riscatto Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/riscatto/ Varie ed eventi Tue, 14 Jan 2025 16:33:22 +0000 it-IT hourly 1 https://www.livemag.it/wp-content/uploads/2024/01/cropped-cropped-favicon-1-1-1-32x32.png riscatto Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/riscatto/ 32 32 Pago, la rivincita di un uomo e di un artista autentico https://www.livemag.it/index.php/2025/01/14/pago-la-rivincita-di-un-uomo-e-di-un-artista-autentico/ https://www.livemag.it/index.php/2025/01/14/pago-la-rivincita-di-un-uomo-e-di-un-artista-autentico/#respond Tue, 14 Jan 2025 16:32:19 +0000 https://www.livemag.it/?p=42566 Pacifico Settembre ritrova la sua luce con “Ora o mai più” Pago, nato come Pacifico Settembre, ha riconquistato il pubblico con la sua partecipazione a “Ora o mai più”, il celebre programma di Rai 1 condotto da Marco Liorni. Questo show, progettato per offrire una seconda possibilità agli artisti che hanno affrontato momenti complessi dopo […]

L'articolo Pago, la rivincita di un uomo e di un artista autentico proviene da Live Magazine.

]]>
Pacifico Settembre ritrova la sua luce con “Ora o mai più”

Pago, nato come Pacifico Settembre, ha riconquistato il pubblico con la sua partecipazione a “Ora o mai più”, il celebre programma di Rai 1 condotto da Marco Liorni. Questo show, progettato per offrire una seconda possibilità agli artisti che hanno affrontato momenti complessi dopo aver conosciuto il successo, ha trovato in Pago un protagonista unico. La sua voce calda, il suo talento straordinario e la sua capacità di aprirsi senza timori hanno toccato il cuore degli spettatori.

Con determinazione e impegno, Pacifico Settembre ha dimostrato che anche i momenti difficili possono trasformarsi in nuove opportunità. Non ha mai abbandonato il suo amore profondo per la musica, credendo fermamente nella possibilità di risalire. Fin dai primi passi della sua carriera, Pago si è fatto notare per la sua voce inconfondibile che, con il brano “Parlo di te”, lo ha lanciato nel 2005 nell’olimpo dei successi italiani.

Le difficoltà affrontate con coraggio e autenticità

Pago 1

La carriera musicale di Pago ha incontrato ostacoli, rallentamenti e problemi economici, ma la sua volontà di riprendersi non è mai venuta meno. Ha continuato a lottare, facendo leva sulla sua autenticità e sul desiderio di condividere emozioni con il pubblico. Questa sua dedizione gli ha permesso di riconquistare non solo i fan di lunga data, ma anche nuove persone affascinate dalla sua storia e dal suo talento.

Durante la sua carriera, Pago non ha mai nascosto le motivazioni dietro alcune sue decisioni, come la partecipazione ai reality show “Temptation Island VIP” e “Grande Fratello VIP”. Con grande schiettezza, ha spiegato: “L’ho fatto per soldi, non avevo più nulla. Quando mi chiedono il motivo, rispondo con sincerità: dovevo andare avanti”. Questa dichiarazione ha colpito profondamente il pubblico, mostrando un uomo trasparente, capace di affrontare la vita con grande forza e senza nascondersi.

L’amore e i legami che hanno segnato la sua vita

La vita privata di Pacifico Settembre è stata al centro dell’attenzione, con episodi che hanno fatto discutere. La sua relazione con Miriana Trevisan, madre di suo figlio Nicola, ha rappresentato una parte importante del suo cammino personale. Il rapporto travagliato con Serena Enardu, invece, è stato caratterizzato da alti e bassi, con momenti intensi e sofferti, soprattutto durante la loro partecipazione a “Temptation Island VIP”. Nonostante una rottura dolorosa, Pago e Serena sono riusciti a ritrovarsi e a ricostruire il loro legame, dimostrando che l’amore autentico può superare qualsiasi ostacolo.

Un esempio di forza e rinascita per il pubblico

La storia di Pago è diventata un simbolo di resilienza e di speranza per molti. Con grande onestà, ha condiviso le sue fragilità e le sue lotte, mostrando come sia possibile rialzarsi, anche quando le difficoltà sembrano insormontabili.

La partecipazione a “Ora o mai più” rappresenta per lui una nuova alba artistica, un’occasione per tornare a fare ciò che ama di più: cantare e emozionare. Il suo talento, unito alla sua sincerità e al suo cuore grande, ha dimostrato che la musica è il centro della sua vita.

Pago ci ricorda che non bisogna mai arrendersi e che ogni ostacolo può trasformarsi in un’opportunità di crescita. Con questa nuova fase della sua carriera, Pacifico Settembre sembra pronto a tornare sotto i riflettori, portando con sé una nuova energia e una voglia incontenibile di brillare.

A cura di Katya Malagnini
Leggi anche: Nuovo capitolo per un’intesa vincente tra Virgo e Grande Fratello

L'articolo Pago, la rivincita di un uomo e di un artista autentico proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2025/01/14/pago-la-rivincita-di-un-uomo-e-di-un-artista-autentico/feed/ 0 42566
L’Abito Rosso, un simbolo contro il femminicidio https://www.livemag.it/index.php/2024/11/21/labito-rosso-un-simbolo-contro-il-femminicidio/ https://www.livemag.it/index.php/2024/11/21/labito-rosso-un-simbolo-contro-il-femminicidio/#respond Thu, 21 Nov 2024 10:57:17 +0000 https://www.livemag.it/?p=39459 Un’iniziativa che unisce sensibilità artistica e rinascita Dal 22 al 30 novembre 2024, l’Associazione Nazionale Antiviolenza “Senza Veli sulla Lingua” (SVSL), in collaborazione con Freedom Power (FP), impresa sociale impegnata nel sostegno alle vittime di violenza, presenta il progetto “L’Abito del Sogno Infranto”. Questa iniziativa pone al centro un abito da sposa speciale, segnato da […]

L'articolo L’Abito Rosso, un simbolo contro il femminicidio proviene da Live Magazine.

]]>
Un’iniziativa che unisce sensibilità artistica e rinascita

Dal 22 al 30 novembre 2024, l’Associazione Nazionale Antiviolenza “Senza Veli sulla Lingua” (SVSL), in collaborazione con Freedom Power (FP), impresa sociale impegnata nel sostegno alle vittime di violenza, presenta il progetto “L’Abito del Sogno Infranto”. Questa iniziativa pone al centro un abito da sposa speciale, segnato da vistose macchie rosse che evocano la tragedia del femminicidio. L’abito è stato creato dalle donne impiegate nella sartoria sociale di Freedom Power, che, grazie al sostegno di SVSL, hanno trovato la forza per ricostruire le proprie vite dopo esperienze dolorose di violenza.

Un contributo significativo per il 25 novembre

Il progetto “L’Abito del Sogno Infranto” si inserisce nelle attività dedicate al 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. L’abito da sposa, normalmente associato a sogni di amore e speranza, diventa il simbolo di una promessa infranta e di una vita spezzata. Le macchie rosse, che ricordano il sangue delle vittime, rappresentano una denuncia visibile contro la violenza di genere. Attraverso questa iniziativa, Senza Veli sulla Lingua intende sensibilizzare la comunità e promuovere azioni concrete per contrastare il fenomeno.

Le tappe dell’esposizione in tutta Italia

L’abito sarà esposto in diverse località italiane, dal 22 al 30 novembre 2024. Ogni città offrirà al pubblico un momento di riflessione:

  • Seregno (MB): Palazzo Landriani, piano terra, Piazza Martiri della Libertà n.1
  • Varedo (MB): Comune di Varedo, piano terra, Via Vittorio Emanuele II n.1
  • Limbiate (MB): Comune di Limbiate, piano terra, Via Monte Bianco n.2
  • Lissone (MB): Centro Commerciale Esselunga, Via Ermete Novelli n.20
  • Prato: Pubblica Assistenza L’Avvenire, Via San Jacopo n.34
  • Due ulteriori città italiane, presto annunciate, completeranno il percorso espositivo, ampliando il coinvolgimento del pubblico.

In ogni tappa, sarà possibile incontrare i rappresentanti del progetto, ascoltare storie di riscatto e condividere un messaggio di speranza e consapevolezza.

Un abito che grida contro la violenza

Abito del Sogno Infranto 1

Ebla Ahmed, fondatrice e presidente nazionale di Senza Veli sulla Lingua, ha espresso il significato profondo dell’iniziativa:

“Questo abito racconta una storia che troppe donne non possono più narrare. Le sue macchie rosse sono un grido per una vita spezzata e un sogno infranto. Ogni femminicidio è una perdita collettiva. Con questo progetto, vogliamo trasformare il dolore in un’azione concreta e invitare la società a comprendere la gravità del problema, impegnandosi per fermarlo”.

L’abito si unisce ai simboli della lotta contro la violenza di genere, come le ormai famose scarpette rosse, arricchendo le campagne di sensibilizzazione promosse da Senza Veli sulla Lingua con un nuovo e potente messaggio.

Il ruolo di Freedom Power per un futuro migliore

Freedom Power, fondata nel novembre 2023, lavora con determinazione per offrire alle donne vittime di violenza una via di emancipazione e riscatto. In collaborazione con Senza Veli sulla Lingua, si impegna a ridurre le disuguaglianze di genere, fornendo strumenti per un reinserimento lavorativo stabile e dignitoso.

Il progetto della sartoria sociale, da cui nasce “L’Abito del Sogno Infranto”, è solo una delle tante attività promosse. Freedom Power offre anche:

  • Programmi di formazione e aggiornamento professionale per migliorare le competenze delle donne
  • Percorsi di coaching e orientamento per agevolare l’inserimento lavorativo
  • Supporto attraverso programmi di outplacement, pensati per chi cerca nuove opportunità di lavoro

Un impegno concreto per un futuro più equo

Con il progetto “L’Abito del Sogno Infranto”, Freedom Power e Senza Veli sulla Lingua lavorano ogni giorno per sostenere le donne nel ritrovare autonomia e dignità. Aiutare le donne a conquistare una posizione stabile e sicura rappresenta un passo fondamentale per spezzare il ciclo della violenza e costruire una società più giusta, inclusiva e libera da discriminazioni.

A cura di Mario Altomura
Leggi anche: Come prevenire e combattere il mal di schiena secondo il dott. Andrea Foriglio

L'articolo L’Abito Rosso, un simbolo contro il femminicidio proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/11/21/labito-rosso-un-simbolo-contro-il-femminicidio/feed/ 0 39459