record Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/record/ Varie ed eventi Thu, 02 Jan 2025 21:14:05 +0000 it-IT hourly 1 https://www.livemag.it/wp-content/uploads/2024/01/cropped-cropped-favicon-1-1-1-32x32.png record Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/record/ 32 32 Leolandia, record di visitatori e nuovi investimenti per il futuro https://www.livemag.it/index.php/2025/01/03/leolandia-record-di-visitatori-e-nuovi-investimenti-per-il-futuro/ https://www.livemag.it/index.php/2025/01/03/leolandia-record-di-visitatori-e-nuovi-investimenti-per-il-futuro/#respond Fri, 03 Jan 2025 09:10:00 +0000 https://www.livemag.it/?p=41974 Un traguardo storico per Leolandia Capriate San Gervasio, dicembre 2024 – Il celebre parco tematico Leolandia, vero simbolo del divertimento Made in Italy, ha toccato un risultato straordinario: oltre 1 milione di visitatori entro i primi giorni di dicembre 2024. Il parco, che continua a crescere in popolarità, prevede di chiudere l’anno con un’ulteriore crescita, […]

L'articolo Leolandia, record di visitatori e nuovi investimenti per il futuro proviene da Live Magazine.

]]>
Un traguardo storico per Leolandia

Capriate San Gervasio, dicembre 2024 – Il celebre parco tematico Leolandia, vero simbolo del divertimento Made in Italy, ha toccato un risultato straordinario: oltre 1 milione di visitatori entro i primi giorni di dicembre 2024. Il parco, che continua a crescere in popolarità, prevede di chiudere l’anno con un’ulteriore crescita, anche grazie alla magia del periodo natalizio, che accompagnerà i visitatori fino al 6 gennaio 2025.

Un piano da 20 milioni per espandere l’offerta

Per rispondere alla crescente domanda del pubblico e continuare a sorprendere i visitatori, Leolandia ha presentato un importante piano di sviluppo del valore complessivo di 20 milioni di euro. Questo ambizioso progetto include la creazione di una nuova area tematica, pensata appositamente per bambini e ragazzi tra i 6 e i 12 anni.

Giuseppe Ira, presidente di Leolandia, ha dichiarato:
“Grazie a questo nuovo piano di sviluppo di ampio respiro, continuiamo ad ampliare la nostra offerta per il pubblico. Ci dedichiamo a coinvolgere sempre di più i bambini più grandi, mantenendo saldo il nostro obiettivo di essere il parco di riferimento per le famiglie. Il nostro impegno si basa sulla solidità della nostra struttura aziendale e su prospettive di crescita incoraggianti in un settore che sta finalmente raggiungendo tutto il suo potenziale”.

Nuove attrazioni in arrivo entro l’estate 2025

Giuseppe Ira presidente LEOLANDIA 2

Il progetto è già in fase operativa con un cantiere che si estende su 20.000 metri quadrati. La prima parte della nuova area tematica verrà inaugurata entro l’estate del 2025 e comprenderà 10 attrazioni. Tra queste, due saranno completamente nuove per l’Italia e offriranno esperienze emozionanti e adrenaliniche, pensate per bambini e ragazzi.

Nella stessa area sorgeranno anche un nuovo punto di ristoro, diverse postazioni di street food con specialità sia dolci che salate, e una zona dedicata ai giochi con premi accattivanti. Questo renderà l’esperienza ancora più completa e adatta a tutte le età.

Gli obiettivi futuri di Leolandia

Il progetto continuerà negli anni successivi con nuovi contenuti, assicurando una crescita costante per il parco. Nel 2026, Leolandia celebrerà il suo 55° anniversario, un’occasione speciale che sottolinea la lunga storia di successo di questa realtà nel panorama italiano dei parchi tematici.

Un anno positivo e innovazioni che fanno la differenza

Il 2024 ha consolidato il trend positivo iniziato nel 2023. Giuseppe Ira ha evidenziato come l’apertura anticipata a febbraio e le tematizzazioni stagionali abbiano contribuito a moltiplicare le occasioni di visita durante tutto l’anno.

Particolare successo ha avuto la tematizzazione dedicata ai draghi, introdotta nel 2023 e ampliata nel 2024, che ha arricchito l’offerta estiva con nuove attrazioni acquatiche. Altrettanto apprezzata è stata Scuola Guida Futuro, la novità del 2024 che promuove il tema della mobilità sostenibile, dimostrando l’impegno di Leolandia nel rinnovarsi continuamente per offrire esperienze sempre più coinvolgenti ai suoi visitatori.

A cura di Mario Altomura
Leggi anche: Nuovo capitolo per un’intesa vincente tra Virgo e Grande Fratello

L'articolo Leolandia, record di visitatori e nuovi investimenti per il futuro proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2025/01/03/leolandia-record-di-visitatori-e-nuovi-investimenti-per-il-futuro/feed/ 0 41974
Panda a Pandino, pronti per un raduno da record https://www.livemag.it/index.php/2024/06/24/panda-a-pandino-pronti-per-un-raduno-da-record/ https://www.livemag.it/index.php/2024/06/24/panda-a-pandino-pronti-per-un-raduno-da-record/#respond Mon, 24 Jun 2024 13:07:22 +0000 https://www.livemag.it/?p=29216 Il celebre raduno di Fiat Panda, noto come “Panda a Pandino”, torna dal 21 al 23 giugno nella pittoresca cittadina di Pandino, in provincia di Cremona Questo raduno, che attira appassionati e proprietari di Fiat Panda da ogni angolo del globo dal 2017, ha avuto origine da una semplice idea sui social media, dove gli […]

L'articolo Panda a Pandino, pronti per un raduno da record proviene da Live Magazine.

]]>
Il celebre raduno di Fiat Panda, noto come “Panda a Pandino”, torna dal 21 al 23 giugno nella pittoresca cittadina di Pandino, in provincia di Cremona

Questo raduno, che attira appassionati e proprietari di Fiat Panda da ogni angolo del globo dal 2017, ha avuto origine da una semplice idea sui social media, dove gli entusiasti pubblicavano foto accanto al cartello di Pandino con le loro Panda. Con il tempo, “Panda a Pandino” è diventato un evento di proporzioni notevoli, attraendo partecipanti anche da oltre i confini italiani.

Raduno Panda a Pandino 3

La gestione dell’evento è resa possibile grazie all’infaticabile impegno dell’Amministrazione Comunale di Pandino e di un gruppo di appassionati locali, noti come “La Crew“. Questo team affiatato include Alessandro Baiocchi, Francesco Pino, Alessia Pino, Sergio Ferrari, Gaetano Vigliotti, Sebastiano Riscica, Simone Labò, Michele Martino, Erica Zaneboni, Matteo Fedeli, Davide Cappa Voice, Laura Magnani e William Jonathan, alias Willy, il Pandista più attivo d’Italia e volto noto sui social.

Oltre 100 volontari hanno lavorato per mesi con l’obiettivo di riunire migliaia di Fiat Panda ai piedi del magnifico Castello Visconteo di Pandino, sperando di superare il record della scorsa edizione, che ha visto la partecipazione di 1051 vetture.

Raduno Panda a Pandino 2

Il programma dell’evento è estremamente ricco e si articola su tre giorni per accogliere appassionati da tutto il mondo

  • Venerdì 21 giugno: dalle ore 18 si apre l’area food and beverage, seguita da una serata musicale e intrattenimento curato da Kappa Voice & Wedding Boys Staff.
  • Sabato 22 giugno: dalle ore 12, partenza del Panda Giro attraverso il territorio Cremasco, con una serata animata da un dj set e una performance live del gruppo Antani Project.
  • Domenica 23 giugno: dalle ore 8, accoglienza riservata alle Fiat Panda registrate, con intrattenimento, ospiti e sorprese. A partire dalle 15, si terranno le premiazioni e i saluti finali.

William Jonathan ha commentato: “Panda a Pandino, con la sua magia fatta di colori e sorrisi, è ormai alle porte. Superare il record dell’anno scorso sarà una sfida ardua, ma questi anni ci hanno insegnato che i Pandisti formano una comunità forte e unita. Sono certo che riusciremo a stabilire un nuovo record, consegnando ancora una volta Panda a Pandino alla storia“.

A cura di Mario Altomura

Leggi anche: Stop ai capelli grassi, con i consigli degl’esperti

L'articolo Panda a Pandino, pronti per un raduno da record proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/06/24/panda-a-pandino-pronti-per-un-raduno-da-record/feed/ 0 29216
Guinness World Record centrato per Faber Moreira https://www.livemag.it/index.php/2024/05/28/guinness-world-record-centrato-per-faber-moreira/ https://www.livemag.it/index.php/2024/05/28/guinness-world-record-centrato-per-faber-moreira/#respond Tue, 28 May 2024 09:28:40 +0000 https://www.livemag.it/?p=27267 Guinness World Record centrato per Faber Moreira… La sera del 26 maggio, Lorenzo Veltri, giudice ufficiale di Guinness World Record per l’Italia, ha certificato il primato di Faber Moreira, all’anagrafe Fabrizio Morero, artista piemontese di 59 anni. Ha iniziato a mixare alle 21 del 15 maggio 2024 ed è andato avanti per 10 giorni consecutivi… […]

L'articolo Guinness World Record centrato per Faber Moreira proviene da Live Magazine.

]]>
Guinness World Record centrato per Faber Moreira… La sera del 26 maggio, Lorenzo Veltri, giudice ufficiale di Guinness World Record per l’Italia, ha certificato il primato di Faber Moreira, all’anagrafe Fabrizio Morero, artista piemontese di 59 anni. Ha iniziato a mixare alle 21 del 15 maggio 2024 ed è andato avanti per 10 giorni consecutivi… ed altre 4 ore circa. L’infinita performance si è interrotta nella notte tra sabato 25 e domenica 26 maggio

 Lorenzo Veltri, giudice ufficiale di Guinness World Record per tutta la giornata di domenica 26 maggio ha esaminato i documenti e i video e, alle 23 del 26 maggio, ha consegnato la certificazione del primato a Fabrizio Morero, saluzzese di 59 anni, per aver eseguito la più lunga maratona di mixaggio alla console al mondo: 244 ore, 2 minuti e 16 secondi!

Guinness World Record centrato per Faber Moreira, si diceva

Ad applaudire, la folla delle grandi occasioni, il pubblico che ha seguito Faber in queste 10 giornate e nottate alla consolle, in cui il dj ha suonato instancabilmente, fermandosi solo 2 ore al giorno per dormire e per le sue necessità. Lorenzo Veltri è arrivato a Saluzzo verso le 18 del 25 maggio, ma per chiudere il cronometro della sfida ha dovuto attendere la decisione di Faber Moreira, giunta all’1 di domenica 26 maggio, 4 ore dopo l’obiettivo che il dj aveva dichiarato di voler raggiungere. Arrivato alle 240 ore, infatti, il Moreira aveva deciso di andare avanti, carico dell’adrenalina trasmessa dal pubblico entusiasta.

«Mi sono preparato a questa maratona da oltre 18 mesi, ho vissuto alla console nel Pala CRS per 10 giorni, superando ore difficili, in cui il corpo chiedeva di fermarsi», ha dichiarato Faber Moreira. «Solo la determinazione e il potere della musica mi hanno fatto procedere. L’emozione oggi è alle stelle e ancora non ci credo di essere entrato nel libro dei record, ma è successo. Sono felice sia avvenuto a Saluzzo, la mia città natale, circondato dal calore della sua gente e supportato da una squadra straordinaria, da sponsor e sostenitori che ringrazio di cuore. Con questi 10 giorni di musica no stop, aperti a tutti volevo far scoprire l’energia di Saluzzo. E  mostrare quanto la musica possa unire, far sprigionare buone energie, senza bisogno di sballi, e farci bene al corpo, all’anima, alla vita. Volevo, soprattutto, lanciare un messaggio in cui credo profondamente: Start the music, stop the war!».

Già giudice nazionale di ginnastica artistica, nel 2009 Lorenzo Veltri ha seguito uno specifico corso a Londra ed è diventato il giudice ufficiale del Guinness World Record per l’Italia; ogni anno certifica circa 20 record, che in Italia sono, per la maggior parte, gastronomici. A Saluzzo, ottemperando al regolamento del Guinness per i primati di lunga durata, Veltri ha passato la giornata di domenica a controllare materiali, video e documenti, per verificare che fossero rispettati tutti i parametri previsti.

Guinness World Record centrato per Faber Moreira…

Il Guinness World Record è un libro edito annualmente dal 27 agosto 1955, che raccoglie tutti i primati del mondo, da quelli naturali a quelli umani, a quelli più originali. Chi entra nel Guinness non ottiene denaro, ma solo un certificato che attesta la sua prestazione e, naturalmente, una ampia visibilità mediatica, perché i primati sono tali a livello mondiale.

Veltri precisa: «Le persone che tentano di battere un record sono spinte dalla determinazione e dal desiderio di andare oltre i propri limiti. Si impegnano, specialmente per quelli che riguardano una propria performance, in modo incredibile, generando esempi positivi. In Italia abbiamo spesso record gastronomici, ad esempio l’arancino più grande, ma anche primati curiosi, come l’atleta che, ingoiando una spada e tenendo l’elsa tra i denti, è riuscito a fare il maggior numero di flick all’indietro. E ora anche la più lunga maratona dj alla consolle: il primato di Faber Moreira».

Tra il pubblico, ad applaudire, giovani, anziani, famiglie con bambini, cinquantenni che hanno visto Moreira muovere i primi passi da dj e ora hanno applaudito il suo momento di gloria. Ed anche  colleghi dj, ballerini, vocalist, musicisti, giovani dj emergenti, il compositore Enrico Sabena, autore di quella Start the music, stop the war che, remixata da Moreira, è stata fil rouge della maratona e suo brano conclusivo.  

L'articolo Guinness World Record centrato per Faber Moreira proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/05/28/guinness-world-record-centrato-per-faber-moreira/feed/ 0 27267
Presentazione e doppio record per OCEANMAN https://www.livemag.it/index.php/2024/05/25/presentazione-e-doppio-record-per-oceanman/ https://www.livemag.it/index.php/2024/05/25/presentazione-e-doppio-record-per-oceanman/#respond Sat, 25 May 2024 10:55:02 +0000 https://www.livemag.it/?p=27097 Presentazione e doppio record per OCEANMAN. Proprio così… Venerdì 24 maggio ’24 in tarda mattinata è stata presentata la quarta edizione di OCEANMAN Cattolica, gara di nuoto in mare che quest’anno conta ben 700 iscritti, il più alto in assoluto nella storia della manifestazione da ben 38 paesi del mondo. Sono intervenuti autorità ed organizzatori, […]

L'articolo Presentazione e doppio record per OCEANMAN proviene da Live Magazine.

]]>
Presentazione e doppio record per OCEANMAN. Proprio così… Venerdì 24 maggio ’24 in tarda mattinata è stata presentata la quarta edizione di OCEANMAN Cattolica, gara di nuoto in mare che quest’anno conta ben 700 iscritti, il più alto in assoluto nella storia della manifestazione da ben 38 paesi del mondo. Sono intervenuti autorità ed organizzatori, a due passi dal mare di Cattolica, al Gente di Mare, anticipando l’atmosfera di un evento che non è solo sportivo.

“OCEANMAN Cattolica conclude il maggio sportivo di Cattolica, un mese che con i suoi eventi ha registrato numeri davvero importanti sul fronte delle presenze – ha commentato la Sindaca di Cattolica Franca Foronchi  durante il suo intervento. – “Eventi che hanno rappresentato una vetrina per la città, promuovendola sempre di più sul panorama internazionale. E Oceanman ne è la conferma. Quest’anno, questa bellissima competizione ha segnato addirittura un doppio record: di partecipanti e di bandiere. Sono arrivati in città 700 nuotatori e provengono da 38 Paesi diversi. Tutto il mondo nuota a Cattolica. Il modo migliore per cominciare la nuova stagione balneare. I nostri ringraziamenti alla Regione Emilia-Romagna e a Giammaria Manghi, capo della Segreteria politica della presidenza della Regione, che, anche in questa occasione, ha finanziato la manifestazione. Abbiamo sempre avuto un’interlocuzione molto proficua con il capo della Segreteria che ha sempre dedicato attenzione alla nostra città”. 

Presentazione e doppio record per OCEANMAN, vediamo di cosa si tratta…

“Possiamo confermare che, visto il successo crescente della manifestazione, la quinta edizione di OCEANMAN Cattolica prenderà vita nel 2025, sempre nel terzo weekend i maggio”, ha invece fatto sapere Bogdana Melnycmuk, direttore operativo di OCEANMAN, che ha poi annunciato che la finale del circuito mondiale OCEANMAN si svolgerà a Dubai e chi nuota a Cattolica può quindi qualificarsi per partecipare.

“Il nostro obiettivo è raggiungere i 1000 nuotatori e non siamo così lontani”, ha poi raccontato Filippo Magnani, presidente del Consorzio Riviera Sport 365 ed anima della manifestazione. “Abbiamo deciso di proporre le gare su due giorni e non in un solo giorno come in passato, in modo che nuotatori ed accompagnatori abbiano il tempo di godersi Cattolica. La nostra forza è proprio l’accoglienza e la voglia di proporre la cordialità e la bellezza di Cattolica e della Romagna, non solo una gara. Per la riuscita dell’evento è fondamentale poi sottolineare l’intervento di tutti i nostri partner e sponsor”.

Presentazione e doppio record per OCEANMAN, si diceva…

Non è mancato l’intervento di Mark Meldau, ex atleta di ottimo livello ed oggi organizzatore dell’evento come presidente di Sharkman Triathlon. “OCEANMAN è prima di tutto una famiglia che tramite lo sport mette insieme persone diverse di tutto il mondo. Per riuscire nell’impresa è importante il contributo di tutti, primi tra i tutti i tanti volontari che ci supportano”

“Anche l’organizzazione di OCEANMAN Cattolica rispecchia la nostra visione di sinergia tra pubblico e privato – ha commentato poi il Vice sindaco e Assessore al turismo di Cattolica Alessandro Belluzzi – una formula che è alla base di tutti i nostri eventi che puntano alla stagionalizzazione.  La collaborazione e compartecipazione tra Amministrazione pubblica e operatori privati non decreta solo il successo delle manifestazioni, ma porta beneficio all’intera comunità sia sul fronte economico che del marketing territoriale. Chi viene in città in occasione di questi eventi, non prende parte solo alla competizione o pernotta nelle strutture ricettive ma nello stesso tempo conosce e vive la nostra città e il suo territorio, i suoi sapori, colori e la nostra accoglienza. Mi preme sottolineare come Oceanman sia stato il precursore della visione di rendere Cattolica un punto di riferimento per il nuoto in acque libere e infatti a fine agosto torneremo ad ospitare, sempre grazie alla Regione Emilia-Romagna, Dominate the water, l’altro grande evento di nuoto in acque libere promosso da Gregorio Paltrinieri. Anche questo è uno strumento per far conoscere Cattolica e per stagionalizzare”.

Ha chiuso gli interventi Maurizio Spanò, Comandante della Capitaneria di Porto di Cattolica, che ha salutato tutti visto che presto passerà ad un altro incarico… ma prima ha parlato di sicurezza, la sua prima preoccupazione. “Credo che Mark Meldau e Filippo Magnani siano degli eroi perché fanno conoscere la bellezza del mare di Cattolica”, ha spiegato. “Alla sicurezza deve pensarci lo stato, ovvero noi, ma il loro ruolo di organizzatori è davvero fondamentale”.

///

Presentazione e doppio record per OCEANMAN Cattolica (24-26 maggio ’24): in acqua 700 nuotatori, provenienti da 38 nazioni

L’edizione 2024 di OCEANMAN Cattolica (RN), in programma dal 24 al 26 maggio 2024, segna un doppio record: c’è prima di tutto il numero record di iscritti, ben 700, il più alto in assoluto nella storia della manifestazione.  Quest’anno ancora di più, quindi, la gara si conferma essere  una delle competizioni in acque libere (mari, laghi e fiumi, non piscine, NDR) più partecipate al mondo.

Non è tutto: arriveranno a Cattolica nuotatori da ben 38 paesi del mondo, un altro record. Eccoli nel dettaglio: Argentina, Australia, Austria, Bielorussia, Belgio, Brasile, Bulgaria, Canada, Cina, Cile, Costa Rica, Colombia, Repubblica Ceca, Croazia, Egitto, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Italia, Kazakhstan, Libano, Macedonia, Malta, Messico, Paesi Bassi, Pakistan, Panama, Polonia, Portogallo, Slovacchia, Spagna, Svezia, Svizzera, Turchia, Ucraina, Regno Unito, Stati Uniti.

Atleti di così tante nazioni, con bandiere diverse, saranno uniti, in gara e fuori, dalla voglia di fare sport ad alto livello… e pure dal piacere di godersi un luogo unico come la Riviera Romagnola, una zona perfetta anche per godersi bellezze artistiche, paesaggistiche ed ottima cucina. In particolare, sono attesi più di 85 atleti provenienti da diversi paesi asiatici. Ben 85 fanno parte della Chinese Flying Fish Athletic Association, che mette insieme nuotatori di Hong Kong, Cina, Macao e Taiwan. Sono paesi i cui rapporti spesso non sono idilliaci, ma la passione per lo sport, ancora oggi, come già è accaduto nella storia, fa guardare ai problemi da un’altra prospettiva. Sempre per qualche riguarda l’Asia, saranno poi presenti a Cattolica anche diversi nuotatori thailandesi.

A differenza di altre manifestazioni sportive pur molto importanti, le gare del circuito OCEANMAN hanno un’anima internazionale. Per questo il Race Book, la ‘Bibbia’ per tutti gli atleti in gara ad OCEANMAN Cattolica, è disponibile in ben quattro lingue diverse: inglese, italiano, ucraino e cinese. Nata nel 2015, OCEANMAN è la più importante serie di competizioni a livello internazionale dedicata al nuoto “open water” (in acque libere) e come dicevamo l’appuntamento in Romagna è tra i più partecipati dell’intero calendario mondiale. 

Sul sito ufficiale – https://oceanmanswim.com/cattolica-italy/ e sui social della manifestazione –  https://www.instagram.com/oceanman_italy è già definito il programma completo di ciò che succederà ad OCEANMAN Cattolica da venerdì 24 a domenica 26 maggio. 

Venerdì 24 maggio, alle 11:30 presso il ristorante Gente di Mare di Cattolica (Darsena Marinai D’Italia) è prevista la conferenza stampa di presentazione dell’evento, a cui tra gli altri, parteciperanno, oltre alle autorità e agli organizzatori, anche alcuni dei rappresentanti della folta delegazione di atleti provenienti all’Asia, quelli della già citata Chinese Flying Fish Athletic Association. 

Per gli atleti, quella di venerdì 24 maggio ’24 è una giornata dedicata prima di tutto alla registrazione e alla visita dell’EXPO, in Piazza del Tramonto a Cattolica (dalle 15:00 alle 19:00), seguita dal Race Briefing per tutte le diverse gare, in programma alle 19. Alle 16:30 è previsto un laboratorio riservato ai bambini a cura di Sea Sheperd, mentre alle 17:30 va in scena un interessante Talk Show, SWIMPROVE, dedicato ovviamente al nuoto in acque libere. Non è finita: visto che muoversi un po’ a tempo è anche un’ottimo metodo per riscaldarsi prima di entrare in acqua. Dalle 19:45, presso la Lampara va in scena uno scatenato Beach Party con artisti internazionali come la dj siciliana Helen Brown e la vocalist Monika Kiss, che è anche speaker ufficiale dell’evento.

Sabato 25 maggio dalle 9 alle 18 prosegue la registrazione degli atleti che nuoteranno domenica 26. E’ anche il giorno delle prime gare: la gara SPRINT (2 km) parte alle 10:00, alle 12:00 parte la OCEANKIDS, la gara riservata ai più giovani. La OCEANTEAMS, la staffetta, parte invece alle 12:30. Alle 15 ecco la cerimonia di premiazione dedicata alla prima giornata di gare. 

Ed eccoci a quello che succede domenica 25 maggio, la giornata clou di OCEANMAN Cattolica. Alle 10:00 parte OCEANMAN, la gara di 10 km. Alle 11:30 è la volta di HALF OCEANMAN, la gara di 5 km. Prima della cerimonia di premiazione, prevista per le 15, alle 14 ecco un altro Talk show, SWIMPROVE.

Presentazione e doppio record per OCEANMAN, ma non è tutto…

OCEANMAN Cattolica accoglie fin dal 2020 nuotatori di ogni livello e provenienza, per unirsi in una emozionante celebrazione del nuoto e del cameratismo sportivo. Che si tratti di competere per il podio o semplicemente di godersi la bellezza del Mare Adriatico, i partecipanti all’evento, grazie all’ospitalità e la convivialità romagnola, sono sicuri di creare ricordi duraturi e di stringere amicizie che spesso durano per tutta la vita.

Si sceglie tra i 10 km della OCEANMAN, i 5 km della Half OCEANMAN o i 2 km della SPRINT. Non solo, c’è anche una gara di 500 metri riservata ai più giovani, OCEANKIDS ed una scatenata staffetta, OCEANTEAMS. 

Nata nel 2015, OCEANMAN è la più importante serie di competizioni a livello internazionale dedicata al nuoto “open water” (in acque libere) e l’appuntamento in Romagna è tra i più partecipati dell’intero calendario mondiale. 

L'articolo Presentazione e doppio record per OCEANMAN proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/05/25/presentazione-e-doppio-record-per-oceanman/feed/ 0 27097
Record doppio per OCEANMAN Cattolica https://www.livemag.it/index.php/2024/05/15/record-doppio-per-oceanman-cattolica/ https://www.livemag.it/index.php/2024/05/15/record-doppio-per-oceanman-cattolica/#respond Wed, 15 May 2024 10:26:07 +0000 https://www.livemag.it/?p=26335 Record doppio per OCEANMAN Cattolica (24-26 maggio ’24), in acqua 700 nuotatori da 38 nazioni… L’edizione 2024 di OCEANMAN Cattolica (RN), in programma dal 24 al 26 maggio 2024, segna un doppio record: c’è prima di tutto il numero record di iscritti, ben 700, il più alto in assoluto nella storia della manifestazione.  Quest’anno ancora […]

L'articolo Record doppio per OCEANMAN Cattolica proviene da Live Magazine.

]]>
Record doppio per OCEANMAN Cattolica (24-26 maggio ’24), in acqua 700 nuotatori da 38 nazioni… L’edizione 2024 di OCEANMAN Cattolica (RN), in programma dal 24 al 26 maggio 2024, segna un doppio record: c’è prima di tutto il numero record di iscritti, ben 700, il più alto in assoluto nella storia della manifestazione.  Quest’anno ancora di più, quindi, la gara si conferma essere  una delle competizioni in acque libere (mari, laghi e fiumi, non piscine, NDR) più partecipate al mondo.

Record doppio per OCEANMAN Cattolica. Non è tutto, però…

Arriveranno a Cattolica nuotatori da ben 38 paesi del mondo, un altro record. Eccoli nel dettaglio: Argentina, Australia, Austria, Bielorussia, Belgio, Brasile, Bulgaria, Canada, Cina, Cile, Costa Rica, Colombia, Repubblica Ceca, Croazia, Egitto, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Italia, Kazakhstan, Libano, Macedonia, Malta, Messico, Paesi Bassi, Pakistan, Panama, Polonia, Portogallo, Slovacchia, Spagna, Svezia, Svizzera, Turchia, Ucraina, Regno Unito, Stati Uniti.

Atleti di così tante nazioni, con bandiere diverse, saranno uniti, in gara e fuori, dalla voglia di fare sport ad alto livello… e pure dal piacere di godersi un luogo unico come la Riviera Romagnola, una zona perfetta anche per godersi bellezze artistiche, paesaggistiche ed ottima cucina. In particolare, sono attesi più di 85 atleti provenienti da diversi paesi asiatici. Ben 85 fanno parte della Chinese Flying Fish Athletic Association, che mette insieme nuotatori di Hong Kong, Cina, Macao e Taiwan. Sono paesi i cui rapporti spesso non sono idilliaci, ma la passione per lo sport, ancora oggi, come già è accaduto nella storia, fa guardare ai problemi da un’altra prospettiva. Sempre per qualche riguarda l’Asia, saranno poi presenti a Cattolica anche diversi nuotatori thailandesi.

Record doppio per OCEANMAN Cattolica, si diceva…

A differenza di altre manifestazioni sportive pur molto importanti, le gare del circuito OCEANMAN hanno un’anima internazionale. Per questo il Race Book, la ‘Bibbia’ per tutti gli atleti in gara ad OCEANMAN Cattolica, è disponibile in ben quattro lingue diverse: inglese, italiano, ucraino e cinese. Nata nel 2015, OCEANMAN è la più importante serie di competizioni a livello internazionale dedicata al nuoto “open water” (in acque libere) e come dicevamo l’appuntamento in Romagna è tra i più partecipati dell’intero calendario mondiale. 

Sul sito ufficiale – https://oceanmanswim.com/cattolica-italy/ e sui social della manifestazione –  https://www.instagram.com/oceanman_italy è già definito il programma completo di ciò che succederà ad OCEANMAN Cattolica da venerdì 24 a domenica 26 maggio. 

Venerdì 24 maggio, alle 11:30 presso il ristorante Gente di Mare di Cattolica (Darsena Marinai D’Italia) è prevista la conferenza stampa di presentazione dell’evento, a cui tra gli altri, parteciperanno, oltre alle autorità e agli organizzatori, anche alcuni dei rappresentanti della folta delegazione di atleti provenienti all’Asia, quelli della già citata Chinese Flying Fish Athletic Association. 

Per gli atleti, quella di venerdì 24 maggio ’24 è una giornata dedicata prima di tutto alla registrazione e alla visita dell’EXPO, in Piazza del Tramonto a Cattolica (dalle 15:00 alle 19:00), seguita dal Race Briefing per tutte le diverse gare, in programma alle 19. Alle 16:30 è previsto un laboratorio riservato ai bambini a cura di Sea Sheperd, mentre alle 17:30 va in scena un interessante Talk Show, SWIMPROVE, dedicato ovviamente al nuoto in acque libere. Non è finita: visto che muoversi un po’ a tempo è anche un’ottimo metodo per riscaldarsi prima di entrare in acqua. Dalle 19:45, presso la Lampara va in scena uno scatenato Beach Party con artisti internazionali come la dj siciliana Helen Brown e la vocalist Monika Kiss, che è anche speaker ufficiale dell’evento.

Sabato 25 maggio dalle 9 alle 18 prosegue la registrazione degli atleti che nuoteranno domenica 26. E’ anche il giorno delle prime gare: la gara SPRINT (2 km) parte alle 10:00, alle 12:00 parte la OCEANKIDS, la gara riservata ai più giovani. La OCEANTEAMS, la staffetta, parte invece alle 12:30. Alle 15 ecco la cerimonia di premiazione dedicata alla prima giornata di gare. 

Ed eccoci a quello che succede domenica 25 maggio, la giornata clou di OCEANMAN Cattolica. Alle 10:00 parte OCEANMAN, la gara di 10 km. Alle 11:30 è la volta di HALF OCEANMAN, la gara di 5 km. Prima della cerimonia di premiazione, prevista per le 15, alle 14 ecco un altro Talk show, SWIMPROVE.

L'articolo Record doppio per OCEANMAN Cattolica proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/05/15/record-doppio-per-oceanman-cattolica/feed/ 0 26335