raiplay Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/raiplay/ Varie ed eventi Mon, 24 Feb 2025 22:12:09 +0000 it-IT hourly 1 https://www.livemag.it/wp-content/uploads/2024/01/cropped-cropped-favicon-1-1-1-32x32.png raiplay Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/raiplay/ 32 32 Dal 22 febbraio, Linea Azzurri torna in onda su Rai Italia e RaiPlay https://www.livemag.it/index.php/2025/02/24/dal-22-febbraio-linea-azzurri-torna-in-onda-su-rai-italia-e-raiplay/ https://www.livemag.it/index.php/2025/02/24/dal-22-febbraio-linea-azzurri-torna-in-onda-su-rai-italia-e-raiplay/#respond Mon, 24 Feb 2025 22:10:20 +0000 https://www.livemag.it/?p=45319 Linea Azzurri: la seconda stagione di Carlo Fumo su Rai Italia e RaiPlay A partire dal 22 febbraio, ogni sabato, il programma Linea Azzurri torna su Rai Italia e RaiPlay con la sua seconda stagione. Questo progetto, nato dalla mente di Angelo Maietta e diretto dal talentuoso regista salernitano Carlo Fumo, ha portato la sua […]

L'articolo Dal 22 febbraio, Linea Azzurri torna in onda su Rai Italia e RaiPlay proviene da Live Magazine.

]]>
Linea Azzurri: la seconda stagione di Carlo Fumo su Rai Italia e RaiPlay

A partire dal 22 febbraio, ogni sabato, il programma Linea Azzurri torna su Rai Italia e RaiPlay con la sua seconda stagione. Questo progetto, nato dalla mente di Angelo Maietta e diretto dal talentuoso regista salernitano Carlo Fumo, ha portato la sua esperienza nel cinema a un format televisivo coinvolgente. Ogni episodio della nuova stagione, della durata di 45 minuti, racconta le storie di atleti straordinari e dei territori che li hanno ispirati, unendo sport, cultura e determinazione.

Gli atleti protagonisti di Linea Azzurri: storie di passione e resilienza

Ogni episodio di questa stagione si concentra su un campione che ha legato la sua carriera a uno specifico territorio italiano. I protagonisti di questa edizione sono Terryana D’Onofrio, campionessa di karate, Giovanni De Gennaro, esperto di canoa slalom, Silvana Stanco, star del tiro a volo, Ludovico Viberti, talentuoso nuotatore, Angela Andreoli, ginnasta di alto livello, e Amanda Embriaco, atleta nel paracanoa. Le loro storie mostrano non solo il successo sportivo, ma anche la passione, il sacrificio e la resilienza che li hanno accompagnati, facendo emergere l’aspetto umano e determinato di ciascuno di loro.

Giovanni Malagò e il sostegno del CONI e del Ministero dell’Ambiente

La seconda stagione di Linea Azzurri beneficia del prezioso patrocinio di Giovanni Malagò, presidente del CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano), che ha rinnovato il suo supporto morale per il programma. Quest’anno, un’importante novità riguarda il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, che porta l’attenzione su un tema fondamentale come la sostenibilità nello sport. Questo aspetto si allinea con il protocollo CONI-MASE, sottoscritto il 11 luglio 2024, e dimostra come Linea Azzurri si impegni a promuovere una visione più verde e responsabile.

Lo sport come fonte di ispirazione e valori positivi per la società

Linea Azzurri rappresenta un’importante iniziativa per ispirare la società, facendo leva sul potere dello sport. Il programma punta sugli atleti come veri e propri ambasciatori di valori positivi e sani. Grazie a storie di vita affascinanti, come quelle di Terryana D’Onofrio, Giovanni De Gennaro, Silvana Stanco, Ludovico Viberti, Angela Andreoli e Amanda Embriaco, gli spettatori possono vedere in che modo la determinazione, la passione e il sacrificio possano portare a realizzare sogni e obiettivi, anche nelle situazioni più difficili. Gli atleti sono un esempio concreto di come sia possibile vincere non solo nelle competizioni sportive, ma anche nella vita quotidiana.

A cura di Mario Altomura
Leggi anche: Nuovo capitolo per un’intesa vincente tra Virgo e Grande Fratello

L'articolo Dal 22 febbraio, Linea Azzurri torna in onda su Rai Italia e RaiPlay proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2025/02/24/dal-22-febbraio-linea-azzurri-torna-in-onda-su-rai-italia-e-raiplay/feed/ 0 45319
Celebrazioni di apertura per Agrigento Capitale della Cultura 2025 https://www.livemag.it/index.php/2025/01/20/celebrazioni-di-apertura-per-agrigento-capitale-della-cultura-2025/ https://www.livemag.it/index.php/2025/01/20/celebrazioni-di-apertura-per-agrigento-capitale-della-cultura-2025/#respond Mon, 20 Jan 2025 15:55:12 +0000 https://www.livemag.it/?p=42932 Inaugurato dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella l’anno da Capitale Italiana della Cultura Agrigento ha ufficialmente dato il via alle celebrazioni per il titolo di Capitale Italiana della Cultura 2025, regalando al pubblico un evento indimenticabile. La cerimonia inaugurale, trasmessa ieri mattina alle ore 11 su Rai 3, Rai News 24 e in streaming su […]

L'articolo Celebrazioni di apertura per Agrigento Capitale della Cultura 2025 proviene da Live Magazine.

]]>
Inaugurato dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella l’anno da Capitale Italiana della Cultura
Agrigento Capitale della Cultura 2025 5

Agrigento ha ufficialmente dato il via alle celebrazioni per il titolo di Capitale Italiana della Cultura 2025, regalando al pubblico un evento indimenticabile. La cerimonia inaugurale, trasmessa ieri mattina alle ore 11 su Rai 3, Rai News 24 e in streaming su RaiPlay, ha registrato ovviamente un’ottima audience, dimostrando un interesse diffuso a livello nazionale per questo importante traguardo culturale.

Il cuore dell’evento: il Teatro Luigi Pirandello

Il Teatro Luigi Pirandello ha ospitato il momento centrale della giornata. Tra i protagonisti, spiccava certamente il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che ha pronunciato un discorso profondo e significativo. Il Capo dello Stato ha evidenziato il valore della diversità culturale come pilastro della società italiana, dichiarando: “La cultura protegge ciò che di più prezioso abbiamo: la libertà, l’eguaglianza dei diritti e la solidarietà. Agrigento, oggi, è simbolo di tutto questo, incarnando la ricchezza del nostro passato e l’investimento per il futuro.”

La conduzione di una coppia d’eccezione

La cerimonia è stata guidata con grande professionalità da Beppe Convertini, volto noto di Uno Mattina in Famiglia, e da Incoronata Boccia, vice direttrice del TG1. La loro conduzione, elegante e coinvolgente, ha conquistato il pubblico e ha permesso di valorizzare i momenti più significativi dell’evento. Grazie alla loro presenza, la trasmissione ha ottenuto un notevole successo di ascolti e unanimi consensi.

Agrigento Capitale della Cultura 2025 3

La musica e i protagonisti sul palco

L’inaugurazione si è aperta con l’esecuzione dell’Inno Nazionale, eseguito dal coro e dall’orchestra d’archi del Conservatorio Arturo Toscanini di Ribera, diretti dal Maestro Alberto Maniaci. Tra gli interventi di rilievo, si sono distinti quelli di Roberto Albergoni, Direttore Generale della Fondazione Agrigento Capitale Italiana della Cultura, Giacomo Minio, Presidente della Fondazione, e Francesco Miccichè, Sindaco di Agrigento. Hanno preso parte all’evento anche il Ministro della Cultura Alessandro Giuli e il Presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, sottolineando il ruolo centrale di questa iniziativa per rilanciare il turismo e la cultura.

Un anno di eventi per celebrare Agrigento

Con l’inaugurazione, si apre un intero anno dedicato a eventi che coinvolgeranno ogni angolo del territorio agrigentino. Dalla magnifica Valle dei Templi ai borghi più affascinanti, il programma propone un calendario ricco di iniziative capaci di attrarre l’attenzione nazionale e internazionale.

Con l’entusiasmo generato dalla cerimonia di ieri, Agrigento si prepara a vivere un 2025 che si prospetta come un autentico tributo alla cultura italiana, confermando il suo ruolo di protagonista nel panorama culturale mondiale.

A cura di Mario Altomura
Leggi anche: Nuovo capitolo per un’intesa vincente tra Virgo e Grande Fratello


L'articolo Celebrazioni di apertura per Agrigento Capitale della Cultura 2025 proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2025/01/20/celebrazioni-di-apertura-per-agrigento-capitale-della-cultura-2025/feed/ 0 42932
“ADOLFO”: il 9 marzo, in esclusiva su RaiPlay, il film d’esordio della regista Sofía Auza https://www.livemag.it/index.php/2024/02/20/adolfo-il-9-marzo-in-esclusiva-su-raiplay-il-film-desordio-della-regista-sofia-auza/ https://www.livemag.it/index.php/2024/02/20/adolfo-il-9-marzo-in-esclusiva-su-raiplay-il-film-desordio-della-regista-sofia-auza/#respond Tue, 20 Feb 2024 10:55:20 +0000 https://www.livemag.it/?p=20373 Due ragazzi si incontrano alla fermata dell’autobus, nella peggiore o migliore notte della loro vita che cambierà per sempre il destino di entrambi Arriva il 9 marzo in esclusiva su RaiPlay il film “Adolfo”, debutto alla regia di Sofía Auza e che vede come protagonisti gli attori Juan Daniel Garcia Treviño e Rocío de la […]

L'articolo “ADOLFO”: il 9 marzo, in esclusiva su RaiPlay, il film d’esordio della regista Sofía Auza proviene da Live Magazine.

]]>
Due ragazzi si incontrano alla fermata dell’autobus, nella peggiore o migliore notte della loro vita che cambierà per sempre il destino di entrambi

Arriva il 9 marzo in esclusiva su RaiPlay il film “Adolfo”, debutto alla regia di Sofía Auza e che vede come protagonisti gli attori Juan Daniel Garcia Treviño e Rocío de la Mañana.

Il lungometraggio, vincitore del “Orso di Cristallo per il Miglior Film” alla Berlinale nel 2023, racconta la storia di due ragazzi che si incontrano per caso a una fermata dell’autobus nella peggiore o forse migliore notte della loro vita. L’incontro cambierà per sempre il destino di entrambi.

Hugo e Momo si incontrano casualmente per strada, alla fermata di un autobus. Il ragazzo, che porta con sé un piccolo cactus chiamato Adolfo, ha appena perso il bus che avrebbe dovuto portarlo al funerale del padre, morto suicida, ed è deciso a passare lì la notte in attesa del prossimo; la ragazza sta per andare ad una festa in maschera, la prima festa della sua prima notte da “libera”, dopo aver trascorso un periodo in una comunità per la riabilitazione di giovani tossicodipendenti. Dopo un po’ di attesa, Momo convince Hugo a seguirlo: è l’inizio di una lunga notte fatta di risate, lacrime, avventure, parole e silenzi, con i due giovani determinati a portare a termine la “missione” affidata a Hugo da suo padre prima di togliersi la vita: trovare una casa ad Adolfo, il cactus. Per evitare di essere da soli con i loro problemi, Hugo e Momo decidono di vivere insieme un’avventura: dovranno trovare una nuova casa per Adolfo, prima che la notte finisca e che entrambi vadano per la loro
strada.

Adolfo” ha partecipato al Seattle International Film Festival, è stato vincitore del “Cavallo di bronzo per il Miglior Film” alla Stockholm International Film Festival. A Rocío de la Mañana è andato il premio come “Migliore attrice in un film messicano” al Guadalajara International Film Festival.

L'articolo “ADOLFO”: il 9 marzo, in esclusiva su RaiPlay, il film d’esordio della regista Sofía Auza proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/02/20/adolfo-il-9-marzo-in-esclusiva-su-raiplay-il-film-desordio-della-regista-sofia-auza/feed/ 0 20373