tradizioni Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/tradizioni/ Varie ed eventi Mon, 30 Dec 2024 14:21:59 +0000 it-IT hourly 1 https://www.livemag.it/wp-content/uploads/2024/01/cropped-cropped-favicon-1-1-1-32x32.png tradizioni Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/tradizioni/ 32 32 Nuovo successo radiofonico per Beppe Convertini su Radio2 https://www.livemag.it/index.php/2024/12/29/nuovo-successo-radiofonico-per-beppe-convertini-su-radio2/ https://www.livemag.it/index.php/2024/12/29/nuovo-successo-radiofonico-per-beppe-convertini-su-radio2/#respond Sun, 29 Dec 2024 17:56:29 +0000 https://www.livemag.it/?p=41826 Beppe Convertini e Jodie Alivernini alla conduzione di Chalet Asiago 10 fanno subito record di ascolti Beppe Convertini e Jodie Alivernini hanno ottenuto grande apprezzamento con il programma ‘Chalet Asiago 10’, che ha esordito su Radio2 sabato 28 dicembre. Trasmettendo ogni sabato e domenica dalle 16:00 alle 19:30, il programma ha regalato momenti indimenticabili con […]

L'articolo Nuovo successo radiofonico per Beppe Convertini su Radio2 proviene da Live Magazine.

]]>
Beppe Convertini e Jodie Alivernini alla conduzione di Chalet Asiago 10 fanno subito record di ascolti

Beppe Convertini e Jodie Alivernini hanno ottenuto grande apprezzamento con il programma ‘Chalet Asiago 10’, che ha esordito su Radio2 sabato 28 dicembre. Trasmettendo ogni sabato e domenica dalle 16:00 alle 19:30, il programma ha regalato momenti indimenticabili con racconti appassionanti, giochi originali e ospiti di grande rilievo, diventando un appuntamento irrinunciabile per chi segue con affetto la radio e le tradizioni natalizie italiane.

Beppe Convertini si riconferma e Jodie Alivernini sorprende

Con il programma ‘Chalet Asiago 10’, Beppe Convertini ha consolidato il suo ruolo su Radio2, riconfermando il successo raggiunto con il format estivo. Jodie Alivernini, con il suo entusiasmo contagioso e il suo talento comunicativo, ha contribuito a dare al programma un carattere unico, aggiungendo energia e un tocco di brillantezza che ha saputo conquistare il pubblico.

Un’esperienza interattiva anche in formato visual

Il programma ha coinvolto gli spettatori anche in formato visual, trasmesso sul canale 202 del digitale terrestre. Questo approccio innovativo ha reso ‘Chalet Asiago 10’ ancora più coinvolgente, alternando momenti di leggerezza a spunti riflessivi. Nel corso delle puntate, Albano, Amedeo Minghi, Eleonora Daniele, Ingrid Muccitelli e Big Mama hanno impreziosito la trasmissione con i loro racconti, condividendo storie personali legate al periodo natalizio e regalando emozioni indimenticabili agli ascoltatori.

Beppe Convertini tra TV, eventi e libri che raccontano l’Italia

Beppe Convertini Rai Radio 2

Beppe Convertini continua a essere un volto di riferimento per la TV e la radio. Attualmente conduce ‘Uno Mattina in Famiglia’ su Rai 1, insieme a Monica Setta e Ingrid Muccitelli. Il programma, ideato dal geniale Michele Guardì e coordinato dal capo progetto Giovanni Taglialavoro, raccoglie consensi costanti grazie al lavoro di un team altamente qualificato.

Per il Capodanno 2025, Beppe Convertini sarà protagonista di un grande evento nella sua città d’origine, Martina Franca. Sul palco, insieme a lui, si alterneranno artisti come Mariana Trevisan, Claudio Cecchetto e Fred De Palma, per una serata ricca di musica e divertimento che accompagnerà il pubblico nell’arrivo del nuovo anno.

Due libri che celebrano le radici culturali italiane

Oltre al successo ottenuto sul piccolo schermo e in radio, Beppe Convertini si è affermato anche come autore. I suoi libri, ‘Paesi Miei’ e ‘Il Paese Azzurro’, pubblicati da Rai Libri, conducono i lettori in un viaggio emozionante attraverso le bellezze e le tradizioni italiane, offrendo uno sguardo autentico sulle ricchezze culturali e paesaggistiche del nostro Paese.

Un programma che valorizza lo spirito natalizio italiano

Con ‘Chalet Asiago 10’, Beppe Convertini e Jodie Alivernini hanno portato nelle case italiane la magia del Natale, offrendo intrattenimento di qualità durante i weekend delle festività. Grazie a contenuti ricchi di emozioni e a uno stile accattivante, il programma ha celebrato il meglio delle tradizioni italiane, lasciando un ricordo indelebile nel cuore degli ascoltatori di Radio2.

A cura di Mario Altomura
Leggi anche: Nuovo capitolo per un’intesa vincente tra Virgo e Grande Fratello

L'articolo Nuovo successo radiofonico per Beppe Convertini su Radio2 proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/12/29/nuovo-successo-radiofonico-per-beppe-convertini-su-radio2/feed/ 0 41826
Un viaggio magico tra i mercatini di Natale nel Mediterraneo https://www.livemag.it/index.php/2024/11/14/un-viaggio-magico-tra-i-mercatini-di-natale-nel-mediterraneo/ https://www.livemag.it/index.php/2024/11/14/un-viaggio-magico-tra-i-mercatini-di-natale-nel-mediterraneo/#respond Thu, 14 Nov 2024 15:34:26 +0000 https://www.livemag.it/?p=39017 MSC World Europa: un’esperienza unica nel cuore del Natale Partire con MSC World Europa per la crociera dei mercatini di Natale significa intraprendere un viaggio straordinario. In questo itinerario, avrai la possibilità di esplorare le città più affascinanti del Mediterraneo, dove le tradizioni natalizie si mescolano con il calore delle festività, i colori dei mercatini […]

L'articolo Un viaggio magico tra i mercatini di Natale nel Mediterraneo proviene da Live Magazine.

]]>
MSC World Europa: un’esperienza unica nel cuore del Natale

Partire con MSC World Europa per la crociera dei mercatini di Natale significa intraprendere un viaggio straordinario. In questo itinerario, avrai la possibilità di esplorare le città più affascinanti del Mediterraneo, dove le tradizioni natalizie si mescolano con il calore delle festività, i colori dei mercatini e i profumi dei dolci tipici. Ogni tappa di questo viaggio ti porta a scoprire artigianato locale e a immergerti in atmosfere uniche che rendono ogni luogo speciale durante il periodo natalizio.

Genova: tradizioni natalizie nei caruggi liguri

MSC 3
PH Press stampa

La crociera inizia a Genova, città affascinante che ti accoglie con i suoi caruggi, le storiche viuzze del centro. In queste stradine si trova un mercatino di Natale che celebra l’artigianato ligure con creazioni uniche come decorazioni in vetro soffiato e ceramiche dipinte a mano. L’aria è avvolta dal profumo della focaccia appena sfornata e delle castagne arrosto, mentre il tradizionale presepe ligure si anima con figure caratteristiche, creando un’atmosfera davvero speciale.

Civitavecchia (Roma): l’incanto della città eterna e dei suoi mercatini

Arrivando a Civitavecchia, potrai facilmente raggiungere Roma e scoprire i suoi mercatini natalizi, tra cui il famoso mercatino di Piazza Navona. Ogni bancarella ti propone articoli tipici come calze della Befana artigianali e oggetti in legno scolpito, accanto a dolci tradizionali come il torrone e il panettone. L’atmosfera che si respira è festiva e coinvolgente, mentre cammini tra le bancarelle e assapori i profumi dei dolci natalizi.

Palermo: il Natale siciliano tra tradizioni e prelibatezze locali

A Palermo, il Natale assume una dimensione di folklore e tradizione. I mercatini offrono una vasta gamma di articoli artigianali tipici, come le ceramiche siciliane decorate, i tradizionali pupi siciliani e i pizzi ricamati a mano. Non mancano i dolci tipici della zona, tra cui cannoli, cassate e la frutta martorana, che regalano un assaggio autentico della cultura gastronomica siciliana, perfetti per chi desidera immergersi nel Natale siciliano.

La Valletta: il Natale maltese tra arte e sapori tipici

MSC
PH Press stampa

Arrivando a La Valletta, la capitale di Malta, ti troverai in un ambiente che durante le festività diventa un vero e proprio villaggio natalizio. Il mercatino della città propone decorazioni natalizie in vetro soffiato e prodotti tessili fatti a mano, tutti creati dagli artigiani locali. Durante la tua visita, non perdere l’occasione di assaporare i tipici pastizzi e dolci di mandorla, che rappresentano la tradizione dolciaria di Malta, mentre le luci natalizie abbelliscono la splendida architettura barocca della città.

Barcellona: la magia del Mercato di Santa Lucia

A Barcellona, il Natale prende vita al Mercato di Santa Lucia, il più antico della città. Situato proprio di fronte alla Cattedrale di Barcellona, questo mercatino è famoso per la vendita di presepi, alberi di Natale e altre decorazioni natalizie tipiche della tradizione catalana, come il famoso “caganer”. L’atmosfera è resa ancora più magica dai profumi di churros e cioccolata calda, che ti faranno vivere un Natale indimenticabile.

Marsiglia: il mercatino natalizio provenzale tra artigianato e tradizione

La tappa a Marsiglia ti porta alla scoperta della tradizione natalizia provenzale. Il mercatino offre una varietà di santons, le statuine tradizionali per il presepe provenzale, realizzate a mano da artigiani locali. Non perdere l’occasione di acquistare saponi di Marsiglia o oli essenziali, prodotti tipici della regione. Inoltre, potrai gustare il vin brulé e il pain d’épices, dolci natalizi che aggiungono un tocco rustico e autentico all’atmosfera natalizia di Marsiglia.

Genova: il ritorno alle tradizioni italiane

Il viaggio si conclude nuovamente a Genova, dove i viaggiatori possono godersi un’ulteriore immersione nelle tradizioni natalizie italiane. Dopo aver visitato diverse città ricche di cultura e mercatini, ognuno avrà la possibilità di tornare a casa con ricordi indimenticabili e acquisti artigianali da ogni destinazione.

MSC World Europa: un Natale speciale anche a bordo

A bordo di MSC World Europa, il Natale diventa ancora più speciale grazie agli eventi tematici, agli spettacoli natalizi e alle degustazioni di dolci tipici europei. Con spazi dedicati al relax e al divertimento, la nave offre il luogo ideale per continuare a celebrare le festività anche in mare. MSC World Europa rende questa crociera il regalo perfetto per chi desidera vivere un Natale esclusivo e indimenticabile in una cornice di lusso e comfort.

A cura di Mario Altomura
Leggi anche: Come prevenire e combattere il mal di schiena secondo il dott. Andrea Foriglio

L'articolo Un viaggio magico tra i mercatini di Natale nel Mediterraneo proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/11/14/un-viaggio-magico-tra-i-mercatini-di-natale-nel-mediterraneo/feed/ 0 39017
Il compleanno di Carmelo Spina: una festa di gratitudine https://www.livemag.it/index.php/2024/10/15/il-compleanno-di-carmelo-spina-una-festa-di-gratitudine/ https://www.livemag.it/index.php/2024/10/15/il-compleanno-di-carmelo-spina-una-festa-di-gratitudine/#respond Tue, 15 Oct 2024 09:24:26 +0000 https://www.livemag.it/?p=36972 Una giornata speciale per l’hair stylist Carmelo Spina il 21 settembre Il 21 settembre segna la giornata mondiale della gratitudine e quest’anno ha avuto un significato particolare per Carmelo Spina, un hair stylist internazionale di grande fama. Questo giorno coincide con il suo compleanno, creando un momento unico per riflettere e celebrare. Carmelo, vincitore di […]

L'articolo Il compleanno di Carmelo Spina: una festa di gratitudine proviene da Live Magazine.

]]>
Una giornata speciale per l’hair stylist Carmelo Spina il 21 settembre
Carmelo Spina 4

Il 21 settembre segna la giornata mondiale della gratitudine e quest’anno ha avuto un significato particolare per Carmelo Spina, un hair stylist internazionale di grande fama. Questo giorno coincide con il suo compleanno, creando un momento unico per riflettere e celebrare. Carmelo, vincitore di prestigiosi premi come due Oscar della Moda e la targa Donne d’Amore per il suo straordinario impegno nella realizzazione di parrucche per donne malate di cancro, dimostra sempre una profonda spiritualità. La sua attitudine lo porta a riconoscere e apprezzare le esperienze e le persone positive lungo il suo cammino, rendendolo una figura davvero ispiratrice.

Per festeggiare il suo cinquantesimo compleanno, Carmelo ha scelto una location esclusiva: il magnifico Castello di San Marco a Calatabiano. Questo incantevole castello, un gioiello barocco immerso tra il mare e il vulcano Etna, ha accolto quasi 200 amici provenienti da tutta Europa. La bellezza del luogo ha contribuito a creare un’atmosfera magica e festosa, perfetta per celebrare un traguardo così importante.

Un ingresso straordinario e festoso

Carmelo ha sorpreso tutti con un ingresso spettacolare, indossando un abito elegante realizzato da Dolce&Gabbana. Ha fatto il suo ingresso a bordo di un tipico carretto siciliano, accompagnato dalla musica vivace della folk band Mizzica Mizzica e dalle danze coinvolgenti della compagnia Triskele. Gli ospiti si sono immersi in un’atmosfera di festa e gioia, pronti a divertirsi e celebrare.

La festa ha continuato a sorprendere nel giardino arabo della dimora seicentesca. Il maestro fioraio Tomas De Bruyne ha creato uno spettacolare allestimento floreale che ha abbellito il giardino per l’occasione. Qui, la soprano russa Olga Romanko ha deliziato tutti con la sua straordinaria interpretazione de La Cavalleria Rusticana di Pietro Mascagni e dell’Ave Maria, regalando emozioni profonde e indimenticabili a tutti gli ospiti presenti.

Un messaggio emozionante e riflessioni

Carmelo Spina 14

Carmelo ha toccato il cuore di tutti quando è salito sul palco per condividere i suoi pensieri. Ha pronunciato un discorso commovente in cui ha ricordato le persone che lo hanno accompagnato durante i suoi cinquant’anni di vita. Ha citato non solo gli amici presenti, ma anche coloro che, sfortunatamente, non sono più tra noi, mantenendo vivo il loro ricordo nel suo cuore. Questo momento ha colpito profondamente tutti, sottolineando l’importanza dei legami affettivi e delle memorie condivise.

Durante la serata, molti amici, tra cui spiccava Maria Teresa Ruta, hanno reso omaggio a Carmelo per i suoi numerosi progetti di aiuto sociale. Ha ricevuto importanti riconoscimenti, come una targa al merito dal comune di Aci Catena e la cittadinanza onoraria dal comune di Lamone, in Svizzera. In segno di gratitudine verso il Ticino, Carmelo ha fatto proiettare una bandiera elvetica sulla facciata del Castello di San Marco, chiudendo la serata con un emozionante spettacolo di luci.

Un finale dolce e balli scatenati

Carmelo Spina 2

Il culmine della festa è arrivato con il taglio della torta, un momento reso ancora più intimo e magico dalla leggera pioggia che ha cominciato a cadere. La celebrazione è proseguita con balli scatenati, mentre il DJ set ha intrattenuto gli ospiti fino all’alba. Chi ha partecipato a questo evento eccezionale porterà sempre con sé il ricordo di una notte indimenticabile, dove passato e futuro si sono fusi, creando momenti di pura emozione.

Per chi desidera rievocare i momenti speciali di questa serata, l’event planner internazionale Diana Da Ros ha curato un servizio fotografico esclusivo. Le immagini sono state realizzate da Foto Martiz, Michael Zennaro e i video da Danilo Grassi. Il servizio si è svolto sulla splendida spiaggia di Calatabiano, dove Carmelo Spina, ambassador di Selective, ha lavorato con le modelle direttamente in acqua, creando scatti suggestivi e memorabili.

Una celebrazione di gratitudine per tutti

Il compleanno di Carmelo Spina ha rappresentato non solo un’importante celebrazione per lui, ma anche un momento di gratitudine per tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerlo. Ogni partecipante ha colto l’occasione per esprimere il proprio riconoscimento per la sua presenza e il suo impatto positivo nelle loro vite, rendendo questo giorno ancora più speciale e significativo per tutti.

A cura di Mario Altomura
Leggi anche: Come prevenire e combattere il mal di schiena secondo il dott. Andrea Foriglio

L'articolo Il compleanno di Carmelo Spina: una festa di gratitudine proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/10/15/il-compleanno-di-carmelo-spina-una-festa-di-gratitudine/feed/ 0 36972
Esplorando Castellana Grotte con Azzurro Storie di Mare https://www.livemag.it/index.php/2024/07/29/esplorando-castellana-grotte-con-azzurro-storie-di-mare/ https://www.livemag.it/index.php/2024/07/29/esplorando-castellana-grotte-con-azzurro-storie-di-mare/#respond Mon, 29 Jul 2024 15:27:34 +0000 https://www.livemag.it/?p=31871 Insieme a Beppe Convertini alla scoperta delle famose grotte di Castellana Grotte Castellana Grotte, un pittoresco borgo nel cuore della Puglia, ha accolto con entusiasmo le telecamere di “Azzurro Storie di Mare” e il carismatico conduttore Beppe Convertini. Il nostro emozionante viaggio è iniziato con la scoperta delle sue spettacolari grotte, formate dal lento e […]

L'articolo Esplorando Castellana Grotte con Azzurro Storie di Mare proviene da Live Magazine.

]]>
Insieme a Beppe Convertini alla scoperta delle famose grotte di Castellana Grotte

Castellana Grotte, un pittoresco borgo nel cuore della Puglia, ha accolto con entusiasmo le telecamere di “Azzurro Storie di Mare” e il carismatico conduttore Beppe Convertini. Il nostro emozionante viaggio è iniziato con la scoperta delle sue spettacolari grotte, formate dal lento e paziente lavoro del mare nel corso di milioni di anni. Una guida esperta ci ha accompagnato attraverso questo affascinante labirinto sotterraneo, svelando formazioni calcaree che sembrano vere e proprie opere d’arte naturali. Stalattiti e stalagmiti, testimoni di una storia millenaria, hanno catturato la nostra immaginazione e ci hanno lasciato senza fiato.

Un mondo nascosto: le grotte di Castellana Grotte

Castellana Grotte con Azzurro Storie di Mare 2

Accompagnati dalla troupe di “Azzurro Storie di Mare”, ci siamo inoltrati sempre più nel cuore delle grotte, mentre la nostra guida ci raccontava le affascinanti storie e leggende legate a queste meraviglie naturali. Ogni caverna ha il suo nome e la sua leggenda, e ascoltare questi racconti ci ha fatto sentire parte di un mondo antico e misterioso. Le luci, sapientemente posizionate per esaltare le bellezze del sito carsico, illuminano le formazioni con una gamma di colori che variano dal bianco perlato al rosso intenso, trasformando ogni angolo in un’opera d’arte naturale.

Il cuore pulsante di Castellana Grotte: il centro storico

Dopo aver esplorato le profondità della terra, siamo risaliti in superficie per immergerci nella vibrante vita del centro storico di Castellana Grotte. Qui, la storia ci ha guidati alla scoperta di una figura affascinante: quella delle badesse. Abbiamo approfondito la nostra conoscenza grazie al progetto delle Porte delle Badesse, dove decine di porte sono state decorate da artisti provenienti da tutta la Puglia, esprimendo la loro visione di Badessa. Successivamente, abbiamo visitato la Chiesa di San Francesco d’Assisi, arricchita da una delle opere di fra’ Luca da Principino, un maestro della scultura che ha creato opere tanto commoventi quanto belle. La più notevole è la raffigurazione policroma della Madonna che guarda san Francesco d’Assisi in ginocchio e san Lorenzo con la graticola.

Una festa di suoni e tradizioni

Castellana Grotte con Azzurro Storie di Mare

L’aria era riempita dalla musica della banda cittadina, che suonava melodie gioiose e allegre, creando un’atmosfera festosa e accogliente. Le strade erano animate da residenti e turisti, che si fermavano volentieri per scattare immancabili selfie con il popolare presentatore Beppe Convertini, molto amato dal pubblico femminile. Passeggiando tra i caratteristici vicoli, siamo rimasti incantati dalle case in pietra, dalle botteghe artigiane e dalle piazze vivaci dove la vita quotidiana scorreva serenamente.

Sapori e tradizioni della terra

Una sosta in una tipica masseria ci ha permesso di scoprire le antiche tradizioni agricole e culinarie del territorio. Qui, gli artigiani locali ci hanno mostrato con orgoglio i loro prodotti, frutto di un lavoro paziente e amorevole. Abbiamo avuto il piacere di assaporare l’Impanata, una ricetta locale preparata con ingredienti freschi e genuini come cicorie, fave e cipolla rossa, oltre a verdure, pane e pasta fatta in casa, olio d’oliva, legumi e cozze. Tutti sapori autentici che parlano di una terra ricca e generosa.

Una conclusione spettacolare nel sottosuolo

Otranto con Azzurro Storie di Mare

Per concludere questa giornata straordinaria, siamo tornati nelle grotte, accompagnati dallo speleologo esperto Sergio Carpinelli. La visita si è conclusa con uno spettacolo suggestivo: “Hell in the Cave”, una rappresentazione dell’Inferno di Dante a oltre 60 metri di profondità, con la regia di Enrico Romita e la drammaturgia di Giusy Frallonardo. Questo spettacolo unico al mondo, in scena ininterrottamente da 13 anni, ha coinvolto oltre 100 artisti tra attori, danzatori, acrobati e musicisti. Le grotte si sono trasformate in un teatro naturale, con suoni che riecheggiavano nelle caverne, avvolgendo gli spettatori in un’atmosfera quasi onirica.

Un addio suggestivo sulle rive di Otranto

Il nostro viaggio si è concluso dove tutto era iniziato: sulle incantevoli rive di Otranto. Qui, un ultimo concerto sul mare ha chiuso in bellezza questa avventura indimenticabile. La musica si è fusa armoniosamente con il suono delle onde, creando un finale suggestivo che ha lasciato un’impronta indelebile nei nostri cuori. La bellezza e la tradizione di questa terra ci hanno accompagnato in ogni momento, facendoci innamorare ancora di più della Puglia e delle sue inestimabili ricchezze.

La troupe, il conduttore Beppe Convertini e la produzione Stars Management di Paolo Chiparo, ringraziano di cuore tutti coloro che hanno reso possibile questa straordinaria esperienza. “Azzurro Storie di Mare” continuerà a esplorare e celebrare le meraviglie della nostra splendida penisola, portando agli spettatori nuove emozionanti avventure.

A cura di Mario Altomura

Leggi anche: Stop ai capelli grassi, con i consigli degl’esperti

L'articolo Esplorando Castellana Grotte con Azzurro Storie di Mare proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/07/29/esplorando-castellana-grotte-con-azzurro-storie-di-mare/feed/ 0 31871
“Il Paese Azzurro”, Beppe Convertini racconta le meraviglie delle coste italiane https://www.livemag.it/index.php/2024/07/26/il-paese-azzurro-beppe-convertini-racconta-le-meraviglie-delle-coste-italiane/ https://www.livemag.it/index.php/2024/07/26/il-paese-azzurro-beppe-convertini-racconta-le-meraviglie-delle-coste-italiane/#respond Fri, 26 Jul 2024 16:42:48 +0000 https://www.livemag.it/?p=31707 Una presentazione esclusiva alla Camera dei Deputati Mercoledì 24 luglio, alle ore 10:00, si è svolta presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati la presentazione ufficiale di “Il Paese Azzurro”, l’ultimo libro di Beppe Convertini, edito da Rai Libri. L’evento è stato magistralmente moderato dalla giornalista e conduttrice Rai, Vira Carbone. L’autore del libro […]

L'articolo “Il Paese Azzurro”, Beppe Convertini racconta le meraviglie delle coste italiane proviene da Live Magazine.

]]>
Una presentazione esclusiva alla Camera dei Deputati
Il Paese Azzurro Camera dei Deputati 4

Mercoledì 24 luglio, alle ore 10:00, si è svolta presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati la presentazione ufficiale di “Il Paese Azzurro”, l’ultimo libro di Beppe Convertini, edito da Rai Libri. L’evento è stato magistralmente moderato dalla giornalista e conduttrice Rai, Vira Carbone. L’autore del libro ha avuto l’onore di essere accompagnato dal Ministro per le Politiche del Mare, Nello Musumeci, e dall’On. Gimmi Cangiano, membro delle commissioni Trasporti e Cultura.

“Il Paese Azzurro” è il frutto dell’esperienza di Beppe Convertini nel realizzare e condurre il programma televisivo “Azzurro Storie di Mare”. Questa serie, che ha riscosso un grande successo, ritornerà su Rai1 il 27 luglio alle 11:50 con sette nuove puntate, offrendo al pubblico una straordinaria esplorazione delle bellezze del nostro paese.

Il libro esplora il mare come un ricco contenitore di bellezze e culture, e racconta attraverso le voci di coloro che lo vivono quotidianamente, le meraviglie e le eccellenze delle coste italiane.

La nuova stagione di “Azzurro Storie di Mare”

Il Paese Azzurro Camera dei Deputati 3

La quarta edizione di “Azzurro Storie di Mare Estate 2024” torna su Rai Uno con Beppe Convertini alla guida. A partire dal 27 luglio, ogni sabato alle 12:00, il programma inviterà il pubblico a scoprire le meraviglie delle coste italiane. Gli spettatori avranno l’opportunità di visitare paesi bagnati da acque cristalline, esplorare tradizioni antiche e scoprire mestieri storici. Inoltre, Beppe Convertini, in compagnia di Jodie Alivernini, condurrà “Lido Asiago 10”, il nuovo programma radiofonico su Rai Radio 2. Questo programma, che è in onda dal 6 luglio ogni sabato e domenica dalle 16:00 alle 19:30, promette di intrattenere il pubblico con musica, storie affascinanti e ospiti speciali.

Un tributo alla cultura e alla bellezza delle coste italiane

“Azzurro Storie di Mare” celebra la ricchezza e la bellezza del nostro patrimonio culturale, esplorando il fascino delle comunità costiere italiane. Ogni episodio del programma è un viaggio emozionante che attraversa spiagge mozzafiato e borghi storici, rivelando tradizioni religiose, feste popolari e sagre culinarie che celebrano le ricette di mare.

Beppe Convertini, con la sua abilità narrativa, guida gli spettatori attraverso storie autentiche e coinvolgenti, come quelle dei pescatori delle tonnare di Sicilia e Sardegna. Il programma esplora anche antichi mestieri legati al mare, come il marinaio, il calafato, il maestro d’ascia e il rais, preservando tradizioni che altrimenti rischierebbero di scomparire.

Un viaggio culinario e tradizionale attraverso il mare

Il Paese Azzurro Camera dei Deputati 5

La cucina di mare italiana sarà uno dei temi principali del programma. Ogni piatto racconta una storia di pesca locale e freschezza dei prodotti, e Beppe Convertini guiderà gli spettatori in un viaggio culinario attraverso i sapori del mare, aggiungendo il suo tocco raffinato. Le tradizioni e le festività legate al mare, come la festa di San Pietro, patrono dei pescatori, e la celebrazione di San Silverio a Ponza, saranno evidenziate, mostrando come queste celebrazioni uniscano le comunità e mantengano vive le antiche usanze.

Impegno per la sostenibilità e la salvaguardia del mare

Non mancheranno le testimonianze di chi si impegna per la tutela del mare. Associazioni e cittadini dedicati alla sensibilizzazione e alla pulizia delle spiagge condivideranno le loro esperienze, sottolineando l’importanza della sostenibilità e della protezione degli ecosistemi marini.

Con una carriera che spazia dalla televisione al cinema, Beppe Convertini continua a essere un punto di riferimento nel panorama dell’intrattenimento. Il suo quarto libro, “Il Paese Azzurro”, pubblicato da Rai Libri, esplora la bellezza e la ricchezza culturale dell’Italia attraverso racconti e riflessioni personali.

Il programma “Azzurro Storie di Mare” è prodotto dalla Tv Press Star’s Management di Milano, guidata dal produttore e agente Paolo Chiparo, noto per il suo lavoro con molti volti celebri della televisione.

A cura di Mario Altomura

Leggi anche: Stop ai capelli grassi, con i consigli degl’esperti

L'articolo “Il Paese Azzurro”, Beppe Convertini racconta le meraviglie delle coste italiane proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/07/26/il-paese-azzurro-beppe-convertini-racconta-le-meraviglie-delle-coste-italiane/feed/ 0 31707
“Azzurro, Storie di Mare” torna su Rai Uno con Beppe Convertini https://www.livemag.it/index.php/2024/07/16/azzurro-storie-di-mare-torna-su-rai-uno-con-beppe-convertini/ https://www.livemag.it/index.php/2024/07/16/azzurro-storie-di-mare-torna-su-rai-uno-con-beppe-convertini/#respond Tue, 16 Jul 2024 12:38:39 +0000 https://www.livemag.it/?p=30904 La quarta stagione di “Azzurro, Storie di Mare” torna su Rai Uno con Beppe Convertini alla conduzione Dal 27 luglio, ogni sabato alle 12:00, gli spettatori sono invitati a scoprire le meraviglie delle coste italiane insieme a Beppe Convertini, esplorando villaggi affacciati su acque cristalline e antiche tradizioni marinare. Scoprendo le tradizioni marittime Il programma […]

L'articolo “Azzurro, Storie di Mare” torna su Rai Uno con Beppe Convertini proviene da Live Magazine.

]]>
La quarta stagione di “Azzurro, Storie di Mare” torna su Rai Uno con Beppe Convertini alla conduzione

Dal 27 luglio, ogni sabato alle 12:00, gli spettatori sono invitati a scoprire le meraviglie delle coste italiane insieme a Beppe Convertini, esplorando villaggi affacciati su acque cristalline e antiche tradizioni marinare.

Scoprendo le tradizioni marittime

Azzurro, Storie di Mare 3

Il programma celebra la bellezza e la cultura delle comunità costiere italiane. In sette episodi appassionanti, “Azzurro, Storie di Mare” esplorerà il fascino delle località costiere italiane, dalle tradizioni religiose alle feste popolari e alle sagre gastronomiche che esaltano i sapori autentici del mare. Ogni episodio rappresenta un’avventura indimenticabile tra le spiagge più incantevoli e i villaggi più storici d’Italia.

Beppe Convertini e le narrazioni del mare

Beppe Convertini, con la sua incredibile capacità narrativa, coinvolge gli spettatori e li conduce attraverso storie emozionanti, come quelle dei pescatori delle tonnare di Sicilia e Sardegna. Il programma darà voce agli antichi mestieri del mare, come il marinaio, il calafato, il maestro d’ascia e il rais. Questi artigiani del mare, con le loro competenze uniche, arricchiscono la vita e l’economia delle comunità costiere, preservando tradizioni secolari che rischiano di scomparire.

Azzurro, Storie di Mare, i sapori del mare e le tradizioni gastronomiche

Azzurro, Storie di Mare 4

La cucina di mare italiana sarà uno dei temi principali del programma, con ogni piatto che narra una storia legata alla pesca locale e alla freschezza degli ingredienti. Beppe Convertini condurrà gli spettatori in un viaggio culinario attraverso i sapori del mare, arricchendo ogni episodio con tradizioni e festività legate al mare, come la festa di San Pietro, patrono dei pescatori, e quella di San Silverio a Ponza. Questi eventi sono celebrati con processioni e balli tradizionali che uniscono le comunità e mantengono vive le antiche consuetudini.

L’impegno per la protezione del mare

Non mancheranno testimonianze di coloro che si impegnano nella tutela del mare, con associazioni e cittadini che condividono le loro esperienze nella sensibilizzazione e nella pulizia delle spiagge, sottolineando l’importanza della sostenibilità e della salvaguardia degli ecosistemi marini. Questi interventi metteranno in luce il ruolo cruciale della conservazione ambientale e dell’impegno collettivo.

Beppe Convertini, eccellenza televisiva italiana

Azzurro, Storie di Mare 2

Beppe Convertini si conferma una figura di riferimento nell’eccellenza televisiva italiana, con una carriera che spazia dalla televisione al cinema e anche alla radio. Ha conquistato il pubblico con il suo stile inconfondibile e la passione per l’Italia, recentemente con il suo quarto libro “Il Paese Azzurro”, pubblicato da Rai Libri, un’opera che esplora la bellezza e la ricchezza culturale del nostro Paese attraverso racconti personali e riflessioni profonde.

Il programma “Azzurro, Storie di Mare”

Prodotto dalla Tv Press Star’s Management di Milano, rappresentata dal produttore e agente di numerosi volti noti della televisione Paolo Chiparo, “Azzurro, Storie di Mare” promette quindi un’esperienza indimenticabile per gli amanti del mare, della cultura e delle tradizioni italiane. Ogni episodio offrirà una finestra unica sulle meraviglie e i segreti nascosti delle coste italiane, rendendo omaggio alla loro straordinaria bellezza e ricchezza culturale.

A cura di Mario Altomura

Leggi anche: Stop ai capelli grassi, con i consigli degl’esperti

L'articolo “Azzurro, Storie di Mare” torna su Rai Uno con Beppe Convertini proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/07/16/azzurro-storie-di-mare-torna-su-rai-uno-con-beppe-convertini/feed/ 0 30904