{"id":12581,"date":"2020-10-02T11:34:58","date_gmt":"2020-10-02T09:34:58","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/?p=12581"},"modified":"2020-10-02T11:34:58","modified_gmt":"2020-10-02T09:34:58","slug":"i-ragazzi-de-larte-nel-cuore-ospiti-nelle-scuole-della-regione-lazio","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2020\/10\/02\/i-ragazzi-de-larte-nel-cuore-ospiti-nelle-scuole-della-regione-lazio\/","title":{"rendered":"I ragazzi de L\u2019ARTE NEL CUORE ospiti nelle scuole della Regione Lazio"},"content":{"rendered":"\n
Educare, in un Paese come l\u2019Italia, \u00e8 alla base per la formazione di una societ\u00e0 sempre pi\u00f9 orientata all\u2019inclusione. Ecco perch\u00e9 l\u2019Accademia L\u2019Arte nel Cuore Onlus<\/strong>, la prima al mondo che favorisce un progetto d\u2019integrazione tra ragazzi disabili e normo dotati, dopo l\u2019esperienza di \u201cDetective per Caso<\/em>\u201d, dal febbraio scorso \u00e8 promotrice di un tour formativo in tutte le scuole della Regione Lazio (che supporta l\u2019iniziativa), per poi Con il film, presentato nel 2018 a Roma alla Festa del Cinema e proiettato in centinaia di sale, l\u2019Arte nel Cuore ha mostrato come questi giovani, con diverse disabilit\u00e0 insieme ai normo dotati, siano degli attori straordinari. Capaci, spesso, di essere pi\u00f9 bravi dei professionisti.<\/p>\n\n\n\n Il film ha permesso a tutti gli allievi-attori che vi hanno preso parte, di cimentarsi nel mondo del lavoro e ha raccontato al pubblico una verit\u00e0 per troppo tempo sommersa: dove c\u2019\u00e8 il talento, non esistono barriere, e dove non esistono barriere, c\u2019\u00e8 l\u2019inclusione.<\/p>\n\n\n\n Per questa ragione L\u2019Arte nel Cuore<\/strong>, ha voluto fortemente questa iniziativa Il focus \u00e8 l\u2019amicizia, lo stop al bullismo, perch\u00e9 la cronaca ci insegna che troppo spesso si verificano atti di intolleranza verso persone pi\u00f9 deboli. Anche, purtroppo, con atti di violenza fisica.<\/p>\n\n\n\n Ecco, questo tour nelle scuole che L\u2019Arte nel Cuore ha organizzato, pu\u00f2 consentire ai nostri giovani di promuovere loro stessi l\u2019inclusione dei loro coetanei e dimostrare che quando si condivide un progetto o un sogno insieme si possono abbattere tutte le barriere.<\/p>\n\n\n\n ENRICO SANTAMARIA aka SANTY<\/em><\/strong><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Educare, in un Paese come l\u2019Italia, \u00e8 alla base per la formazione di una societ\u00e0 sempre pi\u00f9 orientata all\u2019inclusione. Ecco perch\u00e9 l\u2019Accademia L\u2019Arte nel Cuore Onlus, la prima al mondo che favorisce un progetto d\u2019integrazione tra ragazzi disabili e normo dotati, dopo l\u2019esperienza di \u201cDetective per Caso\u201d, dal febbraio scorso \u00e8 promotrice di un tour […]<\/p>\n","protected":false},"author":6,"featured_media":12583,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"jnews-multi-image_gallery":[],"jnews_single_post":[],"jnews_primary_category":[],"jnews_social_meta":[],"jnews_override_counter":[],"jnews_post_split":[],"footnotes":""},"categories":[9],"tags":[279,280,282,207,281],"class_list":["post-12581","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-costume-e-societa","tag-artenelcuore","tag-dectivepercaso","tag-disabilita","tag-lajannapress","tag-regionelazio"],"yoast_head":"\n
passare a quelle di tutta Italia.<\/p>\n\n\n\n<\/figure>\n\n\n\n
<\/figure>\n\n\n\n
straordinaria nelle scuole della Regione Lazio<\/em> (che sostiene il progetto): un tour vero e proprio, partito a febbraio dal Liceo Classico San Benedetto di Norcia<\/em> e ripresa gioved\u00ec 1 ottobre all\u2019Istituto per il Turismo Luigi Einaudi di Roma<\/em> che permette ai ragazzi che frequentano le scuole medie e le media superiori di capire, di guardare il film, di ascoltare le testimonianze dei protagonisti, di interagire in un apposito dibattito, di comprendere e favorire l\u2019integrazione di altri ragazzi come loro che vengono bullizzati
perch\u00e9 riconosciuti pi\u00f9 deboli.<\/p>\n\n\n\n