sindaco Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/sindaco/ Varie ed eventi Thu, 16 Jan 2025 18:56:20 +0000 it-IT hourly 1 https://www.livemag.it/wp-content/uploads/2024/01/cropped-cropped-favicon-1-1-1-32x32.png sindaco Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/sindaco/ 32 32 Agrigento nuova Capitale della Cultura italiana 2025 https://www.livemag.it/index.php/2025/01/16/agrigento-nuova-capitale-della-cultura-italiana-2025/ https://www.livemag.it/index.php/2025/01/16/agrigento-nuova-capitale-della-cultura-italiana-2025/#respond Thu, 16 Jan 2025 18:54:28 +0000 https://www.livemag.it/?p=42729 La cerimonia d’inaugurazione con la presenza del presidente Sergio Mattarella Il 18 gennaio 2025, Agrigento avvierà ufficialmente il suo anno come Capitale Italiana della Cultura con una cerimonia che si terrà presso il Teatro Pirandello. L’evento vedrà la partecipazione del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che sottolineerà l’importanza di questo momento non solo per Agrigento, […]

L'articolo Agrigento nuova Capitale della Cultura italiana 2025 proviene da Live Magazine.

]]>
La cerimonia d’inaugurazione con la presenza del presidente Sergio Mattarella

Il 18 gennaio 2025, Agrigento avvierà ufficialmente il suo anno come Capitale Italiana della Cultura con una cerimonia che si terrà presso il Teatro Pirandello. L’evento vedrà la partecipazione del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che sottolineerà l’importanza di questo momento non solo per Agrigento, ma per l’intero Paese. Con la sua presenza, darà il via a una serie di iniziative che celebreranno il valore culturale e storico della città.

La cerimonia verrà trasmessa in diretta su RAI attraverso le piattaforme Rai Play, Rai Quirinale e Rai TGR, consentendo a milioni di spettatori di scoprire il patrimonio storico e culturale di Agrigento. L’evento si estenderà a un vasto pubblico, permettendo a chi non potrà essere presente fisicamente di vivere l’emozione della giornata e apprezzare la ricchezza della città siciliana.

Le figure istituzionali e culturali presenti

Beppe Convertini

L’evento vedrà anche la partecipazione di importanti figure istituzionali, tra cui il ministro della Cultura Alessandro Giuli e altri rappresentanti del mondo culturale e artistico. La cerimonia celebrerà la lunga storia di Agrigento, che rappresenta una delle città più significative della cultura italiana e mondiale, un luogo che continua a influenzare la cultura e la storia dell’umanità.

A condurre la cerimonia ci saranno Beppe Convertini, conduttore noto per il programma “Uno Mattina in Famiglia”, e Incoronata Boccia, vice direttrice del TG1. Grazie alla loro esperienza e capacità, guideranno il pubblico con competenza e passione, raccontando le eccellenze culturali di Agrigento e facendo vivere un’esperienza unica a tutti i telespettatori.

Le dichiarazioni di Francesco Miccichè e Roberto Albergoni

Francesco Miccichè

Il sindaco di Agrigento, Francesco Miccichè, ha dichiarato:
“Agrigento ha una tradizione millenaria, e questo riconoscimento rappresenta per noi un’opportunità straordinaria per mostrare al mondo la ricchezza del nostro patrimonio culturale e paesaggistico.”

Anche Roberto Albergoni, direttore della Fondazione Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025, ha espresso soddisfazione per l’inizio di questa grande avventura, affermando:
“Questo sarà un anno indimenticabile, ricco di eventi che metteranno in luce la bellezza di Agrigento e la sua straordinaria cultura, proiettandola nel panorama internazionale.”

Un anno di eventi culturali a Agrigento

Agrigento Valle dei Templi

La cerimonia del 18 gennaio segnerà solo l’inizio di un anno che sarà caratterizzato da una serie di eventi e attività culturali. Agrigento ospiterà mostre, concerti, spettacoli teatrali e conferenze che coinvolgeranno artisti e intellettuali di fama internazionale, rendendo il 2025 un anno ricco di stimoli culturali e creativi.

Gli spettatori avranno l’opportunità di esplorare la straordinaria Valle dei Templi, uno dei più importanti siti archeologici del mondo. Potranno anche ammirare il centro storico di Agrigento, un luogo che mescola perfettamente tradizione e modernità, offrendo una visione unica della città che ha resistito al passare dei secoli.

Il percorso che segna Agrigento come Capitale della Cultura Italiana 2025 è un’occasione per celebrare l’identità culturale dell’Italia. Questo riconoscimento darà visibilità alla bellezza e alla storia di una città che è un vero e proprio simbolo della cultura italiana e internazionale. Il 18 gennaio, con la partecipazione simbolica del presidente Sergio Mattarella, si darà il via a un anno di eventi che arricchiranno il patrimonio culturale globale e celebreranno il valore universale della città di Agrigento.

A cura di Mario Altomura
Leggi anche: Nuovo capitolo per un’intesa vincente tra Virgo e Grande Fratello

L'articolo Agrigento nuova Capitale della Cultura italiana 2025 proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2025/01/16/agrigento-nuova-capitale-della-cultura-italiana-2025/feed/ 0 42729
Chieti, impegno politico condiviso per il bene della comunità https://www.livemag.it/index.php/2024/11/27/chieti-impegno-politico-condiviso-per-il-bene-della-comunita/ https://www.livemag.it/index.php/2024/11/27/chieti-impegno-politico-condiviso-per-il-bene-della-comunita/#respond Wed, 27 Nov 2024 11:01:21 +0000 https://www.livemag.it/?p=39842 Un’opportunità per costruire un dialogo più forte Un momento complesso può rappresentare un’occasione per rafforzare il dialogo politico e costruire un futuro migliore per la collettività. Questo è il significato del messaggio di solidarietà e impegno comune rivolto al sindaco di Chieti Diego Ferrara da un gruppo di consiglieri comunali che hanno deciso di mettere il bene […]

L'articolo Chieti, impegno politico condiviso per il bene della comunità proviene da Live Magazine.

]]>
Un’opportunità per costruire un dialogo più forte

Un momento complesso può rappresentare un’occasione per rafforzare il dialogo politico e costruire un futuro migliore per la collettività. Questo è il significato del messaggio di solidarietà e impegno comune rivolto al sindaco di Chieti Diego Ferrara da un gruppo di consiglieri comunali che hanno deciso di mettere il bene di Chieti al di sopra di ogni divisione politica.

Il sindaco ferrara e il suo richiamo alla coesione

Nunzia Castelli
Nunzia Castelli

La notizia del miglioramento delle condizioni di salute del sindaco Diego Ferrara ha portato sollievo all’intera città. Ancora più significativo, però, è stato il suo invito a una nuova fase di impegno per affrontare le numerose emergenze che mettono quotidianamente alla prova la comunità teatina. Questo appello ha ricevuto una risposta immediata da parte di un gruppo eterogeneo di consiglieri comunali – Serena PompilioNunzia CastelliFilippo Di GiovanniEnzo Ginefra e Bruno Di Iorio – che, nonostante differenze di percorsi e sensibilità politiche, hanno deciso di unirsi per un obiettivo comune.

Un impegno concreto verso il bene della città

I consiglieri hanno sottolineato con forza la loro volontà di lavorare insieme per rispondere concretamente alle necessità dei cittadini. Questa iniziativa non si basa su una strategia politica, ma su una visione condivisa che pone al centro il benessere della città di Chieti. Hanno scelto di superare ogni divisione ideologica e barriera di appartenenza, con l’obiettivo di mettere in primo piano il futuro della comunità.

“Questo è un momento cruciale per Chieti. La città affronta difficoltà che non si possono risolvere con le divisioni, ma solo attraverso unione e responsabilità collettiva”, si legge nella dichiarazione congiunta del gruppo.

Le emergenze della città e le scelte necessarie

La città di Chieti si trova a dover affrontare molte sfide che richiedono risposte rapide ed efficaci. Tra queste, il disagio sociale, la necessità di riqualificare il territorio urbano, il miglioramento dei servizi essenziali e la pianificazione di un futuro sostenibile rappresentano priorità inderogabili. Questi temi richiedono un approccio coraggioso e una collaborazione concreta tra tutte le forze politiche.

I consiglieri hanno chiarito che unire le forze non significa rinunciare alla propria identità politica. Al contrario, significa riconoscere che il benessere della città deve essere l’obiettivo principale. Questo rappresenta un richiamo alla responsabilità collettiva e una dimostrazione di come un momento complesso possa diventare un’opportunità per costruire una città capace di guardare avanti con determinazione e speranza.

Un segnale positivo per il futuro della politica locale

Enzo Ginefra
Enzo Ginefra

I firmatari del messaggio hanno ribadito con determinazione la loro disponibilità a lavorare insieme per guidare la città verso una fase amministrativa caratterizzata da concretezza e lungimiranza. Hanno espresso l’augurio che il sindaco Diego Ferrara e l’amministrazione comunale riconoscano l’importanza di questo impegno condiviso.

In un contesto politico sempre più frammentato, Chieti lancia un messaggio forte e incoraggiante: le differenze si possono superare quando esiste un obiettivo comune e il futuro della comunità è messo al centro dell’azione politica.

L’importanza dell’unità e dell’azione responsabile

Oggi Chieti ha bisogno più che mai di unità, responsabilità e azioni concrete. Il messaggio trasmesso dai consiglieri – Serena PompilioNunzia CastelliFilippo Di GiovanniEnzo Ginefra e Bruno Di Iorio – invita tutti a contribuire a una politica che unisce invece di dividere. Questa è l’unica strada per costruire un futuro solido e positivo per la città.

A cura di Mario Altomura
Leggi anche: Come prevenire e combattere il mal di schiena secondo il dott. Andrea Foriglio

L'articolo Chieti, impegno politico condiviso per il bene della comunità proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/11/27/chieti-impegno-politico-condiviso-per-il-bene-della-comunita/feed/ 0 39842
Virgo e Chieti Calcio, c’è una collaborazione? https://www.livemag.it/index.php/2024/09/02/virgo-e-chieti-calcio-ce-una-collaborazione/ https://www.livemag.it/index.php/2024/09/02/virgo-e-chieti-calcio-ce-una-collaborazione/#respond Mon, 02 Sep 2024 08:47:02 +0000 https://www.livemag.it/?p=33871 Cosa sta succedendo tra il brand Virgo e il Chieti Calcio Cari Tifosi del Chieti Calcio,ultimamente, si sono diffuse alcune voci riguardanti un possibile legame tra Virgo e il Chieti Calcio. Vogliamo essere noi i primi a spiegare la situazione e chiarire la nostra posizione. Sostenere il Chieti Calcio per noi di Virgo significherebbe molto […]

L'articolo Virgo e Chieti Calcio, c’è una collaborazione? proviene da Live Magazine.

]]>
Cosa sta succedendo tra il brand Virgo e il Chieti Calcio

Cari Tifosi del Chieti Calcio,
ultimamente, si sono diffuse alcune voci riguardanti un possibile legame tra Virgo e il Chieti Calcio. Vogliamo essere noi i primi a spiegare la situazione e chiarire la nostra posizione.

Sostenere il Chieti Calcio per noi di Virgo significherebbe molto di più che appoggiare una squadra: significherebbe abbracciare e condividere i valori di una città e di una comunità che si riunisce ogni settimana sotto gli stessi colori. La bellezza dello sport, e in particolare del calcio, sta nel suo potere di unire le persone, di superare le differenze e di creare un senso di appartenenza che solo chi vive e respira il calcio può comprendere.

L’evento Virgo Beauty On Stage, tenutosi recentemente a Chieti, è stato una celebrazione di questi stessi valori: inclusività, bellezza autentica, e il legame profondo con la comunità. Durante quelle serate, abbiamo vissuto momenti di grande emozione e riscoperto quanto sia importante sostenere e valorizzare le eccellenze locali. L’evento ha anche messo in luce alcuni bisogni fondamentali della città, tra cui il supporto e lo sviluppo dello sport come elemento chiave per il benessere e la coesione sociale. Lo sport è spesso visto come una battaglia, una lotta per la vittoria, dove il traguardo finale sembra essere l’unica cosa che conta. Ma se ci fermiamo un attimo, se ci permettiamo di sentire davvero ciò che lo sport significa, scopriamo che la vittoria, per quanto dolce, non è l’essenza di tutto.

Il vero valore dello sport si trova nei momenti che ci toccano l’anima, in quelle emozioni che ci fanno battere il cuore, non solo quando tagliamo il traguardo, ma ogni volta che ci mettiamo in gioco. È nella gioia semplice di correre libero sotto il sole, nel sudore che scivola sulla fronte mentre diamo tutto quello che abbiamo. Nello sguardo di un compagno che incrocia il nostro, un attimo prima di una sfida difficile, quando capiamo di non essere soli. È nelle lacrime che scorrono, sia per la gioia che per la delusione, perché ogni emozione vissuta intensamente ci rende più umani.

Virgo e Chieti Calcio 2

Lo sport ci insegna che cadere non è la fine, ma solo un nuovo inizio, un’opportunità per rialzarsi più forti. Ci mostra che la vera forza non è solo nei muscoli, ma nel cuore, nella capacità di affrontare le avversità con coraggio e determinazione. Ogni sconfitta ci insegna qualcosa di prezioso, ci spinge a crescere, a capire che il nostro valore non dipende da un trofeo, ma da come affrontiamo il cammino.

E poi ci sono quei momenti di pura connessione, quando il mondo sembra fermarsi e tutto ciò che esiste è il qui e ora, il battito del nostro cuore, il respiro condiviso con chi ci sta accanto. Quei momenti in cui scopriamo che lo sport è anche amore: per se stessi, per gli altri, per la vita.

Alla fine, la vittoria è solo un attimo fugace. Ciò che resta, ciò che ci accompagna per sempre, sono le emozioni vissute, le lezioni apprese, le persone incontrate lungo la strada. Il vero valore dello sport non si misura in medaglie, ma in quanto ci ha fatto crescere, in quanto ci ha fatto sentire vivi, in quanto ci ha fatto amare. E in questo, ogni passo, ogni respiro, è una vittoria che nessuno ci potrà mai togliere.

Virgo Beauty On Stage è stato un momento di celebrazione della bellezza e dell’inclusività, principi che guidano anche il nostro impegno verso lo sport.

Per questo, la nostra Presidente, Avvocata Franca Liani, l’Avvocato Gianluca Saccoccia, partner dello studio Pirola Pennuto Zei & Associati, e io, Paolo Chiparo, agente e ufficio stampa di Virgo, abbiamo deciso di contattare i vertici della S.S.D. Chieti Football Club 1922, il Presidente Ettore Serra e il Sindaco di Chieti, Dott. Diego Ferrara, per esplorare le modalità con cui Virgo potrebbe contribuire attivamente a sostenere il nostro amato Chieti Calcio. Siamo convinti che, unendo le forze, potremmo fare molto per la squadra e per tutti voi, tifosi, che con il vostro sostegno incessante siete il cuore pulsante del Chieti.

Siamo pronti a metterci in gioco, insieme a voi, per portare avanti i valori di inclusività, bellezza e appartenenza che rendono grande la nostra squadra e la nostra città. Perché il Chieti Calcio è molto più di una squadra: è una famiglia, e noi di Virgo saremmo orgogliosi di farne parte.

Forza Chieti, sempre!

Paolo Chiparo
Ufficio Stampa

Leggi anche: “Azzurro Storie di Mare” 2024, in viaggio tra i mari d’Italia

L'articolo Virgo e Chieti Calcio, c’è una collaborazione? proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/09/02/virgo-e-chieti-calcio-ce-una-collaborazione/feed/ 0 33871
Azzurro Storie di Mare, il fascino e le Tradizioni di Pescara https://www.livemag.it/index.php/2024/08/09/azzurro-storie-di-mare-il-fascino-e-le-tradizioni-di-pescara/ https://www.livemag.it/index.php/2024/08/09/azzurro-storie-di-mare-il-fascino-e-le-tradizioni-di-pescara/#respond Fri, 09 Aug 2024 21:10:17 +0000 https://www.livemag.it/?p=32683 Beppe Convertini con le telecamere di Rai1 porta in scena Pescara, la Città di D’Annunzio “Azzurro Storie di Mare” ci accompagna in un viaggio suggestivo alla scoperta di Pescara, la città natale di Gabriele D’Annunzio. Grazie alle telecamere di Rai1, guidate dall’inconfondibile Beppe Convertini, gli spettatori potranno ammirare le vedute incantevoli di una città in […]

L'articolo Azzurro Storie di Mare, il fascino e le Tradizioni di Pescara proviene da Live Magazine.

]]>
Beppe Convertini con le telecamere di Rai1 porta in scena Pescara, la Città di D’Annunzio
Azzurro Storie di Mare Pescara 2

“Azzurro Storie di Mare” ci accompagna in un viaggio suggestivo alla scoperta di Pescara, la città natale di Gabriele D’Annunzio. Grazie alle telecamere di Rai1, guidate dall’inconfondibile Beppe Convertini, gli spettatori potranno ammirare le vedute incantevoli di una città in costante evoluzione, capace di rinnovarsi senza perdere il legame con le proprie radici storiche. Nel corso della puntata, si potrà entrare nel cuore delle tradizioni locali, con un focus sulla pesca, una delle attività più antiche e rappresentative della cultura del luogo, esplorando i metodi tradizionali della raccolta delle vongole e altre pratiche legate al mare.

Gusto e tradizione: le ricette del mare sul motopeschereccio “Nonno Remo”

A bordo del motopeschereccio “Nonno Remo”, di proprietà del pescatore Claudio Lattanzio, “Azzurro Storie di Mare” offrirà agli spettatori un vero e proprio viaggio culinario nei sapori del mare. Riccardo Padovano, esperto della tradizione marinara pescarese, guiderà questa esplorazione gastronomica, svelando ricette tipiche che raccontano la storia della città. Le telecamere, sotto la direzione di Ivan Antonio Giampietro, direttore di produzione per la puntata abruzzese, seguiranno con attenzione la preparazione di piatti tradizionali, tra cui il celebre “Brodetto” abruzzese, cucinato da due rinomati chef locali, Franca Spina e Sandro Fanese. I piatti saranno serviti su una tavola allestita in riva al mare, creando un’atmosfera perfetta per celebrare la cucina autentica di Pescara.

Spettacolo e musica: un’esibizione sul litorale di Pescara

Beppe Convertini Azzurro Storie di Mare

Beppe Convertini proseguirà il suo viaggio nella parte nord di Pescara, dove sarà affiancato dal famoso tenore e musicista Piero Mazzocchetti. In un suggestivo angolo del litorale pescarese, Mazzocchetti si esibirà in un’intensa performance musicale, accompagnato dal mandolinista Francesco Mammole e dal chitarrista Alfonso Brandi. La serata sarà ulteriormente arricchita dall’elegante esibizione dei ballerini Georgiana Gaman e Davide Storto, che con la loro danza sapranno incantare il pubblico, creando un momento di grande emozione.

Viaggio nella storia: il Museo delle Genti d’Abruzzo

“Azzurro Storie di Mare” non si limita a esplorare solo il mare e la cucina, ma ci conduce anche alla scoperta del ricco patrimonio culturale di Pescara. Le telecamere si addentreranno nel Museo delle Genti d’Abruzzo, soffermandosi in particolare sulla sezione dedicata alle Genti di Mare. Questo museo, che racconta la storia del popolo abruzzese e il suo profondo legame con il mare, sarà esplorato sotto la guida esperta di Mirko Mascioli, che accompagnerà gli spettatori attraverso un affascinante percorso storico e culturale.

Ospiti d’onore e storie di coraggio: un episodio memorabile

Fred De Palma Azzurro Storie di Mare Pescara 3

Nella puntata di “Azzurro Storie di Mare” non mancheranno ospiti speciali. Tra questi, il celebre cantante Fred De Palma, che con la sua musica contribuirà a rendere l’episodio ancora più coinvolgente. La giornata si concluderà con una toccante narrazione di un salvataggio eroico avvenuto presso i trabocchi locali, dove un cane coraggioso ha salvato una vita, dimostrando il profondo legame tra l’uomo e il mare, tema centrale nella cultura di questa terra.

Pescara: una città in ascesa e riconoscimenti internazionali

Pescara, negli ultimi anni, ha visto crescere notevolmente il suo appeal turistico, ottenendo per quattro anni consecutivi, dal 2021 ad oggi, il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu. Questo simbolo di eccellenza, che attesta la qualità delle acque della costa pescarese, ha contribuito a far conoscere Pescara come una delle mete turistiche più ambite a livello internazionale. Guido Piovene, già alla fine degli anni ’50, definiva Pescara “la Mecca e il miraggio dei popoli di montagna”, sottolineando il ruolo centrale della città nella regione Abruzzo.

Non perdetevi “Azzurro Storie di Mare” su Rai1

L’appuntamento con “Azzurro Storie di Mare” è fissato per sabato 10 agosto alle ore 12:00 su Rai 1. Un’occasione imperdibile per scoprire Pescara, una città che, con il suo mare, la sua storia e il suo spirito moderno, continua a incantare e attrarre visitatori da ogni parte del mondo. Il Sindaco Carlo Masci ha espresso grande soddisfazione per la registrazione della puntata, dichiarando: “Mai come in questi ultimi anni, Pescara è stata al centro dell’attenzione nazionale e internazionale. Il nostro mare e la nostra poliedricità rappresentano le fondamenta di una città unica, ricca di storia e proiettata verso il futuro. Vivere senza il mare, per noi, è semplicemente impensabile. Pescara è un gioiello, ricca di bellezza, storia e modernità, ed è pronta ad accogliere chiunque voglia scoprire il suo fascino.”

A cura di Mario Altomura

Leggi anche: Stop ai capelli grassi, con i consigli degl’esperti

L'articolo Azzurro Storie di Mare, il fascino e le Tradizioni di Pescara proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/08/09/azzurro-storie-di-mare-il-fascino-e-le-tradizioni-di-pescara/feed/ 0 32683
Azzurro storie di mare programma di Rai 1, sbarca in Abruzzo e conquista il pubblico di Chieti. https://www.livemag.it/index.php/2024/07/26/azzurro-rai1-sbarca-in-abruzzo-e-conquista-il-pubblico-di-chieti/ https://www.livemag.it/index.php/2024/07/26/azzurro-rai1-sbarca-in-abruzzo-e-conquista-il-pubblico-di-chieti/#respond Fri, 26 Jul 2024 12:52:05 +0000 https://www.livemag.it/?p=31665 Azzurro storie di mare, sbarca in Abruzzo nella città di Chieti e conquista i suoi cittadini.Erano in tantissimi ad accogliere il presentatore Rai Beppe Convertini, e conduttore di “Azzurro storie di mare”, il programma tv di Rai 1 arrivato nella splendida Chieti per realizzare servizi a Francavilla, a Ortona, al porto, ma anche nel centro […]

L'articolo Azzurro storie di mare programma di Rai 1, sbarca in Abruzzo e conquista il pubblico di Chieti. proviene da Live Magazine.

]]>
Azzurro storie di mare, sbarca in Abruzzo nella città di Chieti e conquista i suoi cittadini.
Erano in tantissimi ad accogliere il presentatore Rai Beppe Convertini, e conduttore di “Azzurro storie di mare”, il programma tv di Rai 1 arrivato nella splendida Chieti per realizzare servizi a Francavilla, a Ortona, al porto, ma anche nel centro storico, al Duomo, alla Chiesa di San Bartolomeo Apostolo, situata nella frazione di Brecciarola.

Beppe Convertini e Paolo De Cesare il Vice Sindaco e Assessore al Turismo di ChietiBeppe Convertini e Paolo De Cesare il Vice Sindaco e Assessore al Turismo di Chieti
Beppe Convertini e Paolo De Cesare il Vice Sindaco e Assessore al Turismo di Chieti

Beppe Convertini amatissimo volto della Rai ha dispensato saluti, strette di mano, ma anche tantissimi selfie.

Le telecamere riprenderanno momenti di quotidianità, alternati a storia, cultura e spettacolo, e abbiamo scoperto che la puntata andrà in onda sabato 24 agosto alle ore 12 su rai 1 e sarà ovviamente condotta da Convertini.

Abbiamo chiesto a Paolo De Cesare il Vice Sindaco e Assessore al Turismo di Chieti, di spiegarci nei dettagli l’importanza di questa iniziativa.

“Lo scopo è quello di promuovere il territorio e la città, che è in continua espansione turistica, sono molto soddisfatto di quello che si sta facendo e di cio’ che si fara’-ha sottolineato De Cesare-“è una grande opportunità di visibilità ed economia per Chieti, che richiamerà turismo”.

San Bartolomeo Apostolo Chieti
Chiesa San Bartolomeo Apostolo Chieti

Iniziative come queste, sicuramente fanno bene alla città e valorizzano tutte le sue bellezze, oltre a incrementare il turismo.


“Già da 3 anni sta crescendo molto anche grazie alla politica degli eventi che si snodano durante tutto l’anno e che portano benefici al commercio e all’immagine culturale della città e del patrimonio storico archeologico che possiede. Abbiamo incrementaro i flussi turistici triplicando il gettito relativo alla tassa di soggirno.Si è arrivati a raddoppiare la tassa di soggiorno, questo si deve alle politiche adottate. Le strutture ricettive sono già tutte piene
”.

Il Vice Sindaco non si fermerà sicuramente qui; non mancheranno altre iniziative e programmi che punteranno a dare lustro alla città e a rilanciare sempre più il turismo, sinonimo anche di cultura.

A cura di Mario Altomura

L'articolo Azzurro storie di mare programma di Rai 1, sbarca in Abruzzo e conquista il pubblico di Chieti. proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/07/26/azzurro-rai1-sbarca-in-abruzzo-e-conquista-il-pubblico-di-chieti/feed/ 0 31665
Luca Paolorossi: Stile e Leadership per Filottrano https://www.livemag.it/index.php/2024/06/12/luca-paolorossi-stile-e-leadership-per-filottrano/ https://www.livemag.it/index.php/2024/06/12/luca-paolorossi-stile-e-leadership-per-filottrano/#respond Wed, 12 Jun 2024 10:47:08 +0000 https://www.livemag.it/?p=28401 Luca Paolorossi, 52 anni, sarto e imprenditore, proprietario della prestigiosa Sartoria Paolorossi, da poco anche sindaco di Filottrano. Di recente, Paolorossi, rinomato sarto, imprenditore e proprietario della prestigiosa Sartoria Paolorossi, che veste numerosi VIP del mondo dello spettacolo e della televisione, ha raggiunto un nuovo traguardo, diventando sindaco di Filottrano, una pittoresca cittadina della provincia […]

L'articolo Luca Paolorossi: Stile e Leadership per Filottrano proviene da Live Magazine.

]]>
Luca Paolorossi, 52 anni, sarto e imprenditore, proprietario della prestigiosa Sartoria Paolorossi, da poco anche sindaco di Filottrano.

Di recente, Paolorossi, rinomato sarto, imprenditore e proprietario della prestigiosa Sartoria Paolorossi, che veste numerosi VIP del mondo dello spettacolo e della televisione, ha raggiunto un nuovo traguardo, diventando sindaco di Filottrano, una pittoresca cittadina della provincia di Ancona, che conta poco meno di 9.000 abitanti.

Luca Paolorossi 1

È stata una sfida notevole“, ha dichiarato Paolorossi. “Nessuno, solo due mesi fa, avrebbe potuto prevedere questo risultato. Sembrava un’idea folle, quasi uno scherzo. Tuttavia, proprio come firmo i miei abiti, quando ci metto la faccia, mantengo sempre le promesse. In passato ho commesso errori come tutti, ma ora non gioco più e non perdo tempo“.

Quando gli è stato chiesto a chi dedica questo successo, Paolorossi ha risposto: “Lo dedico a mio figlio Pietro e a mia moglie, che mi hanno sempre sostenuto e continueranno a farlo. Sono già andato in Comune per salutare tutti e firmare i primi documenti“.

Luca Paolorossi 2

Il nuovo sindaco è una figura unica nel suo genere, non affiliato a nessun partito politico, ma deciso a servire tutte le persone di buona volontà. Si presenta come il sindaco di tutti, con una particolare attenzione verso chi non l’ha votato.

La sua missione principale è unire la comunità e lavorare per il benessere collettivo, superando ogni divisione politica

Con la sua lista “Noi per Filottrano“, sostenuta da diversi partiti, Paolorossi ha ottenuto il 41,56% dei voti (2.137), superando Silvia Lorenzini (Filottrano in Comune, 30,77% con 1.582 voti) e la sindaca uscente Lauretta Giulioni (Viva Filottrano, 27,67% con 1.423 voti), entrambe appartenenti al centrodestra.

È Filottrano la vera vincitrice“, ha affermato Paolorossi. “Le sue dimore, l’aria pulita, il cielo azzurro, è una città dove si vive bene. Filottrano deve diventare un punto di riferimento a livello culturale e turistico!

Paolorossi ha inoltre ottenuto numerosi premi per la sua abilità sartoriale. La sua maestria nel creare abiti su misura di altissima qualità gli ha valso riconoscimenti sia a livello nazionale che internazionale, rafforzando la reputazione della Sartoria Paolorossi come una delle eccellenze italiane nel campo della moda. Questi premi testimoniano il suo impegno e la sua dedizione, non solo nel campo della moda, ma anche come sindaco al servizio della comunità.

A cura di Mario Altomura

Leggi anche: Stop ai capelli grassi, con i consigli degl’esperti

L'articolo Luca Paolorossi: Stile e Leadership per Filottrano proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/06/12/luca-paolorossi-stile-e-leadership-per-filottrano/feed/ 0 28401