{"id":14267,"date":"2021-03-23T09:45:55","date_gmt":"2021-03-23T08:45:55","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/?p=14267"},"modified":"2021-03-23T09:45:56","modified_gmt":"2021-03-23T08:45:56","slug":"maura-pasini-noi-tecnologi-alimentari-siamo-gli-angeli-custodi-del-cibo","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2021\/03\/23\/maura-pasini-noi-tecnologi-alimentari-siamo-gli-angeli-custodi-del-cibo\/","title":{"rendered":"Maura Pasini: noi tecnologi alimentari siamo gli angeli custodi del cibo"},"content":{"rendered":"\n
Nel nostro Paese che \u00e8 primo nel mondo per la buona cucina, esistono figure professionali che nessuno di noi conosce, ma che determinano molto spesso la qualit\u00e0 dei cibi che vengono serviti nei nostri piatti. Fra queste c\u2019\u00e8 quella di Maura Pasini, tecnologo alimentare, che per via della sua specializzazione \u00e8 in grado di riconoscere se quello che stiamo mangiando \u00e8 sano o meno. Lei \u00e8 una dei punti di riferimento di \u201cIoBoscoVivo\u201d, azienda leader nel settore delle zuppe con i funghi shiitake.<\/p>\n\n\n\n Maura cosa vuol dire essere tecnologo alimentare?<\/strong><\/p>\n\n\n\n Significa occuparsi di alimenti a 360\u00b0, in ogni aspetto della loro produzione, conservazione, pubblicizzazione o consumo: il tecnologo \u00e8 lo \u201cspecialista\u201d che possiede competenze multidisciplinari e distintive in campo scientifico, tecnologico, gestionale e legislativo per analizzare il sistema complesso della filiera alimentare e per gestire la qualit\u00e0, la sicurezza e la sostenibilit\u00e0 dei processi e dei prodotti dal \u201ccampo alla tavola\u201d.<\/p>\n\n\n\n Che tipo di studi richiede la sua professione?<\/strong><\/p>\n\n\n\n Esiste un corso di laurea ad hoc, la facolt\u00e0 di Scienze e Tecnologie Alimentari; io nello specifico ho seguito il corso da 5 anni (laurea magistrale) presso l\u2019Universit\u00e0 di Bologna, sede di Cesena. Poi naturalmente \u00e8 fondamentale un aggiornamento continuo, perch\u00e9 la materia \u00e8 in continua evoluzione sia dal punto di vista legislativo che scientifico.<\/p>\n\n\n\n Le capita spesso, per deformazione professionale, di intuire immediatamente quando un cibo \u00e8 sano o no? E realizzato correttamente?<\/strong><\/p>\n\n\n\n S\u00ec molto spesso! Se si tratta di un cibo confezionato l\u2019etichetta \u00e8 sicuramente il primo \u201cbiglietto da visita\u201d che dice tanto su questo aspetto; sul fresco o al ristorante contano tanto anche altri fattori.<\/p>\n\n\n\n Come nasce il suo ruolo all\u2019interno di IoBoscoVivo?<\/strong><\/p>\n\n\n\n Nasce dalla voglia di \u201cIoBoscovivo\u201d di creare prodotti alimentari funzionali ed innovativi. Per alimento funzionalesi intende un cibo che in virt\u00f9 della presenza di componenti fisiologicamente attive, determina un effetto benefico per la salute oltre la sua funzione nutriente di base. \u201cIoBoscovivo\u201d ha cominciato a trattare i funghi come un \u201ctesoro\u201d per l\u2019ambiente occupandosi di biorisanamento dei boschi, ed ha poi ampliato il suo intervento al campo \u201cfood\u201d perch\u00e9 i funghi, soprattutto alcuni definiti appunto \u201cmedicinali\u201d, hanno delle grosse potenzialit\u00e0 in campo alimentare.<\/p>\n\n\n\n Quali sono i processi con i quali vengono realizzati i prodotti della sua azienda?<\/strong><\/p>\n\n\n\n Sono processi che in tecnologia alimentare definiamo \u201cMildtechnologies\u201d cio\u00e8 rispettosi della materia prima, perch\u00e9 arrivi al consumatore ancora ricca di principi attivi fisiologicamente attivi.<\/p>\n\n\n\n Perch\u00e9 consiglierebbe questi prodotti?<\/strong><\/p>\n\n\n\n Perch\u00e9 racchiudono tutti questi valori aziendali:<\/p>\n\n\n\n Gli italiani cosa sbagliano quando si siedono a tavola?<\/strong><\/p>\n\n\n\n Purtroppo nel nostro Paese, pur essendoci una tradizione gastronomica e un patrimonio agroalimentare ineguagliabili, c\u2019\u00e8 molta confusione su quale sia l\u2019alimentazione \u201csana\u201d, addirittura si \u00e8 persa la conoscenza di cosa sia la \u201cDieta mediterranea\u201d: tanti italiani sono convinti di seguirla ma molto lontani dal farlo! C\u2019\u00e8 anche la convinzione che per mangiare \u201csano\u201d sia essenziale avere tano tempo da dedicare alla spesa e al cucinare, mentre l\u2019importante \u00e8 cominciare.<\/p>\n\n\n\n<\/figure>\n\n\n\n
<\/figure>\n\n\n\n