{"id":12730,"date":"2020-10-24T17:48:23","date_gmt":"2020-10-24T15:48:23","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/?p=12730"},"modified":"2020-10-24T17:48:24","modified_gmt":"2020-10-24T15:48:24","slug":"asti-cuneo-il-via-libera-della-corte-dei-conti","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2020\/10\/24\/asti-cuneo-il-via-libera-della-corte-dei-conti\/","title":{"rendered":"Asti-Cuneo, il via libera della Corte dei Conti"},"content":{"rendered":"\n
Via libera della Corte dei Conti alla delibera del Cipe per riprendere i lavori dell’Asti-Cuneo. La notizia \u00e8 arrivata oggi dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. La delibera prevede che nel 2026, alla scadenza della concessione relativa alla tratta autostradale A4 Torino-Milano, il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti affidi congiuntamente le due tratte, A33 e A4, pur avviando la gestione unitaria solo alla scadenza a fine 2031, della vecchia gestione della concessione Asti-Cuneo.
Per il completamento dell’opera, da eseguire entro i prossimi 4 anni, \u00e8 prevista una spesa di 350 milioni di euro.<\/p>\n\n\n\n
Via libera della Corte dei Conti alla delibera del Cipe per riprendere i lavori dell’Asti-Cuneo. La notizia \u00e8 arrivata oggi dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. La delibera prevede che nel 2026, alla scadenza della concessione relativa alla tratta autostradale A4 Torino-Milano, il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti affidi congiuntamente le due tratte, […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":12731,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"jnews-multi-image_gallery":[],"jnews_single_post":[],"jnews_primary_category":[],"jnews_social_meta":[],"jnews_override_counter":[],"jnews_post_split":[],"footnotes":""},"categories":[7,6,3],"tags":[88,89],"class_list":["post-12730","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-astilive","category-cuneolive","category-livenews","tag-asti","tag-cuneo"],"yoast_head":"\n
“La registrazione dell’atto consente la ripresa del cantiere di un’opera bloccata da troppi anni e fortemente voluta dal territorio, un’infrastruttura strategica non solo per il Piemonte ma per tutto il Nord Ovest. E la sua realizzazione avverr\u00e0 secondo criteri di interesse pubblico. Durante la visita sul territorio avevo rappresentato ai sindaci e alle istituzioni locali la complessit\u00e0 amministrativa che volevamo fortemente superare. Ci siamo riusciti ed ora torner\u00f2 per la riapertura definitiva del cantiere<\/em>” ha fatto sapere nella sua nota il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti Paola De Micheli<\/strong>.
Il sindaco di Alba Carlo Bo<\/strong>: “Finalmente una buona notizia in un periodo cos\u00ec complesso. Come ho gi\u00e0 detto, sar\u00f2 soddisfatto solo quando vedr\u00f2 le ruspe in azione, ma ringrazio il Ministro per l’impegno per raggiungere questo nuovo importante traguardo. Su questo tema il territorio \u00e8 compatto: un’autostrada monca e attesa da tre decenni \u00e8 una ferita e una vergogna. Continueremo a lottare per il suo completamento e per le opere complementari previste negli accordi e poi dimenticate<\/em>“.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"