{"id":10640,"date":"2020-03-02T20:27:58","date_gmt":"2020-03-02T19:27:58","guid":{"rendered":"https:\/\/www.livemag.it\/?p=10640"},"modified":"2023-12-09T11:32:56","modified_gmt":"2023-12-09T10:32:56","slug":"la-pupa-angelica-studio-impegno-e-molta-fortuna","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.livemag.it\/index.php\/2020\/03\/02\/la-pupa-angelica-studio-impegno-e-molta-fortuna\/","title":{"rendered":"La pupa Angelica: studio, impegno e molta fortuna"},"content":{"rendered":"\n
La modella protagonista del programma, si racconta<\/h5>\n\n\n\n

 
Portava un tailleur nero e i capelli a caschetto. Se lo ricorda come se fosse ieri la sua prima passerella per un grande brand della moda. Prima di essere conosciuta dal grande pubblico come ‘pupa’, Angelica Preziosi ne ha fata di strada… sulle passerelle. “Ho iniziato a 16 anni con l’agenzia \u00c9lite model look di Milano”, ci racconta, “Mi ricordo l’emozione che ho provato durante la prima sfilata: era per Fendi”. Da l\u00ec non si \u00e8 pi\u00f9 fermata.

Angelica contro i bulli: ci racconti questo tuo lato meno conosciuto?<\/strong> “Fin da piccola non ho mai sopportato i \u201cbulli\u201d e mi sono sempre schierata dalla parte dei pi\u00f9 deboli. Crescendo mi sono dedicata al volontariato con la scuola della pace, legata alla comunit\u00e0 di Sant’Egidio. Questa esperienza mi ha fatto misurare con molteplici realt\u00e0. Ho conosciuto anche bambini turbolenti, e con comportamenti violenti legati spesso alla rabbia repressa, o a particolari contesti familiari. Mi sono resa conto che hanno molto bisogno di essere aiutati e capiti, perch\u00e9 provengono da situazioni disagiate”. <\/p>\n\n\n\n

Sei tra i personaggi de La Pupa e il Secchione pi\u00f9 popolari. Quanto sei (veramente) attratta dai ‘nerd\u2019?<\/strong> “Non mi piace dividere le persone in  categorie.  \u00c8 talmente legata ad un dettaglio, ad una emozione o a un\u2019alchimia. Considero una persona nella sua unicit\u00e0 e per le sue qualit\u00e0. Poi essere \u201cnerd \u201c non significa essere brutto! “<\/p>\n\n\n\n

Sui social le vite sono sempre ‘perfette’, ma come sei nella vita quotidiana, cosa ti piace fare?<\/strong> “I Social sono  il nuovo linguaggio e quindi comunque importante, ma ci sono le due facce della medaglia, ci\u00f2 che si vuol far vedere e ci\u00f2 che realmente \u00e8. Si tende a commercializzare e stereotipare un’immagine: bella, ricca e perfetta. Uso i social, in particolare Instagram, come strumento di lavoro, ma cerco di raccontare e farmi conoscere per la persona che sono condividendo momenti  della mia vita nella mia quotidianit\u00e0. Mi piace molto ascoltare musica ad alta voce mentre sono a casa, vedere i film fino a tarda notte… amo guidare e quando posso andare a cavallo”. <\/p>\n\n\n\n

 Haters, se ne hai, come ti comporti con gli odiatori? <\/strong>“Gli haters si nascondono dietro una tastiera per sentirsi meno responsabili delle proprie azioni e delle conseguenze dolorose che procurano! Quindi ignoro! non approvo nessun tipo di linguaggio violento” <\/p>\n\n\n\n

 Tre aggettivi per descriverti: “Dolce, genuina, sensibile”. <\/p>\n\n\n\n

Progetti per il futuro, cosa ti piacerebbe fare oltre la moda?<\/strong> “E’ ancora troppo presto per dire quello che voglio realizzare nella vita. La moda rester\u00e0 per sempre il mio primo amore ma grazie  alla partecipazione al programma “La Pupa e secchione e viceversa\u201d mi si stanno aprendo nuove opportunit\u00e0 nel campo televisivo e cinematografico. Naturalmente tutto questo richiede studio, impegno e molta fortuna…”<\/p>\n\n\n\n


<\/p>\n\n\n\n