{"id":11851,"date":"2020-06-08T21:37:41","date_gmt":"2020-06-08T19:37:41","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/?p=11851"},"modified":"2020-06-08T21:37:42","modified_gmt":"2020-06-08T19:37:42","slug":"selita-fiaschetti-lombrellina-impegnata-e-curiosa-della-vita","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2020\/06\/08\/selita-fiaschetti-lombrellina-impegnata-e-curiosa-della-vita\/","title":{"rendered":"Selita Fiaschetti, l’ombrellina ‘impegnata’ e curiosa della vita"},"content":{"rendered":"\n
Selita Fiaschetti<\/a> ha 20 anni, studentessa di fotografia e regia presso il Liceo Artistico di Udine. “In questi giorni sto studiando per conseguire la maturit\u00e0. Lavoro come barista e cameriera presso il Ristorantino Terra Mare di Sequals, paese in cui vivo, famoso per aver dato i natali al famosissimo pugile Primo Carnera”. E’ anche volontaria della Protezione civile: “In questo periodo ho potuto vedere in prima persona la situazione surreale e strana quasi da film in cui stavamo vivendo. Devo dire che tutto ci\u00f2 faceva molto effetto… Le strade deserte, i guanti, la mascherina, sentire l\u2019inno italiano nelle cittadine vuote, distribuire beni di prima necessit\u00e0, vedere gli occhi smarriti, sconcertati e impauriti delle persone anziane e dei bimbi mi faceva riflettere e provavo una stretta al cuore”. <\/p>\n\n\n\n Con la scuola ha girato l’Italia, potendo ammirare le bellezze e aprire la mente. “Ho sempre amato stare a contatto con le persone e grazie alla nostra scuola ho potuto svolgere dei progetti forti che mi hanno aperto la mente e la visuale complessiva del mondo. Ho partecipato al progetto Paestum con l\u2019 Archeologia Friulana e ho potuto recarmi in Campania per ripulire i siti archeologici e poter osservare i musei in toto, poter vedere come vengono tenute le opere d\u2019arte di cui l\u2019Italia ne \u00e8 ricca. Il progetto con Libera contro le mafie mi ha portato in Sicilia nella Riserva dello Zingaro, a Marsala nella palestra sociale in cui ho incontrato dei ragazzini che vengono tolti dalla strada e dalla criminalit\u00e0 organizzata, Capaci, Erice, Palermo, San Vito lo Capo, Monreale, Trapani, Corleone, Cinisi… per incontrare le famiglie delle vittime di mafia, ripercorrere i luoghi delle stragi, poter vedere da vicino le case dei boss, i luoghi dove si spostava Reina… Esperienza indimenticabile, ricca di ricordi”. <\/p>\n\n\n\n Ho in programma numerosi spostamenti\/viaggi non solo per puro piacere ma per la curiosit\u00e0 di vivere le situazioni diverse da quella che \u00e8 la mia vita. Ho iniziato ad essere cos\u00ec vicina alle persone dopo essere stata io stessa in un cento CDA per anoressia, malattia che mi ha colpito due volte e che mi ha cambiato, l\u2019ho sconfitta ed ora ci\u00f2 che era il mio nemico, ovvero il cibo ed il mio corpo, sono i miei alleati. Grazie alla forza di resistere, agli aiuti che io stessa ho ricevuto, all\u2019 aver capito quanto sia importante la vita, ora posso portare questo messaggio, posso essere vicina a chi vive in situazioni simili o comunque di difficolt\u00e0 e far capire che una malattia si ti cambia, ti stronca e ti getta spesso nel baratro…ma da tutto si pu\u00f2 uscire, si rinasce pi\u00f9 forti e consapevoli.\u00a0<\/p>\n\n\n\n Selita ha iniziato a posare per curiosit\u00e0, “Ho iniziato accettando l\u2019invito di un fotografo di Udine, Elido Gigi Turco. Da l\u00ec mi sono appassionata e volevo diventasse un qualcosa di concreto. Attualmente ammetto che non \u00e8 stato semplice far combaciare scuola, lavoro, servizi fotografici, sfilate, eventi, amici e famiglia. Ma sono riuscita a non trascurare nulla, organizzarmi e poter fare tutto senza problemi. Ho fatto diversi workshop e model sharing oltre ai classici servizi fotografici. Terminati gli studi liceali e appena si risolve un po\u2019 la situazione andr\u00f2 a Milano per provare ad entrare in qualche agenzia”.\u00a0<\/p>\n\n\n\n Altre passioni nella vita. gi\u00e0 ricca di impegni? “Oltre alla moda e ai viaggi sono la lettura, le lunghe camminate in montagna, le corse in bicicletta in campagna, amo uscire e stare con i miei amici, arricchire la mia cultura non solo attraverso internet e i libri ma stando con le persone. Poi come tutte le donne, amo lo shopping”.\u00a0<\/p>\n\n\n\n Cosa vorresti diventare? “Al liceo ho scelto di studiare Audiovisivo e Multimediale perch\u00e9 la fotografia assieme al disegno e la moda sono passioni che ho da bambina. Vorrei fare la fotomodella e continuare la fotografia come hobby, questi studi mi sono serviti molto per saper stare davanti e dietro l\u2019obbiettivo e per una crescita culturale, viste le numerose materie ed esperienze fatte. Per me l\u2019artistico \u00e8 stata una scuola e una scalata personale, convivi con realt\u00e0 tutte diverse tra loro, non ci si sente diversi, ognuno \u00e8 a modo suo e pu\u00f2 esprimere ci\u00f2 che sente senza essere giudicato, non \u00e8 una realt\u00e0 che plasma gli alunni ad essere tutti allo stesso modo, da spazio alla libert\u00e0, alla creativit\u00e0 e alla fantasia di ognuno”.\u00a0<\/p>\n\n\n\n Tanti viaggi e tante esperienze lavorative. Raccontacene una in particolare. “Un’esperienza lavorativa molto bella nonch\u00e9 uno dei miei sogni realizzati… Poter fare l\u2019ombrellina al Mugello con la Pirelli. Quando sono arrivata in finale a Miss Race Champion Challenge non mi pareva vero di essere al circuito. Seguo la Moto GP e la Formula 1 fin da piccola. Con mio padre vado in moto da 11 anni, amo i motori, partecipo sempre ai motoraduni, fiere, eventi… Seguivo le gare alla TV. Poter essere l\u00ec con i piloti, gli stilisti, nei box, in griglia e aver l\u2019onore di premiare i piloti sul podio del Mugello \u00e8 stata un\u2019emozione unica. La pista meravigliosa e maestosa, il rombo dei motori mi mette sempre adrenalina, vederli sfrecciare dall\u2019alto \u00e8 assurdo !!! Mi sono subito sentita a mio agio, collaborano in modo impeccabile tutti, sono una grande famiglia ed io mi sono sentita parte di essa”.\u00a0<\/p>\n\n\n\n Selita Fiaschetti ha 20 anni, studentessa di fotografia e regia presso il Liceo Artistico di Udine. “In questi giorni sto studiando per conseguire la maturit\u00e0. Lavoro come barista e cameriera presso il Ristorantino Terra Mare di Sequals, paese in cui vivo, famoso per aver dato i natali al famosissimo pugile Primo Carnera”. E’ inoltre una […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":11859,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"jnews-multi-image_gallery":[],"jnews_single_post":[],"jnews_primary_category":[],"jnews_social_meta":[],"jnews_override_counter":[],"jnews_post_split":[],"footnotes":""},"categories":[2],"tags":[81],"class_list":["post-11851","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-livepeople","tag-instagram"],"yoast_head":"\n
E’ inoltre una modella e fotomodella. La lista delle collaborazioni \u00e8 lunghissima: “Ho collaborato con la Pirelli al Mugello, con la Vogue Top Model al festival di Sanremo 2020 in cui ero fotomodella ufficiale, valletta per il programma SKY Sanremo NewTalent, hostess a Casa Sanremo, ho partecipato lo scorso anno e sto partecipando anche quest\u2019anno a Miss Italia, Miss Race Champion Challenge, ho partecipato inoltre due volte a Miss Principessa d\u2019Europa, Miss Reginetta Mediaset, Miss e Mister Model Italia, World Top Model 2020, inoltre ho sfilato per vari brand veneti con la Fashion Lady Events”. <\/p>\n\n\n\n<\/a><\/figure><\/li>
<\/a><\/figure><\/li>
<\/a><\/figure><\/li>
<\/a><\/figure><\/li>
<\/a><\/figure><\/li>
<\/a><\/figure><\/li>
<\/a><\/figure><\/li>
<\/a><\/figure><\/li>
<\/a><\/figure><\/li>
<\/a><\/figure><\/li><\/ul><\/figure>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"