usura Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/usura/ Varie ed eventi Thu, 21 May 2020 04:20:58 +0000 it-IT hourly 1 https://www.livemag.it/wp-content/uploads/2024/01/cropped-cropped-favicon-1-1-1-32x32.png usura Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/usura/ 32 32 Usura, il Comune di Asti si attiva contro il racket https://www.livemag.it/index.php/2020/05/21/usura-il-comune-di-asti-si-attiva-contro-il-racket/ https://www.livemag.it/index.php/2020/05/21/usura-il-comune-di-asti-si-attiva-contro-il-racket/#respond Thu, 21 May 2020 04:20:57 +0000 https://www.livemag.it/?p=11604 Ieri mattina alla presenza del Sindaco Maurizio Rasero, dell’AssessoreMariangela Cotto e del consigliere Federico Garrone si è svolta una riunione con il Presidente della Fondazione Anti Usura La Scialuppa CRT- Onlus, dott. Ernesto Ramojno. Nell’incontro è emerso che dal 2011 la Fondazione svolge attività di sostegno e di prevenzione all’usura anche nel territorio astigiano su […]

L'articolo Usura, il Comune di Asti si attiva contro il racket proviene da Live Magazine.

]]>
Ieri mattina alla presenza del Sindaco Maurizio Rasero, dell’Assessore
Mariangela Cotto e del consigliere Federico Garrone si è svolta una riunione con il Presidente della Fondazione Anti Usura La Scialuppa CRT- Onlus, dott. Ernesto Ramojno.

Nell’incontro è emerso che dal 2011 la Fondazione svolge attività di sostegno e di prevenzione all’usura anche nel territorio astigiano su segnalazione di associazioni, istituti di credito e tramite contatto diretto al numero 011/19410104.

Mediamente si rivolgono alla stessa circa 25 persone all’anno che ottengono
assistenza e consulenza gratuita e garanzie al fine della ristrutturazione dei propri debiti.

Leggi anche
Racket nell’Astigiano

L’Amministrazione Comunale si è resa disponibile ad attivare i propri uffici quali “sentinelle” di potenziali vittime di usura, nonché di fornire assistenza psicologica alle persone che contattano la fondazione.

È inoltre intenzione delle parti organizzare nei prossimi mesi incontri e convegni di sensibilizzazione sul tema.

L'articolo Usura, il Comune di Asti si attiva contro il racket proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2020/05/21/usura-il-comune-di-asti-si-attiva-contro-il-racket/feed/ 0 11604
Allarme usura, la criminalità in ‘aiuto’ ai commercianti https://www.livemag.it/index.php/2020/05/12/allarme-usura-la-criminalita-in-aiuto-ai-commercianti/ https://www.livemag.it/index.php/2020/05/12/allarme-usura-la-criminalita-in-aiuto-ai-commercianti/#respond Tue, 12 May 2020 05:16:59 +0000 https://www.livemag.it/?p=11482 “C’è molto preoccupazione, per le attività economiche e produttive “quelle che ce la faranno”, che stanno a poco a poco ripartendo, ma la maggioranza di esse si troverà a corto di liquidità e maggiormente indebitata, con il conseguente e concreto pericolo del ricorso a prestiti usurai o, ancor peggio, di cessioni o infiltrazioni nelle compagini […]

L'articolo Allarme usura, la criminalità in ‘aiuto’ ai commercianti proviene da Live Magazine.

]]>
“C’è molto preoccupazione, per le attività economiche e produttive “quelle che ce la faranno”, che stanno a poco a poco ripartendo, ma la maggioranza di esse si troverà a corto di liquidità e maggiormente indebitata, con il conseguente e concreto pericolo del ricorso a prestiti usurai o, ancor peggio, di cessioni o infiltrazioni nelle compagini sociali di soggetti criminali”, afferma – Gianni Malaspina Vice Presidente Consorzio Fidi FINCOM S.C. e dirigente Confesercenti provincia di Alessandria.

Questo periodo di emergenza sanitaria, di cui nessuno può presupporre una fine certa, ha creato purtroppo un nuovo spazio di azione per la criminalità organizzata, che svolge attività di prestiti illeciti (“usura”) e ora con maggiore facilità può infiltrarsi nelle imprese. La stessa limitazione della mobilità delle persone ha drasticamente limitato lo scambio di rapporti diretti tra imprenditori e gli enti o associazioni che potevano e possono offrire sostegno.

Gli aiuti finora messi in campo dal Governo o dalle singole realtà territoriali (Regioni, Province, Comuni) sono del tutto insufficienti e talvolta inefficaci a fronteggiare l’esigenza di liquidità in cui versa la maggioranza delle micro, piccole e medie imprese. Questo è un terreno molto fertile per una criminalità ricca di risorse e che non si fa scrupolo di approfittare sia della debolezza che delle esigenze del mercato.

Una criminalità che si sta attrezzando per sostituirsi agli aiuti che non arrivano: pur in assenza di dati certi si stima che le micro, piccole e medie imprese a rischio sia nell’ordine del 30% del totale.

“La mancanza di liquidità e di lavoro è la vera nuova pandemia” – dichiara Michela Mandrino, Presidente Confesercenti. – Prima della pandemia molte famiglie italiane correvano già un serio rischio povertà. Allo stato attuale il rischio è accresciuto e concretizzato, intaccando anche il tessuto imprenditoriale del nostro Paese. Diventa sempre più difficile per i soggetti a rischio diffidare di chi propone un sostegno, un intervento economico, anche perché l’imprenditore è convinto di poter sanare il debito assunto e salvare la propria attività ed i posti di lavoro dei suoi collaboratori non appena l’attività sarà ripresa a pieno regime. Il fenomeno della criminalità organizzata è reale e da sempre latente nel nostro tessuto economico, ed ora più che mai è un nemico da combattere con l’impegno di tutti, Istituzioni, Forze dell’Ordine, Autorità Giudiziaria, Associazioni, Confidi e Imprenditori. Serve un grande lavoro di sensibilizzazione e di informazione, però è anche indispensabile fin da subito alleggerire il carico fiscale e la burocrazia, che i nostri imprenditori vivono con paura e angoscia, così come altrettanto importante sarà l’immissione di liquidità “a fondo perduto”, ovvero che non si traduca in un debito per coprire altri debiti”, prosegue Michela Mandrino, che conclude “Come ormai evidenziato da più fonti, anche governative, se non interveniamo e sensibilizziamo il mondo imprenditoriale il numero dei potenziali soggetti a rischio potrà cresce esponenzialmente soprattutto in questa FASE 2, dove la mobilità consentirà al malavitoso di avvicinare con maggior facilità le imprese in difficoltà”.

L'articolo Allarme usura, la criminalità in ‘aiuto’ ai commercianti proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2020/05/12/allarme-usura-la-criminalita-in-aiuto-ai-commercianti/feed/ 0 11482