{"id":14503,"date":"2021-04-14T18:45:33","date_gmt":"2021-04-14T16:45:33","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/?p=14503"},"modified":"2021-04-14T18:45:34","modified_gmt":"2021-04-14T16:45:34","slug":"ape-riamo-tutti-il-molise-gioca-la-carta-del-sociale-in-campo-molisefood","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2021\/04\/14\/ape-riamo-tutti-il-molise-gioca-la-carta-del-sociale-in-campo-molisefood\/","title":{"rendered":"Ape-riamo tutti\u201d: il Molise gioca la carta del sociale. In campo MoliseFood"},"content":{"rendered":"\n

Scende in campo a favore del sociale l\u2019eccellenza agroalimentare della regione Molise con MoliseFood,<\/em><\/strong>\u00a0progetto\u00a0enogastronomicoimprenditorialenato due anni fa con il coinvolgimento\u00a0di circa\u00a020 aziende agricole<\/strong>\u00a0e artigiane, in costante aumento e un paniere di prodotti di eccellenza enogastronomica e identitari della regione. Un brand con un attuale piano di sviluppo\u00a0che vede\u00a0tre store enogastronomici aperti a Roma<\/strong>\u00a0– un quarto \u00e8 in dirittura di arrivo nella zona Parioli –\u00a0e\u00a0un punto vendita a Siviglia (Spagna). \u00a0<\/strong><\/p>\n\n\n\n

\"\"<\/figure>\n\n\n\n

MoliseFood<\/em><\/strong> <\/strong>ha aderito all\u2019iniziativa \u201cApe-riamo tutti\u201d,<\/strong> progetto che ha preso il via da inizio aprile ed \u00e8  finalizzato a dare un\u2019opportunit\u00e0 formativa ai giovani e meno giovani del territorio, affinch\u00e9, sapientemente guidati, possano avviare processi di sviluppo imprenditoriale- cooperativo nel settore apistico (settore in grande crescita in Italia e, specialmente, nei territori marginali), in modo da arginare parzialmente lo spopolamento, la disoccupazione territoriale e superare le condizioni di disagio socioeconomico e culturale. Il progetto sociale parte dal Molise con l\u2019ambizione di estendersi a tutta Italia.  Il percorso<\/strong>, supportato da Azione cattolica, Caritas, Progetto Policoro, Pastorale sociale e del lavoro della diocesi di Isernia-Venafro, Confcooperative Molise e il Gruppo cooperativo paritetico Volape<\/strong>, prevede l\u2019accompagnamento sociopsicologico, formativo e imprenditoriale, nel settore dell\u2019apicoltura, di 10 soggetti appartenenti a categorie fragili, individuati da parte della Caritas e del Progetto Policoro. <\/p>\n\n\n\n