rai1 Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/rai1/ Varie ed eventi Mon, 30 Sep 2024 11:01:53 +0000 it-IT hourly 1 https://www.livemag.it/wp-content/uploads/2024/01/cropped-cropped-favicon-1-1-1-32x32.png rai1 Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/rai1/ 32 32 “Reazione a catena”, Pino Insegno risolleva gli ascolti di Rai1 anche la domenica https://www.livemag.it/index.php/2024/09/30/reazione-a-catena-pino-insegno-risolleva-gli-ascolti-di-rai1-anche-la-domenica/ https://www.livemag.it/index.php/2024/09/30/reazione-a-catena-pino-insegno-risolleva-gli-ascolti-di-rai1-anche-la-domenica/#respond Mon, 30 Sep 2024 11:01:00 +0000 https://www.livemag.it/?p=35964 Domenica 29 settembre è andata in onda una nuova e interessante puntata di “Reazione a catena”, come di consueto condotta impeccabilmente da Pino Insegno. Gli ascolti, tanto per cambiare, sono stati altissimi, nonostante non ci sia stata nessuna vittoria in denaro, a differenza di altre trasmissioni che continuano a beneficiare sul fronte Auditel a suon […]

L'articolo “Reazione a catena”, Pino Insegno risolleva gli ascolti di Rai1 anche la domenica proviene da Live Magazine.

]]>
Domenica 29 settembre è andata in onda una nuova e interessante puntata di “Reazione a catena”, come di consueto condotta impeccabilmente da Pino Insegno. Gli ascolti, tanto per cambiare, sono stati altissimi, nonostante non ci sia stata nessuna vittoria in denaro, a differenza di altre trasmissioni che continuano a beneficiare sul fronte Auditel a suon di vincite di svariati gettoni d’oro. “Le volta Pagina”, infatti, nell’ultima puntata, sono riuscite a battere i talentuosi “Belli di Zio”, senza tuttavia vedere incrementare il loro notevole bottino. Da notare che ieri pomeriggio su Rai1, grazie a Pino Insegno, la rete ammiraglia della TV di Stato è tornata leader negli ascolti dopo che le trasmissioni “Domenica in” Mara Venier e “Da noi a ruota libera” erano state letteralmente schiacciate da “Amici di Maria De Filippi” e da “Verissimo”. “Reazione a Catena”, infatti, nonostante il debolissimo traino, è riuscito a ribaltare la situazione e a battere, come ogni giorno, “La ruota della fortuna” di Gerry Scotti.

L'articolo “Reazione a catena”, Pino Insegno risolleva gli ascolti di Rai1 anche la domenica proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/09/30/reazione-a-catena-pino-insegno-risolleva-gli-ascolti-di-rai1-anche-la-domenica/feed/ 0 35964
Ascolti TV, Pino Insegno con “Reazione a catena” asfalta “La ruota della fortuna” di Gerry Scotti https://www.livemag.it/index.php/2024/09/26/ascolti-tv-pino-insegno-con-reazione-a-catena-asfalta-la-ruota-della-fortuna-di-gerry-scotti/ https://www.livemag.it/index.php/2024/09/26/ascolti-tv-pino-insegno-con-reazione-a-catena-asfalta-la-ruota-della-fortuna-di-gerry-scotti/#respond Thu, 26 Sep 2024 09:57:48 +0000 https://www.livemag.it/?p=35683 Quasi quattro milioni di telespettatori con share del 24,4%. Numeri alla mano, quelli relativi a mercoledì 25 settembre, non ci sarebbe altro da aggiungere per affermare che, senza se e senza ma, da quando il programma”Reazione a catena” è condotto da Pino Insegno gli ascolti sono più alti di ogni più rosea aspettativa. Nonostante l’agguerrita […]

L'articolo Ascolti TV, Pino Insegno con “Reazione a catena” asfalta “La ruota della fortuna” di Gerry Scotti proviene da Live Magazine.

]]>
Quasi quattro milioni di telespettatori con share del 24,4%. Numeri alla mano, quelli relativi a mercoledì 25 settembre, non ci sarebbe altro da aggiungere per affermare che, senza se e senza ma, da quando il programma”Reazione a catena” è condotto da Pino Insegno gli ascolti sono più alti di ogni più rosea aspettativa. Nonostante l’agguerrita concorrenza che nelle passate edizioni non c’era, infatti, Insegno è riuscito a dare nuova linfa a un format che sembrava destinato a stancare il pubblico. Nella puntata di mercoledì 25 settembre, a sfidare le campionesse in carica “Le Volta Pagina”, ci hanno pensato Antonio, Jessica e Potito della squadra “I Polenta e Taralli”. Anche questa volta, a spuntarla, è stata la squadra “Le Volta Pagina”, che il giorno prima avevano vinto 126mila euro. Alla stessa ora, su Canale5, “La ruota della fortuna” condotta da Gerry Scotti si è fermata a 17,4% di share nella prima parte e 20,8% nella seconda. Anche ieri, insomma, Insegno ha asfaltato Scotti.

L'articolo Ascolti TV, Pino Insegno con “Reazione a catena” asfalta “La ruota della fortuna” di Gerry Scotti proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/09/26/ascolti-tv-pino-insegno-con-reazione-a-catena-asfalta-la-ruota-della-fortuna-di-gerry-scotti/feed/ 0 35683
”Reazione a catena”, il successo di Pino Insegno continua a crescere su Rai1 https://www.livemag.it/index.php/2024/09/25/reazione-a-catena-il-successo-di-pino-insegno-continua-a-crescere-su-rai1/ https://www.livemag.it/index.php/2024/09/25/reazione-a-catena-il-successo-di-pino-insegno-continua-a-crescere-su-rai1/#respond Wed, 25 Sep 2024 05:52:15 +0000 https://www.livemag.it/?p=35570 Una puntata di “Reazione a catena” più avvincente del solito, quella andata in onda ieri, martedì 24 settembre sulla rete ammiraglia della TV di Stato. Alla sempre  brillante conduzione di Pino Insegno, ormai volto di punto della Rai grazie ai suoi ascolti perennemente superiori alla media(sul finale lo share si sta avvicinando sempre di più al […]

L'articolo ”Reazione a catena”, il successo di Pino Insegno continua a crescere su Rai1 proviene da Live Magazine.

]]>
Una puntata di “Reazione a catena” più avvincente del solito, quella andata in onda ieri, martedì 24 settembre sulla rete ammiraglia della TV di Stato. Alla sempre  brillante conduzione di Pino Insegno, ormai volto di punto della Rai grazie ai suoi ascolti perennemente superiori alla media(sul finale lo share si sta avvicinando sempre di più al 30% di share e non è detto che nei prossimi giorni non sfondi questo tetto), nel corso della puntata, i telespettatori hanno potuto apprezzare l’irresistibile escalation delle campionesse in carica, “Le Volta Pagina”, che sono riuscite a portare a casa ben 126mila euro. Lacrime di commozione generale hanno caratterizzato il lieto fine. Un’isola felice, quella di “Reazione a catena”, all’interno di uno scenario televisivo che purtroppo continua a puntare su contenuti spesso opinabili legati al gossip e alla cronaca nera. In questa trasmissione, invece, Pino Insegno si conferma un fuoriclasse, sostenuto dal proprio talento e dal sempre più grande affetto da parte del pubblico.

L'articolo ”Reazione a catena”, il successo di Pino Insegno continua a crescere su Rai1 proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/09/25/reazione-a-catena-il-successo-di-pino-insegno-continua-a-crescere-su-rai1/feed/ 0 35570
“Il Paese Azzurro”, Beppe Convertini racconta le meraviglie delle coste italiane https://www.livemag.it/index.php/2024/07/26/il-paese-azzurro-beppe-convertini-racconta-le-meraviglie-delle-coste-italiane/ https://www.livemag.it/index.php/2024/07/26/il-paese-azzurro-beppe-convertini-racconta-le-meraviglie-delle-coste-italiane/#respond Fri, 26 Jul 2024 16:42:48 +0000 https://www.livemag.it/?p=31707 Una presentazione esclusiva alla Camera dei Deputati Mercoledì 24 luglio, alle ore 10:00, si è svolta presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati la presentazione ufficiale di “Il Paese Azzurro”, l’ultimo libro di Beppe Convertini, edito da Rai Libri. L’evento è stato magistralmente moderato dalla giornalista e conduttrice Rai, Vira Carbone. L’autore del libro […]

L'articolo “Il Paese Azzurro”, Beppe Convertini racconta le meraviglie delle coste italiane proviene da Live Magazine.

]]>
Una presentazione esclusiva alla Camera dei Deputati
Il Paese Azzurro Camera dei Deputati 4

Mercoledì 24 luglio, alle ore 10:00, si è svolta presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati la presentazione ufficiale di “Il Paese Azzurro”, l’ultimo libro di Beppe Convertini, edito da Rai Libri. L’evento è stato magistralmente moderato dalla giornalista e conduttrice Rai, Vira Carbone. L’autore del libro ha avuto l’onore di essere accompagnato dal Ministro per le Politiche del Mare, Nello Musumeci, e dall’On. Gimmi Cangiano, membro delle commissioni Trasporti e Cultura.

“Il Paese Azzurro” è il frutto dell’esperienza di Beppe Convertini nel realizzare e condurre il programma televisivo “Azzurro Storie di Mare”. Questa serie, che ha riscosso un grande successo, ritornerà su Rai1 il 27 luglio alle 11:50 con sette nuove puntate, offrendo al pubblico una straordinaria esplorazione delle bellezze del nostro paese.

Il libro esplora il mare come un ricco contenitore di bellezze e culture, e racconta attraverso le voci di coloro che lo vivono quotidianamente, le meraviglie e le eccellenze delle coste italiane.

La nuova stagione di “Azzurro Storie di Mare”

Il Paese Azzurro Camera dei Deputati 3

La quarta edizione di “Azzurro Storie di Mare Estate 2024” torna su Rai Uno con Beppe Convertini alla guida. A partire dal 27 luglio, ogni sabato alle 12:00, il programma inviterà il pubblico a scoprire le meraviglie delle coste italiane. Gli spettatori avranno l’opportunità di visitare paesi bagnati da acque cristalline, esplorare tradizioni antiche e scoprire mestieri storici. Inoltre, Beppe Convertini, in compagnia di Jodie Alivernini, condurrà “Lido Asiago 10”, il nuovo programma radiofonico su Rai Radio 2. Questo programma, che è in onda dal 6 luglio ogni sabato e domenica dalle 16:00 alle 19:30, promette di intrattenere il pubblico con musica, storie affascinanti e ospiti speciali.

Un tributo alla cultura e alla bellezza delle coste italiane

“Azzurro Storie di Mare” celebra la ricchezza e la bellezza del nostro patrimonio culturale, esplorando il fascino delle comunità costiere italiane. Ogni episodio del programma è un viaggio emozionante che attraversa spiagge mozzafiato e borghi storici, rivelando tradizioni religiose, feste popolari e sagre culinarie che celebrano le ricette di mare.

Beppe Convertini, con la sua abilità narrativa, guida gli spettatori attraverso storie autentiche e coinvolgenti, come quelle dei pescatori delle tonnare di Sicilia e Sardegna. Il programma esplora anche antichi mestieri legati al mare, come il marinaio, il calafato, il maestro d’ascia e il rais, preservando tradizioni che altrimenti rischierebbero di scomparire.

Un viaggio culinario e tradizionale attraverso il mare

Il Paese Azzurro Camera dei Deputati 5

La cucina di mare italiana sarà uno dei temi principali del programma. Ogni piatto racconta una storia di pesca locale e freschezza dei prodotti, e Beppe Convertini guiderà gli spettatori in un viaggio culinario attraverso i sapori del mare, aggiungendo il suo tocco raffinato. Le tradizioni e le festività legate al mare, come la festa di San Pietro, patrono dei pescatori, e la celebrazione di San Silverio a Ponza, saranno evidenziate, mostrando come queste celebrazioni uniscano le comunità e mantengano vive le antiche usanze.

Impegno per la sostenibilità e la salvaguardia del mare

Non mancheranno le testimonianze di chi si impegna per la tutela del mare. Associazioni e cittadini dedicati alla sensibilizzazione e alla pulizia delle spiagge condivideranno le loro esperienze, sottolineando l’importanza della sostenibilità e della protezione degli ecosistemi marini.

Con una carriera che spazia dalla televisione al cinema, Beppe Convertini continua a essere un punto di riferimento nel panorama dell’intrattenimento. Il suo quarto libro, “Il Paese Azzurro”, pubblicato da Rai Libri, esplora la bellezza e la ricchezza culturale dell’Italia attraverso racconti e riflessioni personali.

Il programma “Azzurro Storie di Mare” è prodotto dalla Tv Press Star’s Management di Milano, guidata dal produttore e agente Paolo Chiparo, noto per il suo lavoro con molti volti celebri della televisione.

A cura di Mario Altomura

Leggi anche: Stop ai capelli grassi, con i consigli degl’esperti

L'articolo “Il Paese Azzurro”, Beppe Convertini racconta le meraviglie delle coste italiane proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/07/26/il-paese-azzurro-beppe-convertini-racconta-le-meraviglie-delle-coste-italiane/feed/ 0 31707
Andrea Solimena: giovanissima promessa napoletana del cinema https://www.livemag.it/index.php/2024/02/16/andrea-solimena-giovanissima-promessa-napoletana-del-cinema/ https://www.livemag.it/index.php/2024/02/16/andrea-solimena-giovanissima-promessa-napoletana-del-cinema/#respond Fri, 16 Feb 2024 09:46:20 +0000 https://www.livemag.it/?p=20096 Credetemi che ho fatto i salti di gioia quando ho saputo dai miei amici Pako e Claudia che la figlia era stata scelta per un ruolo importante in un film Rai. Sarò forse di parte ma ho pensato che i giovani talenti vanno supportati e guidati al meglio, per la prima ipotesi ho pensato di […]

L'articolo Andrea Solimena: giovanissima promessa napoletana del cinema proviene da Live Magazine.

]]>
Credetemi che ho fatto i salti di gioia quando ho saputo dai miei amici Pako e Claudia che la figlia era stata scelta per un ruolo importante in un film Rai. Sarò forse di parte ma ho pensato che i giovani talenti vanno supportati e guidati al meglio, per la prima ipotesi ho pensato di raccontarvi brevemente chi è Andrea e per la seconda ho lasciato il compito a mamma Claudia che oltre al suo lavoro di commercialista si è anche presa l’onere di curare al meglio le vicende artistiche (oltre che crescere il bel Leonardo, secondo genito che vedete nella foto di famiglia).

Andrea Solimena è una baby attrice napoletana nata l’11 gennaio 2016. E’ una bimba molto precoce, inizia a parlare e camminare a soli 10 mesi.
E’ da sempre una bambina molto vivace e piena di sogni, amante di tutti gli sport in particolare del pattinaggio artistico e della danza. Ama trascorrere il suo tempo libero con le amiche all’aria aperta ed è appassionata di videogiochi, avendo una predisposizione naturale verso la tecnologia.
Nel 2023 partecipa per gioco ad un casting inviando un self tape per il ruolo di Rituccia in Napoli Milionaria: viene scelta! Diventa così il volto della bambina protagonista della rivisitazione della commedia di Eduardo De Filippo, trasmessa su Rai1 il 18 dicembre scorso.
Gia dal primo ciak Andrea si è sentita subito come a casa e ha stupito per la naturalezza con cui è riuscita ad interpretare il personaggio entrando subito in confidenza con tutto il cast e dedicandosi doviziosamente al ruolo che le calzava a pennello.

Il film di Rai Fiction e Picomedia, che ricordiamo aveva protagonisti Vanessa Scalera e Massimiliano Gallo, ha conquistato 3.779.000 spettatori nel Prime Time di Rai1 ed ha fatto nascere molto interesse nei confronti della piccola Andrea che è stata chiamata ad interpretare il ruolo di Gioia nella seconda stagione dell’amatissima serie tv Vincenzo Malinconico avvocato d’insuccesso interpretato sempre da Massimiliano Gallo, che andrà in onda nel 2024 su Rai 1.

Al momento la piccola Andrea è impegnata nello studio ma non vede l’ora di affrontare nuove e stimolanti sfide e noi le auguriamo un in bocca al lupo meritatissimo.

L'articolo Andrea Solimena: giovanissima promessa napoletana del cinema proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/02/16/andrea-solimena-giovanissima-promessa-napoletana-del-cinema/feed/ 0 20096
Corri Sara, corri! https://www.livemag.it/index.php/2024/02/02/corri-sara-corri/ https://www.livemag.it/index.php/2024/02/02/corri-sara-corri/#respond Fri, 02 Feb 2024 14:04:27 +0000 https://www.livemag.it/?p=18882 Coltiva il mito di Elizabeth Taylor, la diva dagli occhi viola. E proprio gli occhi, di un azzurro viscerale, hanno già fatto la sua fortuna al cinema: intervista a Sara Ciocca Ha compiuto 16 anni solo da qualche giorno ma è già da tempo una delle attrici più promettenti del nuovo cinema italiano. Sara Ciocca, […]

L'articolo Corri Sara, corri! proviene da Live Magazine.

]]>
Coltiva il mito di Elizabeth Taylor, la diva dagli occhi viola. E proprio gli occhi, di un azzurro viscerale, hanno già fatto la sua fortuna al cinema: intervista a Sara Ciocca

Ha compiuto 16 anni solo da qualche giorno ma è già da tempo una delle attrici più promettenti del nuovo cinema italiano. Sara Ciocca, sguardo azzurro che sviscera la cinepresa (imperdibile, in questo senso, la sua performance in “America Latina” dei Fratelli d’Innocenzo), si muove sinuosa tra le molteplici diramazioni della settima arte, dal grande al piccolo schermo (è Lucia nella serie di Raiuno “Blanca” in cui recita al fianco di Maria Chiara Giannetta) passando per il doppiaggio che, dice, è una grande scuola per reimparare ad ascoltare l’altro.

Una vita vorticosa. E il tempo per te stessa quando, e dove, lo ritrovi?

Nella musica che per me è terapeutica, una cura. Quando ho bisogno di riflettere, di ritrovare sorta di pace interiore ascolto Chopin, Debussi, Scott Joplin e il ragtime, che è uno dei generi musicali che preferisco. Ed ecco che ritorno a sentirmi viva: mi succede lo stesso anche con la danza che, nel mio lavoro di attrice, mi è molto d’aiuto in termini di movimento scenico, cioè nel saper gestire il mio corpo, la mia presenza davanti ad una cinepresa.

Siani, Ozpetek… Tanti registi importanti del nostro cinema ti hanno diretta. Come nasce la passione per il grande schermo?

Credo sia nato tutto verso i quattro anni, quando scrivevo delle letterine di Natale per i miei nonni e sentivo come l’esigenza, anche con un pizzico di vanità lo ammetto, di declamarle davanti a tutti. Ecco, la mia passione per il cinema è intimamente legata a quella per la scrittura e la poesia, che ancora oggi coltivo. La vera folgorazione l’ho avuta vedendo per la prima volta “Forrest Gump”, con la magnifica ed unica interpretazione di Tom Hanks: lì ho capito che il cinema è una grande fabbrica, che tante persone lavorano, come le membra di un unico corpo, per portare davanti agli occhi dello spettatore la meraviglia della settima arte.

Un mito a cui ti ispiri?

Ho sempre “rubato” molto al cinema muto, quindi Charlie Chaplin. Ma colei che per me è stata e continua ancora oggi ad essere un’icona è Elizabeth Taylor. L’ho vista per la prima volta in “Piccole Donne” e ne sono rimasta affascinata, una stella splendente.

I più piccoli ti ricorderanno come la voce di Anna bambina in “Frozen – Il Segreto di Arendelle”…

Sì, quello è stato uno dei primi ruoli che ho doppiato. Il doppiaggio, rispetto al resto, è arrivato un po’ più tardi nella mia vita artistica, ma anche lì mi si è aperto un mondo. A livello tecnico è un gran lavoro perché sono molti gli elementi in gioco da tenere presenti: il sync, il tempo, calibrare la voce e i suoi colori, le minuzie. E poi soprattutto è importante l’imitazione, quindi l’ascolto.

Il cinema, a più livelli, è dunque un lavoro che non si può fare da soli.

Assolutamente. Ed io sarò sempre infinitamente grata a tutti i miei maestri, da Fiamma Izzo a Marco Tullio Giordana, per essersi presi cura di me e per aver sempre creduto in me. Mi auguro davvero che questo mio percorso possa durare per un lungo, lungo futuro.

L'articolo Corri Sara, corri! proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/02/02/corri-sara-corri/feed/ 0 18882
Elisa Scheffler inviata speciale di Top – Tutto quanto fa tendenza https://www.livemag.it/index.php/2022/01/17/elisa-scheffler-inviata-speciale-di-top-tutto-quanto-fa-tendenza/ https://www.livemag.it/index.php/2022/01/17/elisa-scheffler-inviata-speciale-di-top-tutto-quanto-fa-tendenza/#respond Mon, 17 Jan 2022 13:12:43 +0000 https://www.livemag.it/?p=16642 Nel sabato sera di Raiuno, l’affascinante showgirl italiana di origine tedesca porta i telespettatori alla scoperta di Milano.Elisa Scheffler, showgirl e giornalista, è entrata in qualità di inviata sul campo, nel cast di Top – Tutto Quanto fa Tendenza, rotocalco di moda e costume in onda su Raiuno ogni sabato nella seconda serata. Icona social da migliaia […]

L'articolo Elisa Scheffler inviata speciale di Top – Tutto quanto fa tendenza proviene da Live Magazine.

]]>
Nel sabato sera di Raiuno, l’affascinante showgirl italiana di origine tedesca porta i telespettatori alla scoperta di Milano.
Elisa Scheffler, showgirl e giornalista, è entrata in qualità di inviata sul campo, nel cast di Top – Tutto Quanto fa Tendenza, rotocalco di moda e costume in onda su Raiuno ogni sabato nella seconda serata. Icona social da migliaia di estimatori, ogni settimana Elisa – con una verve inusuale tra le giovani conduttrici della sua generazione – ci porta alla scoperta della bellezza italiana, promuovendo il suo territorio.


Lo fa da Milano (Capitale italiana della Moda sempre al passo con i tempi), in uno dei programmi più trendy e di successo della rete ammiraglia Rai. Elisa si diverte a far vivere al pubblico le sue esperienze in giro per la città meneghina: dalla mostra d’arte allo sport del momento, dai grandi eventi della moda alle tendenze dell’abbigliamento, dagli accessori più cool all’artigianato più esclusivo… e non solo.


Elisa Scheffler, forte anche di un passato da modella e del successo come giudice musicale nelle ultime tre edizioni di All Together Now su Canale 5 in prima serata, arricchisce senz’altro un programma già ben oliato della televisione pubblica, dedicato allo stile e al Made in Italy. In tv, è stata anche per diverso tempo il volto di Milan Channel, oltre che per due anni al fianco di Antonio Albanese a Che tempo che fa come soubrette, e presenza fissa di molti altri programmi televisivi su varie reti nazionali, sia come showgirl che ospite.


La tua carriera in questi anni è molto cambiata. Quanto conta la gavetta, per un settore in cui oggi si premia prima la fama e poi il talento?

“Sì è cambiata, nel senso che si è evoluta. Ho cercato di fare una crescita nel mio percorso per migliorarmi e guardare al futuro. La gavetta è importante, anche se è vero che oggi si premia spesso più la fama che il talento. Diciamo che personalmente preferisco avere dei contenuti, piuttosto che improvvisarmi. Forse sono all’antica, ma nel lungo termine credo che questo tipo di scelta ed esperienza possa premiare, altrimenti il rischio è di essere una meteora”.


In questo programma si parla di tendenze, quali sono per te le tendenze moderne?

“Oggi è trendy l’arredamento green (soffitti floreali, scale giardino, etc…), il benessere psicofisico, il colore Very Pery (il nuovo colore viola 2022 di Pantone), una moda fatta di capi più comodi e colorati da abbinare alle intramontabili sneaker bianche, lo sport del padel (che sta letteralmente spopolando), tutte le esperienze digital… e molto altro.Io seguo quello che mi piace, a volte prendendo spunto da ciò che è trendy ma non sono addicted. Amo la tinta unita e le nuance classiche ed evergreen come il bianco ed il nero”.


Cosa pensi ti potrà dare questa nuova esperienza e dove vorresti poi approdare una volta terminata la trasmissione?

“Spero che mi possa portare altri lavori interessanti e di qualità. Preferisco concentrarmi su poche cose ma… top, proprio come il nome del programma”.

ENRICO SANTAMARIA aka SANTY

L'articolo Elisa Scheffler inviata speciale di Top – Tutto quanto fa tendenza proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2022/01/17/elisa-scheffler-inviata-speciale-di-top-tutto-quanto-fa-tendenza/feed/ 0 16642
BEPPE CONVERTINI, COMPLEANNO VIP A ROMA https://www.livemag.it/index.php/2020/07/27/beppe-convertini-compleanno-vip-a-roma/ https://www.livemag.it/index.php/2020/07/27/beppe-convertini-compleanno-vip-a-roma/#respond Mon, 27 Jul 2020 13:43:14 +0000 https://www.livemag.it/?p=12236 Il conduttore di “C’è tempo per…” su Rai1 Beppe Convertini festeggia i suoi 49 anni con una cena tra pochi intimi Beppe Convertini ha festeggiato con un’elegantissima cena il suo quarantanovesimo compleanno chiamando a raccolta tanti volti noti del mondo dello spettacolo, suoi storici amici. Sulla magnifica terrazza del Rhinoceros Entr’acte – Le Restau de la […]

L'articolo BEPPE CONVERTINI, COMPLEANNO VIP A ROMA proviene da Live Magazine.

]]>
Il conduttore di “C’è tempo per…” su Rai1 Beppe Convertini festeggia i suoi 49 anni con una cena tra pochi intimi

Beppe Convertini ha festeggiato con un’elegantissima cena il suo quarantanovesimo compleanno chiamando a raccolta tanti volti noti del mondo dello spettacolo, suoi storici amici. Sulla magnifica terrazza del Rhinoceros Entr’acte – Le Restau de la Galerie, il ristorante della Rhinoceros Gallery, da cui si gode una vista mozzafiato sulla Città Eterna, il conduttore pugliese, padrone di casa di “C’è tempo per…”, in onda dal lunedì al venerdì alle 10 su Rai 1, ha accolto i suoi attesissimi ospiti.


Presenti al dinner Bruno Vespa, accompagnato dalla moglie Augusta IanniniValeria Marini che ha sfoggiato un lucente abito rosso fuoco. Non sono voluti mancare anche Serena Bortone, che dal prossimo autunno sarà la regina del pomeriggio della rete ammiraglia Rai, Nunzia De GirolamoGiusy Versace, pluripremiata atleta paralimpica. Raggiante la bellissima Anna Falchi che divide con Convertini l’impegno quotidiano al timone di “C’è tempo per…”, elegantissima Lisa Marzoli, giornalista del Tg2 che al fianco di Convertini ha condotto “La Vita in diretta Estate” lo scorso anno. Alla raffinata cena ha partecipato una delle attrici più affascinanti del cinema Italiano Barbara Bouchet.


Il raffinato menu, curato dallo chef Alessandro Circiello, ha rappresentato uno dei fiori all’occhiello della riuscitissima serata. Gli ospiti hanno gustato battuta di spigola, risotto al pomodoro giallo, burrata e gamberi di Santo Spirito, polpo con patate e salsa barbecue sorseggiando il buon vino Italiano. Infine una golosa torta con fragoline e crema chantilly. E poi un festoso brindisi con spumante in cui i tanti amici presenti hanno augurato a Convertini gioie e successi. Il conduttore originario di Martina Franca, infatti, dopo gli ottimi risultati conseguiti quest’anno, è stato confermato anche per la prossima stagione alla guida di “Linea Verde” con la sua amata compagna di viaggio Ingrid Muccitelli: la storica trasmissione “green” del mezzogiorno della domenica di Rai 1.

ENRICO SANTAMARIA aka Santy

L'articolo BEPPE CONVERTINI, COMPLEANNO VIP A ROMA proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2020/07/27/beppe-convertini-compleanno-vip-a-roma/feed/ 0 12236