sandro puddu Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/sandro-puddu/ Varie ed eventi Wed, 30 Oct 2024 11:48:09 +0000 it-IT hourly 1 https://www.livemag.it/wp-content/uploads/2024/01/cropped-cropped-favicon-1-1-1-32x32.png sandro puddu Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/sandro-puddu/ 32 32 Il ritmo scatenato di Sandro Puddu https://www.livemag.it/index.php/2024/10/30/il-ritmo-scatenato-di-sandro-puddu/ https://www.livemag.it/index.php/2024/10/30/il-ritmo-scatenato-di-sandro-puddu/#respond Wed, 30 Oct 2024 11:47:53 +0000 https://www.livemag.it/?p=38071 Il ritmo scatenato di Sandro Puddu … “Sono davvero molto contento”, racconta il dj producer sardo Sandro Puddu. “Il mio nuovo singolo ‘American Boy’, a soli due o tre giorni dall’uscita, è già numero 4 della Funky House Chart. Sono risultati importanti, grandi soddisfazioni per le quali ringrazio tutta quanta la family di Acetone, ovvero Maurizio Nari, […]

L'articolo Il ritmo scatenato di Sandro Puddu proviene da Live Magazine.

]]>
Il ritmo scatenato di Sandro Puddu … “Sono davvero molto contento”, racconta il dj producer sardo Sandro Puddu. “Il mio nuovo singolo ‘American Boy’, a soli due o tre giorni dall’uscita, è già numero 4 della Funky House Chart. Sono risultati importanti, grandi soddisfazioni per le quali ringrazio tutta quanta la family di Acetone, ovvero Maurizio Nari, Jens Lissat, Max Magnani, Steve Tosi, la giovanissima DJ Michelle e tutti gli artisti con cui collaboriamo”.

Il ritmo scatenato di Sandro Puddu

Avete appena letto pensieri e parole che raccontano l’entusiasmo di Sandro Puddu, artista in forte crescita nell’universo internazionale della musica da ballo. E Puddu non si ferma qui. “Sto completando in queste ore un altro brano, ‘What a Feeling’, un’altra traccia che cita il passato musicale facendo ballare e guardando al futuro”. Non è tutto già tutti gli artisti di Acetone, dopo il successo del loro party all’Amsterdam Dance Event, sono pronti per far scatenare anche la Miami Music Week, nella primavera 2025. “Non vedo l’ora di far ballare Miami”, conclude Sandro Puddu.

//

Il ritmo scatenato di Sandro Puddu … e Acetone!

Acetone è oggi già tra le etichette musicali più importanti label Funky House su Beatport, l’e-shop musicale più utilizzato dai dj di tutto il mondo. La funky house, tra l’altro, è senz’altro uno dei generi di riferimento, in tutto il mondo, in questo periodo. E’ quindi un traguardo davvero importante per questa nuova label italiana, che viene raggiunto anche grazie al contributo di Steve Tosi, che, tra mille altri compiti quotidiani, segue Acetone Radioshow, in crescita verticale. Tra gli artisti che incarnano di più il sound della label ecco Max Magnani, Sandro Puddu, oltre agli stessi Nari e Steve Tosi e pure la giovanissima DJ Michelle.

L'articolo Il ritmo scatenato di Sandro Puddu proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/10/30/il-ritmo-scatenato-di-sandro-puddu/feed/ 0 38071
Autunno magico per Sandro Puddu (Acetone) https://www.livemag.it/index.php/2024/09/25/autunno-magico-per-sandro-puddu-acetone/ https://www.livemag.it/index.php/2024/09/25/autunno-magico-per-sandro-puddu-acetone/#respond Wed, 25 Sep 2024 10:32:15 +0000 https://www.livemag.it/?p=35597 Autunno magico per Sandro Puddu (Acetone)… Come va l’autunno musicale 2024 di Sandro Puddu, dj producer sardo in costante ascesa nel panorama musicale internazionale? Va decisamente  bene. E va bene dopo un’estate ’24 strapiena di date… e di musica. Tra i tanti successi di Sandro Puddu c’è senz’altro la collaborazione con Acetone, label funky house italiana di […]

L'articolo Autunno magico per Sandro Puddu (Acetone) proviene da Live Magazine.

]]>
Autunno magico per Sandro Puddu (Acetone)… Come va l’autunno musicale 2024 di Sandro Puddu, dj producer sardo in costante ascesa nel panorama musicale internazionale? Va decisamente  bene. E va bene dopo un’estate ’24 strapiena di date… e di musica. Tra i tanti successi di Sandro Puddu c’è senz’altro la collaborazione con Acetone, label funky house italiana di grande successo internazionale

Autunno magico per Sandro Puddu (Acetone)

“Sono molto contento del successo di questi mesi scorsi estivi perché sono stato in classifica con ben quattro tracce, quattro produzioni che stanno ancora oggi facendo ballare il mondo”, spiega l’artista, che secondo Beatport, ovvero il sito più utilizzato dai dj di tutto il pianeta è in questo momento in top ten, ovvero tra i primi 10, tra i produttori funky house. Con Sandro, in questa importante chart, ci sono anche altri artisti che fanno parte del team di Acetone, ovvero Nari, Steve Tosi e Lissat, così come Max Magnani. “E’ una bella squadra questa di Acetone, ci diamo energia e buone idee a vicenda. E’ anche per questo che la nostra musica piace in tanti paesi”. 

Autunno magico per Sandro Puddu (Acetone), si diceva. Tra i brani più recenti di Sandro Puddu ecco la scatenata “Somethin’ Here”, un brano che guarda avanti in ambito musica da ballo… ma con le sonorità della passato della funky e della disco music. E’ con brani così che Puddu conquista il pubblico nelle sue tante serate. Tra l’altro Sandro Puddu è anche uno dei motivi per cui del team Acetone fa oggi parte anche la giovanissima DJ Michelle, che è sarda come Puddu.

Autunno magico per Sandro Puddu (Acetone)

Sandro Puddu (instagram.com/sandropuddu_aka_alexanderp) è un DJ e produttore italiano, sardo per la precisione, specializzato in musica house. Nel 2023 ha lavorato principalmente con Acetone, l’impronta funky house italiana di Nari & Lissat (instagram.com/acetone.records). Brani come “Simply the Best” e “Tragedy” spopolano sulle piste da ballo di tutto il mondo. La sua carriera inizia negli anni ’90 quando si esibisce in alcuni dei club più importanti della sua regione, la Sardegna e la Riviera Romagnola. Ancora oggi si esibisce spesso al fianco di alcuni dei più importanti DJ italiani ed è anche conduttore radiofonico per importanti emittenti della Sardegna. Non solo: gestisce anche una scuola per DJ.

L'articolo Autunno magico per Sandro Puddu (Acetone) proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/09/25/autunno-magico-per-sandro-puddu-acetone/feed/ 0 35597
Love Me Again, nuovo singolo per Sandro Puddu https://www.livemag.it/index.php/2024/07/12/love-me-again-nuovo-singolo-per-sandro-puddu/ https://www.livemag.it/index.php/2024/07/12/love-me-again-nuovo-singolo-per-sandro-puddu/#respond Fri, 12 Jul 2024 11:35:04 +0000 https://www.livemag.it/?p=30669 Love Me Again, nuovo singolo per Sandro Puddu… Funky house potente e melodica, perfetta i dancefloor di tutto il mondo, con tante nuove release, tutte di qualità, ogni settimana. Ecco il segreto di Acetone, label italiana ormai affermata a livello internazionale. Gestita da Maurizio Nari e Jens Lissat con il supporto di Steve Tosi, dà […]

L'articolo Love Me Again, nuovo singolo per Sandro Puddu proviene da Live Magazine.

]]>
Love Me Again, nuovo singolo per Sandro Puddu… Funky house potente e melodica, perfetta i dancefloor di tutto il mondo, con tante nuove release, tutte di qualità, ogni settimana. Ecco il segreto di Acetone, label italiana ormai affermata a livello internazionale. Gestita da Maurizio Nari e Jens Lissat con il supporto di Steve Tosi, dà spazio al talento di tanti artisti, primi tra tutti gli stessi Nari e Steve Tosi, ma pure, tra gli altri, anche Sandro Puddu  e Max Magnani.

Love Me Again, nuovo singolo per Sandro Puddu

Proprio Sandro Puddu pubblica su Acetone in queste ore una vera bomba, “Love Me Again”. E’ il brano perfetto per far scatenare l’estate 2024 in giro il pianeta, tra beach party e dancefloor. Puddu spesso è in onda, come gli altri dj di Acetone, su Studio Più e su tante altre radio in giro per il mondo, grazie all’Acetone Radioshow ed è molto attivo tra serate ed eventi nella sua Sardegna… e non solo. 

Love Me Again, nuovo singolo per Sandro Puddu… “Acetone per me è stata fin da subito un eccellente trampolino di lancio. La conoscenza con Maurizio Nari e il dialogo tra noi è qualcosa di grandioso; siamo molto affiatati nel confrontarci. La sua umiltà ti permette di esporti anche oltre il mondo della produzione. Ho vissuto per ben 23 anni in Romagna, che, tra l’altro, adoro come regione e per la gente. Non nascondo la grande voglia di ritornarci. Per quanto riguarda la crescita dell’etichetta, è tutto abbastanza visibile. Penso che il nostro team abbia una solidità molto forte, sia a livello italiano sia internazionale”, racconta del suo rapporto con Acetone.

L'articolo Love Me Again, nuovo singolo per Sandro Puddu proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/07/12/love-me-again-nuovo-singolo-per-sandro-puddu/feed/ 0 30669
Sandro Puddu: fare il dj è passione https://www.livemag.it/index.php/2024/05/17/sandro-puddu-fare-il-dj-e-passione/ https://www.livemag.it/index.php/2024/05/17/sandro-puddu-fare-il-dj-e-passione/#respond Fri, 17 May 2024 08:55:00 +0000 https://www.livemag.it/?p=26479 Abbiamo incontrato Sandro Puddu, dj producer sardo in forte crescita come tutti gli artisti legati ad Acetone. Ci racconti una tua release su Acetone a cui sei particolarmente legato? Senz’altro sono molto legato a ‘Simply the Best’ di Tina Turner. Produrre questo brano è stato come renderle omaggio. La sua scomparsa, tra l’altro, è avvenuta […]

L'articolo Sandro Puddu: fare il dj è passione proviene da Live Magazine.

]]>
Abbiamo incontrato Sandro Puddu, dj producer sardo in forte crescita come tutti gli artisti legati ad Acetone.

Ci racconti una tua release su Acetone a cui sei particolarmente legato?

Senz’altro sono molto legato a ‘Simply the Best’ di Tina Turner. Produrre questo brano è stato come renderle omaggio. La sua scomparsa, tra l’altro, è avvenuta proprio nel periodo in cui ho prodotto questa traccia. Penso che Tina sia stata una delle leggende più influenti del rock. Con questa traccia sono stato in classifica su Beatport per ben sei mesi, e ancora oggi ricevo feedback molto positivi da chi mi segue e mi supporta

Che ci racconti su Acetone, Sandro Puddu? Il progetto è senz’altro in crescita a livello internazionale…

Acetone per me è stata fin da subito un eccellente trampolino di lancio. La conoscenza con Maurizio Nari e il dialogo tra noi è qualcosa di grandioso; siamo molto affiatati nel confrontarci. La sua umiltà ti permette di esporti anche oltre il mondo della produzione. Ho vissuto per ben 23 anni in Romagna, che, tra l’altro, adoro come regione e per la gente. Non nascondo la grande voglia di ritornarci. Per quanto riguarda la crescita dell’etichetta, è tutto abbastanza visibile. Penso che il nostro team abbia una solidità molto forte, sia a livello italiano sia internazionale.

Come vedi la scena musicale elettronica internazionale? E quella dei locali? Secondo i dati riportati da un recente studio di IMS Ibiza l’isola è in forte crescita (76% in più rispetto al 2019), il settore nel complesso pure (+ 44%)

È una domanda un po’ particolare. Da noi in Sardegna sta diventando un po’ faticoso, lavorare nel settore. C’è una grande confusione tra i tanti stili musicali. Molti sono gli improvvisati, ma a mio avviso ci devono essere anche loro; comunque devono provarci. Qui la musica, in gran parte, e lo dico con tutto rispetto verso chi la fa, è la dance anni ’90. Quindi la possibilità di far conoscere ciò che produci e suoni è davvero ridotta, se fai il produttore.. Da poco siamo stati a Miami e ho visto la differenza con ciò che succede all’estero.. Certo ci sono club che ancora propongono ottima musica anche in Italia, ma sono pochi.

Quali saranno secondo te le tendenze musicali dell’estate ’24?

Osservo una crescita esponenziale della tech house in America. Si avvertono anche poche nuove idee, ma si cerca di trovare spazio e di dare il meglio a livello di produzione musicale. Come facciamo noi su Acetone.

Come vedi la figura del dj in questo periodo? E’ un momento positivo per la dance oppure no?

Credo che siano molti quelli che si affacciano al mondo del DJ, ma con grande rammarico voglio dire che non basta una semplice console; in primis bisogna avere una buona cultura musicale e fare tantissima gavetta. Non è semplice come percorso: ci sono tante cose da vedere e capire pure cosa cerca il pubblico. Per quanto riguarda la musica dance, il futuro potrebbe però essere roseo. Quasi tutte le radio suonano della buona musica e, se un DJ rimane attento nel seguirla, potrebbe essere un buon punto di inizio. Come si dice, “Impara l’arte e mettila da parte”.

Sandro Puddu, perché hai iniziato a fare il dj e perché ancora oggi continui?

Ho iniziato a fare il DJ molto presto, seguendo degli amici tramite radio e altre piccole esperienze. La mia non è stata una strada facile. Ad un certo punto della mia carriera ho deciso di voltare pagina e prendere un percorso solitario, credendo in me stesso. Con un po’ di fortuna e grande dedizione sono arrivato a un punto dove posso dire di essere soddisfatto del mio lavoro. Continuo a fare questo mestiere per una passione fortissima. Mi sto togliendo qualche sassolino dalla scarpa e anche l’aspetto economico, anche se non esagerato, dà le sue grandi soddisfazioni. Comunque, in qualche modo, devi autofinanziarti per sostenere le spese che uno studio da producer comporta per tenerti aggiornato con le nuove tecnologie.

Cos’è per la musica per te in questo momento della tua vita?

La musica per me è tutto: quando viaggio, quando lavoro, quando vivo momenti d’amore, etc. Il mio corpo avverte l’esigenza, anche psicologica, di lasciarsi guidare dalle melodie. In questo periodo sono sbocciate tante cose, cose che neanche io stesso credevo esistessero o potessero nascere. È un percorso affascinante e continuerà ad esserlo. Io, perlomeno, mi lascio ancora trascinare e voglio vivere tante emozioni e scoprire nuove realtà.

L'articolo Sandro Puddu: fare il dj è passione proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/05/17/sandro-puddu-fare-il-dj-e-passione/feed/ 0 26479