trani Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/trani/ Varie ed eventi Wed, 03 Jul 2024 15:02:16 +0000 it-IT hourly 1 https://www.livemag.it/wp-content/uploads/2024/01/cropped-cropped-favicon-1-1-1-32x32.png trani Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/trani/ 32 32 Ray Gelato a Trani il 7 luglio https://www.livemag.it/index.php/2024/07/03/ray-gelato-a-trani-il-7-luglio/ https://www.livemag.it/index.php/2024/07/03/ray-gelato-a-trani-il-7-luglio/#respond Wed, 03 Jul 2024 14:12:12 +0000 https://www.livemag.it/?p=29955 Ray Gelato a Trani il 7 luglio… Sul palco con il re dello swing, domenica 7 luglio, la sua memorabile band “The Giants” Una carica trascinante e irresistibile in uno spettacolo contagioso e brillante, che cattura e riflette ogni sfumatura del jazz e dello swing con un’eleganza senza pari. È pronto ad incantare la Corte […]

L'articolo Ray Gelato a Trani il 7 luglio proviene da Live Magazine.

]]>
Ray Gelato a Trani il 7 luglio… Sul palco con il re dello swing, domenica 7 luglio, la sua memorabile band “The Giants”

Una carica trascinante e irresistibile in uno spettacolo contagioso e brillante, che cattura e riflette ogni sfumatura del jazz e dello swing con un’eleganza senza pari. È pronto ad incantare la Corte ‘Davide Santorsola’ di Palazzo delle Arti Beltrani l’ospite internazionale più atteso di questa stagione artistica 2024. Ray Gelato, “the godfather of swing”, sarà a Trani domenica 7 luglio per la rassegna Jazz a Corte e promette meraviglie con il suo eccezionale ensemble “The Giants”.

Ray Gelato è portatore sano di un suo marchio di fabbrica che gli ha consentito di contagiare con la musica swing, jazz e R&B tutto il globo dal 1988. Ray Gelato ha riscoperto con successo lo spirito giocoso e scanzonato di tanta musica in voga negli anni Quaranta e Cinquanta, facendone il suo punto di forza.

Ray Gelato a Trani il 7 luglio

Numerosissimi i successi che riecheggiano nella mente di ciascuno di noi cantati proprio dalla sua voce inconfondibile. La sua musica è colonna sonora di molti film di Hollywood (…) La carriera di Ray Gelato vede all’attivo numerosi album. Il suo nono lavoro discografico ‘Wonderful’ ha ricevuto 5 stelle dal Daily Telegraph.

Poltronissima (posto riservato da scegliere su pianta) € 30,00; Posto unico (non numerato): 25,00 euro. I biglietti possono essere acquistati anche con Carta docente, Carta della Cultura Giovani e del Merito, anche al botteghino di Palazzo delle Arti Beltrani (aperto tutti i giorni, dalle 16,00 alle 20,00, in via Beltrani 51 a Trani (BT).

Ray Gelato a Trani il 7 luglio, si diceva…

Il biglietto per il terzo appuntamento di Jazz a Corte con “Ray Gelato & The Giants” è disponibile on line al seguente link: https://www.vivaticket.com/it/ticket/ray-gelato-the-giants/231677

Tutte le info su: www.palazzodelleartibeltrani.it

L'articolo Ray Gelato a Trani il 7 luglio proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/07/03/ray-gelato-a-trani-il-7-luglio/feed/ 0 29955
Le acrobazie delle Frecce Tricolori nel cielo di Trani https://www.livemag.it/index.php/2024/05/09/le-acrobazie-delle-frecce-tricolori-nel-cielo-di-trani/ https://www.livemag.it/index.php/2024/05/09/le-acrobazie-delle-frecce-tricolori-nel-cielo-di-trani/#respond Thu, 09 May 2024 15:29:03 +0000 https://www.livemag.it/?p=25915 Le acrobazie delle Frecce Tricolori nel cielo di Trani… Fervono i preparativi per l’appuntamento che terrà tutti con il fiato sospeso. All’indomani della inaugurazione della 64esima Stagione Acrobatica 2024, che includerà numerose tappe in Italia e all’estero, domenica 12 maggio il tour delle Frecce tricolori toccherà Trani con l’unico Air show del Sud Italia. Un appuntamento che terrà tutti […]

L'articolo Le acrobazie delle Frecce Tricolori nel cielo di Trani proviene da Live Magazine.

]]>
Le acrobazie delle Frecce Tricolori nel cielo di Trani… Fervono i preparativi per l’appuntamento che terrà tutti con il fiato sospeso. All’indomani della inaugurazione della 64esima Stagione Acrobatica 2024, che includerà numerose tappe in Italia e all’estero, domenica 12 maggio il tour delle Frecce tricolori toccherà Trani con l’unico Air show del Sud ItaliaUn appuntamento che terrà tutti con il fiato sospeso tra scenografiche evoluzioni e acrobazie mozzafiato della nuova formazione della Pattuglia Acrobatica Nazionale (PAN) a bordo degli Aermacchi MB-339°. Orgoglio italiano e simbolo dell’unità nazionale, la PAN, proprio a marzo di quest’anno, ha compiuto 63 anni. 

Fervono i preparativi per lo spettacolo previsto per domenica 12 maggio 2024 che vedrà i piloti del 313° Gruppo Addestramento Acrobatico (denominazione ufficiale delle Frecce tricolori) solcare lo spazio di volo del Lungomare Cristoforo Colombo con le spettacolari scie dei colori della bandiera italiana, che tingeranno di verde, bianco e rosso il cielo azzurro della città di Trani. Per l’occasione, la Pattuglia Acrobatica Nazionale proporrà il programma acrobatico completo.

Stamane si è svolta a Palazzo delle Arti Beltrani la conferenza stampa di presentazione di tutte le iniziative della tre giorni della manifestazioneorganizzata da Aero Club Bari, Città di Trani e Aeronautica Militare, che vede come main sponsor Maldarizzi Automotive e media partner Radio SeleneL’evento cade all’indomani del centenario dell’Aeronautica, da quando nel 1923 divenne forza armata autonoma. L’Aeronautica ha segnato l’epopea del volo in Italia e nel mondo ed è legata indissolubilmente alla Città di Trani attraverso le gesta di suoi illustri aviatori. Si ricordano il tenente Giuseppe de Robertis, pilota militare nel periodo bellico, medaglia d’argento al valore militare, ed il trasvolatore atlantico Pietro Lettini, medaglia d’argento al valore aeronautico.

Entusiasta per l’intero evento Alessandro Romanazzi Carducci. «In qualità di presidente dell’Aero Club BARI sono orgoglioso di poter organizzare nei Cieli di Puglia, e in particolare nella città di Trani, una manifestazione aerea con la partecipazione delle Frecce Tricolori. Come ogni anno la Pattuglia Acrobatica è nostra gradita ospite e ci onora della sua presenza in Puglia. Quest’anno, oltre la PAN avremo il piacere di ammirare altre evoluzioni di aerei militari e civili, e anche di assetti aeronavali. Siamo stati felici di collaborare con la città di Trani e nello specifico con il Sindaco Bottaro, che ci ha supportato con i suoi valenti collaboratori nella difficile organizzazione di questa manifestazione. È doveroso – ha sottolineato Romanazzi Carducci – un grazie a tutti colori che si sono adoperati sia nel Comune di Trani, sia dell’Aeroclub di Bari per l’eccellente lavoro svolto. Ringrazio in particolar modo anche il direttore della manifestazione, il coordinatore militare e tutti coloro che, con il loro impegno, hanno permesso la buona riuscita dell’evento».

Gli ha fatto eco il Tenente Alessio Muya, coordinatore dell’Aeronautica Militare: «Siamo molto contenti di poter organizzare un evento così importante in una delle città più belle d’Italia. Per la prima volta nella sua storia, Trani potrà godersi lo spettacolo acrobatico delle Frecce. L’impegno dell’Aeronautica a Trani raddoppia con il villaggio che sarà allestito sabato e domenica in piazza Plebiscito con il simulatore di volo ludico MB339 PAN e tanto materiale informativo negli stand dedicati».

Le acrobazie delle Frecce Tricolori nel cielo di Trani, si diceva…

Onorato di aver contribuito all’organizzazione dello show il Cavaliere del lavoro Francesco Maldarizzi, rappresentato in conferenza dal responsabile marketing Francesco Paolillo: «Con grande orgoglio annunciamo il nostro sostegno per l’Air show delle Frecce Tricolori. Saremo sponsor unici per la tappa di Trani e in qualità di presidente di Maldarizzi Automotive, io con tutta la mia squadra siamo felici di questa partnership con il Comune di Trani ed entusiasti di unire le nostre forze per celebrare la bellezza sia in ambito automotive, con i veicoli che esporremo, che l’abilità e il talento dei piloti, vero motore del progetto Frecce».

Molto atteso è lo spettacolo che vedrà la PAN, guidata dal neocomandante Massimiliano Salvatore, con 9 velivoli in formazione più un solista, disegnare nel cielo sul Lungomare Cristoforo Colombo di Trani (a partire dalle ore 15:30 di domenica 12 maggio)le acrobazie che l’hanno resa grande.

L’esibizione delle Frecce sarà preceduta dalla demo SAR dell’84° Centro SAR di Gioia del Colle che simulerà un’azione di soccorso in mare con l’elicottero HH139. Prevista inoltre la simulazione di una operazione per contrastare i traffici illeciti, messa in campo dal Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Bari, il sorvolo di due Eurofighter Typhoon del 36° stormo caccia di Gioia del Colle.

Un programma nutrito animerà la città già a partire da venerdì 10 maggio con una serata in piazza Quercia a cura del main sponsor della tre giorni Maldarizzi Automotive per salutare l’arrivo delle Frecce. Il dealer del Sud Italia rappresenta un’altra eccellenza del settore, recentemente premiata come Italy’s Best Employers 2024. Radio Selene supporterà la diretta in piazza a partire dalle 19.30. Nella prima parte ci saranno interviste e approfondimenti sull’evento, coinvolgendo sia l’amministrazione sia l’azienda. A seguire, dalle 21.30 in poi, “Beats&waves, djset con Maldarizzi Automotive” con i dj Ninni Bellifemine e Nico De Marinis. 

Nel pomeriggio di sabato 11 maggio si sentiranno sfrecciare sul Lungomare Cristoforo Colombo i veivoli della pattuglia acrobatica per la prova generale (ore 17:00). 

Le note del concerto della Fanfara del Comando Scuole Aeronautica Militare della III Regione Aerea risuoneranno in piazza Quercia dalle ore 19:00 (ingresso libero con posti a sedere) diretta dal Maestro I° Luogotenente Nicola Cotugno e con la partecipazione dell’Accademia di Tango Asd Para Dos Tango e dello studio danza South Dance Center di Trani. L’evento musicale sarà preceduto alle ore 18:00 dal conferimento della cittadinanza onoraria all’Aeronautica militare, deliberata dal Consiglio comunale lo scorso 8 aprile: il momento istituzionale avrà luogo alle ore 18:00 nella sala consiliare di Palazzo Palmieri.

Sabato e domenica in piazza Plebiscitoa partire dalle ore 10:00, sarà allestito il villaggio dell’Aeronautica Militare con il simulatore ludico MB339 PAN.

Domenica sera, alle 20:00, in piazza Quercia, dopo lo show delle Frecce tricolori sul lungomare, è in programma uno spettacolo di musica finale con il Duni Jazz Choir in concerto diretto da Mario Rosini (ingresso libero con posti a sedere).

L’evento tranese sarà caratterizzato anche da alcune iniziative a tema a cura del D.U.C. – Distretto Urbano del Commercio – Trani pensate per le attività e i pubblici esercizi della città, oltre che per le scuole della città.

Un grande appuntamento attende Trani e tutti gli amanti di questa squadra di giovani piloti Italiani, fiore all’occhiello dell’Aeronautica militare, che negli anni hanno fatto appassionare intere generazioni in Italia e nel mondo.

Il programma è disponibile, unitamente a tutte le informazioni relative ai parcheggi ed alla viabilità, sul sito dedicato all’iniziativa.

Complessivamente sono stati individuati 9000 posti di sosta suddivisi in 11 aree, da nord a sud della città (2300 zona Sant’Angelo, 550 zona via Barletta, 700 Trani centro in via Falcone e Borsellino con ulteriori 50 posti per pullman e 5400 nella zona sud). Per i disabili è stata individuata un’area dedicata a sud, sulla statale Adriatica Trani Bisceglie (solitamente occupata dalle giostre durante la festa patronale) dove sarà possibile giungere coi mezzi, assistere allo spettacolo delle Frecce e godersi una giornata di eventi dedicati grazie a Unitalsi e Il Giullare (info contatti +39 371 6965678).  

IL PROGRAMMA COMPLETO: 

Venerdì 10 maggio

Dalle 19.30

Piazza Quercia 

Beats&waves, djset con Maldarizzi Automotive

Sabato 11 maggio

Ore 18.00

Palazzo Palmieri (piazza Trieste)

Conferimento della Cittadinanza Onoraria all’Aeronautica Militare

Ore 19.00

Piazza Quercia (ingresso libero, posti a sedere)

Concerto della Fanfara del Comando Scuole Aeronautica Militare III Regione Aerea con la partecipazione dell’Accademia di Tango Asd Para Dos Tango e lo studio danza South Dance Center di Trani.

Domenica 12 maggio

Ore 15.30

Lungomare Cristoforo Colombo

Apertura manifestazione

Dalle ore 16.00 in poi

Lungomare Cristoforo Colombo 

Ore 16.00

Passaggio bandiera con Elicottero HH139 del gruppo dell’ 84° Centro SAR di Gioia del Colle

Ore 16.05

Esibizione Autogiro a cura del comandante Giuseppe Casalino

Ore 16.15 

Demo assetti aeronavali del reparto operativo della Guardia di Finanza

Ore 16.35

Sorvolo di Eurofighter del 36′ stormo caccia di Gioia del Colle

Ore 16.40

Demo  con  Elicottero HH139 dell’ 84° Centro SAR di Gioia del Colle

Ore 17.00

Manifestazione della Pattuglia Acrobatica Nazionale delle Frecce Tricolori

Ore 20.00

Piazza Quercia  Duni Jazz Choir in concerto diretto da Mario Rosini 

ingresso libero con posti a sedere

Da sabato 11 a domenica 12 maggio

Dalle ore 10.30 alle ore 20

Piazza Plebiscito

Villaggio dell’Areo Club Bari e dell’Aeronautica Militare

L'articolo Le acrobazie delle Frecce Tricolori nel cielo di Trani proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/05/09/le-acrobazie-delle-frecce-tricolori-nel-cielo-di-trani/feed/ 0 25915
“Elogio della composizione. La fotografia di Giuseppe Cavalli” https://www.livemag.it/index.php/2024/04/23/elogio-della-composizione-la-fotografia-di-giuseppe-cavalli/ https://www.livemag.it/index.php/2024/04/23/elogio-della-composizione-la-fotografia-di-giuseppe-cavalli/#respond Tue, 23 Apr 2024 09:47:48 +0000 https://www.livemag.it/?p=24930 “Elogio della composizione. La fotografia di Giuseppe Cavalli”… Il 25 aprile 2024 apertura straordinaria e visita guidata gratuita per la mostra “Elogio della composizione. La fotografia di Giuseppe Cavalli” a Palazzo delle Arti Beltrani a Trani Dopo l’interesse e il successo del pubblico per le precedenti visite guidate della mostra “Elogio della composizione. La fotografia di Giuseppe […]

L'articolo “Elogio della composizione. La fotografia di Giuseppe Cavalli” proviene da Live Magazine.

]]>
“Elogio della composizione. La fotografia di Giuseppe Cavalli”… Il 25 aprile 2024 apertura straordinaria e visita guidata gratuita per la mostra “Elogio della composizione. La fotografia di Giuseppe Cavalli” a Palazzo delle Arti Beltrani a Trani

Dopo l’interesse e il successo del pubblico per le precedenti visite guidate della mostra “Elogio della composizione. La fotografia di Giuseppe Cavalli“, in occasione della Festa della Liberazione del 25 aprile si replica. 

Ci sarà la possibilità di vedere, a partire dalle ore 11:15, l’esposizione inaugurata lo scorso 26 marzo a Palazzo delle Arti Beltrani a Trani (BT), con una guida d’eccezione e senza costi aggiuntivi rispetto al biglietto d’ingresso. 

“Elogio della composizione. La fotografia di Giuseppe Cavalli”… Il 25 aprile 2024 a Trani…

L’allestimento, con 82 foto tra ritratti, paesaggi, nature morte, di cui 32 vintage, è in collaborazione con l’Archivio Eredi Giuseppe Cavalli e con il contributo di Alessia Venditti, dottoranda di ricerca UNIUD (Università degli Studi di Udine), curatrice del progetto di riordino dell’Archivio Cavalli.

L‘esposizione fotografica dedicata alle opere di Cavalli, nato 120 anni fa nella città di Lucera,sarà accoltadalle sale del piano nobiliaredel Centro Culturale Polifunzionale della Città di Trani fino al 31 maggio 2024.  Il progetto di Palazzo Beltrani, eccezion fatta per le esposizioni tenutesi nella natia Lucera, è la prima esposizione che omaggia Giuseppe Cavalli in Puglia dopo 41 anni.

Giuseppe Cavalli è un artista prestigioso e acuto critico di punta del dopoguerra italiano, caposcuola dell’high-key (espressione adoperata in fotografia come sinonimo di toni alti per indicare il carattere delle foto che presentano per lo più tonalità molto chiare, prossime al bianco, fonte Treccani) e promotore culturale con altri protagonisti del suo tempo.

Attraverso le pagine della rivista Ferrania ha contribuito a elevare questa arte, anche con il volume “8 fotografi italiani di oggi” e la promozione del movimento La Bussola accanto ai valenti colleghi Finazzi e Leiss, Lerder e Veronesi. Con una raccolta di oltre ottanta opere, l’esposizione vuole ripercorrere le tappe fondamentali della sua esperienza artistica tra produzione fotografica e critica arguta.

I posti per la visita guidata (senza costi aggiuntivi rispetto al biglietto) nella giornata di giovedì 25 aprile sono limitati, è consigliata la prenotazione (tel: 0883 500044, info@palazzodelleartibeltrani.it). 

Con il ticket di ingresso alla mostra sarà possibile visitare anche le collezioni custodite a Palazzo Beltrani e la Pinacoteca “Ivo Scaringi“. 

Orari di visita: dal martedì alla domenica con orario continuato dalle 10,00 alle 18,00, ultimo ingresso alle ore 17:00. Giorno di chiusura: lunedì. Apertura straordinaria per il 25 aprile con orario continuato, dalle ore 10:00 alle 18:00 (ultimo accesso ore 17.00). Biglietto d’ingresso: 6,00 euro ticket intero, 4,00 euro ticket ridotto (per minori, studenti, docenti, soci FIAF-Federazione Italiana Associazioni Fotografiche e over 65). 

Info Palazzo delle Arti Beltrani, via Beltrani 51 Trani: tel: 0883 500044, info@palazzodelleartibeltrani.it

L'articolo “Elogio della composizione. La fotografia di Giuseppe Cavalli” proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/04/23/elogio-della-composizione-la-fotografia-di-giuseppe-cavalli/feed/ 0 24930