{"id":11489,"date":"2020-05-12T07:45:10","date_gmt":"2020-05-12T05:45:10","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/?p=11489"},"modified":"2020-05-12T07:45:11","modified_gmt":"2020-05-12T05:45:11","slug":"vercelli-verbania-e-biella-vanno-a-piedi-esclusi-dal-bonus-bici","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2020\/05\/12\/vercelli-verbania-e-biella-vanno-a-piedi-esclusi-dal-bonus-bici\/","title":{"rendered":"Vercelli, Verbania e Biella vanno a piedi: esclusi dal bonus bici"},"content":{"rendered":"\n
A oggi soltanto 6 comuni piemontesi su 1.181 potranno usufruire dell\u2019incentivo di 500 euro previsto dal governo per l\u2019acquisto di biciclette o mezzi di mobilit\u00e0 alternativi all\u2019auto. Il provvedimento in discussione in queste ore prevede, infatti, l\u2019assegnazione dell\u2019incentivo soltanto per i comuni con popolazione al di sopra dei 50.000 abitanti che escluderebbe tre capoluoghi: Vercelli Verbania e Biella.<\/strong><\/p>\n\n\n\n \u00abL\u2019intenzione del governo di promuovere la mobilit\u00e0 alternativa<\/em>\u00a0per evitare assembramenti sui mezzi pubblici<\/em>\u00a0 pu\u00f2 essere lodevole, ma il criterio di assegnazione del bonus ai Comuni con popolazione al di sopra dei 50.000 abitanti non ha senso, ed \u00e8 il segnale di un Governo che ormai assume decisioni approssimative e superficiali creando cittadini di serie A e serie B, e che in questo caso tagliano fuori pi\u00f9 di 3 milioni di piemontesi<\/em>\u00bb.<\/p>assessore ambiente Regione Piemonte, Matteo\u00a0Marnati<\/strong><\/cite><\/blockquote>\n\n\n\n A oggi soltanto 6 comuni piemontesi su 1.181 potranno usufruire dell\u2019incentivo di 500 euro previsto dal governo per l\u2019acquisto di biciclette o mezzi di mobilit\u00e0 alternativi all\u2019auto. Il provvedimento in discussione in queste ore prevede, infatti, l\u2019assegnazione dell\u2019incentivo soltanto per i comuni con popolazione al di sopra dei 50.000 abitanti che escluderebbe tre capoluoghi: Vercelli Verbania […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":11490,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"jnews-multi-image_gallery":[],"jnews_single_post":[],"jnews_primary_category":[],"jnews_social_meta":[],"jnews_override_counter":[],"jnews_post_split":[],"footnotes":""},"categories":[4,7,127,6,3,113,141,133,150,122],"tags":[165,59],"class_list":["post-11489","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-alessandrialive","category-astilive","category-biellalive","category-cuneolive","category-livenews","category-novaralive","category-politica","category-ticker","category-verbanialive","category-vercellilive","tag-biciclette","tag-piemonte"],"yoast_head":"\nIn Piemonte soltanto Torino, Alessandria, Novara, Asti, Moncalieri e Cuneo hanno una popolazione sopra ai 50.000 abitanti.<\/strong><\/pre>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"