youtube Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/youtube/ Varie ed eventi Tue, 19 Nov 2024 11:54:13 +0000 it-IT hourly 1 https://www.livemag.it/wp-content/uploads/2024/01/cropped-cropped-favicon-1-1-1-32x32.png youtube Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/youtube/ 32 32 Gli Arcade Boyz e Le Bambole di Pezza raccontano femminismo e underground https://www.livemag.it/index.php/2024/11/19/gli-arcade-boyz-e-le-bambole-di-pezza-raccontano-femminismo-e-underground/ https://www.livemag.it/index.php/2024/11/19/gli-arcade-boyz-e-le-bambole-di-pezza-raccontano-femminismo-e-underground/#respond Tue, 19 Nov 2024 11:54:00 +0000 https://www.livemag.it/?p=39302 Gli Arcade Boyz e Le Bambole di Pezza raccontano femminismo e underground… Qualche giorno fa gli Arcade Boyz hanno ospitato sul loro canale YouTube da quasi 600.000 iscritti le Bambole di Pezze, storica punk band tutta al femminile. Insieme, hanno trattato argomenti  complessi come il femminismo intersezionale, la presenza femminile nel mondo discografico e musicale, il patriarcato […]

L'articolo Gli Arcade Boyz e Le Bambole di Pezza raccontano femminismo e underground proviene da Live Magazine.

]]>
Gli Arcade Boyz e Le Bambole di Pezza raccontano femminismo e underground… Qualche giorno fa gli Arcade Boyz hanno ospitato sul loro canale YouTube da quasi 600.000 iscritti le Bambole di Pezze, storica punk band tutta al femminile. Insieme, hanno trattato argomenti  complessi come il femminismo intersezionale, la presenza femminile nel mondo discografico e musicale, il patriarcato e anche di cultura woke. 

Gli Arcade Boyz e Le Bambole di Pezza raccontano femminismo e underground

Il video, davvero interessante, è disponibile per tutti – https://bit.ly/4fthcZt – e racconta come in Rifiuto Radicale, il video Podcast degli Arcade Boyz, non si limitino a parlare di musica hip hop e temi leggeri. Fada e Barlow e le Bambole di Pezza in questa intervista, infatti, raccontano la scena musicale underground, tra punk e rock, e citano, tra i tanti, l’episodio della ragazza iraniana che si è spogliata all’Università. E pur come questo terribile episodio sia spesso utilizzato a sproposito per raccontare l’altrettanto terribile complessa di Gaza e lo scontro israelo-palestinese. Le Bambole di Pezza, che andranno in tour nella primavera 2025, hanno poi tra le altre cose raccontato quanto sia ancora oggi viva la cultura del live nella scena underground. E’ una scena di cui si parla pochissimo, ma che esiste, eccome.

Gli Arcade Boyz e Le Bambole di Pezza raccontano femminismo e underground… Riassumendo, come scrivono gli Arcade Boys sul loro canale YouTube, “potremmo sembrare cattivi, ma siamo solo molto, molto sinceri”. E a volte, Fada e Barlow toccano temi davvero importanti. 

Gli Arcade Boyz su YouTube: Cultura e Femminismo con Le Bambole di Pezza https://bit.ly/4fthcZt

https://www.youtube.com/@ArcadeBoyzOfficial

https://www.instagram.com/arcadeboyzofficial

https://www.instagram.com/bamboledipezza_band

L'articolo Gli Arcade Boyz e Le Bambole di Pezza raccontano femminismo e underground proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/11/19/gli-arcade-boyz-e-le-bambole-di-pezza-raccontano-femminismo-e-underground/feed/ 0 39302
iPantellas celebrano 15 anni con uno spettacolo teatrale unico https://www.livemag.it/index.php/2024/11/18/ipantellas-celebrano-15-anni-con-uno-spettacolo-teatrale-unico/ https://www.livemag.it/index.php/2024/11/18/ipantellas-celebrano-15-anni-con-uno-spettacolo-teatrale-unico/#respond Mon, 18 Nov 2024 10:44:29 +0000 https://www.livemag.it/?p=39208 Un tour imperdibile per festeggiare un traguardo speciale iPantellas, il duo comico formato da Jacopo Malnati e Daniel Marangiolo, festeggia 15 anni di attività con il loro primo spettacolo teatrale. L’evento, pensato per un pubblico di tutte le età, farà tappa in cinque città italiane e offrirà momenti di risate, sorprese e pura comicità dal […]

L'articolo iPantellas celebrano 15 anni con uno spettacolo teatrale unico proviene da Live Magazine.

]]>
Un tour imperdibile per festeggiare un traguardo speciale

iPantellas, il duo comico formato da Jacopo Malnati e Daniel Marangiolo, festeggia 15 anni di attività con il loro primo spettacolo teatrale. L’evento, pensato per un pubblico di tutte le età, farà tappa in cinque città italiane e offrirà momenti di risate, sorprese e pura comicità dal vivo.

Le date del tour: iPantellas sui palchi italiani

Jacopo Malnati e Daniel Marangiolo porteranno il loro umorismo irresistibile sui palchi di alcune delle più importanti città italiane. Di seguito le date e i teatri in cui si terranno gli spettacoli:

  • 18 novembre 2024 ore 21:00: Torino – Teatro Gioiello
  • 22 novembre 2024 ore 21:00: Bologna – Teatro Dehon
  • 25 novembre 2024 ore 21:00: Milano – Teatro Martinitt
  • 26 novembre 2024 ore 21:00: Roma – Teatro Ghione
  • 27 novembre 2024 ore 21:00: Napoli – Teatro Troisi

Viaggi nel tempo e risate: il tema dello spettacolo

iPantellas 6
PH Instagram

Lo show, dal titolo “Viaggi nel tempo nella vita reale”, accompagnerà il pubblico in un’avventura incredibile e piena di colpi di scena. Grazie a uno strumento futuristico davvero originale, Jacopo Malnati e Daniel Marangiolo esploreranno mondi paralleli, incontrando personaggi iconici e vivendo situazioni esilaranti che conquisteranno tutti gli spettatori.

Sul palco, insieme ai due comici, appariranno alcuni dei personaggi più amati dai fan: Nonna Pantellas, il “prof” Roberto Sigurtà, il “Carabinero” Fine Master, Roberta Nicosia e altri volti celebri, che hanno contribuito al grande successo del duo attraverso video diventati virali e memorabili.

Un riconoscimento importante per iPantellas

La Regione Toscana ha premiato Jacopo Malnati e Daniel Marangiolo con il premio GiovaniSì per il loro esempio positivo nel panorama culturale italiano. La cerimonia di premiazione si è svolta il 12 ottobre 2024 presso il Teatro del Maggio a Firenze.

Nel ricevere il premio, Jacopo Malnati e Daniel Marangiolo hanno dichiarato: “Abbiamo iniziato la nostra carriera proprio in teatro, 15 anni fa. Tornare su un palco per celebrare questo traguardo ci riempie di gioia e ci fa rivivere le emozioni degli inizi”.

iPantellas: una carriera di successi lunga 15 anni

Jacopo Malnati (nato il 25 giugno 1990) e Daniel Marangiolo (nato il 25 agosto 1990) sono diventati il duo comico digitale più longevo in Italia. Dal loro esordio su YouTube, il 14 ottobre 2009, hanno costruito una carriera solida, conquistando milioni di spettatori con contenuti innovativi e sempre divertenti.

Una fanbase incredibile e numeri da record

La community di iPantellas conta oltre 14 milioni di fan distribuiti tra le principali piattaforme digitali. Ecco i numeri che dimostrano il loro straordinario successo:

  • 6,85 milioni di iscritti su YouTube
  • 2,6 milioni di follower su TikTok
  • 2,3 milioni di follower su Instagram
  • 2,5 milioni tra Facebook, X e Threads

Tra i loro contenuti più celebri si trovano la serie “Mia madre è Satana”, sketch comici ambientati a scuola e tra le forze dell’ordine, parodie musicali e cortometraggi dal gusto cinematografico.

Libri, TV e cinema: i tanti volti di iPantellas

Nel corso della loro carriera, iPantellas hanno scritto due libri di successo:

  • “Crazy School” (2013)
  • “Mia madre è Satana – Diario di un figlio bullizzato dalla madre” (2016)

Sono stati protagonisti anche in televisione, partecipando a programmi di grande popolarità, tra cui:

  • “Colorado” (Italia 1, dal 2016 al 2019)
  • “Avanti un Altro” (2017)
  • “Miss Italia” (2017 e 2018, come giudici per il web)
  • “Chi Ha Incastrato Peter Pan?” (2017)

Nel 2018, hanno recitato in un cameo nel film “Sono Tornato”, diretto da Luca Miniero, confermando la loro versatilità anche sul grande schermo.

Premi e riconoscimenti: un successo continuo

Nel 2015, iPantellas hanno ricevuto il prestigioso premio MTVAwards come Web Star dell’anno, dimostrando di essere veri pionieri della comicità online. Il recente premio GiovaniSì aggiunge un ulteriore tassello al loro percorso, celebrando il loro impatto positivo sulle giovani generazioni e il loro contributo alla cultura italiana.

A cura di Mario Altomura
Leggi anche: Come prevenire e combattere il mal di schiena secondo il dott. Andrea Foriglio

L'articolo iPantellas celebrano 15 anni con uno spettacolo teatrale unico proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/11/18/ipantellas-celebrano-15-anni-con-uno-spettacolo-teatrale-unico/feed/ 0 39208
The Social Home: il nuovo reality che ridefinisce l’intrattenimento online https://www.livemag.it/index.php/2024/09/20/the-social-home-il-nuovo-reality-che-ridefinisce-lintrattenimento-online/ https://www.livemag.it/index.php/2024/09/20/the-social-home-il-nuovo-reality-che-ridefinisce-lintrattenimento-online/#respond Fri, 20 Sep 2024 15:37:34 +0000 https://www.livemag.it/?p=35215 Il grande debutto di The Social Home fissato per il 25 settembre La lunga attesa sta per concludersi! Mercoledì 25 settembre, gli spettatori potranno finalmente assistere alla prima puntata di The Social Home, un reality show pronto a diventare l’evento televisivo più chiacchierato dell’anno. Con Guenda Goria alla conduzione e la presenza di celebrità provenienti […]

L'articolo The Social Home: il nuovo reality che ridefinisce l’intrattenimento online proviene da Live Magazine.

]]>
Il grande debutto di The Social Home fissato per il 25 settembre
Guenda Goria

La lunga attesa sta per concludersi! Mercoledì 25 settembre, gli spettatori potranno finalmente assistere alla prima puntata di The Social Home, un reality show pronto a diventare l’evento televisivo più chiacchierato dell’anno. Con Guenda Goria alla conduzione e la presenza di celebrità provenienti dal mondo dello spettacolo e dei social media, questo format si prefigge di cambiare le regole del gioco, portando un’energia completamente nuova all’intrattenimento digitale.

Sfide reali e adrenalina in diretta dalla villa

I concorrenti sono entrati nella villa il 15 settembre, alle porte di Roma, dove hanno già iniziato ad affrontare prove fisiche e mentali, che mettono alla prova la loro forza e la loro capacità di adattamento. Le sfide sono intense e il pubblico potrà seguire ogni momento in streaming su YouTube, con aggiornamenti costanti sui social media come Instagram, TikTok e Facebook. In questo modo, i fan avranno la certezza di non perdersi nemmeno un istante delle emozioni vissute nella casa.

Un successo mediatico costruito prima del lancio

The Social Home ha saputo attirare l’attenzione del pubblico già nei mesi precedenti al debutto, grazie a dirette continue e contenuti aggiornati in tempo reale. Questo ha permesso al reality di ottenere un’ampia visibilità, con numeri di visualizzazioni e interazioni social che confermano un grande interesse.

Un cast di volti noti e personalità originali

Federico Fashion Style e Guendalina Tavassi

Guenda Goria sarà affiancata da due opinionisti d’eccezione: Federico Fashion Style e Guendalina Tavassi, entrambi pronti a commentare senza peli sulla lingua ciò che accadrà all’interno della villa. La loro presenza aggiunge brio e professionalità al programma. Guenda si è detta entusiasta di questa nuova avventura televisiva, affermando: «Sono affascinata dall’idea di un reality autentico, senza filtri e privo di compromessi. Non vedo l’ora di osservare come si evolveranno i rapporti tra i concorrenti».

Concorrenti già noti e volti emergenti nel cast

Tra i partecipanti più attesi troviamo Mariano Catanzaro, noto per le sue apparizioni a Uomini e Donne e La Pupa e il Secchione, e Davide Donadei, ex tronista e presenza costante sulle pagine del gossip, che potrebbe vivere un riavvicinamento con la sua ex, Nicole Di Mario, anch’essa parte del cast. Altri nomi di rilievo includono Giulia Sara Salemi, amata dai giovani su TikTok, Elga Enardu, Gabriela Chieffo insieme al suo compagno Giuseppe Ferrara, Barbara Gambatesa e Gianluca Costantino. Nel gruppo ci sono anche nuove personalità come Arianna Gianfelici, Massimo Zappia, Manuela “Teste Pazze”, Agostino Degan, Emy Buono, Patrick Rizzuto e Luca Domenici, soprannominato “Er Bombolino”.

Il futuro di The Social Home si preannuncia brillante

Tutti i segnali suggeriscono che The Social Home sarà un successo, con il pubblico già coinvolto e attivo online. I numeri parlano chiaro: il reality sta già conquistando un seguito entusiasta, e il suo potenziale sembra illimitato.

Contatti e informazioni:

A cura di Mario Altomura
Leggi anche: I cofanetti di make up: alleati di bellezza

L'articolo The Social Home: il nuovo reality che ridefinisce l’intrattenimento online proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/09/20/the-social-home-il-nuovo-reality-che-ridefinisce-lintrattenimento-online/feed/ 0 35215
Daisy Dot, la nuova regina della Baby Dance, incanta Leolandia https://www.livemag.it/index.php/2024/07/11/daisy-dot-la-nuova-regina-della-baby-dance-incanta-leolandia/ https://www.livemag.it/index.php/2024/07/11/daisy-dot-la-nuova-regina-della-baby-dance-incanta-leolandia/#respond Thu, 11 Jul 2024 16:21:13 +0000 https://www.livemag.it/?p=30614 Direttamente dalla Scozia, Daisy Dot arriva a Leolandia per insegnare l’inglese ai più piccoli con musica e danza! Nel frattempo, la nuova area Draghi e Leggende offre divertenti giochi d’acqua per un’estate indimenticabile Leolandia, il rinomato parco di divertimenti per famiglie, dà il benvenuto a Daisy Dot, la nuova icona delle baby dance! Sabato 20 […]

L'articolo Daisy Dot, la nuova regina della Baby Dance, incanta Leolandia proviene da Live Magazine.

]]>
Direttamente dalla Scozia, Daisy Dot arriva a Leolandia per insegnare l’inglese ai più piccoli con musica e danza! Nel frattempo, la nuova area Draghi e Leggende offre divertenti giochi d’acqua per un’estate indimenticabile

Leolandia, il rinomato parco di divertimenti per famiglie, dà il benvenuto a Daisy Dot, la nuova icona delle baby dance! Sabato 20 luglio, direttamente dalla Scozia, Daisy Dot si esibirà per la gioia dei suoi giovani fan con coinvolgenti canzoni in inglese. Inoltre, con l’arrivo delle giornate estive più calde, la nuova area “Draghi e Leggende” si anima con giochi d’acqua divertenti e spettacolari spruzzi di vapore.

Estate di avventure e divertimento a Leolandia

Quest’estate, Leolandia si arricchisce di eventi e novità entusiasmanti: tra avventure acquatiche in compagnia di draghi spettacolari, giostre emozionanti, spettacoli avvincenti e incontri con i personaggi preferiti dei cartoni animati, il parco dei sogni continua a sorprendere e deliziare i suoi visitatori.

La grande novità di quest’anno è l’arrivo di Daisy Dot, la nuova star delle baby dance, che aiuterà i bambini a imparare l’inglese attraverso divertenti coreografie e canzoni! Con le sue allegre filastrocche, Daisy Dot trasforma numeri, lettere, nomi di animali e giocattoli in un’opportunità per insegnare ai bambini le parole chiave della lingua inglese, rendendo l’apprendimento un’esperienza divertente e coinvolgente.

Daisy Dot 1

Daisy Dot, debutto memorabile

Nel suo primo spettacolo a Leolandia, Daisy Dot si esibirà due volte sul palco all’aperto davanti alla Minitalia, cantando i suoi brani di successo come “Chi chi boo!”, “Playing with the animals” e il famosissimo “Hickory dickory dock”, che ha già accumulato ben 1,4 milioni di visualizzazioni online. Dopo lo spettacolo, i bambini avranno l’opportunità di incontrare Daisy Dot di persona, scattare una foto ricordo e parlare con lei… rigorosamente in inglese!

Originaria della Scozia e laureata in recitazione a Edimburgo, Daisy Dot ha una grande passione per la musica e per i bambini. È la protagonista di un canale YouTube che, in poco più di due anni, ha raccolto una cinquantina di video e milioni di visualizzazioni. Le sue collaborazioni con Lucilla, La Brigata Canterina e altri personaggi di Alman Kids, leader internazionale nella creazione di contenuti per bambini, hanno contribuito al suo straordinario successo.

Rinfrescanti novità nell’area Draghi e Leggende

Con l’arrivo delle giornate estive più calde, la nuova area “Draghi e Leggende” si anima con dieci maestosi draghi pronti a rinfrescare gli ospiti con spruzzi d’acqua e nuvole di vapore. Ogni drago ha una sua leggenda, intrecciata con le giostre più celebri del parco. L’ultimo arrivato è Idra, un gigantesco drago di 55 quintali, lungo 18 metri e alto 6,5 metri, con sette teste che soffiano sulla zattera di Scilla e Cariddi, aiutando gli esploratori a superare le insidiose correnti marine.

Di fronte a Idra, il Drago Marino sorveglia i bambini mentre si divertono tra scivoli e zampilli in una vasta area acquatica di 350 metri quadri. Nel frattempo, l’imponente Argo, che sorveglia la torre di Rocca Mediterranea, protegge il parco e i suoi ospiti con nuvole di fumo e possenti ruggiti.

Scuola Guida Futuro, esperienza educativa divertente

Per un’esperienza di divertimento educativo, Leolandia presenta la Scuola Guida Futuro, la prima attrazione in Italia dedicata alla mobilità elettrica per bambini. I piccoli autisti possono guidare colorate e-car attraverso un circuito che attraversa mondi fantastici, imparando le dinamiche della mobilità elettrica e guadagnando la loro prima patente di guida del futuro! Con le cinture di sicurezza allacciate e il volante stretto tra le mani, i bambini affrontano curve e chicane, segnali stradali e tanto divertimento, facendo il pieno di energia alla colonnina di ricarica e raggiungendo il traguardo.

Offerte speciali per un’estate di puro divertimento

Novità anche per i genitori, con il Summer Pass, un mini abbonamento che offre ingressi illimitati per tutta la stagione estiva fino al 16 settembre, e una promozione che regala un ingresso gratuito a chi acquista un biglietto per il parco, offrendo così due giornate di divertimento al costo di una sola!

Per maggiori informazioni su orari, promozioni e dettagli del parco, visitate il sito www.leolandia.it.

Leolandia – Autostrada A4 (MI-VE) uscita Capriate, Tel. 02 9090169.

A cura di Mario Altomura

Leggi anche: Stop ai capelli grassi, con i consigli degl’esperti

L'articolo Daisy Dot, la nuova regina della Baby Dance, incanta Leolandia proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/07/11/daisy-dot-la-nuova-regina-della-baby-dance-incanta-leolandia/feed/ 0 30614
YouTube e Social: Andromeda debutta col botto https://www.livemag.it/index.php/2024/05/27/youtube-e-social-andromeda-debutta-col-botto/ https://www.livemag.it/index.php/2024/05/27/youtube-e-social-andromeda-debutta-col-botto/#respond Mon, 27 May 2024 16:03:36 +0000 https://www.livemag.it/?p=27200 Ben oltre quindicimila visualizzazioni della clip di lancio su Instagram e 1500 riproduzioni del video completo su YouTube: questi i numeri impressionanti delle prime 24 ore di “Africa“, il progetto discografico di debutto di Andromeda – alias Manuel Zamagni – uscito lo scorso 24 maggio su tutte le piattaforme musicali. “Un debutto in grande stile […]

L'articolo YouTube e Social: Andromeda debutta col botto proviene da Live Magazine.

]]>
Ben oltre quindicimila visualizzazioni della clip di lancio su Instagram e 1500 riproduzioni del video completo su YouTube: questi i numeri impressionanti delle prime 24 ore di “Africa“, il progetto discografico di debutto di Andromeda – alias Manuel Zamagni – uscito lo scorso 24 maggio su tutte le piattaforme musicali.

Un debutto in grande stile con cifre che“, come afferma Debora Silvestri, manager e curatrice dell’intero progetto, “superano di certo le nostre più ottimistiche aspettative. Il progetto Andromeda, pur con enormi potenzialità, è infatti ancora in una fase di lancio. Eravamo curiosi di vedere la risposta degli utenti e devo dire che, numeri alla mano, i risultati sono molto promettenti“.

“Africa” dei Toto rivisitata in chiave pop dance

Andromeda
Andromeda

Con un timbro vocale di grande impatto, una presenza scenica da artista esperto e progetti artistici ambiziosi, il cantante longianese ha scelto per il suo debutto una hit-tormentone degli anni ’80, il celebre “Africa” dei Toto, uno dei brani più famosi nella storia della musica pop contemporanea.

Andromeda, frontman dei riminesi MAMA, ha riarrangiato il pezzo in chiave pop dance insieme ad Alberto Pepoli (Rio Studio Recording) e ad alcuni nomi noti del panorama musicale italiano, tra cui Elisa Semprini (corista e violinista di Umberto Tozzi e Levante), Sara Lombardini, Alberta Saccani, Giulia Boria e Mirko Bellavista. La regia del videoclip è stata curata da Daniele Quadrelli, mentre la fotografia è stata affidata a Luca Brunelli, per un progetto con ambizioni internazionali ma un’anima romagnola.

Nato nel 1993, cantante e cantautore, membro della grande famiglia dei Moka Club, Manuel Zamagni è uno dei talenti più seguiti della musica contemporanea riminese. Famoso per l’originalità del suo timbro vocale e per il coraggio di “rompere artisticamente gli schemi“, ha deciso di debuttare da solista dopo un percorso musicale ricco e articolato.

Ascolta Africa su… 

www.andromedamusic.it/africa
https://www.instagram.com/andromeda_real
https://www.youtube.com/@andromeda_real

A cura di Mario Altomura

Leggi anche: Stop ai capelli grassi, con i consigli degl’esperti

Seguici sui nostri Social!

L'articolo YouTube e Social: Andromeda debutta col botto proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/05/27/youtube-e-social-andromeda-debutta-col-botto/feed/ 0 27200
E’ di Arona uno dei Tech influencer più visti in rete. https://www.livemag.it/index.php/2021/04/20/e-di-arona-uno-dei-tech-influencer-piu-visti-in-rete/ https://www.livemag.it/index.php/2021/04/20/e-di-arona-uno-dei-tech-influencer-piu-visti-in-rete/#respond Tue, 20 Apr 2021 19:02:27 +0000 https://www.livemag.it/?p=14576 E’ piemontese, nato ad Arona, il primo tech influencer della classifica dell’Osservatorio Buzzoole: Jacopo D’Alesio, conosciuto come Jackidale.  Con 35,5 milioni di spettatori mensili e un tempo di utilizzo medio per persona di 6 ore e 16 minuti al mese, YouTube in Italia nel 2020 è stato il social network più seguito, secondo solo a Facebook (fonte dati […]

L'articolo E’ di Arona uno dei Tech influencer più visti in rete. proviene da Live Magazine.

]]>
E’ piemontese, nato ad Arona, il primo tech influencer della classifica dell’Osservatorio Buzzoole: Jacopo D’Alesio, conosciuto come Jackidale.

 Con 35,5 milioni di spettatori mensili e un tempo di utilizzo medio per persona di 6 ore e 16 minuti al mese, YouTube in Italia nel 2020 è stato il social network più seguito, secondo solo a Facebook (fonte dati Audiweb-Nielsen). Inoltre, all’interno dei canali e delle innumerevoli playlist della piattaforma continuano ad aumentare sempre più i video che riguardano recensioni (suggerimenti e comparazioni) di prodotti e unboxing, che molto spesso contengono anche tutto il necessario, compresi i link, per completare la transazione su siti esterni di e-commerce come Amazon.

La piattaforma video, dunque, si sta evolvendo, soprattutto in ambito Tech, dove gli influencer giocano un ruolo sempre più centrale per guidare e aggiornare le persone rispetto ai nuovi prodotti, servizi e trend.

A tal proposito, nell’ambito degli appuntamenti mensili con i “Buzzoole Rankings”, torna l’Osservatorio istituito da Buzzoole, martech company specializzata in tecnologie e servizi per l’Influencer Marketing, per analizzare le performance dei creator su YouTube del settore Tech. Grazie al tool Buzzoole Discovery, infatti, sono state stilate due differenti classifiche: “Star” per gli influencer con più di 250.000 subscriber e “Rising Star” per i profili con meno di 250.000 subscriber, nel periodo aprile 2020-aprile2021.

Al primo posto della classifica “Star”, con più visualizzazioni medie per video, c’è Jacopo D’Alesio, conosciuto come Jackidale. Nel periodo analizzato è riuscito ad ottenere in media 1,17 milioni di visualizzazioni ai video. Il suo canale, inoltre, ha registrato una crescita del +37% vantando ad oggi 1,6 milioni di iscritti (+430.000 nuovi iscritti). Tra le sue imprese più estreme, c’è il recente viaggio di ben undici giorni da Milano a Roma in monopattino elettrico, per 646,10 chilometri. A seguire, in seconda posizione c’è Pietro PrestigiacomoGiampyTek, con una media di oltre 287.000 visualizzazioni per video. Durante il periodo di analisi il suo canale ha registrato una crescita del +10,9% (+190.000 nuovi iscritti). Al terzo posto c’è Andrea Bentivegna – BlackGeek, con una media di circa 216.000 visualizzazioni per video e una crescita della fanbase del suo canale del +14,4% (+81.000 nuovi iscritti). Infine, in quarta posizione, c’è Andrea Galeazzi con il suo canale andreagaleazzi.com. Rispetto all’enorme quantità di video pubblicati nel periodo analizzato (469) ha registrato in media circa 177.000 visualizzazioni e una crescita del canale del +22,8% (+210.000 nuovi iscritti). Quinto posto per Alvise Ciotti, aka Blink46, con oltre 121.000 visualizzazioni/video e una crescita del canale del +25,3% (+87.000 nuovi iscritti).

Vincenzo Cosenza, CMO di Buzzoole dichiara: “Gli youtuber del settore tech rispondono con professionalità e competenza alle diverse esigenze delle persone che vogliono approfondire le caratteristiche di un determinato prodotto o brand, prima di valutare un acquisto, offrendo loro recensioni e confronti dettagliati sulle diverse funzionalità. A tal proposito, YouTube è sicuramente uno dei luoghi più adatti a questa tipologia di influencer, anche perché le persone possono usarlo come un vero e proprio motore di ricerca”.

La classifica “Rising Star” (youtuber con meno di 250.000 iscritti al canale), invece, vede al primo posto Davide Puato, Stockdroid, con una media di oltre 111.000 visualizzazioni per video e una crescita del canale del +69,3% (+70.000 nuovi iscritti). Curioso il suo mood ironico di pronunciare i nomi dei prodotti (e dei brand) che recensisce alterandoli in maniera del tutto scherzosa. Seconda posizione per Otto Climan, con una media di oltre 65.000 visualizzazioni per video e una crescita del canale di circa +35,8% (+44.000 nuovi iscritti). Terzo posto per Manuel Agostini, con una media di circa 63.500 visualizzazioni per video e 52.000 nuovi iscritti al canale (+32,3%). Tra i suoi contenuti di maggior successo ci sono le guide ai gadget economici. Seguono in quarta e quinta posizione Prodigeek, di Davide e Lorenzo, con una media di 167.000 visualizzazioni per video e 69.300 nuovi iscritti al canale (+71% circa), e Nicolò Cumerlato, con una media di 42.100 visualizzazioni per video e 25.000 nuovi iscritti al canale (+146%).

Gli youtuber tech, inoltre, sono un punto di riferimento anche per gli appassionati di videogiochi che desiderano essere sempre aggiornati su tecniche e strumenti per potenziare la propria postazione di gioco. Troviamo un esempio nei video tutorial che spiegano come assemblare un “gaming PC” ad un buon rapporto qualità prezzo.

Buzzoole

https://buzzoole.com/
Facebook: https://www.facebook.com/Buzzoole
Instagram: https://www.instagram.com/buzzoole/
Linkedin: https://www.linkedin.com/company/buzzoole/
Twitter: https://twitter.com/buzzoole

L'articolo E’ di Arona uno dei Tech influencer più visti in rete. proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2021/04/20/e-di-arona-uno-dei-tech-influencer-piu-visti-in-rete/feed/ 0 14576
“Mi ammazzano!”, la challenge che va oltre lo scherzo telefonico https://www.livemag.it/index.php/2021/03/20/mi-ammazzano-la-challenge-che-va-oltre-lo-scherzo-telefonico/ https://www.livemag.it/index.php/2021/03/20/mi-ammazzano-la-challenge-che-va-oltre-lo-scherzo-telefonico/#respond Sat, 20 Mar 2021 14:25:58 +0000 https://www.livemag.it/?p=14245 I Carabinieri di Asti intervengono per un allarme poi risultato infondato. La cronaca dell’ultimo anno registra sempre più episodi di giovanissimi anche infra-quattordicenni che, aderendo alle sfide più disparate che si rinvengono sui social, compiono gesti talvolta anche sfociati in dramma. Nella nottata un nuovo episodio, fortunatamente conclusosi senza conseguenze negative, ma che offre un […]

L'articolo “Mi ammazzano!”, la challenge che va oltre lo scherzo telefonico proviene da Live Magazine.

]]>
I Carabinieri di Asti intervengono per un allarme poi risultato infondato.

La cronaca dell’ultimo anno registra sempre più episodi di giovanissimi anche infra-quattordicenni che, aderendo alle sfide più disparate che si rinvengono sui social, compiono gesti talvolta anche sfociati in dramma.

Nella nottata un nuovo episodio, fortunatamente conclusosi senza conseguenze negative, ma che offre un nuovo spunto sulle modalità di esternazione del disagio dei più giovani, ancor più aggravata dalla crisi pandemica e dalla chiusura delle scuole di ogni ordine e grado.

Sono le 21 quando giunge sul numero di emergenza 112 una telefonata in cui l’interlocutore, con voce flebile e giovane pronuncia le parole “AIUTO MI STANNO AMMAZZANDO”, per poi far cadere la linea.

L’immediata attivazione da parte del Nucleo Investivo del Comando Provinciale dei Carabinieri di Asti delle procedure di emergenza volte alla compiuta localizzazione dell’utenza cellulare da cui proveniva la telefonata permetteva di individuare l’utente, residente nel comune di Villanova d’Asti. Venivano inviati tre equipaggi con i dispositivi di emergenza necessari per il potenziale alto rischio della situazione segnalata.

Una volta giunti in loco ed entrati nell’abitazione si aveva modo di parlare con l’intestataria dell’utenza localizzata e si chiarivano i contorni della vicenda: la donna di origine marocchina, madre di due bambine, del tutto ignara si accorgeva che il suo telefono era stato usato dalla figlia 12enne che, a suo dire, stava partecipando ad una nuova sfida sul social You Tube lanciato in Francia che invita i partecipanti ad effettuare chiamate al 112 e dire la frase “AIUTO MI STANNO AMMAZZANDO” ed interrompere subito la chiamata. Il tutto poi viene filmato, in alcuni casi non escludendo la ripresa dell’arrivo delle forze dell’ordine, e riversato in rete. La prima ricostruzione dei militari intervenuti permetteva di verificare nella cronologia del social un link francese1 che richiama il fenomeno ora in esame.

La vicenda è stata poi relazionata alla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Torino.

1 https://youtu.be/Ox5NqQ69JsU

L'articolo “Mi ammazzano!”, la challenge che va oltre lo scherzo telefonico proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2021/03/20/mi-ammazzano-la-challenge-che-va-oltre-lo-scherzo-telefonico/feed/ 0 14245
Gloria Giacosa e quel format… made in house https://www.livemag.it/index.php/2020/05/12/gloria-giacosa-e-quel-format-made-in-house/ https://www.livemag.it/index.php/2020/05/12/gloria-giacosa-e-quel-format-made-in-house/#comments Tue, 12 May 2020 11:38:49 +0000 https://www.livemag.it/?p=11379 Il risveglio e il buongiorno. Il prima e il dopo. Sedici modelle come mai si erano viste prima. Un flash in pigiama per poi vederle in tutto il loro splendore fra lingerie e abiti sensuali. Insieme al celebre fotografo e paparazzo Vincenzo Mertino, la social-influencer Gloria Giacosa ha portato in Italia un format-video senza precedenti […]

L'articolo Gloria Giacosa e quel format… made in house proviene da Live Magazine.

]]>
Il risveglio e il buongiorno. Il prima e il dopo. Sedici modelle come mai si erano viste prima. Un flash in pigiama per poi vederle in tutto il loro splendore fra lingerie e abiti sensuali. Insieme al celebre fotografo e paparazzo Vincenzo Mertino, la social-influencer Gloria Giacosa ha portato in Italia un format-video senza precedenti nel nostro Paese. Un modo diverso per affrontare col sorriso sulle labbra un paio di minuti di questa infinita quarantena. Un video – già disponibile al link https://www.youtube.com/watch?v=xtudcZN-OYU – che resterà uno dei ricordi dell’emergenza sanitaria.

https://www.youtube.com/watch?v=xtudcZN-OYU

Sedici ragazze bellissime, alcune dagli inconfondibili tratti stranieri, hanno accettato la sfida di realizzare un video appena alzate da letto. Capelli spettinati, occhi stropicciati e pigiami super-comodi fanno rapidamente spazio… alla trasformazione con una sensuale sottoveste o una lingerie in grado di conquistare al primo sguardo. 

Le protagoniste? Genny Silvestrini, Gloria Giacosa, Honey, Clelia Bastari, Celeste Silvestro, Stella Perez, Maria Dallolio, Gaia Catenacci, Martina Ceccato, Claudia Campani, Titinan Deenan, Veronica Frosi, Agatha Devil, Federica Scaioli, Ilaria De Simone, Rosa Nelly Brancato.

Un progetto che, grazie alle idee del talent scout Vincenzo Mertino e alla creatività di Gloria Giacosa, è diventa un modo simpatico e divertente per restare accanto agli italiani, trasmettendo con simpatia un messaggio forte: restiamo a casa e restiamo uniti, anche se solo con il pensiero.

“All’estero questo format è diventato rapidamente virale, così ho deciso di riproporlo in versione italiana con l’aiuto di chi ha creduto nella mia idea – racconta Gloria Giacosa – ho creato un gruppo di fotomodelle che, ciascuna per le sue caratteristiche, hanno raccontato la semplicità dell’essere a casa e la diversità del nostro Paese. Abbiamo fatto vedere che, in questo periodo di emergenza, le donne possono essere tutte unite e possono offrire un momento di svago tanto al popolo maschile quanto a quello femminile. Mi ha colpito, positivamente, un dettaglio: non appena il video è uscito, mi hanno scritto molte donne per farmi i complimenti capendo il senso dell’iniziativa e complimentandosi per aver mostrato la donna unita nella sua differenza. Spero che la quarantena porti anche questo: al superamento delle invidie fra donne per fare sempre più squadra”.

CONTATTI SOCIAL

https://www.instagram.com/gloriagiacosa/

L'articolo Gloria Giacosa e quel format… made in house proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2020/05/12/gloria-giacosa-e-quel-format-made-in-house/feed/ 1 11379