roma Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/roma/ Varie ed eventi Fri, 17 Jan 2025 11:11:12 +0000 it-IT hourly 1 https://www.livemag.it/wp-content/uploads/2024/01/cropped-cropped-favicon-1-1-1-32x32.png roma Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/roma/ 32 32 L’inverno in console di Mitch B.: il 18/1 @ Villa Sublime – Roma, il 19/1 @ Après-Ski Foppolo (BG) https://www.livemag.it/index.php/2025/01/17/linverno-in-console-di-mitch-b-il-18-1-villa-sublime-roma-il-19-1-apres-ski-foppolo-bg/ https://www.livemag.it/index.php/2025/01/17/linverno-in-console-di-mitch-b-il-18-1-villa-sublime-roma-il-19-1-apres-ski-foppolo-bg/#respond Fri, 17 Jan 2025 11:11:00 +0000 https://www.livemag.it/?p=42748 L’inverno in console di Mitch B.: il 18/1 @ Villa Sublime – Roma, il 19/1 @ Après-Ski Foppolo (BG)… A gennaio 2025 il DJ producer romagnolo Mitch B. continua a far ballare le location più hot d’Italia (e non solo, visto che spesso suona tra  Ibiza, Amsterdam, Saint Moritz, Miami, Nantes, etc). Eccolo a metà […]

L'articolo L’inverno in console di Mitch B.: il 18/1 @ Villa Sublime – Roma, il 19/1 @ Après-Ski Foppolo (BG) proviene da Live Magazine.

]]>
L’inverno in console di Mitch B.: il 18/1 @ Villa Sublime – Roma, il 19/1 @ Après-Ski Foppolo (BG)… A gennaio 2025 il DJ producer romagnolo Mitch B. continua a far ballare le location più hot d’Italia (e non solo, visto che spesso suona tra  Ibiza, Amsterdam, Saint Moritz, Miami, Nantes, etc). Eccolo a metà mese in due spazi molto diversi tra loro. Sabato 18 gennaio è a Villa Sublime, a Roma, location d’eccellenza perfetta per cenare e poi divertirsi. Eccolo poi il giorno dopo, domenica 19 gennaio, sulle piste di Foppolo (Bergamo), per un party legato allo scatenato Papeete Snow Tour.

L’inverno in console di Mitch B.: il 18/1 @ Villa Sublime – Roma, il 19/1 @ Après-Ski Foppolo (BG)

Non è tutto: il 24 gennaio arriva “Echigi”, il suo nuovo singolo, ancora una volta realizzato con i Mato Locos e ancora una volta pubblicato dalla francese Jango Records. “E’ un brano perfetto per un rooftop party, una festa con gli amici in una bella terrazza”, spiega sorridendo l’artista. “La musica, la vista, la compagnia e qualcosa di buono da bere. Fare il DJ in questi contest è il lavoro più bello del mondo. Sono proprio fortunato”. E quindi, che il 2025 inizi, ovviamente con il ritmo giusto.

L’inverno in console di Mitch B.: il 18/1 @ Villa Sublime – Roma, il 19/1 @ Après-Ski Foppolo (BG)

https://www.instagram.com/mitchbdeejay

Dj producer fin dal lontano 1998, Mitch B., originario di Ravenna, da sempre spazia tra sonorità che vanno nudisco alla house in tutte le loro sfaccettature.

Porta da anni il suo sound in alcuni dei più importanti club e locali d’Italia e non solo. Solo per quel che riguarda l’estate 2023 si è esibito nel privé del Pacha, ad Ibiza e pure al Djerba Music Land, prestigioso festival in Tunisia; ha diviso la console con top dj come Gregor Salto e Kryder; ha regalato il suo sound a spazi di riferimento a livello nazionale come Papeete Beach Milano Marittima, Terrazza Aperol Milano, Donna Rosa Marina di Ravenna, BBK Punta Marina…

L’inverno in console di Mitch B.: il 18/1 @ Villa Sublime – Roma, il 19/1 @ Après-Ski Foppolo (BG). Ma non solo. La sua musica la pubblica su label internazionali come la francese Jango e spesso si esibisce anche all’estero. Dove? ad esempio al Warehouse di Nantes (secondo locale francese nella classifica DJ Mag UK), all’Hollywood Vip Room e allo Zazada di Patong in Thailandia. A Ibiza invece si è esibito, oltre che al Pacha, anche al Pacha Hotel, al Dunes, al Bora Bora, al Destino e al Mechero Camp. A Formentera al Pineta e al Beso Beach, in Olanda durante l’Amsterdam Dance Event. In Svizzera eccolo invece al Vivai di Saint Moritz.

Non è tutto: Mitch B. è spesso dj guest di prestigiosi party legati a marchi d’eccellenza come Ducati, Shiseido, Jean Louis David, L’Oréal e Technogym. Miglior Resident DJ ai Dance Music Awards 2018, si tiene sempre aggiornato. Solo nel 2022, ad esempio, ha frequentato la Pete Tong Dj Academy e la Ibiza Talents Academy.

L'articolo L’inverno in console di Mitch B.: il 18/1 @ Villa Sublime – Roma, il 19/1 @ Après-Ski Foppolo (BG) proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2025/01/17/linverno-in-console-di-mitch-b-il-18-1-villa-sublime-roma-il-19-1-apres-ski-foppolo-bg/feed/ 0 42748
Veronica Graf: la rinascita dopo la maternità e il ritorno in tv https://www.livemag.it/index.php/2024/12/17/veronica-graf-la-rinascita-dopo-la-maternita-e-il-ritorno-in-tv/ https://www.livemag.it/index.php/2024/12/17/veronica-graf-la-rinascita-dopo-la-maternita-e-il-ritorno-in-tv/#respond Tue, 17 Dec 2024 16:23:27 +0000 https://www.livemag.it/?p=41262 Veronica Graf e il ritorno a Faenza dopo l’alluvione Veronica Graf, originaria di Faenza, ha vissuto un periodo particolare dopo il devastante alluvione che ha colpito la sua città natale. Sebbene risieda principalmente tra Milano e Roma, ha deciso di tornare a Faenza per qualche giorno, cercando di prendere una pausa dalla sua vita frenetica. […]

L'articolo Veronica Graf: la rinascita dopo la maternità e il ritorno in tv proviene da Live Magazine.

]]>
Veronica Graf e il ritorno a Faenza dopo l’alluvione

Veronica Graf, originaria di Faenza, ha vissuto un periodo particolare dopo il devastante alluvione che ha colpito la sua città natale. Sebbene risieda principalmente tra Milano e Roma, ha deciso di tornare a Faenza per qualche giorno, cercando di prendere una pausa dalla sua vita frenetica. La pioggia ha causato dei disagi anche a casa sua, ma fortunatamente l’acqua non ha superato i 10 cm. La maternità e il ritorno nella sua città natale le hanno permesso di fare una riflessione importante sui suoi progetti futuri.

Maternità e carriera: Il desiderio di Veronica Graf di tornare al lavoro

Dopo aver dato alla luce Eva, Veronica ha sentito la necessità di tornare a lavorare. Nonostante l’amore infinito che prova per la figlia, ha deciso di riprendere in mano la sua carriera professionale. Ha spiegato di non voler separarsi troppo a lungo da Eva, ma anche di non voler rimanere solo nel ruolo di madre. Veronica Graf ha raccontato che in passato la tv italiana le ha attribuito l’immagine della “bionda sexy”, un ruolo che sentiva non fosse completamente in sintonia con lei. Se da giovane accettava di essere rappresentata in questo modo, ora che si sente più consapevole di sé, ha scelto di non identificarsi più con quella etichetta fisica.

Veronica Graf e il suo ritorno in Rai con un programma sportivo

Veronica Graf

Veronica Graf ha rivelato che sta per tornare in tv con un nuovo programma sportivo. Questo nuovo progetto rappresenta una sfida importante per lei, poiché vuole andare oltre il ruolo di “bomba sexy” che l’ha contraddistinta nel passato. Con la nascita di Eva, Veronica ha deciso di mettere da parte quell’immagine e di lanciarsi in una nuova avventura televisiva che la rappresenti meglio. Il programma, di cui è entusiasta, sarà l’occasione per riscoprire se stessa, lontano da etichette e preconcetti.

Il rapporto con il padre di Eva e la verità sulla sua paternità

Veronica Graf ha parlato anche della sua esperienza come madre, in particolare del rapporto con il padre di Eva. In un primo momento, ha avuto dei dubbi sulla paternità di sua figlia, poiché Eva non è figlia del suo attuale fidanzato, ma del ragazzo con cui ha avuto una relazione durante la gravidanza. Nonostante questo, Veronica ha cercato di far funzionare la situazione per il bene della bambina, anche se alla fine ha deciso di crescere Eva da sola, lontano da chi non era pronto per essere padre. La maternità ha dato a Veronica una forza interiore che mai avrebbe immaginato, spingendola a voler fare tutto per il bene della sua piccola, senza dipendere da nessun altro.

Il percorso televisivo di Veronica Graf: dal Grande Fratello all’Isola dei Famosi

Nel 2013, Veronica Graf è entrata nel mondo del grande spettacolo partecipando al reality Grande Fratello. Quell’esperienza le ha cambiato la vita, ma non le ha portato i guadagni o la fama che molti avrebbero previsto. A soli 22 anni, si trovava a fare la cubista e veniva da una piccola città come Faenza, senza esperienza nel mondo dello spettacolo. Dopo l’esperienza al Grande Fratello, Veronica ha avuto altre occasioni, come quella di partecipare a L’Isola dei Famosi, ma la gravidanza le ha impedito di proseguire questo cammino.

Veronica Graf e la sua opinione sui social media

Veronica Graf ha espresso una visione critica dei social media, sostenendo che, a causa di Instagram e di altre piattaforme, la tv ha perso parte della sua magia. Veronica ha sottolineato che chi è famoso sui social oggi ha più visibilità di chi lavora in tv, e che spesso chi emerge dai social riesce a entrare nel mondo televisivo. Secondo lei, oggi i social sono diventati più importanti della tv tradizionale, ma questo ha ridotto il prestigio della televisione. Veronica crede che i social media abbiano reso difficile per chi lavora in tv guadagnarsi un posto di rilievo.

Veronica Graf e il suo tempo a Pomeriggio 5

Nel 2020, Veronica Graf ha avuto un’esperienza importante come opinionista nella trasmissione Pomeriggio 5, condotta da Barbara D’Urso. In quel periodo, Barbara D’Urso aveva pensato addirittura di dedicare una puntata speciale alla storia di Veronica, riconoscendo la sua preparazione e la sua personalità. Tuttavia, poco dopo aver iniziato stabilmente a lavorare a Milano, la pandemia ha interrotto la sua carriera. Veronica ha detto di sentirsi un po’ arrugginita dopo la lunga pausa e di aver perso diverse opportunità professionali. Ora, però, è pronta a rimettersi in gioco e a riprendere il controllo della sua carriera.

I nuovi progetti di Veronica Graf: la scrittura di un libro autobiografico

Oltre alla televisione, Veronica Graf sta anche scrivendo un libro autobiografico. Nonostante gli impegni da madre e le difficoltà nel trovare il tempo per concentrarsi sulla scrittura, sta portando avanti questo progetto con determinazione. Il libro avrà lo scopo di ispirare altre donne, mamme e ragazze che hanno affrontato esperienze difficili. Veronica ha raccontato di aver incontrato molte persone narcisiste nel suo cammino, ma la maternità le ha permesso di guarire e di trovare la pace. Grazie a Eva, ha sviluppato una visione più positiva della vita e ora vuole trasmettere questo messaggio di forza e speranza.

Veronica Graf e il suo impegno verso le donne e la maternità

Veronica Graf 5

Diventare madre ha avuto un impatto profondo su Veronica Graf. Ha cominciato a riflettere sul ruolo della donna nella società moderna e su quanto sia difficile per una madre conciliare carriera e maternità. Veronica ha affermato di essere diventata una “femminista incallita” dopo la nascita di Eva, osservando quanto sia complicato affrontare le aspettative della società, che chiede alle donne di essere perfette in tutto. Nonostante queste difficoltà, ha dichiarato che la maternità è la cosa più bella che le sia mai successa e che, nonostante tutto, continuerà a lavorare per cambiare il mondo con il suo esempio.

Il supporto di Veronica Graf nella maternità e la scelta di fare tutto da sola

Veronica Graf ha raccontato di non aver avuto un rapporto facile con i suoi genitori, ma che, dopo la nascita di Eva, le cose sono migliorate, soprattutto perché i suoi genitori sono diventati nonni. Tuttavia, ha trovato un forte supporto in sua cugina, che vive a Imola e le è stata vicina in ogni momento. Veronica ha scelto di fare tutto da sola, affrontando da sola la gravidanza e la crescita di Eva, senza l’aiuto del padre biologico della bambina. Nonostante lui abbia cercato di supportarla economicamente, Veronica ha preferito fare tutto con le proprie forze.

Veronica Graf e la sua scelta di non esporre Eva sui social

Quando Eva è nata, Veronica ha deciso di mostrarla sui social, ma ha cambiato idea dopo un episodio spiacevole. Un utente ha inviato un messaggio inappropriato riguardo una foto della piccola, e questo ha fatto riflettere Veronica sulla privacy della sua bambina. Da quel momento ha deciso di non pubblicare più foto evidenti di Eva sui social, preferendo mostrarla solo di spalle o di profilo. Questo gesto è stato un modo per proteggerla dalle critiche e dai commenti negativi che, purtroppo, sono diventati sempre più comuni sui social media.

A cura di Mario Altomura
Leggi anche: Come prevenire e combattere il mal di schiena secondo il dott. Andrea Foriglio

L'articolo Veronica Graf: la rinascita dopo la maternità e il ritorno in tv proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/12/17/veronica-graf-la-rinascita-dopo-la-maternita-e-il-ritorno-in-tv/feed/ 0 41262
Senza Veli Sulla Lingua, come ricostruire la vita dopo la violenza https://www.livemag.it/index.php/2024/11/20/senza-veli-sulla-lingua-come-ricostruire-la-vita-dopo-la-violenza/ https://www.livemag.it/index.php/2024/11/20/senza-veli-sulla-lingua-come-ricostruire-la-vita-dopo-la-violenza/#respond Wed, 20 Nov 2024 10:31:26 +0000 https://www.livemag.it/?p=40067 Intervista di donnanews.net all’associazione Senza Veli Sulla Lingua “Senza Veli sulla Lingua” è l’Associazione Nazionale intervistata da donnanews.net nell’ambito della lotta alla violenza di genere e ai femminicidi. Fondata dall’avvocato anglo-italo-yemenita Ebla Ahmed nel 2013, che si occupa di contrastare la violenza di genere, in tutte le sue forme e manifestazioni. Attualmente, il suo direttivo […]

L'articolo Senza Veli Sulla Lingua, come ricostruire la vita dopo la violenza proviene da Live Magazine.

]]>
Intervista di donnanews.net all’associazione Senza Veli Sulla Lingua

“Senza Veli sulla Lingua” è l’Associazione Nazionale intervistata da donnanews.net nell’ambito della lotta alla violenza di genere e ai femminicidi. Fondata dall’avvocato anglo-italo-yemenita Ebla Ahmed nel 2013, che si occupa di contrastare la violenza di genere, in tutte le sue forme e manifestazioni. Attualmente, il suo direttivo è composto dalla vicepresidente Patrizia Scotto di Santolo e dalla consigliera nazionale Elisa Buonanno. Ha diverse sezioni in Italia e offre gratuitamente aiuti psicologici e assistenza legale alle vittime di violenza, assistenza con mediatori culturali e interculturali. “Senza Veli sulla Lingua” e Freedom Power presentano “L’Abito del sogno Infranto“, un abito da sposa macchiato di rosso, simbolo della lotta al femminicidio. Creato da donne che hanno superato la violenza, l’iniziativa, legata al 25 novembre, vuole sensibilizzare sul dramma della violenza di genere e trasformare il dolore in consapevolezza.

A raccontarci meglio l’associazione e le sue iniziative ci sono la presidente Ebla Ahmed e la vice Presidente Patrizia Scotto di Santolo, che rispondono insieme alle nostre domande.

Intervista Senza Veli sulla Lingua 2
Quali sono le iniziative principali organizzate da “Senza Veli Sulla Lingua” per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla violenza di genere, oltre al progetto “L’Abito del Sogno Infranto”?

«Diciamo che non ci fermiamo mai. Come associazione lavoriamo molto con gli studenti delle scuole medie e medie superiori, facciamo formazione per gli operatori delle reti antiviolenza, organizziamo convegni con esperti per aggiornamenti su quanto viene fatto a tutela delle donne in stato di fragilità. Una delle nostre idee più imitata è “La Camminata in Rosso“, promossa in diverse città in Italia, giunta in alcuni Comuni alla terza edizione: una camminata simbolica aperta a tutti per commemorare la Giornata dell’eliminazione della Violenza contro le donne».

Gli Abiti del Sogno Infranto, abiti da sposa creati da vittime di violenza sono fortemente d’impatto e il messaggio è molto forte. Come spiegherebbe il perché di questa iniziativa, a chi, purtroppo, è solito voltarsi dall’altra parte?

«L’Abito del Sogno Infranto è un segnale a non voltarsi dall’altra parte. È un invito a guardare con i propri occhi un progetto di vita andato perduto per sempre per colpa di chi usa la violenza al posto dell’amore e del rispetto».

In che modo i progetti di sartoria sociale, come quello realizzato con Freedom Power, stanno aiutando le vittime di violenza a ricostruire la loro vita?

«Le donne che affrontano i percorsi in uscita dalla violenza molto spesso si ritrovano sole. Non hanno quell’autonomia economica che le fa sentire libere. Ecco perché, il progetto pilota della sartoria sociale di Fredoom Power, aiutando le donne a cucire attraverso sarte esperte, consentirà loro di saper fare lavori di sartoria. Un primo ma importante passo verso il reinserimento nel mondo del lavoro».

Come si può accendere un ulteriore faro sull’importanza dell’educazione alla  non violenza sin dai primi anni di scuola?

«È necessario che la politica faccia la sua parte, rendendo obbligatoria l’educazione alla gentilezza e alla non violenza all’interno dell’orario scolastico in tutti gli Istituti fin dalla primissima infanzia. Noi siamo pronti, perché già siamo presenti nelle scuole ma ciò avviene solo grazie ed esclusivamente alla sensibilità della Dirigenza Scolastica. Quello a cui assistiamo ultimamente fa sì che sia sempre più importante anticipare i tempi della discussione sulla prevenzione, coinvolgendo le ragazze e i ragazzi che frequentano le aule scolastiche e che saranno gli adulti di domani, sin dalla più tenera età. A loro viene chiesto un grande sforzo: quello di sentirsi partecipi del cambiamento».

Abito Senza Veli sulla Lingua
A che punto siamo, in Italia con le leggi contro la violenza sulle donne? Quali sono le principali lacune normative che dovrebbero essere colmate?

«Una domanda più che legittima. Dal 2019 ad oggi se con il Codice Rosso si sono introdotti una nuova serie di reati, ovvero stalking, revenge porn, matrimonio forzato, divieto di avvicinamento, sfregio alla persona, nel Codice Rosso Rafforzato, o decreto Roccella, si è data voce alla legge 168 del 2023, che prevede, tra l’altro, l’avocazione da parte del procuratore in caso di inerzia del pm. Attualmente, la Commissione a Roma sta lavorando affinché si arrivi celermente al Testo Unico delle norme contro la violenza di genere e in tal senso, è stato approvata all’unanimità, la relazione sul Testo Unico sulla violenza di genere, affinché possa essere di ausilio alla realizzazione di un codice donna. L’associazione Senza Veli sulla Lingua ha contribuito con i propri pareri alla sua realizzazione, perché audita più volte a Roma al Tavolo Tecnico della Commissione Parlamentare d’inchiesta sul Femminicidio».

Perché, spesso le vittime che denunciano, subiscono una re-vittimizzazione o vedono peggiorare la propria situazione? Quali accorgimenti legali o comportamentali possono essere suggeriti?

«Non è proprio così. Diciamo che il momento più difficile per la donna che denuncia è il processo e bisognerebbe intervenire sulla disciplina delle misure cautelari e di prevenzione da adottare nell’immediatezza dei reati denunciati. Il fatto che la persona abusata debba presentarsi più volte in udienza fa scattare spesso un fenomeno che si chiama “vittimizzazione secondaria”. Significa trattare la vittima come fosse partecipe dei reati subiti. Perché raccontare più volte le violenze subite, vuol dire che essa deve rispondere a una lunga serie di domande che possono riportare a galla tutto. E avere anche una conseguenza più grave, e siccome non si può pretendere, che il racconto sia identico parola per parola, può succedere che la vittima ritratti perché non vuole rivivere il ricordo oppure che sia messo agli atti, che non ha voluto ripetere quanto denunciato in precedenza, con tutte le conseguenze del caso. E succede più spesso di quanto si creda».

Qual è il ruolo degli avvocati nel sostenere le vittime di violenza, e quali sono i principali ostacoli che incontrate nell’offrire supporto legale?

«Molte donne che subiscono violenza non hanno la forza economica per affrontare i costi di un’assistenza legale. È vero che esiste il gratuito patrocinio a spese dello Stato ma le tempistiche dei rimborsi sono molto lenti».

Che tipo di supporto è più necessario da parte delle istituzioni locali e nazionali per rafforzare la prevenzione della violenza di genere?

«Aiutare le associazioni a fare corsi di formazione per tutti gli operatori della rete, e informazione nelle scuole».

Intervista Senza Veli sulla Lingua con Ebla Ahmed e Patrizia Scotto di Santol 3
Intervista Senza Veli sulla Lingua con Ebla Ahmed e Patrizia Scotto di Santol
Oltre a prendere parte a eventi come la “Camminata in Rosso”, cosa può fare la comunità, per partecipare più attivamente con un contributo concreto contro la violenza?

«La comunità può fare molto. Se qualcuno è a conoscenza che tra le mura domestiche di una casa c’è una situazione di pericolo può andare in Questura e mantenendo l’anonimato, denunciare. La Questura infatti può attivarsi e monitorare la situazione evitando che possa accadere l’ennesima tragedia».

Per contattare Senza Veli Sulla Lingua:

www.senzavelisullalingua.com

-Gli abiti da sposa realizzati dalle lavoratrici della sartoria sociale di Freedom Power verranno esposti dal 22 al 30 Novembre 2024 nei Comuni di: Seregno (MB), ingresso Palazzo Landriani, piano terra in Piazza Martiri della Libertà n.1 · Varedo (MB), piano terra Comune di Varedo in via Vittorio Emanuele II, n.1 · Limbiate (MB), piano terra Comune di Limbiate in via Monte Bianco n.2. Lissone (MB) presso il Centro Commerciale di Esselunga di Lissone, in via Ermete Novelli n.20 · Prato, nella sede della Pubblica Assistenza l’Avvenire, in via San Jacopo n.34 e altri comuni saranno coinvolti nell’iniziativa.

www.freedompower.it

A cura di Mario Altomura
Leggi anche: Come prevenire e combattere il mal di
schiena secondo il dott. Andrea Foriglio

L'articolo Senza Veli Sulla Lingua, come ricostruire la vita dopo la violenza proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/11/20/senza-veli-sulla-lingua-come-ricostruire-la-vita-dopo-la-violenza/feed/ 0 40067
iPantellas celebrano 15 anni con uno spettacolo teatrale unico https://www.livemag.it/index.php/2024/11/18/ipantellas-celebrano-15-anni-con-uno-spettacolo-teatrale-unico/ https://www.livemag.it/index.php/2024/11/18/ipantellas-celebrano-15-anni-con-uno-spettacolo-teatrale-unico/#respond Mon, 18 Nov 2024 10:44:29 +0000 https://www.livemag.it/?p=39208 Un tour imperdibile per festeggiare un traguardo speciale iPantellas, il duo comico formato da Jacopo Malnati e Daniel Marangiolo, festeggia 15 anni di attività con il loro primo spettacolo teatrale. L’evento, pensato per un pubblico di tutte le età, farà tappa in cinque città italiane e offrirà momenti di risate, sorprese e pura comicità dal […]

L'articolo iPantellas celebrano 15 anni con uno spettacolo teatrale unico proviene da Live Magazine.

]]>
Un tour imperdibile per festeggiare un traguardo speciale

iPantellas, il duo comico formato da Jacopo Malnati e Daniel Marangiolo, festeggia 15 anni di attività con il loro primo spettacolo teatrale. L’evento, pensato per un pubblico di tutte le età, farà tappa in cinque città italiane e offrirà momenti di risate, sorprese e pura comicità dal vivo.

Le date del tour: iPantellas sui palchi italiani

Jacopo Malnati e Daniel Marangiolo porteranno il loro umorismo irresistibile sui palchi di alcune delle più importanti città italiane. Di seguito le date e i teatri in cui si terranno gli spettacoli:

  • 18 novembre 2024 ore 21:00: Torino – Teatro Gioiello
  • 22 novembre 2024 ore 21:00: Bologna – Teatro Dehon
  • 25 novembre 2024 ore 21:00: Milano – Teatro Martinitt
  • 26 novembre 2024 ore 21:00: Roma – Teatro Ghione
  • 27 novembre 2024 ore 21:00: Napoli – Teatro Troisi

Viaggi nel tempo e risate: il tema dello spettacolo

iPantellas 6
PH Instagram

Lo show, dal titolo “Viaggi nel tempo nella vita reale”, accompagnerà il pubblico in un’avventura incredibile e piena di colpi di scena. Grazie a uno strumento futuristico davvero originale, Jacopo Malnati e Daniel Marangiolo esploreranno mondi paralleli, incontrando personaggi iconici e vivendo situazioni esilaranti che conquisteranno tutti gli spettatori.

Sul palco, insieme ai due comici, appariranno alcuni dei personaggi più amati dai fan: Nonna Pantellas, il “prof” Roberto Sigurtà, il “Carabinero” Fine Master, Roberta Nicosia e altri volti celebri, che hanno contribuito al grande successo del duo attraverso video diventati virali e memorabili.

Un riconoscimento importante per iPantellas

La Regione Toscana ha premiato Jacopo Malnati e Daniel Marangiolo con il premio GiovaniSì per il loro esempio positivo nel panorama culturale italiano. La cerimonia di premiazione si è svolta il 12 ottobre 2024 presso il Teatro del Maggio a Firenze.

Nel ricevere il premio, Jacopo Malnati e Daniel Marangiolo hanno dichiarato: “Abbiamo iniziato la nostra carriera proprio in teatro, 15 anni fa. Tornare su un palco per celebrare questo traguardo ci riempie di gioia e ci fa rivivere le emozioni degli inizi”.

iPantellas: una carriera di successi lunga 15 anni

Jacopo Malnati (nato il 25 giugno 1990) e Daniel Marangiolo (nato il 25 agosto 1990) sono diventati il duo comico digitale più longevo in Italia. Dal loro esordio su YouTube, il 14 ottobre 2009, hanno costruito una carriera solida, conquistando milioni di spettatori con contenuti innovativi e sempre divertenti.

Una fanbase incredibile e numeri da record

La community di iPantellas conta oltre 14 milioni di fan distribuiti tra le principali piattaforme digitali. Ecco i numeri che dimostrano il loro straordinario successo:

  • 6,85 milioni di iscritti su YouTube
  • 2,6 milioni di follower su TikTok
  • 2,3 milioni di follower su Instagram
  • 2,5 milioni tra Facebook, X e Threads

Tra i loro contenuti più celebri si trovano la serie “Mia madre è Satana”, sketch comici ambientati a scuola e tra le forze dell’ordine, parodie musicali e cortometraggi dal gusto cinematografico.

Libri, TV e cinema: i tanti volti di iPantellas

Nel corso della loro carriera, iPantellas hanno scritto due libri di successo:

  • “Crazy School” (2013)
  • “Mia madre è Satana – Diario di un figlio bullizzato dalla madre” (2016)

Sono stati protagonisti anche in televisione, partecipando a programmi di grande popolarità, tra cui:

  • “Colorado” (Italia 1, dal 2016 al 2019)
  • “Avanti un Altro” (2017)
  • “Miss Italia” (2017 e 2018, come giudici per il web)
  • “Chi Ha Incastrato Peter Pan?” (2017)

Nel 2018, hanno recitato in un cameo nel film “Sono Tornato”, diretto da Luca Miniero, confermando la loro versatilità anche sul grande schermo.

Premi e riconoscimenti: un successo continuo

Nel 2015, iPantellas hanno ricevuto il prestigioso premio MTVAwards come Web Star dell’anno, dimostrando di essere veri pionieri della comicità online. Il recente premio GiovaniSì aggiunge un ulteriore tassello al loro percorso, celebrando il loro impatto positivo sulle giovani generazioni e il loro contributo alla cultura italiana.

A cura di Mario Altomura
Leggi anche: Come prevenire e combattere il mal di schiena secondo il dott. Andrea Foriglio

L'articolo iPantellas celebrano 15 anni con uno spettacolo teatrale unico proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/11/18/ipantellas-celebrano-15-anni-con-uno-spettacolo-teatrale-unico/feed/ 0 39208
Un viaggio magico tra i mercatini di Natale nel Mediterraneo https://www.livemag.it/index.php/2024/11/14/un-viaggio-magico-tra-i-mercatini-di-natale-nel-mediterraneo/ https://www.livemag.it/index.php/2024/11/14/un-viaggio-magico-tra-i-mercatini-di-natale-nel-mediterraneo/#respond Thu, 14 Nov 2024 15:34:26 +0000 https://www.livemag.it/?p=39017 MSC World Europa: un’esperienza unica nel cuore del Natale Partire con MSC World Europa per la crociera dei mercatini di Natale significa intraprendere un viaggio straordinario. In questo itinerario, avrai la possibilità di esplorare le città più affascinanti del Mediterraneo, dove le tradizioni natalizie si mescolano con il calore delle festività, i colori dei mercatini […]

L'articolo Un viaggio magico tra i mercatini di Natale nel Mediterraneo proviene da Live Magazine.

]]>
MSC World Europa: un’esperienza unica nel cuore del Natale

Partire con MSC World Europa per la crociera dei mercatini di Natale significa intraprendere un viaggio straordinario. In questo itinerario, avrai la possibilità di esplorare le città più affascinanti del Mediterraneo, dove le tradizioni natalizie si mescolano con il calore delle festività, i colori dei mercatini e i profumi dei dolci tipici. Ogni tappa di questo viaggio ti porta a scoprire artigianato locale e a immergerti in atmosfere uniche che rendono ogni luogo speciale durante il periodo natalizio.

Genova: tradizioni natalizie nei caruggi liguri

MSC 3
PH Press stampa

La crociera inizia a Genova, città affascinante che ti accoglie con i suoi caruggi, le storiche viuzze del centro. In queste stradine si trova un mercatino di Natale che celebra l’artigianato ligure con creazioni uniche come decorazioni in vetro soffiato e ceramiche dipinte a mano. L’aria è avvolta dal profumo della focaccia appena sfornata e delle castagne arrosto, mentre il tradizionale presepe ligure si anima con figure caratteristiche, creando un’atmosfera davvero speciale.

Civitavecchia (Roma): l’incanto della città eterna e dei suoi mercatini

Arrivando a Civitavecchia, potrai facilmente raggiungere Roma e scoprire i suoi mercatini natalizi, tra cui il famoso mercatino di Piazza Navona. Ogni bancarella ti propone articoli tipici come calze della Befana artigianali e oggetti in legno scolpito, accanto a dolci tradizionali come il torrone e il panettone. L’atmosfera che si respira è festiva e coinvolgente, mentre cammini tra le bancarelle e assapori i profumi dei dolci natalizi.

Palermo: il Natale siciliano tra tradizioni e prelibatezze locali

A Palermo, il Natale assume una dimensione di folklore e tradizione. I mercatini offrono una vasta gamma di articoli artigianali tipici, come le ceramiche siciliane decorate, i tradizionali pupi siciliani e i pizzi ricamati a mano. Non mancano i dolci tipici della zona, tra cui cannoli, cassate e la frutta martorana, che regalano un assaggio autentico della cultura gastronomica siciliana, perfetti per chi desidera immergersi nel Natale siciliano.

La Valletta: il Natale maltese tra arte e sapori tipici

MSC
PH Press stampa

Arrivando a La Valletta, la capitale di Malta, ti troverai in un ambiente che durante le festività diventa un vero e proprio villaggio natalizio. Il mercatino della città propone decorazioni natalizie in vetro soffiato e prodotti tessili fatti a mano, tutti creati dagli artigiani locali. Durante la tua visita, non perdere l’occasione di assaporare i tipici pastizzi e dolci di mandorla, che rappresentano la tradizione dolciaria di Malta, mentre le luci natalizie abbelliscono la splendida architettura barocca della città.

Barcellona: la magia del Mercato di Santa Lucia

A Barcellona, il Natale prende vita al Mercato di Santa Lucia, il più antico della città. Situato proprio di fronte alla Cattedrale di Barcellona, questo mercatino è famoso per la vendita di presepi, alberi di Natale e altre decorazioni natalizie tipiche della tradizione catalana, come il famoso “caganer”. L’atmosfera è resa ancora più magica dai profumi di churros e cioccolata calda, che ti faranno vivere un Natale indimenticabile.

Marsiglia: il mercatino natalizio provenzale tra artigianato e tradizione

La tappa a Marsiglia ti porta alla scoperta della tradizione natalizia provenzale. Il mercatino offre una varietà di santons, le statuine tradizionali per il presepe provenzale, realizzate a mano da artigiani locali. Non perdere l’occasione di acquistare saponi di Marsiglia o oli essenziali, prodotti tipici della regione. Inoltre, potrai gustare il vin brulé e il pain d’épices, dolci natalizi che aggiungono un tocco rustico e autentico all’atmosfera natalizia di Marsiglia.

Genova: il ritorno alle tradizioni italiane

Il viaggio si conclude nuovamente a Genova, dove i viaggiatori possono godersi un’ulteriore immersione nelle tradizioni natalizie italiane. Dopo aver visitato diverse città ricche di cultura e mercatini, ognuno avrà la possibilità di tornare a casa con ricordi indimenticabili e acquisti artigianali da ogni destinazione.

MSC World Europa: un Natale speciale anche a bordo

A bordo di MSC World Europa, il Natale diventa ancora più speciale grazie agli eventi tematici, agli spettacoli natalizi e alle degustazioni di dolci tipici europei. Con spazi dedicati al relax e al divertimento, la nave offre il luogo ideale per continuare a celebrare le festività anche in mare. MSC World Europa rende questa crociera il regalo perfetto per chi desidera vivere un Natale esclusivo e indimenticabile in una cornice di lusso e comfort.

A cura di Mario Altomura
Leggi anche: Come prevenire e combattere il mal di schiena secondo il dott. Andrea Foriglio

L'articolo Un viaggio magico tra i mercatini di Natale nel Mediterraneo proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/11/14/un-viaggio-magico-tra-i-mercatini-di-natale-nel-mediterraneo/feed/ 0 39017
Una serata esclusiva al Festival del Cinema di Roma https://www.livemag.it/index.php/2024/10/26/una-serata-esclusiva-al-festival-del-cinema-di-roma/ https://www.livemag.it/index.php/2024/10/26/una-serata-esclusiva-al-festival-del-cinema-di-roma/#respond Sat, 26 Oct 2024 10:00:53 +0000 https://www.livemag.it/?p=37791 Il mega party del mensile “Ciak” alla Rinascente in via Tritone L’altra notte, la splendida Rinascente di via Tritone ha ospitato un evento scintillante: il mega party del mensile “Ciak”, organizzato per celebrare il famoso Festival internazionale del cinema di Roma. La location, solitamente vivace per lo shopping, si è trasformata in uno scenario da […]

L'articolo Una serata esclusiva al Festival del Cinema di Roma proviene da Live Magazine.

]]>
Il mega party del mensile “Ciak” alla Rinascente in via Tritone

L’altra notte, la splendida Rinascente di via Tritone ha ospitato un evento scintillante: il mega party del mensile “Ciak”, organizzato per celebrare il famoso Festival internazionale del cinema di Roma. La location, solitamente vivace per lo shopping, si è trasformata in uno scenario da sogno, dove arte, cinema e business si sono incontrati creando un’atmosfera vibrante che ha accompagnato ospiti e invitati fino a notte inoltrata.

Eleganza e affari al Festival tra icone del settore

Party Ciak Rinascente Tritone 3

Un tavolo in particolare ha attirato l’attenzione per la vivace interazione tra un gruppo di illustri imprenditori, tra risate, conversazioni vivaci e brindisi festosi. A capotavola sedeva Lorenzo Marchetti, direttore creativo di Virgo Cosmetics, che con il suo carisma si è trovato a proprio agio con personalità di spicco come l’affascinante Valeria Marini e l’inconfondibile chirurgo delle celebrità Giacomo Urtis. L’energia della serata rifletteva una perfetta fusione di estetica e affari, con nuovi progetti e idee audaci pronti a emergere per influenzare il futuro della bellezza, della moda e dello sport.

Accanto a Marchetti, sedeva Anton Giulio Grande, presidente della Film Commission della Regione Calabria, che arricchiva la serata con la sua visione imprenditoriale. Oltre a rappresentare una figura di spicco nel mondo della moda, Grande si distingue per l’impegno nel promuovere progetti cinematografici all’avanguardia. Durante la serata si sono diffusi rumors su collaborazioni artistiche tra lui e alcuni brand presenti, che potrebbero aprire la strada a nuove partnership strategiche.

Proseguendo tra i presenti, Giovanni Aconfora, presidente di Givova, partecipava attivamente insieme alla sua elegante moglie Pina Lodovico. La coppia dialogava con Altair D’Arcangelo, business developer di WIP Finance, e Gianni Di Labio, presidente del Chieti Calcio, suggerendo potenziali progetti legati allo sport. Tra conversazioni e idee in fermento, si percepiva il desiderio di realizzare nuove collaborazioni di rilievo.

Presente tra gli ospiti di rilievo, Marco Calabrese, noto imprenditore brianzolo e CEO di Pick Up Service ed Emme Esse Chrian, contribuiva al panorama della serata con le sue idee legate al mondo della cosmetica e del farmaceutico. Le sue aziende, riconosciute nel settore cosmetico nazionale, rappresentano un riferimento per possibili collaborazioni innovative, aggiungendo nuovi orizzonti al settore beauty & healthcare.

Party Ciak Rinascente Tritone 8

Festa e social media con Joe T. Vannelli e Valeria Marini

A conclusione della cena, la maggior parte degli ospiti ha ballato sulle note del famoso Joe T. Vannelli, mentre il gruppo guidato da Valeria Marini ha visitato l’esclusivo pop-up store di Virgo Cosmetics, allestito nel Beauty Bar al primo piano della Rinascente. Qui, hanno girato divertenti video su TikTok, ora divenuti virali. La serata ha lasciato spazio a nuove sinergie nel settore beauty & healthcare, unendo l’intrattenimento con il mondo digitale.

Premiazioni di “Ciak” per celebrare il Festival del Cinema

La serata si è arricchita con l’attesa premiazione del mensile “Ciak”, che ha reso omaggio al Festival del Cinema di Roma con un party-show indimenticabile, rivolto a oltre 1200 invitati e organizzato in collaborazione con la Rinascente nella suggestiva sede di via del Tritone. Durante la festa, la rinomata testata ha conferito quattro Ciak d’Oro a protagonisti del cinema e delle serie italiane, acclamati alla grande rassegna romana.

Party Ciak Rinascente Tritone 6

Tra i premiati della serata, Luca Zingaretti ha ricevuto il SuperCiak d’Oro 2024 per la sua incredibile versatilità, dimostrata nel thriller “Il Re”, di cui è anche autore e produttore, e nella commedia “No Activity”, in cui ha rivelato una notevole capacità comica. Il suo recente debutto alla regia con il toccante “La casa degli sguardi”, presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma, ha reso ancora più significativa la sua premiazione.

Miriam Leone, invece, ha ottenuto il Ciak d’Oro Serie TV come migliore protagonista femminile per il suo ruolo nella serie “I Leoni di Sicilia”, diretta da Paolo Genovese per Disney+. La serie, vincitrice del premio Ciak d’Oro Serie TV 2024 come miglior serie italiana per il pubblico internazionale, ha riscosso un grande successo, consacrando il talento e la professionalità di Leone agli occhi del pubblico e della critica.

A cura di Mario Altomura
Leggi anche: Come prevenire e combattere il mal di schiena secondo il dott. Andrea Foriglio

L'articolo Una serata esclusiva al Festival del Cinema di Roma proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/10/26/una-serata-esclusiva-al-festival-del-cinema-di-roma/feed/ 0 37791
Prevenzione e stile di vita: il segreto del benessere del dott. Andrea Foriglio https://www.livemag.it/index.php/2024/10/09/prevenzione-e-stile-di-vita-il-segreto-del-benessere-del-dott-andrea-foriglio/ https://www.livemag.it/index.php/2024/10/09/prevenzione-e-stile-di-vita-il-segreto-del-benessere-del-dott-andrea-foriglio/#respond Wed, 09 Oct 2024 13:18:19 +0000 https://www.livemag.it/?p=36621 Andrea Foriglio, un decennio dedicato al benessere e alla prevenzione Andrea Foriglio, da oltre dieci anni nel settore della salute e del benessere, ha raggiunto un importante traguardo con il suo primo libro, “Da Zero a Benessere”. Pubblicato un anno fa, ha scalato rapidamente le classifiche di Amazon, raggiungendo il primo posto dopo appena cinque […]

L'articolo Prevenzione e stile di vita: il segreto del benessere del dott. Andrea Foriglio proviene da Live Magazine.

]]>
Andrea Foriglio, un decennio dedicato al benessere e alla prevenzione
Dott. Andrea Foriglio 2

Andrea Foriglio, da oltre dieci anni nel settore della salute e del benessere, ha raggiunto un importante traguardo con il suo primo libro, “Da Zero a Benessere”. Pubblicato un anno fa, ha scalato rapidamente le classifiche di Amazon, raggiungendo il primo posto dopo appena cinque ore dalla sua uscita. In questo libro, Andrea Foriglio offre ai lettori un metodo per migliorare il proprio benessere psico-fisico, basato su quattro pilastri fondamentali.

Non si ferma qui: Andrea Foriglio sta per pubblicare il suo secondo libro, che sarà incentrato sul mal di schiena. Questo nuovo progetto si focalizzerà sulla prevenzione del mal di schiena, spiegando come evitare comportamenti scorretti che possono causarlo e fornendo soluzioni pratiche per eliminarlo.

La visione innovativa di Andrea Foriglio per il futuro della medicina

Secondo Andrea Foriglio, il medico del futuro non si limiterà a prescrivere farmaci, ma si impegnerà a motivare i propri pazienti a prendersi cura del loro corpo. Questo approccio richiede l’adozione di una corretta alimentazione, un’attività fisica costante, uno stile di vita sano ed equilibrato e una particolare attenzione alla prevenzione delle malattie. Andrea Foriglio, laureato in Scienze Motorie, ha costruito una carriera di successo come imprenditore, speaker internazionale e osteopata, specializzandosi nella cura e nella prevenzione del mal di schiena e dei dolori cervicali. Il suo scopo è quello di aiutare le persone a vivere senza dolori scheletrici, migliorando così il loro benessere psico-fisico e la qualità della vita in generale.

Personaggi famosi e sportivi tra i clienti di Andrea Foriglio

Andrea Foriglio lavora con figure di rilievo provenienti dal mondo dello spettacolo, dell’imprenditoria, della comunicazione e, in particolare, dello sport. Tra le problematiche più diffuse che Foriglio tratta ci sono i dolori cervicali e i dolori lombari, più comunemente noti come mal di schiena. Molti giovani soffrono di dolori cervicali a causa dell’uso eccessivo del cellulare e degli strumenti elettronici. Questi dispositivi sono tra le principali cause di malesseri a livello cervicale, definiti da Foriglio come il “dolore del secolo”.

Per quanto riguarda il mal di schiena lombare, sottolinea che la diffusione di lavori sedentari, lo smart working e l’utilizzo di sedute non ergonomiche hanno contribuito notevolmente all’aumento di questa condizione.

I quattro pilastri per raggiungere un benessere psico-fisico completo

Andrea Foriglio ha identificato quattro pilastri chiave per ottenere e mantenere un benessere psico-fisico ottimale:

  1. Allenamento mentale: Foriglio sostiene che il primo passo verso il benessere è impostare la mente in modo da raggiungere i propri obiettivi personali, che si tratti di salute, lavoro o vita familiare.
  2. Allenamento fisico: Il movimento è essenziale per stare bene. Andrea Foriglio consiglia un allenamento che può includere esercizi a corpo libero, con pesi o funzionali, adattabili alla vita quotidiana e in grado di migliorare la forma fisica generale.
  3. Alimentazione equilibrata: Una dieta sana e bilanciata è fondamentale per prevenire disturbi come sovrappeso, diabete di tipo 2, ipertensione e altri problemi legati alla cattiva alimentazione.
  4. Prevenzione attraverso l’osteopatia: Andrea Foriglio incoraggia l’utilizzo dell’osteopatia non solo per mantenere uno stato di salute ottimale, ma anche per rafforzarlo nel lungo termine, garantendo così una vita più sana e attiva.

Il tour in 27 città e il successo internazionale

Dott. Andrea Foriglio 1

Andrea Foriglio non si è limitato alla sua attività in Italia, ma ha intrapreso un tour che lo ha portato a visitare 27 città in Italia e in Europa. Durante questo tour, ha aiutato oltre 4000 persone a vivere senza dolori muscolo-scheletrici, condividendo il suo metodo e offrendo soluzioni pratiche per migliorare il benessere.

Il suo studio principale, AF LAB, si trova a Roma, ma Andrea Foriglio riceve anche pazienti a Milano, Napoli e Firenze. Appare frequentemente in programmi televisivi ed è stato insignito di numerosi premi. Grazie alla qualità del suo lavoro e dei risultati ottenuti, Andrea Foriglio è stato inserito nel Registro delle Eccellenze Italiane, un riconoscimento che premia il valore del suo contributo alla salute e al benessere.

Espansione futura e formazione per i professionisti del settore

Andrea Foriglio ha grandi progetti per il futuro. Ha in programma di espandere la sua attività su tutto il territorio italiano e di continuare a scrivere libri che possano aiutare le persone a vivere senza dolori e a raggiungere il benessere desiderato. Oltre a ciò, prevede la creazione di un’Accademia di formazione per osteopati a Roma, dove formerà nuovi professionisti utilizzando il suo metodo innovativo, garantendo così una preparazione adeguata e di alto livello.

A cura di Mario Altomura
Leggi anche: I cofanetti di make up: alleati di bellezza

L'articolo Prevenzione e stile di vita: il segreto del benessere del dott. Andrea Foriglio proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/10/09/prevenzione-e-stile-di-vita-il-segreto-del-benessere-del-dott-andrea-foriglio/feed/ 0 36621
Virgo arriva a Rinascente Roma Tritone con un esclusivo pop-up per il Festival del Cinema di Roma https://www.livemag.it/index.php/2024/10/07/virgo-arriva-a-rinascente-roma-tritone-con-un-esclusivo-pop-up-per-il-festival-del-cinema-di-roma/ https://www.livemag.it/index.php/2024/10/07/virgo-arriva-a-rinascente-roma-tritone-con-un-esclusivo-pop-up-per-il-festival-del-cinema-di-roma/#respond Mon, 07 Oct 2024 20:20:08 +0000 https://www.livemag.it/?p=36514 Un evento imperdibile dal 21 ottobre al 3 novembre a Roma con Virgo Cosmetics Dal 21 ottobre al 3 novembre, Virgo, il brand che ridefinisce il concetto di lusso moderno nel make-up, apre un esclusivo pop-up store presso Rinascente Roma Tritone. Questo evento segna sicuramente una tappa importante per Virgo, che consolida la sua presenza […]

L'articolo Virgo arriva a Rinascente Roma Tritone con un esclusivo pop-up per il Festival del Cinema di Roma proviene da Live Magazine.

]]>
Un evento imperdibile dal 21 ottobre al 3 novembre a Roma con Virgo Cosmetics
Virgo Rinascente Roma 2

Dal 21 ottobre al 3 novembre, Virgo, il brand che ridefinisce il concetto di lusso moderno nel make-up, apre un esclusivo pop-up store presso Rinascente Roma Tritone. Questo evento segna sicuramente una tappa importante per Virgo, che consolida la sua presenza tra i grandi nomi del settore, rafforzando il legame con l’eccellenza italiana e il prestigio internazionale, in un contesto di lusso e innovazione.

Virgo sceglie di partecipare a un evento di grande rilevanza come il Festival del Cinema di Roma, posizionandosi tra i brand più esclusivi del settore beauty. Durante questo prestigioso evento, Virgo presenta il suo pop-up store nel cuore della capitale, all’interno di Rinascente, simbolo di eleganza e lusso. Rinascente rappresenta il luogo ideale in cui moda, innovazione e cultura si incontrano, e Virgo porta il suo approccio distintivo al mondo della bellezza, offrendo quindi un’esperienza unica. Le collezioni di make-up di Virgo, caratterizzate da creatività, alta qualità e design contemporaneo, si integrano perfettamente con l’atmosfera di glamour del Festival.

Il design del pop-up store di Virgo, all’interno di Rinascente Roma Tritone, incanta il pubblico con linee eleganti e raffinate in cui dominano i toni del nero e dell’oro. L’esposizione dei prodotti è pensata per offrire un’interazione diretta con i visitatori, permettendo di esplorare al meglio le collezioni del brand, dai rossetti fino alle palette di ombretti. Ogni elemento dell’allestimento è stato curato nei minimi dettagli per rendere il pop-up un’esperienza di lusso immersiva e completa. I visitatori troveranno un luogo che ispira e attira chiunque desideri vivere un lusso sofisticato e senza compromessi.

Virgo sceglie Rinascente come partner d’eccellenza

Virgo sceglie Rinascente Roma Tritone come location per il suo pop-up non solo per il prestigio del luogo, ma anche per l’incredibile connubio tra tradizione e innovazione che questa storica istituzione rappresenta. Rinascente, punto di riferimento internazionale per il lusso, la moda e lo stile, accoglie ogni anno milioni di visitatori da tutto il mondo, attratti dal fascino unico del made in Italy. La collaborazione tra Virgo e Rinascente celebra la bellezza e la qualità italiana in un contesto esclusivo che rispecchia il posizionamento premium del brand. Questo pop-up rappresenta un’opportunità unica per esplorare il mondo di Virgo in un luogo che incarna perfettamente il concetto di lusso contemporaneo.

Dal 21 ottobre al 3 novembre, il pop-up store di Virgo sarà il centro di diverse attività esclusive pensate per coinvolgere e intrattenere il pubblico, che organizzerà sessioni con make-up artist professionisti, che guideranno i visitatori alla scoperta delle ultime tendenze nel mondo del trucco. Le sessioni di make-up personalizzate offriranno l’opportunità di esaltare la bellezza naturale di ogni partecipante. Ogni giorno, gli ospiti avranno la possibilità di partecipare a workshop dedicati, ricevere consigli dagli esperti e scoprire le caratteristiche distintive dei prodotti Virgo. Questa esperienza interattiva si rivolge a chiunque desideri esplorare il mondo della bellezza con Virgo, in un ambiente elegante e ricco di stimoli.

La bellezza contemporanea di Virgo incontra Rinascente

Virgo

Virgo arricchisce la proposta di Rinascente con il suo stile unico e contemporaneo, portando un ulteriore tocco di fascino a un luogo già iconico. Grazie alla sinergia tra Virgo e Rinascente, i visitatori avranno l’opportunità di interagire con il marchio in una cornice prestigiosa e di grande richiamo internazionale. Rinascente, sempre attenta a promuovere le eccellenze del design e della moda, inserisce il pop-up store di Virgo tra le attrazioni principali di questo periodo, in perfetta sintonia con l’atmosfera glamour che circonda il Festival del Cinema di Roma.

“Party like a star” – un evento esclusivo il 24 ottobre

Il 24 ottobre, Virgo sarà protagonista di un evento esclusivo intitolato “Party like a star”, organizzato in collaborazione con Ciak. Questa serata unica, dedicata alla celebrazione della bellezza e del fascino del cinema, prenderà il via alle ore 20:30 presso Rinascente Roma Tritone. Gli ospiti, tra cui influencer, celebrità e personalità di spicco, saranno accolti in un’atmosfera ricca di glamour, con performance musicali, un red carpet e momenti di scoperta delle ultime novità del brand. Questa notte di festa rappresenta un’occasione irripetibile per immergersi nel mondo di Virgo, tra bellezza, eleganza e divertimento, in un ambiente che unisce il lusso del marchio al fascino intramontabile del cinema.

Virgo vi aspetta a Rinascente Roma Tritone, dal 21 ottobre al 3 novembre, per un’esperienza di bellezza, lusso e innovazione, nel cuore del Festival del Cinema di Roma.

A cura di Katya Malagnini
Leggi anche: I cofanetti di make up: alleati di bellezza

L'articolo Virgo arriva a Rinascente Roma Tritone con un esclusivo pop-up per il Festival del Cinema di Roma proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/10/07/virgo-arriva-a-rinascente-roma-tritone-con-un-esclusivo-pop-up-per-il-festival-del-cinema-di-roma/feed/ 0 36514
Facce da Spot 2024, boom di star premiate alla quarta edizione https://www.livemag.it/index.php/2024/09/22/facce-da-spot-2024-boom-di-star-premiate-alla-quarta-edizione/ https://www.livemag.it/index.php/2024/09/22/facce-da-spot-2024-boom-di-star-premiate-alla-quarta-edizione/#respond Sun, 22 Sep 2024 09:57:45 +0000 https://www.livemag.it/?p=35343 Nella suggestiva cornice dell’Auditorium dell’Ara Pacis di Roma si è svolta la quarta edizione del premio “Facce da Spot”, da un’idea di Graziano Scarabicchi, realizzato da Maximiliano Gigliucci, prodotto da BuuuBall Off Colors e patrocinato dalle istituzioni MIC, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Roma Capitale e con il contributo di Confartigianato Imprese Sostenibili Roma Città […]

L'articolo Facce da Spot 2024, boom di star premiate alla quarta edizione proviene da Live Magazine.

]]>
Nella suggestiva cornice dell’Auditorium dell’Ara Pacis di Roma si è svolta la quarta edizione

del premio “Facce da Spot”, da un’idea di Graziano Scarabicchi, realizzato da Maximiliano Gigliucci, prodotto da BuuuBall Off Colors e patrocinato dalle istituzioni MIC, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Roma Capitale e con il contributo di Confartigianato Imprese Sostenibili Roma Città Metropolitana. L’evento è stato presentato da Eleonora Daniele e Pino Strabioli. L’iniziativa è dedicata alle personalità dell’intrattenimento audiovisivo che si sono distinte nella comunicazione pubblicitaria istituzionale, commerciale e sociale, attraverso spot popolari, prestigiosi e graditi al pubblico. Durante la premiazione sono stati proiettati tributi video dedicati a personaggi del passato, come Vittorio Gassman, Nino Manfredi, Renzo Arbore e Gianni Boncompagni, protagonisti\testimonial di campagne promozionali negli anni del Carosello. Tra gli intervenuti, durante la premiazione, Alessandro Onorato, Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di  Roma Capitale; Svetlana Celli, Presidente dell’Assemblea Capitolina e 

l’Assessore alla Cultura di Roma Capitale; Miguel Gotor. Numerosi gli ospiti premiati: Carlo Verdone, Neri Marcorè, Madalina Diana Ghenea, Giorgio Pasotti, Paola Minaccioni, Roberto Giacobbo, Riccardo Rossi, Paolo Calabresi, Michele La Ginestra, Sergio Saladino (il signor Buonasera), Andrea Delogu, Gabriele Cirilli.

Nel Foyer del Museo Ara Pacis, il ritrattista digitale Massimo Perna ha realizzato e dedicato a BuuuBall quadri pop, raffiguranti personaggi premiati nelle edizioni precedenti: da Luca Argentero a Claudia Gerini, da Gerry Scotti a Simona Ventura, da Nino Frassica a Serena Autieri, da Ciro Immobile a Mariagrazia Cucinotta. Lo chef Armando Aristarco, eccellenza della cucina mediterranea, ha dedicato una torta scenografica ideata esclusivamente per “Facce da Spot”. Il premio è prodotto con materiale riciclato, realizzato da  il Premio Idal Group. I premiati, come ogni anno, sono stati omaggiati dai partner della kermesse con soggiorni esclusivi presso il Belmond Caruso di Ravello e Veratour e impreziositi da gioielli esclusivi disegnati appositamente da OTP (Officine Talenti Preziosi).

L'articolo Facce da Spot 2024, boom di star premiate alla quarta edizione proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/09/22/facce-da-spot-2024-boom-di-star-premiate-alla-quarta-edizione/feed/ 0 35343
The Social Home: il nuovo reality che ridefinisce l’intrattenimento online https://www.livemag.it/index.php/2024/09/20/the-social-home-il-nuovo-reality-che-ridefinisce-lintrattenimento-online/ https://www.livemag.it/index.php/2024/09/20/the-social-home-il-nuovo-reality-che-ridefinisce-lintrattenimento-online/#respond Fri, 20 Sep 2024 15:37:34 +0000 https://www.livemag.it/?p=35215 Il grande debutto di The Social Home fissato per il 25 settembre La lunga attesa sta per concludersi! Mercoledì 25 settembre, gli spettatori potranno finalmente assistere alla prima puntata di The Social Home, un reality show pronto a diventare l’evento televisivo più chiacchierato dell’anno. Con Guenda Goria alla conduzione e la presenza di celebrità provenienti […]

L'articolo The Social Home: il nuovo reality che ridefinisce l’intrattenimento online proviene da Live Magazine.

]]>
Il grande debutto di The Social Home fissato per il 25 settembre
Guenda Goria

La lunga attesa sta per concludersi! Mercoledì 25 settembre, gli spettatori potranno finalmente assistere alla prima puntata di The Social Home, un reality show pronto a diventare l’evento televisivo più chiacchierato dell’anno. Con Guenda Goria alla conduzione e la presenza di celebrità provenienti dal mondo dello spettacolo e dei social media, questo format si prefigge di cambiare le regole del gioco, portando un’energia completamente nuova all’intrattenimento digitale.

Sfide reali e adrenalina in diretta dalla villa

I concorrenti sono entrati nella villa il 15 settembre, alle porte di Roma, dove hanno già iniziato ad affrontare prove fisiche e mentali, che mettono alla prova la loro forza e la loro capacità di adattamento. Le sfide sono intense e il pubblico potrà seguire ogni momento in streaming su YouTube, con aggiornamenti costanti sui social media come Instagram, TikTok e Facebook. In questo modo, i fan avranno la certezza di non perdersi nemmeno un istante delle emozioni vissute nella casa.

Un successo mediatico costruito prima del lancio

The Social Home ha saputo attirare l’attenzione del pubblico già nei mesi precedenti al debutto, grazie a dirette continue e contenuti aggiornati in tempo reale. Questo ha permesso al reality di ottenere un’ampia visibilità, con numeri di visualizzazioni e interazioni social che confermano un grande interesse.

Un cast di volti noti e personalità originali

Federico Fashion Style e Guendalina Tavassi

Guenda Goria sarà affiancata da due opinionisti d’eccezione: Federico Fashion Style e Guendalina Tavassi, entrambi pronti a commentare senza peli sulla lingua ciò che accadrà all’interno della villa. La loro presenza aggiunge brio e professionalità al programma. Guenda si è detta entusiasta di questa nuova avventura televisiva, affermando: «Sono affascinata dall’idea di un reality autentico, senza filtri e privo di compromessi. Non vedo l’ora di osservare come si evolveranno i rapporti tra i concorrenti».

Concorrenti già noti e volti emergenti nel cast

Tra i partecipanti più attesi troviamo Mariano Catanzaro, noto per le sue apparizioni a Uomini e Donne e La Pupa e il Secchione, e Davide Donadei, ex tronista e presenza costante sulle pagine del gossip, che potrebbe vivere un riavvicinamento con la sua ex, Nicole Di Mario, anch’essa parte del cast. Altri nomi di rilievo includono Giulia Sara Salemi, amata dai giovani su TikTok, Elga Enardu, Gabriela Chieffo insieme al suo compagno Giuseppe Ferrara, Barbara Gambatesa e Gianluca Costantino. Nel gruppo ci sono anche nuove personalità come Arianna Gianfelici, Massimo Zappia, Manuela “Teste Pazze”, Agostino Degan, Emy Buono, Patrick Rizzuto e Luca Domenici, soprannominato “Er Bombolino”.

Il futuro di The Social Home si preannuncia brillante

Tutti i segnali suggeriscono che The Social Home sarà un successo, con il pubblico già coinvolto e attivo online. I numeri parlano chiaro: il reality sta già conquistando un seguito entusiasta, e il suo potenziale sembra illimitato.

Contatti e informazioni:

A cura di Mario Altomura
Leggi anche: I cofanetti di make up: alleati di bellezza

L'articolo The Social Home: il nuovo reality che ridefinisce l’intrattenimento online proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/09/20/the-social-home-il-nuovo-reality-che-ridefinisce-lintrattenimento-online/feed/ 0 35215