{"id":11474,"date":"2020-05-12T06:43:55","date_gmt":"2020-05-12T04:43:55","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/?p=11474"},"modified":"2020-05-12T06:45:46","modified_gmt":"2020-05-12T04:45:46","slug":"immuni-tutela-dei-diritti-ed-efficacia-delle-app-di-tracciamento","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2020\/05\/12\/immuni-tutela-dei-diritti-ed-efficacia-delle-app-di-tracciamento\/","title":{"rendered":"IMMUNI? Tutela dei diritti ed efficacia delle app di tracciamento"},"content":{"rendered":"\n
Mercoled\u00ec 13 maggio<\/strong> alle ore 18.00<\/strong> si terr\u00e0 l’incontro in diretta web dal titolo “<\/strong><\/a>IMMUNI? Tutela dei diritti ed efficacia delle app di tracciamento<\/strong>“<\/strong>. Interverranno Carola Frediani<\/strong> (giornalista, newsletter Guerre di Rete), Ugo Pagallo<\/strong> (Dipartimento di Giurisprudenza) e Carlo Blengino<\/strong> (avvocato).<\/p>\n\n\n\n Esiste un trade-off tra protezione dei dati personali e diritto alla salute? Quali profili dovrebbero allarmarci e quali tranquillizzarci nel momento in cui ci apprestiamo a sperimentare forme mai esplorate di tracciamento individuale? Quali confini \u00e8 opportuno fissare per una tecnologia al servizio del cittadino? Questi gli interrogativi al centro del dialogo “IMMUNI? Tutela dei diritti ed efficacia delle app di tracciamento”<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n