{"id":11552,"date":"2020-05-15T15:43:44","date_gmt":"2020-05-15T13:43:44","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/?p=11552"},"modified":"2020-05-15T15:43:46","modified_gmt":"2020-05-15T13:43:46","slug":"allagamenti-nellacquese-e-disagi-per-il-temporale","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2020\/05\/15\/allagamenti-nellacquese-e-disagi-per-il-temporale\/","title":{"rendered":"Allagamenti nell’Acquese e disagi per il temporale"},"content":{"rendered":"\n

Duecento fulmini in venti minuti. Il violento temporale che si \u00e8 abbattuto ieri sera sulla provincia di Alessandria non solo \u00e8 stato spaventoso per il gran numero di lampi e saette (secondo la Protezione Civile di Alessandria), ma ha provocato anche allagamenti per la citt\u00e0.<\/p>\n\n\n\n

Disagi per la viabilit\u00e0: per uno sversamento di fango \u00e8 rimasta interrotta la Acqui-Alessandria all’altezza di Cassine, con deviazione verso i paesi limitrofi. <\/p>\n\n\n\n

Anche nell’alessandrino, soprattutto sulle colline, le forti piogge hanno provocato anche temporanei distacchi della fornitura energetica.<\/p>\n\n\n\n

La stazione meteo del dipartimento scientifico dell’UPO ha rilevato 60 mm, pari alla pioggia che normalmente cade in tutto il mese di maggio.<\/p>\n\n\n\n

Ad Acqui quasi 50mm, 20 mm a Novi, 40 a Ovada. A Casale e Tortona rispettivamente 35 e 20 mm di precipitazioni.<\/p>\n\n\n\n

Dopo le piogge il forte vento: raffiche che possono arrivare a 100 km\/h hanno piegato un traliccio dell’alta tensione lungo la Bormida acquese.<\/p>\n\n\n\n

<\/div>
<\/div>
<\/div><\/div><\/div>
<\/div>
<\/path><\/g><\/g><\/g><\/svg><\/div>
Visualizza questo post su Instagram<\/div><\/div>
<\/div>
<\/div>
<\/div>
<\/div><\/div>
<\/div>
<\/div><\/div>
<\/div>
<\/div>
<\/div><\/div><\/div><\/a>

#Maltempo e danni nell’acquese. Alcuni degli effetti al suolo di un potente #downburst associato al #temporale che ieri in serata ha colpito la citt\u00e0 termale. Si tratta di una potente #raffica lineare di vento che accompagna la caduta delle #precipitazioni dalla cella temporalesca e che pu\u00f2 creare localmente grandi disagi. La velocit\u00e0 del #vento pu\u00f2 arrivare localmente a superare i 100kmh. Ci troviamo lungo #Bormida in prossimit\u00e0 della citt\u00e0 di #Acqui Terme. Ringraziamo Andrea Casanova di Melazzo per questa importante testimonianza fotografica.<\/a><\/p>

Un post condiviso da Protezione Civile Prov. AL<\/a> (@pcproval) in data: