{"id":11815,"date":"2020-06-03T22:04:31","date_gmt":"2020-06-03T20:04:31","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/?p=11815"},"modified":"2020-06-03T22:04:33","modified_gmt":"2020-06-03T20:04:33","slug":"codacons-e-ztl-ecologia-e-commercio-a-confronto-e-scontro","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2020\/06\/03\/codacons-e-ztl-ecologia-e-commercio-a-confronto-e-scontro\/","title":{"rendered":"Codacons e ztl, ecologia e commercio a confronto (e scontro)"},"content":{"rendered":"\n
A Borgomanero scoppia la polemica relativamente alla viabilit\u00e0 in centro. Il gruppo di opposizione, preoccupato per la crisi sanitaria, economica e sociale del Comune, propone di istituire una zona Ztl perenne per favorire la fruizione del centro storico ai cittadini.
Il sindaco Sergio Bossi respinge sostenendo che andrebbe ad aggravare la crisi del commercio, ritenendo che la maggior parte dei negozi sarebbero contrari a una soluzione di questo genere.
Ad oggi per\u00f2 Codacons constata come la proposta di istituire una zona a traffico limitato permanente possa essere importante per la tutela dell’ambiente: si potrebbero offrire pi\u00f9 ampi spazi esterni per le attivit\u00e0 commerciali del centro, si potrebbero rispettare maggiormente le misure di distanziamento sociale e risolvere anche il problema dell’affollamento dei marciapiedi.
“Il Comune di Borgomanero deve porre maggiore attenzione alle esigenze dell’ambiente e alla salute dei cittadini – commenta il Presidente del Codacons Marco Maria Donzelli – per evitare ulteriori emergenze sanitarie sar\u00e0 necessario fare scelte coraggiose su una mobilit\u00e0 sostenibile e su una rivoluzione della viabilit\u00e0: bisogna tutelare l’ambiente cos\u00ec come l’economia cittadina e questi due interessi non devono essere in contrapposizione”.<\/p>\n\n\n\n