teatro Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/teatro/ Varie ed eventi Mon, 24 Feb 2025 21:28:14 +0000 it-IT hourly 1 https://www.livemag.it/wp-content/uploads/2024/01/cropped-cropped-favicon-1-1-1-32x32.png teatro Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/teatro/ 32 32 Alessio conquista il pubblico al Teatro Michelangelo di Modena https://www.livemag.it/index.php/2025/02/24/alessio-conquista-il-pubblico-al-teatro-michelangelo-di-modena/ https://www.livemag.it/index.php/2025/02/24/alessio-conquista-il-pubblico-al-teatro-michelangelo-di-modena/#respond Mon, 24 Feb 2025 21:26:07 +0000 https://www.livemag.it/?p=45312 Un’esibizione travolgente che ha lasciato il segno Il 20 febbraio 2025, il prestigioso Teatro Michelangelo di Modena ha accolto uno spettacolo unico e indimenticabile: il concerto di Alessio. Con oltre vent’anni di carriera, l’artista continua a emozionare e sorprendere i suoi fan, regalando una serata ricca di energia, passione e grande musica. L’atmosfera vibrante e […]

L'articolo Alessio conquista il pubblico al Teatro Michelangelo di Modena proviene da Live Magazine.

]]>
Un’esibizione travolgente che ha lasciato il segno

Il 20 febbraio 2025, il prestigioso Teatro Michelangelo di Modena ha accolto uno spettacolo unico e indimenticabile: il concerto di Alessio. Con oltre vent’anni di carriera, l’artista continua a emozionare e sorprendere i suoi fan, regalando una serata ricca di energia, passione e grande musica. L’atmosfera vibrante e coinvolgente ha reso questa esibizione un evento straordinario per tutti i presenti.

Il fascino del Teatro Michelangelo esalta la magia della serata

Lo storico Teatro Michelangelo di Modena, con il suo stile elegante e il suo fascino senza tempo, ha fatto da scenario perfetto per questa serata speciale. Quando le luci si sono abbassate e il pubblico ha atteso in silenzio, l’ingresso di Alessio sul palco ha scatenato un’ondata di entusiasmo. Il primo brano ha immediatamente trasmesso energia ed emozione, coinvolgendo tutti i presenti e dimostrando ancora una volta il talento straordinario dell’artista.

Un repertorio emozionante tra successi e brani iconici

Durante il concerto, Alessio ha proposto una selezione musicale coinvolgente, alternando i suoi brani più celebri con nuove interpretazioni di grandi classici della musica italiana. Ogni pezzo ha trasportato il pubblico in un viaggio tra ricordi, emozioni e melodie indimenticabili. Grazie a un’attenta cura negli arrangiamenti e alla straordinaria bravura della band che lo ha accompagnato, ogni esecuzione ha regalato momenti di pura magia musicale.

Un legame speciale con il pubblico tra racconti e musica

Alessio 6

Uno degli aspetti più emozionanti della serata è stato il rapporto autentico tra Alessio e i suoi fan. Tra una canzone e l’altra, l’artista ha raccontato aneddoti legati alla sua carriera, condividendo esperienze personali e storie dietro la nascita dei suoi brani. Questo scambio sincero ha reso l’evento ancora più intimo, trasformando il concerto in un’esperienza unica e irripetibile per chiunque fosse presente.

Un finale emozionante che ha conquistato tutti

Sul finale, Alessio ha scelto di eseguire un brano toccante che ha lasciato il pubblico senza parole. L’interpretazione intensa ha suscitato emozioni profonde, creando un momento di pura magia. Il pubblico ha risposto con un lungo e caloroso applauso, dimostrando tutto il proprio affetto e la propria gratitudine per un’esibizione così coinvolgente e sentita.

Un concerto indimenticabile che resterà nei cuori di tutti

La performance di Alessio al Teatro Michelangelo di Modena ha rappresentato molto più di un semplice concerto: è stata una celebrazione della musica, delle emozioni e del talento di un artista che continua a lasciare il segno nel panorama musicale italiano. Con una presenza scenica magnetica e una voce potente, Alessio ha regalato al pubblico una serata che difficilmente verrà dimenticata. I fan, entusiasti e carichi di emozione, attendono con impazienza la sua prossima esibizione, certi che riuscirà ancora una volta a sorprendere e conquistare tutti.

A cura di Mario Altomura
Leggi anche: Nuovo capitolo per un’intesa vincente tra Virgo e Grande Fratello

L'articolo Alessio conquista il pubblico al Teatro Michelangelo di Modena proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2025/02/24/alessio-conquista-il-pubblico-al-teatro-michelangelo-di-modena/feed/ 0 45312
Celebrazioni di apertura per Agrigento Capitale della Cultura 2025 https://www.livemag.it/index.php/2025/01/20/celebrazioni-di-apertura-per-agrigento-capitale-della-cultura-2025/ https://www.livemag.it/index.php/2025/01/20/celebrazioni-di-apertura-per-agrigento-capitale-della-cultura-2025/#respond Mon, 20 Jan 2025 15:55:12 +0000 https://www.livemag.it/?p=42932 Inaugurato dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella l’anno da Capitale Italiana della Cultura Agrigento ha ufficialmente dato il via alle celebrazioni per il titolo di Capitale Italiana della Cultura 2025, regalando al pubblico un evento indimenticabile. La cerimonia inaugurale, trasmessa ieri mattina alle ore 11 su Rai 3, Rai News 24 e in streaming su […]

L'articolo Celebrazioni di apertura per Agrigento Capitale della Cultura 2025 proviene da Live Magazine.

]]>
Inaugurato dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella l’anno da Capitale Italiana della Cultura
Agrigento Capitale della Cultura 2025 5

Agrigento ha ufficialmente dato il via alle celebrazioni per il titolo di Capitale Italiana della Cultura 2025, regalando al pubblico un evento indimenticabile. La cerimonia inaugurale, trasmessa ieri mattina alle ore 11 su Rai 3, Rai News 24 e in streaming su RaiPlay, ha registrato ovviamente un’ottima audience, dimostrando un interesse diffuso a livello nazionale per questo importante traguardo culturale.

Il cuore dell’evento: il Teatro Luigi Pirandello

Il Teatro Luigi Pirandello ha ospitato il momento centrale della giornata. Tra i protagonisti, spiccava certamente il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che ha pronunciato un discorso profondo e significativo. Il Capo dello Stato ha evidenziato il valore della diversità culturale come pilastro della società italiana, dichiarando: “La cultura protegge ciò che di più prezioso abbiamo: la libertà, l’eguaglianza dei diritti e la solidarietà. Agrigento, oggi, è simbolo di tutto questo, incarnando la ricchezza del nostro passato e l’investimento per il futuro.”

La conduzione di una coppia d’eccezione

La cerimonia è stata guidata con grande professionalità da Beppe Convertini, volto noto di Uno Mattina in Famiglia, e da Incoronata Boccia, vice direttrice del TG1. La loro conduzione, elegante e coinvolgente, ha conquistato il pubblico e ha permesso di valorizzare i momenti più significativi dell’evento. Grazie alla loro presenza, la trasmissione ha ottenuto un notevole successo di ascolti e unanimi consensi.

Agrigento Capitale della Cultura 2025 3

La musica e i protagonisti sul palco

L’inaugurazione si è aperta con l’esecuzione dell’Inno Nazionale, eseguito dal coro e dall’orchestra d’archi del Conservatorio Arturo Toscanini di Ribera, diretti dal Maestro Alberto Maniaci. Tra gli interventi di rilievo, si sono distinti quelli di Roberto Albergoni, Direttore Generale della Fondazione Agrigento Capitale Italiana della Cultura, Giacomo Minio, Presidente della Fondazione, e Francesco Miccichè, Sindaco di Agrigento. Hanno preso parte all’evento anche il Ministro della Cultura Alessandro Giuli e il Presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, sottolineando il ruolo centrale di questa iniziativa per rilanciare il turismo e la cultura.

Un anno di eventi per celebrare Agrigento

Con l’inaugurazione, si apre un intero anno dedicato a eventi che coinvolgeranno ogni angolo del territorio agrigentino. Dalla magnifica Valle dei Templi ai borghi più affascinanti, il programma propone un calendario ricco di iniziative capaci di attrarre l’attenzione nazionale e internazionale.

Con l’entusiasmo generato dalla cerimonia di ieri, Agrigento si prepara a vivere un 2025 che si prospetta come un autentico tributo alla cultura italiana, confermando il suo ruolo di protagonista nel panorama culturale mondiale.

A cura di Mario Altomura
Leggi anche: Nuovo capitolo per un’intesa vincente tra Virgo e Grande Fratello


L'articolo Celebrazioni di apertura per Agrigento Capitale della Cultura 2025 proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2025/01/20/celebrazioni-di-apertura-per-agrigento-capitale-della-cultura-2025/feed/ 0 42932
TV Luna, “Live! Questo non è un podcast” con Francesco Russo https://www.livemag.it/index.php/2024/12/16/tv-luna-live-questo-non-e-un-podcast-con-francesco-russo/ https://www.livemag.it/index.php/2024/12/16/tv-luna-live-questo-non-e-un-podcast-con-francesco-russo/#respond Mon, 16 Dec 2024 14:30:26 +0000 https://www.livemag.it/?p=41161 “Live! Questo non è un podcast”: il nuovo format di successo TV Luna dà inizio a una fase di cambiamento importante con il lancio di “Live! Questo non è un podcast”, un format che miscela perfettamente informazione e intrattenimento. Il programma, condotto da Francesco Russo, giornalista e direttore editoriale del quotidiano nazionale “La Gazzetta dello […]

L'articolo TV Luna, “Live! Questo non è un podcast” con Francesco Russo proviene da Live Magazine.

]]>
“Live! Questo non è un podcast”: il nuovo format di successo

TV Luna dà inizio a una fase di cambiamento importante con il lancio di “Live! Questo non è un podcast”, un format che miscela perfettamente informazione e intrattenimento. Il programma, condotto da Francesco Russo, giornalista e direttore editoriale del quotidiano nazionale “La Gazzetta dello Spettacolo”, sta suscitando grande attesa tra i telespettatori campani. Questo nuovo progetto segna una svolta decisiva per l’emittente, che ha l’obiettivo di diventare un punto di riferimento per l’emittenza regionale e non solo. Il team di MultiMedia TV, un pilastro dell’informazione campana, si è impegnato a rinnovare completamente la programmazione, focalizzandosi sull’attualità e offrendo contenuti freschi e diversificati.

La trasformazione di TV Luna grazie a Pierpaolo Bove, Rosanna Bove e Lucio Pierri

TV Luna ha subito una vera e propria rivoluzione grazie al lavoro di Pierpaolo Bove, Rosanna Bove e Lucio Pierri. Pierpaolo Bove, ingegnere e figura di spicco nel progetto, ha collaborato con la direttrice Rosanna Bove e il direttore artistico Lucio Pierri per dare una nuova direzione all’emittente. Il risultato di questo impegno si riflette in una programmazione rinnovata che spazia dall’informazione all’intrattenimento, con un’attenzione particolare anche allo sport e alla cultura. Il cambiamento di TV Luna non è solo una questione di contenuti, ma anche di visione: l’emittente punta a rispondere in modo efficace alle esigenze dei telespettatori campani, coinvolgendo sempre di più la comunità locale.

Francesco Russo TV Luna 2

Il programma “Live! Questo non è un podcast”: informazione e spettacolo

Nato dalla collaborazione tra Pierpaolo Bove e Francesco Russo, “Live! Questo non è un podcast” unisce perfettamente il mondo dell’informazione con quello dello spettacolo. Come afferma Pierpaolo Bove, l’intento era creare un format innovativo che sapesse intrattenere e informare allo stesso tempo, mantenendo alta la qualità dei contenuti. Insieme a Francesco Russo, è stato realizzato un progetto che rappresenta una svolta per TV Luna.

Il programma andrà in onda ogni venerdì alle 22.30, con repliche il sabato alle 20, la domenica alle 22.30, il lunedì alle 23.00 e il giovedì alle 17.00. La prima puntata, prevista per venerdì 20 dicembre, vedrà come ospite il pianista e compositore Walter Ricci. Nel corso delle settimane, il programma ospiterà anche altre personalità provenienti dal mondo del cinema, della musica, della televisione e del teatro, garantendo una varietà di contenuti che soddisferà ogni tipo di pubblico.

Un palinsesto rinnovato e orientato verso la qualità

L’arrivo di “Live! Questo non è un podcast” segna solo l’inizio di un nuovo corso per TV Luna. La programmazione dell’emittente si arricchirà di nuovi contenuti, affrontando temi di attualità, cultura, sport e intrattenimento. Rosanna Bove sottolinea che l’emittente si pone l’obiettivo di diventare un punto di riferimento per tutti i telespettatori campani. “Vogliamo offrire contenuti di alta qualità, capaci di informare e divertire allo stesso tempo”, spiega Rosanna Bove, puntando su conduttori e conduttrici di talento.

Nonostante la crescente dominanza dei grandi network nazionali, la televisione locale gioca ancora un ruolo cruciale. Lucio Pierri afferma: “TV Luna ha sempre creduto nel valore della comunità e continuerà a lavorare per portare avanti questo impegno, rispondendo alle esigenze di un pubblico sempre più ampio”.

Con “Live! Questo non è un podcast” e un palinsesto ricco di novità, TV Luna si prepara ad affrontare il futuro con un’offerta sempre più diversificata e all’avanguardia, capace di soddisfare le aspettative di un pubblico sempre più esigente.

A cura di Mario Altomura
Leggi anche: Come prevenire e combattere il mal di schiena secondo il dott. Andrea Foriglio

L'articolo TV Luna, “Live! Questo non è un podcast” con Francesco Russo proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/12/16/tv-luna-live-questo-non-e-un-podcast-con-francesco-russo/feed/ 0 41161
X Factor 2025: il talent show arriva in crociera https://www.livemag.it/index.php/2024/12/09/x-factor-2025-il-talent-show-arriva-in-crociera/ https://www.livemag.it/index.php/2024/12/09/x-factor-2025-il-talent-show-arriva-in-crociera/#respond Mon, 09 Dec 2024 14:15:20 +0000 https://www.livemag.it/?p=40650 Msc Lirica diventa la nave ufficiale di X Factor Msc Lirica, scelta come nave ufficiale di X Factor Italia, offrirà un’esperienza straordinaria durante gli itinerari nel Mediterraneo, unendo la magia della musica e il viaggio in mare. Grazie alla collaborazione tra Msc Crociere, lo show Sky Original e Fremantle, questa iniziativa segnerà la transizione dall’edizione […]

L'articolo X Factor 2025: il talent show arriva in crociera proviene da Live Magazine.

]]>
Msc Lirica diventa la nave ufficiale di X Factor

Msc Lirica, scelta come nave ufficiale di X Factor Italia, offrirà un’esperienza straordinaria durante gli itinerari nel Mediterraneo, unendo la magia della musica e il viaggio in mare. Grazie alla collaborazione tra Msc Crociere, lo show Sky Original e Fremantle, questa iniziativa segnerà la transizione dall’edizione 2024 a quella del 2025, regalando ai passeggeri momenti unici e irripetibili.

A partire da gennaio 2025, i casting ufficiali per l’edizione 2025 si svolgeranno direttamente a bordo della nave. I passeggeri avranno l’opportunità di registrare il proprio provino nelle speciali cabine Recording Box, pensate per offrire un’esperienza professionale. Ogni partecipante potrà presentarsi, selezionare il proprio brano preferito e interpretarlo davanti alla telecamera. I video registrati saranno esaminati dalla redazione di X Factor, che contatterà personalmente i candidati scelti per accedere alle audizioni ufficiali.

Msc Lirica, oltre ai casting, proporrà 11 serate musicali indimenticabili, con la partecipazione dei concorrenti dell’edizione 2024 di X Factor

MSC Lirica

Ogni settimana, un artista emergente salirà sul palco del teatro Broadway della nave per esibirsi nei brani che lo hanno reso protagonista dello show. Al termine di ogni spettacolo, i passeggeri potranno incontrare gli artisti durante i meet&greet organizzati a bordo, creando un’interazione diretta con i volti noti del programma.

Gli appassionati potranno acquistare il merchandising ufficiale direttamente sulla nave, portando a casa gadget esclusivi come ricordo di questa straordinaria avventura.

La collaborazione tra Msc Crociere, X Factor Italia e Sky Italia includerà anche una narrazione digitale sui social media, con contenuti emozionanti che combineranno il fascino del mare con la passione per la musica. Per la prima volta, X Factor si unisce al mondo delle crociere, offrendo un’esperienza davvero coinvolgente e senza precedenti, che trasforma ogni viaggio in un’occasione unica per scoprire nuovi talenti.

A cura di Mario Altomura
Leggi anche: Come prevenire e combattere il mal di schiena secondo il dott. Andrea Foriglio

L'articolo X Factor 2025: il talent show arriva in crociera proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/12/09/x-factor-2025-il-talent-show-arriva-in-crociera/feed/ 0 40650
iPantellas celebrano 15 anni con uno spettacolo teatrale unico https://www.livemag.it/index.php/2024/11/18/ipantellas-celebrano-15-anni-con-uno-spettacolo-teatrale-unico/ https://www.livemag.it/index.php/2024/11/18/ipantellas-celebrano-15-anni-con-uno-spettacolo-teatrale-unico/#respond Mon, 18 Nov 2024 10:44:29 +0000 https://www.livemag.it/?p=39208 Un tour imperdibile per festeggiare un traguardo speciale iPantellas, il duo comico formato da Jacopo Malnati e Daniel Marangiolo, festeggia 15 anni di attività con il loro primo spettacolo teatrale. L’evento, pensato per un pubblico di tutte le età, farà tappa in cinque città italiane e offrirà momenti di risate, sorprese e pura comicità dal […]

L'articolo iPantellas celebrano 15 anni con uno spettacolo teatrale unico proviene da Live Magazine.

]]>
Un tour imperdibile per festeggiare un traguardo speciale

iPantellas, il duo comico formato da Jacopo Malnati e Daniel Marangiolo, festeggia 15 anni di attività con il loro primo spettacolo teatrale. L’evento, pensato per un pubblico di tutte le età, farà tappa in cinque città italiane e offrirà momenti di risate, sorprese e pura comicità dal vivo.

Le date del tour: iPantellas sui palchi italiani

Jacopo Malnati e Daniel Marangiolo porteranno il loro umorismo irresistibile sui palchi di alcune delle più importanti città italiane. Di seguito le date e i teatri in cui si terranno gli spettacoli:

  • 18 novembre 2024 ore 21:00: Torino – Teatro Gioiello
  • 22 novembre 2024 ore 21:00: Bologna – Teatro Dehon
  • 25 novembre 2024 ore 21:00: Milano – Teatro Martinitt
  • 26 novembre 2024 ore 21:00: Roma – Teatro Ghione
  • 27 novembre 2024 ore 21:00: Napoli – Teatro Troisi

Viaggi nel tempo e risate: il tema dello spettacolo

iPantellas 6
PH Instagram

Lo show, dal titolo “Viaggi nel tempo nella vita reale”, accompagnerà il pubblico in un’avventura incredibile e piena di colpi di scena. Grazie a uno strumento futuristico davvero originale, Jacopo Malnati e Daniel Marangiolo esploreranno mondi paralleli, incontrando personaggi iconici e vivendo situazioni esilaranti che conquisteranno tutti gli spettatori.

Sul palco, insieme ai due comici, appariranno alcuni dei personaggi più amati dai fan: Nonna Pantellas, il “prof” Roberto Sigurtà, il “Carabinero” Fine Master, Roberta Nicosia e altri volti celebri, che hanno contribuito al grande successo del duo attraverso video diventati virali e memorabili.

Un riconoscimento importante per iPantellas

La Regione Toscana ha premiato Jacopo Malnati e Daniel Marangiolo con il premio GiovaniSì per il loro esempio positivo nel panorama culturale italiano. La cerimonia di premiazione si è svolta il 12 ottobre 2024 presso il Teatro del Maggio a Firenze.

Nel ricevere il premio, Jacopo Malnati e Daniel Marangiolo hanno dichiarato: “Abbiamo iniziato la nostra carriera proprio in teatro, 15 anni fa. Tornare su un palco per celebrare questo traguardo ci riempie di gioia e ci fa rivivere le emozioni degli inizi”.

iPantellas: una carriera di successi lunga 15 anni

Jacopo Malnati (nato il 25 giugno 1990) e Daniel Marangiolo (nato il 25 agosto 1990) sono diventati il duo comico digitale più longevo in Italia. Dal loro esordio su YouTube, il 14 ottobre 2009, hanno costruito una carriera solida, conquistando milioni di spettatori con contenuti innovativi e sempre divertenti.

Una fanbase incredibile e numeri da record

La community di iPantellas conta oltre 14 milioni di fan distribuiti tra le principali piattaforme digitali. Ecco i numeri che dimostrano il loro straordinario successo:

  • 6,85 milioni di iscritti su YouTube
  • 2,6 milioni di follower su TikTok
  • 2,3 milioni di follower su Instagram
  • 2,5 milioni tra Facebook, X e Threads

Tra i loro contenuti più celebri si trovano la serie “Mia madre è Satana”, sketch comici ambientati a scuola e tra le forze dell’ordine, parodie musicali e cortometraggi dal gusto cinematografico.

Libri, TV e cinema: i tanti volti di iPantellas

Nel corso della loro carriera, iPantellas hanno scritto due libri di successo:

  • “Crazy School” (2013)
  • “Mia madre è Satana – Diario di un figlio bullizzato dalla madre” (2016)

Sono stati protagonisti anche in televisione, partecipando a programmi di grande popolarità, tra cui:

  • “Colorado” (Italia 1, dal 2016 al 2019)
  • “Avanti un Altro” (2017)
  • “Miss Italia” (2017 e 2018, come giudici per il web)
  • “Chi Ha Incastrato Peter Pan?” (2017)

Nel 2018, hanno recitato in un cameo nel film “Sono Tornato”, diretto da Luca Miniero, confermando la loro versatilità anche sul grande schermo.

Premi e riconoscimenti: un successo continuo

Nel 2015, iPantellas hanno ricevuto il prestigioso premio MTVAwards come Web Star dell’anno, dimostrando di essere veri pionieri della comicità online. Il recente premio GiovaniSì aggiunge un ulteriore tassello al loro percorso, celebrando il loro impatto positivo sulle giovani generazioni e il loro contributo alla cultura italiana.

A cura di Mario Altomura
Leggi anche: Come prevenire e combattere il mal di schiena secondo il dott. Andrea Foriglio

L'articolo iPantellas celebrano 15 anni con uno spettacolo teatrale unico proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/11/18/ipantellas-celebrano-15-anni-con-uno-spettacolo-teatrale-unico/feed/ 0 39208
Il musical evento “Les Misérables” arriva in Italia https://www.livemag.it/index.php/2024/11/08/il-musical-evento-les-miserables-arriva-in-italia/ https://www.livemag.it/index.php/2024/11/08/il-musical-evento-les-miserables-arriva-in-italia/#respond Fri, 08 Nov 2024 10:24:00 +0000 https://www.livemag.it/?p=40160 L’Italia accoglie una delle produzioni teatrali più spettacolari Per la prima volta nella storia, “Les Misérables The Arena Musical Spectacular”, l’imponente produzione di Cameron Mackintosh basata sull’opera di Boublil e Schönberg, arriva nel nostro paese. Questo evento teatrale straordinario farà tappa a Trieste, al Politeama Rossetti, e successivamente a Milano, al Teatro Arcimboldi, dal 14 al 24 novembre […]

L'articolo Il musical evento “Les Misérables” arriva in Italia proviene da Live Magazine.

]]>
L’Italia accoglie una delle produzioni teatrali più spettacolari

Per la prima volta nella storia, “Les Misérables The Arena Musical Spectacular”, l’imponente produzione di Cameron Mackintosh basata sull’opera di Boublil e Schönberg, arriva nel nostro paese. Questo evento teatrale straordinario farà tappa a Trieste, al Politeama Rossetti, e successivamente a Milano, al Teatro Arcimboldi, dal 14 al 24 novembre 2024.

La produzione italiana segna una nuova pagina nella storia del teatro, portando sul palco un cast stellare e una spettacolarità mai vista prima nei teatri italiani.

Il cast internazionale di Les Misérables: un sogno di talento

Lo straordinario cast del tour italiano ed europeo include alcuni dei migliori interpreti del panorama teatrale mondiale. Killian Donnelly, nel ruolo di Jean Valjean, e Bradley Jaden, nel ruolo di Javert, guidano una compagnia di oltre 65 artisti. Al loro fianco si esibiranno:

  • Gavin Lee nel ruolo di Thénardier
  • Linzi Hateley nel ruolo di Madame Thénardier
  • Channah Hewitt nel ruolo di Fantine
  • Beatrice Penny-Touré nel ruolo di Cosette
  • Jac Yarrow nel ruolo di Marius
  • Nathania Ong nel ruolo di Éponine
  • James D. Gish nel ruolo di Enjolras
  • Jeremy Secomb nel ruolo del Vescovo di Digne

Ognuno di questi artisti ha raggiunto importanti traguardi nella loro carriera, vincendo premi prestigiosi e collaborando con le migliori produzioni teatrali del mondo.

Un musical da record che conquista il mondo

“Les Misérables”, il musical più longevo al mondo, ha incantato milioni di spettatori in 53 paesi e 439 città, confermandosi una delle opere teatrali più amate di sempre. Il tour internazionale coincide con il 40º anniversario della produzione nel West End di Londra, che verrà celebrato nel 2025.

Questa speciale versione, chiamata “The Arena Musical Spectacular”, rappresenta un’edizione ampliata del celebre “Les Misérables: The Staged Concert”, già record di successo nel West End con oltre 200 repliche. Lo spettacolo è stato ideato appositamente per grandi spazi come arene e teatri da 2.000 a 8.000 posti, combinando elementi scenici spettacolari, video design integrato e una colonna sonora leggendaria.

La maestosità di una produzione unica

Il pubblico italiano avrà l’opportunità di assistere a una delle produzioni teatrali più spettacolari mai realizzate. Con una compagnia di oltre 110 membri, tra attori, musicisti e tecnici, la produzione offre una scenografia imponente, costumi originali e un’orchestra dal vivo che darà vita alla leggendaria colonna sonora composta da Claude-Michel Schönberg, con orchestrazioni di Stephen Metcalfe e supervisione musicale di Stephen Brooker e Alfonso Casado Trigo.

Tra i brani iconici dello spettacolo, spiccano “I Dreamed a Dream”“On My Own”“Bring Him Home” e “One Day More”, che emozionano generazioni di spettatori da quasi quattro decenni.

Le parole dei protagonisti e di Cameron Mackintosh

Cameron Mackintosh LES MISÉRABLES 2

Cameron Mackintosh, creatore della produzione, ha espresso il suo entusiasmo per questa versione unica, dichiarando:

“Ancora una volta, Les Misérables si distingue per essere il primo musical a girare il mondo in una produzione così complessa e maestosa. Con questa spettacolare versione concerto, il mio team creativo ha combinato la potenza drammatica del teatro con il brivido di un grande concerto rock. Grazie alla meravigliosa storia di Victor Hugo e alla colonna sonora senza tempo, Les Misérables rimarrà per sempre uno dei più grandi musical di tutti i tempi.”

Anche Killian Donnelly, che interpreta Jean Valjean, ha condiviso il suo entusiasmo:

“A 11 anni ascoltai per la prima volta Colm Wilkinson cantare ‘Bring Him Home’, e in quel momento mi innamorai di Les Misérables. Mai avrei immaginato che un giorno avrei interpretato Valjean in questa spettacolare produzione mondiale. Sono grato di poter portare questa storia senza tempo al pubblico di tutto il mondo.”

Bradley Jaden, nel ruolo di Javert, ha aggiunto:
“Les Misérables è sempre stato il mio musical preferito. Essere parte di questa straordinaria produzione e condividerla con nuovi spettatori è un onore immenso. Spero che questa storia possa emozionare tutti come emoziona me.”

Le date e i biglietti: un appuntamento imperdibile

Lo spettacolo andrà in scena al Teatro Arcimboldi di Milano dal 14 al 24 novembre 2024, con i seguenti orari:

  • Martedì-Venerdì: ore 21:00
  • Sabato: ore 16:00 e ore 21:00
  • Domenica 17 novembre: ore 16:00 e ore 21:00
  • Domenica 24 novembre: ore 15:00 e ore 20:00

I biglietti sono già disponibili su TAM Tickets e TicketOne, con prezzi che variano da €35 a €130 (+ prevendita), e riduzioni per Over 65, Under 14 e convenzionati.

Per informazioni, è possibile scrivere a boxoffice@teatroarcimboldi.it o visitare il sito ufficiale: www.teatroarcimboldi.it.

Non perdere l’occasione di assistere a uno degli spettacoli più emozionanti e spettacolari mai realizzati!

A cura di Mario Altomura
Leggi anche: Come prevenire e combattere il mal di schiena secondo il dott. Andrea Foriglio

L'articolo Il musical evento “Les Misérables” arriva in Italia proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/11/08/il-musical-evento-les-miserables-arriva-in-italia/feed/ 0 40160
Torna Beppe Convertini con “Uno Mattina In Famiglia” su Rai 1 https://www.livemag.it/index.php/2024/09/11/torna-beppe-convertini-con-uno-mattina-in-famiglia-su-rai-1/ https://www.livemag.it/index.php/2024/09/11/torna-beppe-convertini-con-uno-mattina-in-famiglia-su-rai-1/#respond Wed, 11 Sep 2024 16:06:49 +0000 https://www.livemag.it/?p=34569 Riparte “Uno Mattina In Famiglia” su Rai 1 con Beppe Convertini, Ingrid Muccitelli e Monica Setta A partire da sabato 14 settembre, torna su Rai 1 l’amatissimo programma “Uno Mattina In Famiglia”, che accompagnerà i telespettatori ogni sabato e domenica. Il format vede alla conduzione il trio ormai consolidato composto da Beppe Convertini, Ingrid Muccitelli […]

L'articolo Torna Beppe Convertini con “Uno Mattina In Famiglia” su Rai 1 proviene da Live Magazine.

]]>
Riparte “Uno Mattina In Famiglia” su Rai 1 con Beppe Convertini, Ingrid Muccitelli e Monica Setta

A partire da sabato 14 settembre, torna su Rai 1 l’amatissimo programma “Uno Mattina In Famiglia”, che accompagnerà i telespettatori ogni sabato e domenica. Il format vede alla conduzione il trio ormai consolidato composto da Beppe Convertini, Ingrid Muccitelli e Monica Setta. Questo programma ha ottenuto grande successo in tutte le sue edizioni, raggiungendo sempre ottimi ascolti. La regia è firmata da Marco Aprea, mentre la direzione è affidata al maestro Michele Guardì, con Giovanni Taglialavoro nel ruolo di capo autore.

Il format del programma e cosa aspettarsi dalla nuova edizione

Beppe Convertini Uno Mattina In Famiglia 6

Beppe Convertini, parlando con entusiasmo del ritorno in televisione, ha dichiarato: “Siamo pronti a svegliare gli italiani con energia e passione anche quest’anno“. Il format continuerà a proporre spazi dedicati a vari ambiti della cultura italiana, come la cucina, la medicina, la musica, il teatro e il cinema, offrendo un’immagine completa del nostro Paese. Il pubblico sarà coinvolto attraverso giochi interattivi e collegamenti in diretta da diverse città italiane, per raccontare la bellezza e la ricchezza artistica e culturale dell’Italia. Convertini ha poi aggiunto: “Gli ottimi risultati ottenuti ci danno sempre la motivazione giusta per ripartire con lo stesso entusiasmo di sempre.

Il Procida Film Festival e la direzione artistica di Convertini

Tra i numerosi progetti di Beppe Convertini spicca la direzione artistica del Procida Film Festival, giunto alla sua ventiduesima edizione. Quest’anno il festival vedrà la partecipazione di ben 1500 cortometraggi provenienti da tutto il mondo. Convertini ha annunciato che due sessioni speciali saranno dedicate agli studenti di cinema, offrendo loro una preziosa occasione di visibilità. Il festival non dimentica i temi sociali di grande rilevanza, trattando argomenti come la lotta alla violenza sulle donne, l’immigrazione e la prevenzione di malattie come i tumori e l’Alzheimer.

Convertini, che ha sempre dimostrato grande sensibilità verso questi temi, ha sottolineato l’importanza di utilizzare il cinema come mezzo per sensibilizzare il pubblico su questioni sociali di primaria importanza.

Il cinema, l’ambiente e gli omaggi ai grandi del passato

Il Procida Film Festival si arricchirà di una sezione dedicata alla salvaguardia dell’ambiente, con particolare attenzione alla valorizzazione del territorio e delle tradizioni locali. Convertini, autore del libro “Il Paese Azzurro”, ha anche anticipato la realizzazione di una mostra fotografica in onore di Marcello Mastroianni, nel centenario della sua nascita. Inoltre, verrà aperta al pubblico Villa Eldorado, la residenza della scrittrice Elsa Morante, famosa per il suo capolavoro “L’Isola di Arturo”.

Un altro momento speciale del festival sarà la celebrazione dei 30 anni dall’uscita del film “Il Postino”, parte del quale è stato girato proprio a Procida. Durante l’evento, sarà proiettato anche il film “Il Mio amico Massimo”, dedicato alla memoria di Massimo Troisi. Tra gli ospiti di spicco che parteciperanno all’edizione figurano Ornella Muti, Ambra Angiolini, Anna Falchi e tanti altri volti noti del mondo del cinema e dello spettacolo.

Convertini approda su Rai Radio 2 con “Lido Asiago 10”

Accanto ai suoi impegni televisivi, Beppe Convertini ha iniziato un nuovo progetto radiofonico su Rai Radio 2, intitolato “Lido Asiago 10”. Il programma, che va in onda ogni sabato e domenica dalle 16.00 alle 19.30, vede la partecipazione anche di Jody Alivernini. “Lido Asiago 10” offre agli ascoltatori momenti di intrattenimento, interviste esclusive con artisti famosi e curiosità sugli eventi culturali e popolari che animano il nostro Paese. Tra gli ospiti intervistati ci sono stati grandi nomi come Maria Grazia Cucinotta, Nicola Piovani e Jerry Calà. Convertini ha spiegato che il programma, oltre a offrire divertimento, vuole essere una finestra sul mondo culturale italiano, raccontando concerti, spettacoli teatrali e manifestazioni che arricchiscono la vita culturale del Paese.

L’ultima puntata di “Azzurro Storie di Mare” e l’omaggio alla costa laziale

Beppe Convertini Uno Mattina In Famiglia 1

Il 14 settembre, sempre su Rai 1, andrà in onda l’ultima puntata di “Azzurro Storie di Mare”, il programma condotto da Beppe Convertini che esplora il mondo del mare e le sue meraviglie. Questa puntata conclusiva sarà dedicata alla regione Lazio, con un focus su alcune delle sue località più affascinanti, come Sperlonga, la riviera di Ulisse e la suggestiva Villa di Tiberio. Non mancheranno riferimenti alla cucina locale, con un approfondimento su piatti tradizionali come la tiella gaetana, e storie interessanti narrate da pescatori del luogo.

Cristiano Malgioglio ospite speciale

A rendere ancora più speciale questa ultima puntata sarà la presenza di Cristiano Malgioglio, che parlerà del suo rapporto con il mare e del suo amore per le bellezze naturali italiane. La puntata si chiuderà con una suggestiva esibizione di musica tradizionale laziale, accompagnata da danzatori in abiti storici che celebreranno la cultura e le tradizioni del territorio.

Con un calendario ricco di impegni, tra televisione, radio e progetti culturali, Beppe Convertini continua a dimostrare grande passione e dedizione verso il suo pubblico, portando avanti con orgoglio la valorizzazione del patrimonio artistico e culturale dell’Italia.

A cura di Mario Altomura

Leggi anche: “Azzurro Storie di Mare” 2024, in viaggio tra i mari d’Italia

L'articolo Torna Beppe Convertini con “Uno Mattina In Famiglia” su Rai 1 proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/09/11/torna-beppe-convertini-con-uno-mattina-in-famiglia-su-rai-1/feed/ 0 34569
Esplorando Castellana Grotte con Azzurro Storie di Mare https://www.livemag.it/index.php/2024/07/29/esplorando-castellana-grotte-con-azzurro-storie-di-mare/ https://www.livemag.it/index.php/2024/07/29/esplorando-castellana-grotte-con-azzurro-storie-di-mare/#respond Mon, 29 Jul 2024 15:27:34 +0000 https://www.livemag.it/?p=31871 Insieme a Beppe Convertini alla scoperta delle famose grotte di Castellana Grotte Castellana Grotte, un pittoresco borgo nel cuore della Puglia, ha accolto con entusiasmo le telecamere di “Azzurro Storie di Mare” e il carismatico conduttore Beppe Convertini. Il nostro emozionante viaggio è iniziato con la scoperta delle sue spettacolari grotte, formate dal lento e […]

L'articolo Esplorando Castellana Grotte con Azzurro Storie di Mare proviene da Live Magazine.

]]>
Insieme a Beppe Convertini alla scoperta delle famose grotte di Castellana Grotte

Castellana Grotte, un pittoresco borgo nel cuore della Puglia, ha accolto con entusiasmo le telecamere di “Azzurro Storie di Mare” e il carismatico conduttore Beppe Convertini. Il nostro emozionante viaggio è iniziato con la scoperta delle sue spettacolari grotte, formate dal lento e paziente lavoro del mare nel corso di milioni di anni. Una guida esperta ci ha accompagnato attraverso questo affascinante labirinto sotterraneo, svelando formazioni calcaree che sembrano vere e proprie opere d’arte naturali. Stalattiti e stalagmiti, testimoni di una storia millenaria, hanno catturato la nostra immaginazione e ci hanno lasciato senza fiato.

Un mondo nascosto: le grotte di Castellana Grotte

Castellana Grotte con Azzurro Storie di Mare 2

Accompagnati dalla troupe di “Azzurro Storie di Mare”, ci siamo inoltrati sempre più nel cuore delle grotte, mentre la nostra guida ci raccontava le affascinanti storie e leggende legate a queste meraviglie naturali. Ogni caverna ha il suo nome e la sua leggenda, e ascoltare questi racconti ci ha fatto sentire parte di un mondo antico e misterioso. Le luci, sapientemente posizionate per esaltare le bellezze del sito carsico, illuminano le formazioni con una gamma di colori che variano dal bianco perlato al rosso intenso, trasformando ogni angolo in un’opera d’arte naturale.

Il cuore pulsante di Castellana Grotte: il centro storico

Dopo aver esplorato le profondità della terra, siamo risaliti in superficie per immergerci nella vibrante vita del centro storico di Castellana Grotte. Qui, la storia ci ha guidati alla scoperta di una figura affascinante: quella delle badesse. Abbiamo approfondito la nostra conoscenza grazie al progetto delle Porte delle Badesse, dove decine di porte sono state decorate da artisti provenienti da tutta la Puglia, esprimendo la loro visione di Badessa. Successivamente, abbiamo visitato la Chiesa di San Francesco d’Assisi, arricchita da una delle opere di fra’ Luca da Principino, un maestro della scultura che ha creato opere tanto commoventi quanto belle. La più notevole è la raffigurazione policroma della Madonna che guarda san Francesco d’Assisi in ginocchio e san Lorenzo con la graticola.

Una festa di suoni e tradizioni

Castellana Grotte con Azzurro Storie di Mare

L’aria era riempita dalla musica della banda cittadina, che suonava melodie gioiose e allegre, creando un’atmosfera festosa e accogliente. Le strade erano animate da residenti e turisti, che si fermavano volentieri per scattare immancabili selfie con il popolare presentatore Beppe Convertini, molto amato dal pubblico femminile. Passeggiando tra i caratteristici vicoli, siamo rimasti incantati dalle case in pietra, dalle botteghe artigiane e dalle piazze vivaci dove la vita quotidiana scorreva serenamente.

Sapori e tradizioni della terra

Una sosta in una tipica masseria ci ha permesso di scoprire le antiche tradizioni agricole e culinarie del territorio. Qui, gli artigiani locali ci hanno mostrato con orgoglio i loro prodotti, frutto di un lavoro paziente e amorevole. Abbiamo avuto il piacere di assaporare l’Impanata, una ricetta locale preparata con ingredienti freschi e genuini come cicorie, fave e cipolla rossa, oltre a verdure, pane e pasta fatta in casa, olio d’oliva, legumi e cozze. Tutti sapori autentici che parlano di una terra ricca e generosa.

Una conclusione spettacolare nel sottosuolo

Otranto con Azzurro Storie di Mare

Per concludere questa giornata straordinaria, siamo tornati nelle grotte, accompagnati dallo speleologo esperto Sergio Carpinelli. La visita si è conclusa con uno spettacolo suggestivo: “Hell in the Cave”, una rappresentazione dell’Inferno di Dante a oltre 60 metri di profondità, con la regia di Enrico Romita e la drammaturgia di Giusy Frallonardo. Questo spettacolo unico al mondo, in scena ininterrottamente da 13 anni, ha coinvolto oltre 100 artisti tra attori, danzatori, acrobati e musicisti. Le grotte si sono trasformate in un teatro naturale, con suoni che riecheggiavano nelle caverne, avvolgendo gli spettatori in un’atmosfera quasi onirica.

Un addio suggestivo sulle rive di Otranto

Il nostro viaggio si è concluso dove tutto era iniziato: sulle incantevoli rive di Otranto. Qui, un ultimo concerto sul mare ha chiuso in bellezza questa avventura indimenticabile. La musica si è fusa armoniosamente con il suono delle onde, creando un finale suggestivo che ha lasciato un’impronta indelebile nei nostri cuori. La bellezza e la tradizione di questa terra ci hanno accompagnato in ogni momento, facendoci innamorare ancora di più della Puglia e delle sue inestimabili ricchezze.

La troupe, il conduttore Beppe Convertini e la produzione Stars Management di Paolo Chiparo, ringraziano di cuore tutti coloro che hanno reso possibile questa straordinaria esperienza. “Azzurro Storie di Mare” continuerà a esplorare e celebrare le meraviglie della nostra splendida penisola, portando agli spettatori nuove emozionanti avventure.

A cura di Mario Altomura

Leggi anche: Stop ai capelli grassi, con i consigli degl’esperti

L'articolo Esplorando Castellana Grotte con Azzurro Storie di Mare proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/07/29/esplorando-castellana-grotte-con-azzurro-storie-di-mare/feed/ 0 31871
Senigallia si infiamma con il 24° Summer Jamboree https://www.livemag.it/index.php/2024/07/22/senigallia-si-infiamma-con-il-24-summer-jamboree/ https://www.livemag.it/index.php/2024/07/22/senigallia-si-infiamma-con-il-24-summer-jamboree/#respond Mon, 22 Jul 2024 13:19:14 +0000 https://www.livemag.it/?p=31318 Dal 27 luglio al 4 agosto 2024, Senigallia diventerà il centro mondiale del Rock’n’Roll ospitando la 24ª edizione del Summer Jamboree, celebrando il 70° anniversario della nascita del Rock’n’Roll, e ricordando l’iconica incisione di “Rock Around the Clock” di Bill Haley & His Comets nel 1954. Un’estate di pura magia rock’n’roll, Senigallia si prepara alla […]

L'articolo Senigallia si infiamma con il 24° Summer Jamboree proviene da Live Magazine.

]]>
Dal 27 luglio al 4 agosto 2024, Senigallia diventerà il centro mondiale del Rock’n’Roll ospitando la 24ª edizione del Summer Jamboree, celebrando il 70° anniversario della nascita del Rock’n’Roll, e ricordando l’iconica incisione di “Rock Around the Clock” di Bill Haley & His Comets nel 1954.

Un’estate di pura magia rock’n’roll, Senigallia si prepara alla 24ª edizione del Summer Jamboree

Summer Jamboree 3

Quest’estate, Senigallia sarà invasa dall’energia e dalla passione del Rock’n’Roll al Summer Jamboree, offrendo un omaggio completo a questo genere musicale intramontabile. Tra gli ospiti di spicco della 24ª edizione, si esibiranno due leggende viventi della musica americana: Jay Siegel con i Tokens, che ritorna in Italia dopo 60 anni, e Johnny Farina, celebre per il brano “Sleep Walk”.

Un mix di icone musicali e nuovi talenti internazionali

Il festival vedrà sul palco un’alternanza di leggende della musica e nuovi talenti emergenti. Tra questi, brillerà Lewis Jordan Brown, giovane stella del Rock’n’Roll inglese, insieme a numerosi artisti internazionali che esploreranno le diverse sfumature del Rock’n’Roll: R’n’R, Swing, Country, Rockabilly, Rhythm’n’Blues, Hillbilly, Doo-wop e Western swing.

Summer Jamboree 1

La “Vacanza Rock’n’Roll più calda della Terra” torna a Senigallia

Per nove giorni, Senigallia diventerà la destinazione preferita per gli amanti del Rock’n’Roll, offrendo un’esperienza unica di musica continua, balli scatenati e divertimento senza limiti. Gli appassionati potranno godere di concerti gratuiti, spettacoli di burlesque, corsi di ballo swing con i migliori insegnanti internazionali e molte altre attività.

Eventi esclusivi e attrazioni iconiche per tutti i gusti

Tra gli eventi più attesi, il Burlesque Vaudeville, Dance and Cabaret al Teatro la Fenice, lezioni di ballo gratuite nei Giardini della Rocca Roveresca e i Record Hop giornalieri. Il centro storico sarà animato fino a tarda notte, con la Rotonda a Mare che diventerà il cuore pulsante del festival.

Summer Jamboree 4

Mercati vintage e tradizioni americane rivivono a senigallia

Il Rockin’ Village Vintage Market offrirà una vasta gamma di abbigliamento vintage, accessori, oggettistica e memorabilia da collezione. Gli stand di street food a tema, i Barber Shop e le esposizioni di auto americane pre-1969 arricchiranno l’atmosfera nostalgica del festival.

Un successo organizzativo per un evento straordinario

Il Summer Jamboree è organizzato dalla società Summer Jamboree, sostenuto e promosso dal Comune di Senigallia con la collaborazione della Regione Marche e della Camera di Commercio di Ancona. Sponsor ufficiali come Birra Forst, Gruppo Hera, Instax Fujifilm, JBL, Canaja Spirits e BCC Fano contribuiscono a rendere possibile questo evento straordinario.

A cura di Mario Altomura

Leggi anche: Stop ai capelli grassi, con i consigli degl’esperti

L'articolo Senigallia si infiamma con il 24° Summer Jamboree proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/07/22/senigallia-si-infiamma-con-il-24-summer-jamboree/feed/ 0 31318
Maurizio Lastrico nel mezzo dei casin di nostra vita https://www.livemag.it/index.php/2020/09/04/maurizio-lastrico-nel-mezzo-dei-casin-di-nostra-vita/ https://www.livemag.it/index.php/2020/09/04/maurizio-lastrico-nel-mezzo-dei-casin-di-nostra-vita/#respond Fri, 04 Sep 2020 16:11:12 +0000 https://www.livemag.it/?p=12380 “Nel mezzo del casin di nostra vita” è lo spettacolo dell’attore genovese che sarà ad Arquata Scrivia, venerdì 25 settembre alle 21, nella Nuova Arena Teatro della Juta. La manifestazione si terrà nel pieno rispetto delle normative anti-Covid19, per cui è fortemente consigliata la prenotazione. Per info e per riservare il vostro posto: 345 0604219 […]

L'articolo Maurizio Lastrico nel mezzo dei casin di nostra vita proviene da Live Magazine.

]]>
“Nel mezzo del casin di nostra vita” è lo spettacolo dell’attore genovese che sarà ad Arquata Scrivia, venerdì 25 settembre alle 21, nella Nuova Arena Teatro della Juta. La manifestazione si terrà nel pieno rispetto delle normative anti-Covid19, per cui è fortemente consigliata la prenotazione. Per info e per riservare il vostro posto: 345 0604219 o teatrodellajuta@gmail.com

L'articolo Maurizio Lastrico nel mezzo dei casin di nostra vita proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2020/09/04/maurizio-lastrico-nel-mezzo-dei-casin-di-nostra-vita/feed/ 0 12380