toscana Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/toscana/ Varie ed eventi Thu, 24 Oct 2024 11:15:30 +0000 it-IT hourly 1 https://www.livemag.it/wp-content/uploads/2024/01/cropped-cropped-favicon-1-1-1-32x32.png toscana Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/toscana/ 32 32 Campania e Toscana sognano con Circo Nero Italia https://www.livemag.it/index.php/2024/10/24/campania-e-toscana-sognano-con-circo-nero-italia/ https://www.livemag.it/index.php/2024/10/24/campania-e-toscana-sognano-con-circo-nero-italia/#respond Thu, 24 Oct 2024 11:15:19 +0000 https://www.livemag.it/?p=37648 Campania e Toscana sognano con Circo Nero Italia… Apre al crepuscolo, chiude all’aurora. È il circo dei sogni, il luogo dove realtà e illusione si fondono e l’umana fantasia dispiega l’infinito ventaglio delle sue possibilità. Appare spesso, nel bel mezzo della notte, un luna park segreto. Qualcuno dice di averlo visto, qualcuno di esserci stato, […]

L'articolo Campania e Toscana sognano con Circo Nero Italia proviene da Live Magazine.

]]>
Campania e Toscana sognano con Circo Nero Italia… Apre al crepuscolo, chiude all’aurora. È il circo dei sogni, il luogo dove realtà e illusione si fondono e l’umana fantasia dispiega l’infinito ventaglio delle sue possibilità. Appare spesso, nel bel mezzo della notte, un luna park segreto. Qualcuno dice di averlo visto, qualcuno di esserci stato, qualcuno, invece, forse lo ha sognato… E’ Circo Nero Italia, collettivo di performer, artisti, saltimbanchi e affini coordinati da Duccio Cantini. 

Campania e Toscana sognano con Circo Nero Italia

Quando sul palco ci sono loro ogni festa decolla e porta chissà dove. Il carrozzone di Circo Nero Italia si ferma in tre città diverse, a fine ottobre 2024. Prima c’è il consueto party Alegria all’Otel di Firenze, previsto venerdì 25 ottobre. Sabato 26 ottobre invece la scatenata crew arriva a Napoli, per la precisione a Sant’Antimo, all’Anima Club. E che succede per Halloween? I performer e i saltimbanchi di Circo Nero Italia si fermano a Siena, anzi a Casone (Siena), al Vanilla Club. In console con loro c’è il fido Biba Dj, che spesso sonorizza gli scatenati show del collettivo. 

Campania e Toscana sognano con Circo Nero Italia… L’arte dei performer di Circo Nero Italia è un mix di bellezza, meraviglia e riflessione. Li rende straordinari. Ma chi sono i performer di Circo Nero Italia? Ballerini, attori, effetti speciali, mangiafuoco e artisti di ogni genere, spettacolari e coinvolgenti. I loro show non si limitano alle feste, ma si allargano anche a eventi diurni e cene spettacolo. La loro abilità nell’unire arti circensi, con musica elettronica o altri sound, in eventi diurni e notturni, fanno di loro unici e sorprendenti. Non c’è contesto che possa tenere a freno la loro capacità di regalare emozioni con la loro eccezionale creatività. Le loro performance hanno conquistato il mondo e il loro stile è inimitabile. Circo Nero italia è senza dubbio uno degli artisti più spettacolari e sorprendenti presenti in Italia, e un nome che non si dimentica.

Campania e Toscana sognano con Circo Nero Italia

L'articolo Campania e Toscana sognano con Circo Nero Italia proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/10/24/campania-e-toscana-sognano-con-circo-nero-italia/feed/ 0 37648
Cerimonia commemorativa per il Tenente Colonnello Enrico Morali https://www.livemag.it/index.php/2024/10/02/cerimonia-commemorativa-per-il-tenente-colonnello-enrico-morali/ https://www.livemag.it/index.php/2024/10/02/cerimonia-commemorativa-per-il-tenente-colonnello-enrico-morali/#respond Wed, 02 Oct 2024 16:05:37 +0000 https://www.livemag.it/?p=36177 Il valoroso percorso dell’eroe bergamasco Enrico Morali Sabato 28 settembre, il Mausoleo del Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera ha accolto una cerimonia emozionante in onore del Tenente Colonnello Enrico Morali. L’urna cineraria di questo illustre eroe bergamasco è stata collocata all’interno della cripta, situata sotto l’arca del celebre poeta-eroe Gabriele d’Annunzio. Questo gesto ha […]

L'articolo Cerimonia commemorativa per il Tenente Colonnello Enrico Morali proviene da Live Magazine.

]]>
Il valoroso percorso dell’eroe bergamasco Enrico Morali

Sabato 28 settembre, il Mausoleo del Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera ha accolto una cerimonia emozionante in onore del Tenente Colonnello Enrico Morali. L’urna cineraria di questo illustre eroe bergamasco è stata collocata all’interno della cripta, situata sotto l’arca del celebre poeta-eroe Gabriele d’Annunzio. Questo gesto ha rappresentato non solo un omaggio alla figura di Morali, ma anche un riconoscimento per la sua straordinaria dedizione e i sacrifici compiuti per la patria durante la Prima Guerra Mondiale.

Enrico Morali ha servito con onore come membro della storica Brigata Toscana dei “Lupi”. Durante il conflitto, ha combattuto con coraggio in battaglie decisive come quelle del monte Melino, del monte Sabotino, di San Giovanni di Duino e di Col del Rosso di Asiago. Morali ha subito tre ferite gravi e, per il suo eccezionale valore, ha ricevuto un encomio, una medaglia di bronzo e ben due medaglie d’argento. Nel maggio del 1918, ha preso parte al 58° Reggimento Fanteria della Brigata Abruzzi, che faceva parte dell’Armata del Grappa sotto il comando del Generale Gaetano Giardino. Qui ha assunto il comando del III Battaglione e ha compiuto azioni eroiche, tra cui la conquista di posizioni strategiche e la cattura di oltre cento prigionieri.

Il legame indissolubile con Gabriele d’Annunzio

Cerimonia in onore di Enrico Morali 1

Dopo la guerra, il Capitano Enrico Morali ha deciso di offrire il suo servizio come volontario all’impresa di Fiume. In questa occasione, è stato nominato addetto all’ufficio collegamento del Comandante, godendo della fiducia incondizionata di Gabriele d’Annunzio. Il loro legame è rimasto forte nel tempo, come testimoniano le lettere scambiate nel corso degli anni. Durante la cerimonia di tumulazione di Morali, che ora riposa accanto a d’Annunzio, sono stati presenti i principali esponenti dell’Associazione Nazionale del Fante, il presidente Nazionale dei Lupi di Toscana e varie autorità civili e militari.

Un riconoscimento collettivo e la gratitudine dei presenti

Durante l’evento, Cesare Morali, il figlio del Tenente Colonnello, ha espresso un sentito ringraziamento nei confronti di Giordano Bruno Guerri, presidente della Fondazione Vittoriale degli Italiani, per il suo generoso consenso alla sepoltura nel Mausoleo. Ha anche riconosciuto la preziosa partecipazione di coloro che hanno reso possibile il successo della cerimonia, sottolineando l’importanza di questa commemorazione.

Il Presidente Nazionale dei Fanti, Gianni Stucchi, ha evocato il motto della fanteria “Per se fulget” (Di per sé splende), coniato da Gabriele d’Annunzio. Ha esortato i giovani presenti a riconoscere il valore dei sacrifici compiuti da chi ha combattuto per la libertà del nostro paese. Inoltre, il Presidente provinciale di Bergamo, Luciano Dehò, ha ricordato con orgoglio le gesta eroiche dei Lupi di Toscana, di Enrico Morali e di suo fratello Vincenzo, caduto sul Monte San Michele nel 1916, sottolineando l’importanza di questo momento per la storia locale e nazionale.

Un simbolo di coraggio e resilienza

Cerimonia in onore di Enrico Morali 2

Lo storico Marco Cimmino ha richiamato l’attenzione sul fatto che anche gli eroi provano paura, ma ciò che li distingue è la capacità di affrontare le avversità con determinazione e coraggio. Enrico Morali rappresenta questi valori, e la sua vita, dedicata con passione alla patria, rimane un esempio vivente di come il coraggio possa plasmare la storia. La cerimonia si è conclusa con le note del silenzio eseguite dal trombettiere e la benedizione impartita dal Parroco di Gardone Riviera, Don Angelo Olivetti.

Questo evento non ha solo celebrato la vita di un grande eroe, ma ha anche invitato tutti i partecipanti a riflettere sull’importanza della memoria e del senso di appartenenza a una storia collettiva che continua a vivere nell’identità nazionale. Gabriele d’Annunzio stesso ha conferito a Morali il titolo di “legionario di Fiume”, sottolineando la sua dignità e la sua fiducia nella figura del Capitano.

A cura di Mario Altomura
Leggi anche: I cofanetti di make up: alleati di bellezza

L'articolo Cerimonia commemorativa per il Tenente Colonnello Enrico Morali proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/10/02/cerimonia-commemorativa-per-il-tenente-colonnello-enrico-morali/feed/ 0 36177
Nomellini, tra amicizia con Trump e successo negli Stati Uniti https://www.livemag.it/index.php/2024/08/05/nomellini-tra-amicizia-con-trump-e-successo-negli-stati-uniti/ https://www.livemag.it/index.php/2024/08/05/nomellini-tra-amicizia-con-trump-e-successo-negli-stati-uniti/#respond Mon, 05 Aug 2024 16:27:38 +0000 https://www.livemag.it/?p=32359 Due decenni di amicizia tra Donald Trump e Alessandro Nomellini Da vent’anni, Alessandro Nomellini risiede negli Stati Uniti, dove ha sviluppato una stretta amicizia con Donald Trump. La loro relazione ha portato a momenti indimenticabili, come il Capodanno trascorso insieme a Mar-a-Lago, in Florida, una delle residenze di Trump. “Ero in un bar a Forte […]

L'articolo Nomellini, tra amicizia con Trump e successo negli Stati Uniti proviene da Live Magazine.

]]>
Due decenni di amicizia tra Donald Trump e Alessandro Nomellini
Alessandro Nomellini 2

Da vent’anni, Alessandro Nomellini risiede negli Stati Uniti, dove ha sviluppato una stretta amicizia con Donald Trump. La loro relazione ha portato a momenti indimenticabili, come il Capodanno trascorso insieme a Mar-a-Lago, in Florida, una delle residenze di Trump. “Ero in un bar a Forte dei Marmi con amici quando ho sentito che Trump era stato vittima di un attentato. Ansioso, sono corso a casa per vedere le notizie. Quando ho visto Trump alzarsi e dire ‘Fight, Fight, Fight’, ho capito che stava bene e mi sono tranquillizzato. Ho subito scritto due parole di incoraggiamento a suo figlio Eric, anche se in quei momenti le parole sembrano poco significative.”

La visione politica di Trump secondo Nomellini

Nomellini vede in Trump un leader con una visione chiara e una profonda lealtà verso il suo popolo e la sua nazione. “La politica ‘America First’ di Trump rappresenta la pace e dimostra il fallimento della globalizzazione sostenuta dalla sinistra. Trump riconosce l’importanza di valorizzare le qualità individuali per il bene della nazione.

Nomellini è convinto che Trump vincerà le prossime elezioni con una grande maggioranza, come nel 2016. “Mi dispiace per la salute del Presidente Biden, ma la sua sostituzione con Kamala Harris è un segnale di vittoria per Trump. Le prossime elezioni saranno decisive, focalizzandosi su politica estera e sicurezza, e Trump è l’unico capace di portare pace in Ucraina e stabilità in Medio Oriente.”

Il lato umano di Trump, un filantropo d’azione

Alessandro Nomellini 1

Secondo Nomellini, Trump è un uomo dal grande cuore e un filantropo che agisce concretamente. “Quando ho negoziato uno spazio nella Trump Tower, la trattativa è stata diretta con lui. Non si concentrava sui numeri, ma sulla discussione. La trattativa si è conclusa con una stretta di mano, che per lui vale più di qualsiasi firma. Trump è sempre disponibile ad aiutare i suoi inquilini a far crescere il loro business.”

La posizione di Trump sulle donne, rispetto e inclusione

Nomellini sottolinea come l’amministrazione Trump sia stata una delle più inclusive per le donne nella storia degli Stati Uniti. “La Trump Organization ha molte donne in ruoli chiave. Melania Trump, moglie e madre, rappresenta questo rispetto. Non è mai stata coinvolta nei problemi legali del Presidente, nonostante le speculazioni dei media.”

Il sogno americano: opportunità per gli italiani

Nomellini crede fermamente nel sogno americano e nel suo potenziale per gli italiani. “L’America è una nazione aperta. Gli italiani che vogliono realizzare un sogno qui possono farlo se si impegnano e credono in ciò che fanno. È fondamentale non fermarsi di fronte ai primi ostacoli. Consiglio agli italiani di studiare in un’università americana e di investire in attività legate al Made in Italy.

Alessandro Nomellini 4

Radici italiane e contributi al paese d’origine

Nonostante il suo successo internazionale, Nomellini non dimentica le sue radici toscane. Nato a Pietrasanta, ha sempre respirato aria di imprenditorialità grazie alla sua famiglia. “Da tre anni passo molto tempo in Italia e vedo il paese con nuovi occhi. Mi sto attivando per dare un contributo con le mie conoscenze acquisite all’estero per migliorare la politica.”

Impegno sociale e formazione dei giovani

Nomellini è un imprenditore con una forte vocazione filantropica, sempre impegnato ad aiutare gli altri. Ha creato The Alessandro Nomellini Awards per premiare l’eccellenza del Made in Italy nel mondo. Negli ultimi dieci anni ha lavorato su progetti educativi internazionali e sostiene associazioni che si occupano di ricerca sulle malattie dell’infanzia. “La mia energia proviene dalla fede cattolica, dall’entusiasmo e dalla passione per la vita.”

Alessandro Nomellini è un imprenditore italiano, filantropo e creativo. Con il suo brand “Alessandro”, lanciato nel 2022, si è specializzato nel settore del lusso, comprendendo abbigliamento e alta gioielleria. Tra le sue amicizie, spiccano personalità come Kris Jenner e altre celebrità. Nonostante il suo successo internazionale, rimane legato alla sua terra natale, la Toscana, e continua a contribuire attivamente al suo sviluppo.

A cura di Mario Altomura

Leggi anche: Stop ai capelli grassi, con i consigli degl’esperti

L'articolo Nomellini, tra amicizia con Trump e successo negli Stati Uniti proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/08/05/nomellini-tra-amicizia-con-trump-e-successo-negli-stati-uniti/feed/ 0 32359
Eva Bolognesi: Capodanno in Toscana in 3 proposte https://www.livemag.it/index.php/2021/12/19/eva-bolognesi-capodanno-in-toscana-in-3-proposte/ https://www.livemag.it/index.php/2021/12/19/eva-bolognesi-capodanno-in-toscana-in-3-proposte/#respond Sun, 19 Dec 2021 16:41:38 +0000 https://www.livemag.it/?p=16408 Buoni propositi per il 2022? Ritrovare il benessere psicofisico. Parola di Eva Bolognesi (nelle foto con gli abiti di Musani Couture), lifestyle influencer da migliaia di follower sui social che passerà la notte tra il 31 Dicembre e il 1 Gennaio 2022 nella sua amata Toscana, divisa tra il relax delle terme e una festa a tema […]

L'articolo Eva Bolognesi: Capodanno in Toscana in 3 proposte proviene da Live Magazine.

]]>
Buoni propositi per il 2022? Ritrovare il benessere psicofisico. Parola di Eva Bolognesi (nelle foto con gli abiti di Musani Couture), lifestyle influencer da migliaia di follower sui social che passerà la notte tra il 31 Dicembre e il 1 Gennaio 2022 nella sua amata Toscana, divisa tra il relax delle terme e una festa a tema medievale. E se rimarrete a casa, in questa intervista c’è anche qualche consiglio per rendere il Cenone indimenticabile.

Eva, siamo esattamente in quel periodo dell’anno in cui si fa strada la domanda più spaventosa del mondo: cosa fai a Capodanno? Vogliamo dare qualche consiglio agli ultimi disperati? 

Molte persone decidono all’ultimo momento come trascorrere il Capodanno anche perché spesso le ferie non si riescono a programmare con anticipo.  Consiglio di rimanere in Italia per queste feste, più safe e bellissima anche in questa stagione! Voglio offrire opzioni tutte Toscane dove abbiamo montagna, città d’arte, agriturismi in campagna e ristoranti eleganti sulla costa.  Se si vuole cercare relax ed un luogo dove staccare completamente con mente e corpo, si possono scegliere le terme. A Monsummano Terme, ci sono spa dove trascorrere dei piacevoli momenti, come Grotta Giusti dove è possibile vivere la mezzanotte in piscina. Nel cuore della Maremma abbiamo le terme di Saturnia che sono tra le più grandi d’Europa, meta che ho scelto perché voglio fare il pieno di benessere attraverso fanghi e massaggi. Un’altra idea può essere trascorrere il Capodanno a Monteroggioni in una location unica: Abbazia Ava dei Lambardi.  La serata tutta in tema medievale sarà allietata da giocolieri, manghi e mangiafuoco e sarà possibile indossare costumi d’epoca.

E per chi invece deciderà di passare la notte tra l’ultimo e il primo dell’anno a casa? Qualche consiglio per rendere la serata comunque indimenticabile?

In questo periodo così particolare organizzare una bella cena a casa è più che mai in voga. Anche se si è in 4 o 6 persone un’idea carina è quella di vestirsi a tema: classico white party o gold.  Decorare la casa mi è sempre piaciuto molto, palloncini da fissare sul soffitto e cappellini da indossare durante la cena, idea che i bambini adorano. Le decorazioni devono esserci anche a tavola: centrotavola, tovaglie e tovaglioli in coordinato rossi o oro e segnaposto a tema.  Dopo la cena si può giocare in compagnia, i classici giochi da tavolo sono un momento simpatico o riscoprire il gioco delle carte.  La scelta della colonna sonora della serata fa molta atmosfera, quindi tutte le canzone italiane e straniere che richiamino le feste ed i Concerti di Capodanno online come sottofondo.

Rimanere a casa vuol dire anche pensare da sé alla cena. Qual è secondo te il  menu perfetto?

Io amo sbizzarrirmi con menu di pesce ricordo che lo scorso anno avevo contribuito a preparare qualcosa di semplice ma apprezzato: insalata di polpo e patate, cozze gratinate al forno, crostini di salmone ed avocado come antipasto.  Poi due primi.  spaghetti alle vongole e risotto con frutti di mare, e come secondo gamberoni al forno.  Naturalmente lenticchie e cotechino non devono mai mancare

Si può però anche essere meno tradizionalisti ed azzardare un menu etnico. Se scegliessi quest’ultima opzione, visto che adoro la cucina spagnola, imbandirei la tavola con ottime tapas dalle Patatas Bravas, Tortilla de patata, Jamon Serrano ed ovviamente una ricca paella.

Un nuovo anno significa immancabilmente buoni propositi. Quali sono i tuoi?

Ogni nuovo anno è una spinta per un nuovo inizio! Voglio dare priorità assoluta al mio benessere psicofisico, coltivandolo  ogni giorno, che per me significa prendermi 10 minuti o due ore per fare qualcosa che mi fa bene, mi rilassa o mi diverte. Insomma un percorso su cui sto già lavorando che dovrà portarmi ad essere più serena ed avere maggiore consapevolezza di me stessa. Tra le varie cose c’è il dormire di più, dare più spazio al mio lato creativo, portando avanti un progetto in cui credo molto e poi il mio regalo per il 2022 è un percorso completo di trattamenti benessere.

“Ritrovare il benessere psicofisico” è priorità di molti, dopo tutto quello che abbiamo vissuto e in parte stiamo ancora vivendo. Da dove iniziare?

Negli anni ho capito che fare attività fisica regolare da’ tantissima energia ed ha un effetto molto positivo sulla mente. Consiglio di scegliere uno sport che ci piaccia o ci incuriosisca e portarlo avanti perché se c’è anche la componente divertimento o comunque piacevolezza, il tutto sarà molto più efficace. Io ho deciso di scegliere un percorso specifico basato sulle mie esigenze, per questo mi affiderò al team di professionisti di Powerline Studio di Milano, nel cuore di Porta Romana che possono offrirmi un’attività di training funzionale mirato dove il Personal Trainer ascolta le mie esigenze e cerca di farmi arrivare agli obiettivi desiderati,lavorando in modo mirato. Gli altri propositi sono il voler combinare l’allenamento con la nutrizione ed il beauty fitness, per migliorare in modo generale voglio infatti recepire tutti i preziosi consigli della nutrizionista, migliorando le mie abitudini alimentari e fare un percorso nello studio medico attraverso massaggi e mesoterapia sempre grazie alla formula Powerline.

ENRICO SANTAMARIA aka SANTY

L'articolo Eva Bolognesi: Capodanno in Toscana in 3 proposte proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2021/12/19/eva-bolognesi-capodanno-in-toscana-in-3-proposte/feed/ 0 16408
EVA BOLOGNESI: venite a vivervi la mia Toscana https://www.livemag.it/index.php/2021/06/13/eva-bolognesi-venite-a-vivervi-la-mia-toscana/ https://www.livemag.it/index.php/2021/06/13/eva-bolognesi-venite-a-vivervi-la-mia-toscana/#respond Sun, 13 Jun 2021 13:37:42 +0000 https://www.livemag.it/?p=15035 L’Italia riparte finalmente anche nel settore turismo, con l’allentamento sia delle normative anti-covid, sia per la riapertura di tantissime attività ricettive. Eva Bolognesi, famosa influencer toscana, ci apre le porte della sua terra, alla scoperta di località, storia, cultura che sono l’orgoglio di una regione fra le più belle che l’Italia vanta. Un viaggio fra […]

L'articolo EVA BOLOGNESI: venite a vivervi la mia Toscana proviene da Live Magazine.

]]>
L’Italia riparte finalmente anche nel settore turismo, con l’allentamento sia delle normative anti-covid, sia per la riapertura di tantissime attività ricettive. Eva Bolognesi, famosa influencer toscana, ci apre le porte della sua terra, alla scoperta di località, storia, cultura che sono l’orgoglio di una regione fra le più belle che l’Italia vanta. Un viaggio fra terra e mare, passando anche per la celebre Isola D’Elba, come punto di riferimento e meta turistiche per la prossime vacanze.

Eva, la Pandemia si avvia alla conclusione e la voglia di tornare a viaggiare, a riscoprire la nostra bella Italia è tanta. Tu in questa prima fase del tuo ruolo di influencer dedita ai viaggi, ci parli della tua Toscana. Perchè?

Da quando è scoppiata la pandemia sono rientrata in Toscana per un lungo periodo. Per me la mia Regione è stata una vera riscoperta perché dopo 12 anni in cui tornavo solo per fare le vacanze e per passare qualche weekend ho avuto modo di riviverla come se non mi fossi mai allontanata ma osservandola con occhi esterni. Ho cercato di vivere il più possibile all’aria aperta facendo sport e lunghe camminate e guardandomi molto di più intorno. Mi piace riscoprire la mia Toscana che è comunque una delle regioni italiane più turistiche. Mi risulta più immediato raccontare i posti a cui sono legata da sempre, sicuramente perché sono di parte, ma per chi sceglie di visitarla per tutte le vacanze o anche solo per un fine settimana può trovare mare, montagna, collina e un’offerta enogastronomica incredibile: insomma ne abbiamo per tutti i gusti!

Firenze, Lucca, Livorno, Pisa sono città storiche che rendono orgoglio al nostro Paese. Secondo te siamo ancora capaci di attrarre turisti stranieri con le nostre bellezze architettoniche?

Assolutamente sì! Firenze, Lucca e Pisa offrono così tante cose da vedere: battisteri, musei, chiese, piazze famose in tutto il mondo che sicuramente meritano di essere visitate molte volte per poterne apprezzare le meraviglie e conoscerne una minima parte. Livorno è una città diversa da tutte le altre anche perché durante la seconda guerra mondiale è stata in gran parte rasa al suolo e successivamente ricostruita con uno stile non omogeneo, ha molto potenziale ma non è valorizzata come merita, sì sono di parte! Ma oggettivamente ci sono scorci sul mare bellissimi, la Terrazza Mascagni, e quartieri come “la Venezia” unici, inoltre trasmette un’atmosfera positiva che ti fa sentire di essere in qualche modo sempre in vacanza.

Poi c’è il turismo chiamiamolo “più estivo”. E la Toscana abbonda di location strategiche: per esempio Forte dei Marmi, Lido di Camaiore, Viareggio. Cosa piace veramente di questi posti?

La Versilia significa posti super trendy come Viareggio e Forte dei Marmi ma significa anche Pietrasanta, Massarosa e Camaiore, borghi pieni di arte e cultura. Sicuramente sono località facilmente raggiungibili da molte città come Milano, Firenze, Parma e permettono una gamma di offerte economicamente differenziate ed al tempo stesso queste località non hanno perso l’immagine patinata che già raccontava Susanna Agnelli nel suo libro “Vestivamo alla marinara”. Ho tantissimi amici milanesi che non rinuncerebbero mai alla settimana o weekend al Forte anche per fare un salto all’affascinante mercatino del mercoledì o per passare una serata in celebri locali come la Capannina.

E non di meno importanza è l’Isola d’Elba, che però, rispetto a tanti altri atolli, offre scenari incantevoli tutto l’anno. Cosa si va a fare di interessante in terra isolana?

Sono legatissima a quest’isola perché parte della mia famiglia è originaria proprio di lì ed io la frequento fin da quando ero una bambina. L’Isola d’Elba ha il grande fascino di essere un territorio ricco di storia, dove regna la natura, le spiagge dorate ma anche quelle di sabbia scura e paesaggi particolari caratterizzati dalle miniere. Infatti non tutti sanno che l’isola più che da pescatori è stata abitata da minatori che estraevano il ferro, in alcuni paesi come Rio Marina e Capoliveri si possono ancora visitare le miniere. Tra le spiagge che consiglio sempre ci sono Fetovaia, Capo Bianco, Cavoli e Barabarca. I paesi sono distanti pochi Km gli uni dagli altri, ognuno con le proprie peculiarità: Porto Azzurro è il gioiellino dell’Isola, piccolo e curato nel particolare, arricchito da negozi e ristoranti molto chic, mentre Portoferraio e Marina di Campo sono sicuramente più grandi e organizzati per svolgere varie attività anche in inverno. Da visitare è anche Marciana Alta, paesino arrampicato sui monti, con i suoi 375 mt di altitudine è il più alto dell’Isola ed uno dei più antichi, per chi desidera tranquillità e riservatezza è l’ideale, le vie sono molto strette ed accessibili solo a piedi. Starei ore a parlare di quest’isola! Non mi delude mai e mai lo farà… ogni giorno si può vivere un’emozione nuova e scoprire nuovi luoghi.

Esistono anche prodotti tipici, ritrovi caratteristici, come agriturismi, rifugi, chateau relais. Tu da esperta cosa consiglieresti?

I piatti tipici del food elbano sono di base semplici anche se alcuni richiedono una preparazione complessa e la cucina, considerata un tempo povera, oggi con le dovute rivisitazioni è diventata raffinata. Tra le specialità abbiamo lo stoccafisso alla riese, il gurguglione, altra specialità riese a base di verdure, il famoso cacciucco o zuppa di pesce, ma anche piatti molto semplici come il polpo lesso e le sardine ripiene. Il miglior posto dove ho assaggiato questi ottimi piatti è stato al Ristorante Da Cipolla, locale storico nella piazzetta di Rio Elba. Comunque alla fine di ogni pasto non può mancare un assaggio di Schiaccia Briaca, torta preparata con l’Aleatico dell’Elba e i pinoli. Da annoverare sono anche le diverse aziende vinicole che consiglio di visitare e la cosa interessante è che da alcuni anni ci sono vini controllati dal marchio DOC, tra questi i più importati sono: Elba Bianco, Ansonica, Moscato ed il famosissimo Aleatico (DOCG).

Infine un itinerario preciso per un viaggio davvero emozionante e piacevole quale potrebbe essere in Toscana?

Amo molto la Toscana naturale e rilassante ed un itinerario meraviglioso che rifarò tra qualche settimana è quello della Val D’Orcia che è celebre in tutto il mondo ed è patrimonio dell’Umanità e dell’Unesco. Passando tra colline con verdi cipressi, lunghi filari di viti e le gialle ginestre, troviamo Pienza, Montalcino e Montepulciano, famosissime per l’eccellente vino rosso. Un paio di giorni a Siena sono d’obbligo perché è un tripudio di arte ed architettura. Parlando invece di degustazioni, a sud di Siena l’itinerario prosegue alla volta del Chianti, io consiglio di alloggiare in un’azienda agricola per poter visitare vigneti, cantine ed immergersi nei borghi pittoreschi. Si respira un’atmosfera unica a Castellina in Chianti, sui poggi si possono ammirare fortezze, castelli ed un posto molto piacevole ed accogliente dove alloggiare è al Castello di Fonterutoli di Marchesi Mazzei. Per completare il relax consiglio di fare un passaggio a Bagno Vignoni, località termale di epoca rinascimentale e piccolo borgo.

Insomma si capisce che sono felicissima di essere nata in questa meravigliosa Regione!

ENRICO SANTAMARIA aka SANTY

L'articolo EVA BOLOGNESI: venite a vivervi la mia Toscana proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2021/06/13/eva-bolognesi-venite-a-vivervi-la-mia-toscana/feed/ 0 15035