ricette marinare Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/ricette-marinare/ Varie ed eventi Fri, 09 Aug 2024 21:21:40 +0000 it-IT hourly 1 https://www.livemag.it/wp-content/uploads/2024/01/cropped-cropped-favicon-1-1-1-32x32.png ricette marinare Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/ricette-marinare/ 32 32 Azzurro Storie di Mare, il fascino e le Tradizioni di Pescara https://www.livemag.it/index.php/2024/08/09/azzurro-storie-di-mare-il-fascino-e-le-tradizioni-di-pescara/ https://www.livemag.it/index.php/2024/08/09/azzurro-storie-di-mare-il-fascino-e-le-tradizioni-di-pescara/#respond Fri, 09 Aug 2024 21:10:17 +0000 https://www.livemag.it/?p=32683 Beppe Convertini con le telecamere di Rai1 porta in scena Pescara, la Città di D’Annunzio “Azzurro Storie di Mare” ci accompagna in un viaggio suggestivo alla scoperta di Pescara, la città natale di Gabriele D’Annunzio. Grazie alle telecamere di Rai1, guidate dall’inconfondibile Beppe Convertini, gli spettatori potranno ammirare le vedute incantevoli di una città in […]

L'articolo Azzurro Storie di Mare, il fascino e le Tradizioni di Pescara proviene da Live Magazine.

]]>
Beppe Convertini con le telecamere di Rai1 porta in scena Pescara, la Città di D’Annunzio
Azzurro Storie di Mare Pescara 2

“Azzurro Storie di Mare” ci accompagna in un viaggio suggestivo alla scoperta di Pescara, la città natale di Gabriele D’Annunzio. Grazie alle telecamere di Rai1, guidate dall’inconfondibile Beppe Convertini, gli spettatori potranno ammirare le vedute incantevoli di una città in costante evoluzione, capace di rinnovarsi senza perdere il legame con le proprie radici storiche. Nel corso della puntata, si potrà entrare nel cuore delle tradizioni locali, con un focus sulla pesca, una delle attività più antiche e rappresentative della cultura del luogo, esplorando i metodi tradizionali della raccolta delle vongole e altre pratiche legate al mare.

Gusto e tradizione: le ricette del mare sul motopeschereccio “Nonno Remo”

A bordo del motopeschereccio “Nonno Remo”, di proprietà del pescatore Claudio Lattanzio, “Azzurro Storie di Mare” offrirà agli spettatori un vero e proprio viaggio culinario nei sapori del mare. Riccardo Padovano, esperto della tradizione marinara pescarese, guiderà questa esplorazione gastronomica, svelando ricette tipiche che raccontano la storia della città. Le telecamere, sotto la direzione di Ivan Antonio Giampietro, direttore di produzione per la puntata abruzzese, seguiranno con attenzione la preparazione di piatti tradizionali, tra cui il celebre “Brodetto” abruzzese, cucinato da due rinomati chef locali, Franca Spina e Sandro Fanese. I piatti saranno serviti su una tavola allestita in riva al mare, creando un’atmosfera perfetta per celebrare la cucina autentica di Pescara.

Spettacolo e musica: un’esibizione sul litorale di Pescara

Beppe Convertini Azzurro Storie di Mare

Beppe Convertini proseguirà il suo viaggio nella parte nord di Pescara, dove sarà affiancato dal famoso tenore e musicista Piero Mazzocchetti. In un suggestivo angolo del litorale pescarese, Mazzocchetti si esibirà in un’intensa performance musicale, accompagnato dal mandolinista Francesco Mammole e dal chitarrista Alfonso Brandi. La serata sarà ulteriormente arricchita dall’elegante esibizione dei ballerini Georgiana Gaman e Davide Storto, che con la loro danza sapranno incantare il pubblico, creando un momento di grande emozione.

Viaggio nella storia: il Museo delle Genti d’Abruzzo

“Azzurro Storie di Mare” non si limita a esplorare solo il mare e la cucina, ma ci conduce anche alla scoperta del ricco patrimonio culturale di Pescara. Le telecamere si addentreranno nel Museo delle Genti d’Abruzzo, soffermandosi in particolare sulla sezione dedicata alle Genti di Mare. Questo museo, che racconta la storia del popolo abruzzese e il suo profondo legame con il mare, sarà esplorato sotto la guida esperta di Mirko Mascioli, che accompagnerà gli spettatori attraverso un affascinante percorso storico e culturale.

Ospiti d’onore e storie di coraggio: un episodio memorabile

Fred De Palma Azzurro Storie di Mare Pescara 3

Nella puntata di “Azzurro Storie di Mare” non mancheranno ospiti speciali. Tra questi, il celebre cantante Fred De Palma, che con la sua musica contribuirà a rendere l’episodio ancora più coinvolgente. La giornata si concluderà con una toccante narrazione di un salvataggio eroico avvenuto presso i trabocchi locali, dove un cane coraggioso ha salvato una vita, dimostrando il profondo legame tra l’uomo e il mare, tema centrale nella cultura di questa terra.

Pescara: una città in ascesa e riconoscimenti internazionali

Pescara, negli ultimi anni, ha visto crescere notevolmente il suo appeal turistico, ottenendo per quattro anni consecutivi, dal 2021 ad oggi, il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu. Questo simbolo di eccellenza, che attesta la qualità delle acque della costa pescarese, ha contribuito a far conoscere Pescara come una delle mete turistiche più ambite a livello internazionale. Guido Piovene, già alla fine degli anni ’50, definiva Pescara “la Mecca e il miraggio dei popoli di montagna”, sottolineando il ruolo centrale della città nella regione Abruzzo.

Non perdetevi “Azzurro Storie di Mare” su Rai1

L’appuntamento con “Azzurro Storie di Mare” è fissato per sabato 10 agosto alle ore 12:00 su Rai 1. Un’occasione imperdibile per scoprire Pescara, una città che, con il suo mare, la sua storia e il suo spirito moderno, continua a incantare e attrarre visitatori da ogni parte del mondo. Il Sindaco Carlo Masci ha espresso grande soddisfazione per la registrazione della puntata, dichiarando: “Mai come in questi ultimi anni, Pescara è stata al centro dell’attenzione nazionale e internazionale. Il nostro mare e la nostra poliedricità rappresentano le fondamenta di una città unica, ricca di storia e proiettata verso il futuro. Vivere senza il mare, per noi, è semplicemente impensabile. Pescara è un gioiello, ricca di bellezza, storia e modernità, ed è pronta ad accogliere chiunque voglia scoprire il suo fascino.”

A cura di Mario Altomura

Leggi anche: Stop ai capelli grassi, con i consigli degl’esperti

L'articolo Azzurro Storie di Mare, il fascino e le Tradizioni di Pescara proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/08/09/azzurro-storie-di-mare-il-fascino-e-le-tradizioni-di-pescara/feed/ 0 32683
“Azzurro, Storie di Mare” torna su Rai Uno con Beppe Convertini https://www.livemag.it/index.php/2024/07/16/azzurro-storie-di-mare-torna-su-rai-uno-con-beppe-convertini/ https://www.livemag.it/index.php/2024/07/16/azzurro-storie-di-mare-torna-su-rai-uno-con-beppe-convertini/#respond Tue, 16 Jul 2024 12:38:39 +0000 https://www.livemag.it/?p=30904 La quarta stagione di “Azzurro, Storie di Mare” torna su Rai Uno con Beppe Convertini alla conduzione Dal 27 luglio, ogni sabato alle 12:00, gli spettatori sono invitati a scoprire le meraviglie delle coste italiane insieme a Beppe Convertini, esplorando villaggi affacciati su acque cristalline e antiche tradizioni marinare. Scoprendo le tradizioni marittime Il programma […]

L'articolo “Azzurro, Storie di Mare” torna su Rai Uno con Beppe Convertini proviene da Live Magazine.

]]>
La quarta stagione di “Azzurro, Storie di Mare” torna su Rai Uno con Beppe Convertini alla conduzione

Dal 27 luglio, ogni sabato alle 12:00, gli spettatori sono invitati a scoprire le meraviglie delle coste italiane insieme a Beppe Convertini, esplorando villaggi affacciati su acque cristalline e antiche tradizioni marinare.

Scoprendo le tradizioni marittime

Azzurro, Storie di Mare 3

Il programma celebra la bellezza e la cultura delle comunità costiere italiane. In sette episodi appassionanti, “Azzurro, Storie di Mare” esplorerà il fascino delle località costiere italiane, dalle tradizioni religiose alle feste popolari e alle sagre gastronomiche che esaltano i sapori autentici del mare. Ogni episodio rappresenta un’avventura indimenticabile tra le spiagge più incantevoli e i villaggi più storici d’Italia.

Beppe Convertini e le narrazioni del mare

Beppe Convertini, con la sua incredibile capacità narrativa, coinvolge gli spettatori e li conduce attraverso storie emozionanti, come quelle dei pescatori delle tonnare di Sicilia e Sardegna. Il programma darà voce agli antichi mestieri del mare, come il marinaio, il calafato, il maestro d’ascia e il rais. Questi artigiani del mare, con le loro competenze uniche, arricchiscono la vita e l’economia delle comunità costiere, preservando tradizioni secolari che rischiano di scomparire.

Azzurro, Storie di Mare, i sapori del mare e le tradizioni gastronomiche

Azzurro, Storie di Mare 4

La cucina di mare italiana sarà uno dei temi principali del programma, con ogni piatto che narra una storia legata alla pesca locale e alla freschezza degli ingredienti. Beppe Convertini condurrà gli spettatori in un viaggio culinario attraverso i sapori del mare, arricchendo ogni episodio con tradizioni e festività legate al mare, come la festa di San Pietro, patrono dei pescatori, e quella di San Silverio a Ponza. Questi eventi sono celebrati con processioni e balli tradizionali che uniscono le comunità e mantengono vive le antiche consuetudini.

L’impegno per la protezione del mare

Non mancheranno testimonianze di coloro che si impegnano nella tutela del mare, con associazioni e cittadini che condividono le loro esperienze nella sensibilizzazione e nella pulizia delle spiagge, sottolineando l’importanza della sostenibilità e della salvaguardia degli ecosistemi marini. Questi interventi metteranno in luce il ruolo cruciale della conservazione ambientale e dell’impegno collettivo.

Beppe Convertini, eccellenza televisiva italiana

Azzurro, Storie di Mare 2

Beppe Convertini si conferma una figura di riferimento nell’eccellenza televisiva italiana, con una carriera che spazia dalla televisione al cinema e anche alla radio. Ha conquistato il pubblico con il suo stile inconfondibile e la passione per l’Italia, recentemente con il suo quarto libro “Il Paese Azzurro”, pubblicato da Rai Libri, un’opera che esplora la bellezza e la ricchezza culturale del nostro Paese attraverso racconti personali e riflessioni profonde.

Il programma “Azzurro, Storie di Mare”

Prodotto dalla Tv Press Star’s Management di Milano, rappresentata dal produttore e agente di numerosi volti noti della televisione Paolo Chiparo, “Azzurro, Storie di Mare” promette quindi un’esperienza indimenticabile per gli amanti del mare, della cultura e delle tradizioni italiane. Ogni episodio offrirà una finestra unica sulle meraviglie e i segreti nascosti delle coste italiane, rendendo omaggio alla loro straordinaria bellezza e ricchezza culturale.

A cura di Mario Altomura

Leggi anche: Stop ai capelli grassi, con i consigli degl’esperti

L'articolo “Azzurro, Storie di Mare” torna su Rai Uno con Beppe Convertini proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/07/16/azzurro-storie-di-mare-torna-su-rai-uno-con-beppe-convertini/feed/ 0 30904