaugurato ufficialmente la 13esima edizione della pi\u00f9 importante manifestazione internazionale dedicata ai formaggi a latte crudo e ai latticini, a Bra<\/strong> da oggi fino a luned\u00ec 20 settembre<\/p>\n\n\n\n

. \u00abLa transizione ecologica rappresenta una nuova fase storica – ha aggiunto Petrini -. Cos\u00ec come tre secoli fa iniziava la rivoluzione industriale, oggi siamo all’alba di una nuova era nella quale abbiamo capito che le risorse non sono infinite, perci\u00f2 occorre imboccare un’altra strada. In questa fase storica, Cheese rappresenta un messaggio: quello secondo cui occorrono nuove forme di produzione e consumo, perch\u00e9 quelle adottate finora ci hanno portato al disastro ambientale. E noi diciamo che il benessere animale \u00e8 uno degli elementi della transizione ecologica che non possiamo pi\u00f9 rimandare\u00bb.<\/p>\n\n\n\n