{"id":12377,"date":"2020-09-04T18:04:49","date_gmt":"2020-09-04T16:04:49","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/?p=12377"},"modified":"2020-09-04T18:04:50","modified_gmt":"2020-09-04T16:04:50","slug":"marco-paolini-ad-attraverso-festival","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2020\/09\/04\/marco-paolini-ad-attraverso-festival\/","title":{"rendered":"Marco Paolini ad Attraverso Festival"},"content":{"rendered":"\n
Teatro fra parentesi. Le mie storie per questo tempo<\/em> \u00a0In principio furono gli\u00a0Album<\/em>, nel percorso di\u00a0Marco Paolini<\/strong>, che nell’estate 2020 torna ad Attraverso Festival portando al Belvedere di Gavazzana nel comune di Cassano Spinola (Alessandria), lo\u00a0spettacolo Teatro fra parentesi \u2013 Le mie storie per questo tempo, una produzione JoleFilm.<\/em> Teatro fra parentesi. Le mie storie per questo tempocon l’accompagnamento musicale di\u00a0Saba Anglana e Lorenzo MonguzziProduzione JoleFilm \u00a0In principio furono gli\u00a0Album, nel percorso di\u00a0Marco Paolini, che nell’estate 2020 torna ad Attraverso Festival portando al Belvedere di Gavazzana nel comune di Cassano Spinola (Alessandria), lo\u00a0spettacolo Teatro fra parentesi \u2013 Le mie storie per questo tempo, una […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":12378,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"jnews-multi-image_gallery":[],"jnews_single_post":[],"jnews_primary_category":[],"jnews_social_meta":[],"jnews_override_counter":[],"jnews_post_split":[],"footnotes":""},"categories":[4,142,90],"tags":[],"class_list":["post-12377","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-alessandrialive","category-cultura-eventi","category-liveevent"],"yoast_head":"\n
con l’accompagnamento musicale di\u00a0Saba Anglana e Lorenzo Monguzzi<\/strong>
Produzione JoleFilm<\/p>\n\n\n\n
Album<\/em>\u00a0\u00e8 parola che riporta alle origini del lavoro di Marco Paolini che, accompagnato dai musicisti\u00a0Saba Anglana e Lorenzo Monguzzi<\/strong>, riprende la formula di racconto:\u00a0\u00abUn Album di storie brevi \u2013\u00a0<\/em>spiega Paolini\u00a0\u2013 tenute insieme da un filo di pensieri, storie che vengono dal mio repertorio, ma anche dall’ultimo spettacolo che non \u00e8 mai andato in scena per via del coprifuoco dovuto al Covid 19. Storie a sorpresa come nell’uovo di Pasqua, perch\u00e9 la Pasqua quest’anno \u00e8 saltata e cos\u00ec la si recupera un po’\u00bb.<\/em>
Una scelta data dalla consapevolezza che questa non sia una ripresa, ma un nuovo inizio e che ogni serata, ogni spettacolo, ogni luogo che lo ospiter\u00e0 saranno densi di storie difficili da dimenticare, ma al mestiere del teatro si chiede anche questo. E molto ancora.
Al pubblico si ricorda che lo spettacolo avr\u00e0 inizio alle ore 21 e, viste le procedure di autocertificazione e assegnazione dei posti con garanzia di distanziamento, \u00e8 consigliato di arrivare con anticipo. L’ingresso all’area spettacoli avverr\u00e0 a partire dalle ore 19.30.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"