{"id":15549,"date":"2021-09-17T15:40:13","date_gmt":"2021-09-17T13:40:13","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/?p=15549"},"modified":"2021-09-17T15:41:34","modified_gmt":"2021-09-17T13:41:34","slug":"bancarotta-e-autoriciclaggio-sequestro-milionario-nel-saluzzese","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2021\/09\/17\/bancarotta-e-autoriciclaggio-sequestro-milionario-nel-saluzzese\/","title":{"rendered":"Bancarotta e autoriciclaggio, sequestro milionario nel Saluzzese"},"content":{"rendered":"\n
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cuneo, coordinati dalla Procura della
Repubblica di Milano, hanno recentemente concluso una complessa indagine di polizia economico-finanziaria
nel settore del contrasto ai reati fallimentari, eseguendo un decreto di sequestro preventivo emesso dal Giudice
per le Indagini Preliminari del Tribunale milanese nei confronti di 4 indagati, per un valore complessivo pari a
circa 3,5 milioni di euro.<\/p>\n\n\n\n
Dagli accertamenti svolti i militari hanno riscontrato che, a seguito del fallimento della societ\u00e0 dichiarato nell\u2019anno 2018 per un passivo complessivo pari a circa 8 milioni di euro, il rappresentante legale di quell\u2019impresa aveva posto in essere reiterate distrazioni di denaro dalle casse aziendali, attraverso l\u2019utilizzo di artifizi contabili e bancari.
In particolare, la condotta delittuosa ha avuto origine con la notifica di una cartella esattoriale di importo plurimilionario, a seguito della quale l\u2019imprenditore fallito aveva iniziato a distrarre risorse tramite l\u2019effettuazione
di numerosi bonifici ad altre societ\u00e0 a lui collegate, giustificando i pagamenti con causali fittizie e
aggiustamenti nei vari bilanci.<\/p>\n\n\n\n
Venivano sottoposti al vincolo del sequestro, finalizzato alla confisca, 11 beni immobili, tra cui alberghi, appartamenti,
ville e locali adibiti ad uffici, nonch\u00e9 quote societarie riconducibili a 11 diverse societ\u00e0.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cuneo, coordinati dalla Procura dellaRepubblica di Milano, hanno recentemente concluso una complessa indagine di polizia economico-finanziarianel settore del contrasto ai reati fallimentari, eseguendo un decreto di sequestro preventivo emesso dal Giudiceper le Indagini Preliminari del Tribunale milanese nei confronti di 4 indagati, per un valore […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":10771,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"jnews-multi-image_gallery":[],"jnews_single_post":[],"jnews_primary_category":[],"jnews_social_meta":[],"jnews_override_counter":[],"jnews_post_split":[],"footnotes":""},"categories":[6,3],"tags":[89],"class_list":["post-15549","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-cuneolive","category-livenews","tag-cuneo"],"yoast_head":"\n