{"id":11495,"date":"2020-05-12T09:02:27","date_gmt":"2020-05-12T07:02:27","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/?p=11495"},"modified":"2020-05-12T13:31:39","modified_gmt":"2020-05-12T11:31:39","slug":"racket-nellastigiano-blitz-delle-fiamme-gialle","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2020\/05\/12\/racket-nellastigiano-blitz-delle-fiamme-gialle\/","title":{"rendered":"Racket nell’Astigiano, blitz delle Fiamme Gialle. Dieci arresti"},"content":{"rendered":"\n
E\u2019 scattato alle prime luci dell\u2019alba il blitz della Squadra Mobile della Polizia Aggiornamento. <\/strong>Sono stati eseguito sei arresti e due misure interdittive. Sequestrati mobili e immobili, finalizzato alla confisca per un valore pari a 269.000 euro, tra cui conti bancari e orologi Rolex. Successive indagini permettevano di ampliare il contesto criminale, mettendo a fuoco singole condotte criminose, e di individuare, dieci indagati, soggetti astigiani, albanesi e di etnia \u201csinti\u201d, dediti, a vario titolo, a spietate condotte estorsive e usurarie, perpetrate nell\u2019astigiano.<\/p>\n\n\n\n Venivano chiesti interessi pari al doppio del capitale dato a prestito. Sulle 1) LO PORTO EMANUELE, 60enne pregiudicato, astigiano; E\u2019 scattato alle prime luci dell\u2019alba il blitz della Squadra Mobile della Poliziadi Stato e del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia diFinanza di Asti nell\u2019ambito di una massiccia operazione anti usuracoordinata dalla Procura della Repubblica di Asti che vede impiegato unnutrito dispiegamento di uomini e mezzi, unit\u00e0 cinofile, cani anti valuta eanti esplosivo, con […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":10771,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"jnews-multi-image_gallery":[],"jnews_single_post":[],"jnews_primary_category":[],"jnews_social_meta":[],"jnews_override_counter":[],"jnews_post_split":[],"footnotes":""},"categories":[7,3,133],"tags":[167,168],"class_list":["post-11495","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-astilive","category-livenews","category-ticker","tag-gdf","tag-racket"],"yoast_head":"\n
di Stato e del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di
Finanza di Asti nell\u2019ambito di una massiccia operazione anti usura<\/strong>
coordinata dalla Procura della Repubblica di Asti che vede impiegato un
nutrito dispiegamento di uomini e mezzi, unit\u00e0 cinofile, cani anti valuta e
anti esplosivo, con esecuzione di arresti, misure interdittive e sequestri
preventivi finalizzati alla confisca di mobili e immobili, su ordine del GIP del Tribunale di Asti.<\/p>\n\n\n\n
\n\n\n\n
Sono ancora in corso numerose perquisizioni in tutta la provincia, tra cui
aziende, un centro sportivo e abitazioni.
Le indagini. <\/strong>Al termine di complesse e articolate indagini, che hanno preso le mosse, a partire dal 2018, da alcuni gravi episodi delittuosi avvenuti in Asti in danno di commercianti e cittadini usurati, gli uomini del Vice Questore Aggiunto Loris Petrillo e del Ten. Col. Andrea Mancini, hanno disarticolato un vasto giro di usura ed estorsioni facente capo dieci persone indagate tra cui esponenti di spicco della criminalit\u00e0 astigiana collegati ad associazioni malavitose.
Si \u00e8 scoperto un vero e proprio sistema bancario parallelo che si \u00e8 arricchito sfruttando anche questa situazione di difficolt\u00e0 economica. Gli approfondimenti di una serie di segnalazioni di operazioni sospette sul conto degli indagati relative a copiosi e vorticosi flussi finanziari conducevano a focalizzare l\u2019attenzione su anomale movimentazioni di fondi caratterizzate da un assiduo ricorso ad operazioni per contante, anche di rilevante importo, talvolta incompatibili con i redditi dichiarati, sottese a non meglio precisate transazioni finanziarie e a sospetti negozi afferenti a fittizie operazioni immobiliari rivelatisi funzionali alle fattispecie delittuose.<\/p>\n\n\n\n
somme date in prestito, gli usurati erano costretti, sotto minaccia, a fornire
garanzie estorte attraverso vendite di immobili e automezzi o emissione di
assegni bancari.
<\/p>\n\n\n\n
2) CESTARI ANTONIETTA, 56enne pregiudicata, astigiana;
3) LO PORTO RICCARDO, 27enne pregiudicato, astigiano;
4) NIKOLLI KRESHNIK, 44enne pregiudicato, albanese;
5) OLIVIERI EMANUEL, 35enne pregiudicato, astigiano;
6) VINOTTI ROSA, 53enne pregiudicata, astigiana;
nonch\u00e9 sottoposti a misure coercitive:
7) V. E., 40enne pregiudicato, albanese (obbligo di dimora);
8) V. E., 33enne pregiudicato, albanese (presentazione alla p.g.).
<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"