{"id":12669,"date":"2020-10-16T20:46:16","date_gmt":"2020-10-16T18:46:16","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/?p=12669"},"modified":"2020-10-16T20:46:17","modified_gmt":"2020-10-16T18:46:17","slug":"quarantena-di-14-giorni-per-gli-studenti","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2020\/10\/16\/quarantena-di-14-giorni-per-gli-studenti\/","title":{"rendered":"Quarantena di 14 giorni per gli studenti"},"content":{"rendered":"\n
La Regione Piemonte ha adeguato, alla luce della nuova circolare del 12 ottobre del Ministero della Salute, le disposizioni riguardanti la gestione dei casi Covid in ambito scolastico e le procedure che devono essere seguite da un alunno risultato positivo al virus, dai suoi compagni di classe, dalle famiglie e dai docenti.<\/p>\n\n\n\n
Fino ad oggi, nel caso di un alunno positivo, il servizio sanitario territoriale provvedeva a una indagine dei \u201ccontatti stretti\u201d fra i compagni di classe e gli operatori scolastici, disponendo per tali contatti l\u2019isolamento fiduciario e un tampone molecolare di verifica dopo 4-5 giorni.<\/p>\n\n\n\n
Adesso invece, in linea con quanto previsto dalle disposizioni ministeriali, nel caso di positivit\u00e0 di uno studente la classe sar\u00e0 posta in quarantena per 14 giorni, con una sorveglianza sanitaria per monitorare l\u2019evoluzione delle condizioni di salute. Nel caso non insorga nessun sintomo durante la quarantena, gli studenti potranno riprendere la normale quotidianit\u00e0 e l\u2019attivit\u00e0 scolastica al 14\u00b0 giorno, senza necessit\u00e0 di tampone. Nel caso invece dovesse manifestarsi durante la quarantena la presenza di sintomi, dovr\u00e0 essere contattato il medico\/pediatra per valutare la necessit\u00e0 di un tampone di verifica.<\/p>\n\n\n\n
Per alleggerire il carico della quarantena che grava sulle scuole e sulle famiglie, la Regione Piemonte ha deciso per\u00f2, non appena saranno disponibili i test rapidi, di applicare la possibilit\u00e0 prevista dal Ministero di una quarantena ridotta a 10 giorni con tampone di verifica.<\/p>\n\n\n\n
Se il test rapido dar\u00e0 esito negativo lo studente sar\u00e0 immediatamente libero al 10\u00b0 giorno. Se invece risulter\u00e0 positivo verr\u00e0 effettuato un test molecolare di conferma.<\/p>\n\n\n\n
Dall\u2019inizio della scuola il 14 settembre all\u201911 ottobre i positivi in et\u00e0 scolare, rispetto alla totalit\u00e0 dei contagi riscontrati in quel periodo in Piemonte, sono circa il 20%: nella fascia 0-2 anni il 2,3%, 0-5 anni il 2%, 6-10 anni il 4,7%, 11-13 anni il 3,7% e 14-18 anni il 7,7%.<\/p>\n\n\n\n
Gli operatori scolastici risultati positivi ad oggi sono invece 226 a livello regionale.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
La Regione Piemonte ha adeguato, alla luce della nuova circolare del 12 ottobre del Ministero della Salute, le disposizioni riguardanti la gestione dei casi Covid in ambito scolastico e le procedure che devono essere seguite da un alunno risultato positivo al virus, dai suoi compagni di classe, dalle famiglie e dai docenti. Fino ad oggi, […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":10523,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"jnews-multi-image_gallery":[],"jnews_single_post":[],"jnews_primary_category":[],"jnews_social_meta":[],"jnews_override_counter":[],"jnews_post_split":[],"footnotes":""},"categories":[3,133],"tags":[59],"class_list":["post-12669","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-livenews","category-ticker","tag-piemonte"],"yoast_head":"\n