umm Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/umm/ Varie ed eventi Wed, 30 Oct 2024 12:36:10 +0000 it-IT hourly 1 https://www.livemag.it/wp-content/uploads/2024/01/cropped-cropped-favicon-1-1-1-32x32.png umm Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/umm/ 32 32 Il ritmo di UMM e Heartbeat non si ferma https://www.livemag.it/index.php/2024/10/30/il-ritmo-di-umm-e-heartbeat-non-si-ferma/ https://www.livemag.it/index.php/2024/10/30/il-ritmo-di-umm-e-heartbeat-non-si-ferma/#respond Wed, 30 Oct 2024 12:35:58 +0000 https://www.livemag.it/?p=38077 Il ritmo di UMM e Heartbeat non si ferma… Tra i brani pubblicati recentemente da UMM, label italiana che continua a crescere nella scena internazionale grazie al lavoro di Gianfranco Bortolotti con il supporto di Gianluca Motta ne spiccano diversi per risultati e potenza creativa.  Il ritmo di UMM e Heartbeat non si ferma Tra […]

L'articolo Il ritmo di UMM e Heartbeat non si ferma proviene da Live Magazine.

]]>
Il ritmo di UMM e Heartbeat non si ferma… Tra i brani pubblicati recentemente da UMM, label italiana che continua a crescere nella scena internazionale grazie al lavoro di Gianfranco Bortolotti con il supporto di Gianluca Motta ne spiccano diversi per risultati e potenza creativa. 

Il ritmo di UMM e Heartbeat non si ferma

Tra i tanti, ecco “Let’s Go Crazy” di Ecco, che punta dritto al futuro della house music, e quindi al passato del ritmo… è davvero un brano coinvolgente. Ecco poi Gaty Lopez e Geo From Hell, dj attivi in tutto il mondo che si sono uniti per creare un ‘treno’ a metà tra club e sperimentazione, ovvero “The Beat”: anche in questo caso l’energia è davvero incontenibile. 

Il ritmo di UMM e Heartbeat non si ferma… I BPM scendono ma non certo l’energia per “Noah”, nuovo singolo di Alex Satry, che tra l’altro ha appena pubblicato anche un remix davvero riuscito, ovvero l’ “Alex Satry Balearic Mix” della versione di “Slave to the Rhythm” creata da ReLight Orchestra e Gianluca Motta con l’intensa voce di Ramona.  Questa volta la label è Hearbeat, che propone sonorità diverse rispetto ad UMM, ma non meno internazionali. Il nuovo remix un viaggio intenso e particolare nel ritmo, disponibile per tutti anche su Spotify e su tutti i portali per dj.

Nel remix di “Slave to the Rhytym” e in tutte le sue produzioni, si sente forte l’approccio molto personale di Alex Satry. “La continua ricerca musicale deve essere presente sempre, come un motore”, spiega l’artista.

ReLight Orchestra, Gianluca Motta, Ramona – “Slave To The Rhythm” (Alex Satry Balearic Mix) – Heartbeat

Su Spotify: https://spoti.fi/4frpVef

L'articolo Il ritmo di UMM e Heartbeat non si ferma proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/10/30/il-ritmo-di-umm-e-heartbeat-non-si-ferma/feed/ 0 38077
La house di UMM fa impazzire il mondo https://www.livemag.it/index.php/2024/09/12/la-house-di-umm-fa-impazzire-il-mondo/ https://www.livemag.it/index.php/2024/09/12/la-house-di-umm-fa-impazzire-il-mondo/#respond Thu, 12 Sep 2024 10:14:25 +0000 https://www.livemag.it/?p=34611 La house di UMM fa impazzire il mondo… In questa fine estate 2024, così come per tutta la stagione, il mondo continua a ballare al ritmo di UMM, una delle più importante label dance italiane della storia, da qualche tempo tornata al centro della scena grazie al lavoro di Gianfranco Bortolotti (GFB), il creatore di […]

L'articolo La house di UMM fa impazzire il mondo proviene da Live Magazine.

]]>
La house di UMM fa impazzire il mondo… In questa fine estate 2024, così come per tutta la stagione, il mondo continua a ballare al ritmo di UMM, una delle più importante label dance italiane della storia, da qualche tempo tornata al centro della scena grazie al lavoro di Gianfranco Bortolotti (GFB), il creatore di Media Records con il contributo di Gianluca Motta, A&R della label… e spesso artista in prima persona. 

La house di UMM fa impazzire il mondo

Lo scorso 30 agosto ad esempio è uscita la sua “Unique”, una bomba house realizzata in collaborazione con Gaty Lopez, top dj attivo da sempre soprattutto a Ibiza (e non solo). Sta facendo ballare il mondo anche Alex Satry, che su UMM ha pubblicato “Pump Up”, un brano che contiene una delle frasi mito della house: “get the party going on the dance floor”. Con musica così non si può far altro che muoversi, non c’è alternativa…  Ed ecco il brano più recente tra le uscite UMM: è un’altra bomba firmata da Gaty Lopez, questa volta con Geo From Hell (tra gli altri club è legato al Cocoricò), un altro dei top dj che orbitano nel mondo di questa label. E’ “The Beat”, un traccia energia, dal sound potente, in cui non manca un’altra frase tipica dell’elettronica: “drop it”…

La house di UMM fa impazzire il mondo

https://www.youtube.com/@UMM.Official

https://www.beatport.com/artist/umm/30027

L'articolo La house di UMM fa impazzire il mondo proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/09/12/la-house-di-umm-fa-impazzire-il-mondo/feed/ 0 34611
Double Clash, Talking with Myself su UMM https://www.livemag.it/index.php/2024/07/19/double-clash-talking-with-myself-su-umm/ https://www.livemag.it/index.php/2024/07/19/double-clash-talking-with-myself-su-umm/#respond Fri, 19 Jul 2024 08:58:21 +0000 https://www.livemag.it/?p=31176 Double Clash, Talking with Myself su UMM… Abbiamo incontrato i Double Clash, ovvero Frankie P e Ciuffo, due dei dj italiani più stimati. Vanno oltre il concetto di back2back, oltre il concetto di un disco a testa: questo e molto altro è questo progetto, il format che vede protagonisti nelle migliori console questi due artisti. Double Clash, Talking with Myself su […]

L'articolo Double Clash, Talking with Myself su UMM proviene da Live Magazine.

]]>
Double Clash, Talking with Myself su UMM… Abbiamo incontrato i Double Clash, ovvero Frankie P e Ciuffo, due dei dj italiani più stimati. Vanno oltre il concetto di back2back, oltre il concetto di un disco a testa: questo e molto altro è questo progetto, il format che vede protagonisti nelle migliori console questi due artisti.

Double Clash, Talking with Myself su UMM

Nato al Des Alpes di Madonna di Campiglio, il progetto Double Clash significa musica house, energia, spettacolo e locali super-glam. Il loro è un cocktail esplosivo e vincente nel quale si miscelano passione e conoscenza musicale, buon gusto e grande interazione con il pubblico che da anni segue le serate  di questi due artisti. La loro prima produzione ufficiale è stata “Sonido”, una “hit” nei dance floor. Double Clash, oltre che essere itinerante nei migliori club italiani, ha una sua residenza estiva da oltre dieci anni nei locali della Riviera Romagnola… E i nuovi dischi si susseguono.

Come è nato il vostro nuovo singolo, “Talking with Myself”, pubblicato da UMM, la label rilanciata da Gianfranco Bortolotti con l’aiuto di Gianluca Motta? 

“Il brano nasce sulla spiaggia di Riccione durante un aperitivo in riva al mare, ascoltando l’originale di Electribe 101. Il pezzo usci nel lontano 1988, in vinile, su etichetta Manifesto”. 

Double Clash, con chi avete collaborato per realizzare questo brano? E che sound ha? 

“Abbiamo collaborato con il produttore Davide Ruberto nel suo studio di Riccione, che ci ha dato una grossa mano Non amiamo “inscatolare” una nostra produzione, la nostra guida è la house!”.

Com’è collaborare con UMM e cos’è UMM per voi? 

“UMM per noi è una delle più storiche label Italiane e tra le prime label a pubblicare musica House, nutriamo quindi un grande rispetto per il suo glorioso passato e abbiamo una forte convinzione che continuerà a farsi sentire nel mercato Italiano ed estero ancora per molto tempo! Uno staff di ragazzi fantastici, esperti e pieni di voglia di fare. In altre parole, avanti tutta!”. 

Double Clash, cosa state facendo di bello a livello musicale in questo periodo? 

“Stiamo producendo molto in studio in questi ultimi due mesi prima del periodo caldo in cui andremo a testare alcune nostre demo direttamente nei dancefloor. Purtroppo oggi i club non sono proprio un terreno fertile per nuove sperimentazioni, passioni e trasgressioni… Ma non tutto è perduto. Ci sono, soprattutto all’estero, piccoli club in cui i giovani riscoprono quella antica condivisione di musica e ballo lasciando quella trappola culturale della condivisione social”.

L'articolo Double Clash, Talking with Myself su UMM proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/07/19/double-clash-talking-with-myself-su-umm/feed/ 0 31176
Geo From Hell: si balla con “Drown”, su UMM https://www.livemag.it/index.php/2024/06/25/geo-from-hell-si-balla-con-drown-su-umm/ https://www.livemag.it/index.php/2024/06/25/geo-from-hell-si-balla-con-drown-su-umm/#respond Tue, 25 Jun 2024 09:47:51 +0000 https://www.livemag.it/?p=29307 Geo From Hell pubblica “Drown” su UMM, storica label italiana gestita Gianfranco Bortolotti, il creatore di Media Records, oggi rilanciata con successo anche grazie al contributo creativo di Gianluca Motta. Geo From Hell: si balla con “Drown”, su UMM Vincitore 10 anni fa di Top DJ, Geo From Hell oggi è uno dei più stimati […]

L'articolo Geo From Hell: si balla con “Drown”, su UMM proviene da Live Magazine.

]]>

Geo From Hell pubblica “Drown” su UMM, storica label italiana gestita Gianfranco Bortolotti, il creatore di Media Records, oggi rilanciata con successo anche grazie al contributo creativo di Gianluca Motta.





Geo From Hell: si balla con “Drown”, su UMM



Vincitore 10 anni fa di Top DJ, Geo From Hell oggi è uno dei più stimati dj italiani. 10 milioni di visualizzazioni su YouTube, oltre 250.000 follower su Instagram, chissà quanti su TikTok (…), è resident del Cocoricò di Riccione. In console e sul palco dei grandi festival sa sempre come stupire, con grande tecnica, ottima selezione e grande cuore. 





“Drown” è un cover di un brano di una rock band molto amata, i Bring Me The Horizon ed è davvero molto diversa dall’originale, così energico. 





La versione di Geo From Hell, in cui spicca la voce dell’italiano Dave Deaf, sorprende. “Ho sempre amato questa canzone. Dopo aver trovato una versione voce e chitarra acustica ci ho costruito una base sotto”, spiega Geo from Hell. “Il risultato mi piaceva per cui ho cercato su YouTube una voce che potesse interpretarla. Ho trovato Dave Deaf, che tra l’altro è italiano. Aveva già interpretato una bella cover del brano”.





Geo From Hell ha però chiesto a Dave di cantare con un’intenzione diversa. “Invece di urlare, ho chiesto a Dave di cantarla in modo ‘piatto’… e così è nata. E’ un disco in cui la cassa spinge forte e si contrappone alla voce, che è dolce, in fondo. La canzone è un ibrido che non so collocare. E’ un brano quasi da aperitivo, più che da cuore della serata, semba quasi deep house, però non lo è. Ha il suo mood, chi lo ama lo ama, chi lo odia può farlo. Senz’altro mi rappresenta, è un pezzo introspettivo”.





Geo From Hell: si balla con “Drown”, su UMM








https://open.spotify.com/intl-it/album/7pggUJx4xN7TiOpspY8dCl?si=LVUZv-7fSpGVxbZRqR0ToA





L'articolo Geo From Hell: si balla con “Drown”, su UMM proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/06/25/geo-from-hell-si-balla-con-drown-su-umm/feed/ 0 29307
“Creep” torna su UMM https://www.livemag.it/index.php/2024/06/11/creep-torna-su-umm/ https://www.livemag.it/index.php/2024/06/11/creep-torna-su-umm/#respond Tue, 11 Jun 2024 10:50:30 +0000 https://www.livemag.it/?p=28343 “Creep” torna su UMM … “Creep” è tornata. Ce la regalano Sara Loera con la sua voce e Davide Ruberto con i suoi ritmi e la sua capacità produttiva e artistica ci regalano. La label è Underground Music Movement, storica label house italiana oggi tornata al centro della scena musicale grazie a Gianfranco Bortolotti con […]

L'articolo “Creep” torna su UMM proviene da Live Magazine.

]]>
“Creep” torna su UMM … “Creep” è tornata. Ce la regalano Sara Loera con la sua voce e Davide Ruberto con i suoi ritmi e la sua capacità produttiva e artistica ci regalano. La label è Underground Music Movement, storica label house italiana oggi tornata al centro della scena musicale grazie a Gianfranco Bortolotti con l’aiuto di Gianluca Motta. Ruberto e Loera hanno curato una cover davvero fuori del capolavoro dei Radiohead. L’andamento è ipnotico proprio come quello dell’originale ed è il pezzo perfetto per aprire o chiudere un dj set in un club

“Creep” torna su UMM. Esattamente… Abbiamo fatto una veloce chiacchierata con Davide Ruberto (nella foto). “Ho realizzato gran parte della produzione con il laptop, a casa mia. Semplicemente, ormai basta avere le idee. La tecnologia è sempre meno importante”, racconta. “La voce è quella di Sara Loera. Grazie anche a lei la magia si è compiuta”.  

“Creep” torna su UMM, si diceva…

Davide Ruberto è davvero un artista di spessore. Tra gli altri artisti con cui ha collaborato o di cui ha remixato musica ci sono Lorenzo Jovanotti, Cher, Dina Carroll, CeCe Peniston, Bizarre Inc., Murk, George Duke, James Brown, Joni Mitchell. Tra le label con cui Davide Ruberto ha pubblicato musica ci sono invece NRK, SFP, Positiva, FourTwenty, Azuli, Revox, Presslab UK. 

Com’è nato il brano, ovvero Sara Loera, Davide Ruberto – “Creep” (UMM / Media Records)? 

E’ nato casualmente. Avevo un po’ di tempo libero e allora sono riuscito a fare questo remix (in realtà è una cover, ma il sound è decisamente elettronico, NDR). Alla fine è venuto bene, per cui sono soddisfatto. Il sound del brano penso sia un pop elettronico, buonissimo per portare la gente in pista.

Com’è collaborare con UMM e cosa stai facendo di bello in questo periodo? 

E’ un’etichetta discografica storica con un gran passato e un ottimo presente. Un po’ come me. Alla fine siamo veterani. In questo momento sto collaborando con molti producer in giro per il mondo. Attualmente sono di base a Berlino.

Sara Loera, Davide Ruberto – “Creep” (UMM / Media Records)

L'articolo “Creep” torna su UMM proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/06/11/creep-torna-su-umm/feed/ 0 28343
Un’estate di house firmata UMM https://www.livemag.it/index.php/2024/06/03/unestate-di-house-firmata-umm/ https://www.livemag.it/index.php/2024/06/03/unestate-di-house-firmata-umm/#respond Mon, 03 Jun 2024 10:12:05 +0000 https://www.livemag.it/?p=27705 Un’estate di house firmata UMM… L’estate firmata UMM Underground Music Movement ha sonorità decisamente forti e potenti, perfette per ballare ad ogni latitudine, in Italia e nel mondo.  Vi diamo qualche anteprima di tre nuove tracce che la label italiana sta pubblicando. Sono molto diverse tra loro e più che semplici tracce strumentali ‘da pista’ […]

L'articolo Un’estate di house firmata UMM proviene da Live Magazine.

]]>
Un’estate di house firmata UMM… L’estate firmata UMM Underground Music Movement ha sonorità decisamente forti e potenti, perfette per ballare ad ogni latitudine, in Italia e nel mondo.  Vi diamo qualche anteprima di tre nuove tracce che la label italiana sta pubblicando. Sono molto diverse tra loro e più che semplici tracce strumentali ‘da pista’ sono vere e proprie canzoni. E’ evidentemente una scelta, che punta sulla qualità, quella fatta da Gianfranco Bortolotti che sta guidando il nuovo corso di questa realtà musicale italiana con Gianluca Motta.

Ecco prima tutto “Drown” di Geo From Hell feat. Dave Deaf, un viaggio elettronico in cui sente forte e chiara la voce di Dave Deaf. Le sonorità sono rarefatte e intense e colpiscono al cuore. 

Un’estate di house firmata UMM, si diceva… L’andamento e l’armonia ricordano certi brani pop rock anni ’80, ma le sonorità sono decisamente elettroniche anche in Double Clash – “Talkin’ with myself”. E’ un altro viaggio musicale decisamente intenso. Una voce femminile porta in una dimensione onirica, da cui tornare indietro non è facile.

Ed ecco poi una cover rock decisamente originale di “Creep”, il classico  dei Radiohead, a cura di Sara Loer e Davide Ruberto. Una canzone così, oltre che ballarla, la si ascolta davvero volentieri. Magari all’alba, in questa nuova veste elettronica, dopo una notte d’estate di fuoco.

Un’estate di house firmata UMM

Il mondo Media Records / UMM è in ebollizione per cui chi ama la musica dance può aspettarsi bella novità, in ambito discografico e non solo. UMM è una delle più storiche label italiane. UMM sta per Underground Music Movement. Fondata originariamente a Napoli da Flying Records nel 1991, è stata una delle prime label italiane a pubblicare musica house e progressive. Nel 1997 UMM entrò nell’universo Media Records, dov’è tutt’ora, grazie al rilancio 2023-2024 firmato Gianfranco Bortolotti, il creatore di Media Records e Gianluca Motta dj producer con all’attivo tante hit e mille serate, nel ruolo di label manager e coordinatore artistico del progetto. 

Tra i classici del catalogo UMM ci sono quelli firmati da miti come i Daft Punk. Nel 1994 UMM pubblicò infatti in Italia un vinile che conteneva due diverse versioni di “The New Wave” e due di “Assault”. Tra i primi successi del nuovo corso, ecco la versione di “Mas Que Nada” firmata da Samuele Sartini, supportata da top dj come Fisher e James Hype.

Gianfranco Bortolotti, da sempre GFB, negli anni ’90 ha portato al successo suoi progetti dance nel mondo (Cappella, 49ers, Antico, etc), ha creato il mito dei top dj (Mauro Picotto, Gigi D’Agostino, etc). Prima, questo se lo ricordano in pochi, è stato pure socio di un certo Claudio Cecchetto con la Marton Media, lanciando artisti come Molella, Fargetta e tanti altri. Roba vecchia, dirà qualcuno, sbagliando. Perché GFB ha anche lanciato artisti di successo recentemente, Mr. Rain ed Il Ghost su tutti.

Gianfranco Bortolotti su Instagram

https://www.instagram.com/gianfranco_bortolotti

L'articolo Un’estate di house firmata UMM proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/06/03/unestate-di-house-firmata-umm/feed/ 0 27705
Let the Music Play, ecco un remix https://www.livemag.it/index.php/2024/03/20/let-the-music-play-ecco-un-remix/ https://www.livemag.it/index.php/2024/03/20/let-the-music-play-ecco-un-remix/#respond Wed, 20 Mar 2024 11:09:21 +0000 https://www.livemag.it/?p=22601 Il 2024 di UMM è iniziato nel migliore dei modi. E oggi, dopo uno scatenato party “beta version” UMMbelievable, ecco una versione decisamente potente e decisamente house di “Let the Music Play” prodotta da Pain & Rossini e remixata da Enaj, professionisti del mixer che non hanno certo bisogno di presentazioni. I feedback positivi per […]

L'articolo Let the Music Play, ecco un remix proviene da Live Magazine.

]]>

Il 2024 di UMM è iniziato nel migliore dei modi. E oggi, dopo uno scatenato party “beta version” UMMbelievable, ecco una versione decisamente potente e decisamente house di “Let the Music Play” prodotta da Pain & Rossini e remixata da Enaj, professionisti del mixer che non hanno certo bisogno di presentazioni. I feedback positivi per questo brano da parte dei top dj italiani ed internazionali non si contano. Non è tutto. Dj Marietto ha anche scelto di suonare il brano allo Stadio San Siro, dando energia agli appassionati di calcio milanesi e non. Un capolavoro come  “Let the Music Play”, originariamente pubblicata da Shannon nel lontanissimo 1983 oggi, per semplici questioni anagrafiche, molti giovani non possono conoscerlo… ma grazie alla potente versione versione pubblicata da UMM entreranno finalmente in contatto con un vero classico. In altre parole “Let the Music Play”, prodotta da Pain & Rossini e remixata da Enaj ha tutte le carte in regola per far scateare tutta la primavera estate 2024. 

Il mondo Media Records / UMM è in ebollizione per cui chi ama la musica dance può aspettarsi bella novità, in ambito discografico e non solo. UMM è una delle più storiche label italiane. UMM sta per Underground Music Movement. Fondata originariamente a Napoli da Flying Records nel 1991, è stata una delle prime label italiane a pubblicare musica house e progressive. Nel 1997 UMM entrò nell’universo Media Records, dov’è tutt’ora, grazie al rilancio 2023-2024 firmato Gianfranco Bortolotti, il creatore di Media Records e Gianluca Motta dj producer con all’attivo tante hit e mille serate, nel ruolo di label manager e coordinatore artistico del progetto.

Tra i classici del catalogo UMM ci sono quelli firmati da miti come i Daft Punk. Nel 1994 UMM pubblicò infatti in Italia un vinile che conteneva due diverse versioni di “The New Wave” e due di “Assault”. Tra i primi successi del nuovo corso, ecco la versione di “Mas Que Nada” firmata da Samuele Sartini, supportata da top dj come Fisher e James Hype e pure il remix di “Touch Me” dei 49ers curato da Nicola Zucchi, che sta facendo ballare il mondo nei dj set e nei radioshow di Bob Sinclar.

Gianfranco Bortolotti, da sempre GFB, negli anni ’90 ha portato al successo suoi progetti dance nel mondo (Cappella, 49ers, Antico, etc), ha creato il mito dei top dj (Mauro Picotto, Gigi D’Agostino, etc). Prima, questo se lo ricordano in pochi, è stato pure socio di un certo Claudio Cecchetto con la Marton Media, lanciando artisti come Molella, Fargetta e tanti altri. Roba vecchia, dirà qualcuno, sbagliando. Perché GFB ha anche lanciato artisti di successo recentemente, Mr. Rain ed Il Ghost su tutti.

UMM su Instagram

L'articolo Let the Music Play, ecco un remix proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/03/20/let-the-music-play-ecco-un-remix/feed/ 0 22601