radio Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/radio/ Varie ed eventi Mon, 30 Dec 2024 14:21:59 +0000 it-IT hourly 1 https://www.livemag.it/wp-content/uploads/2024/01/cropped-cropped-favicon-1-1-1-32x32.png radio Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/radio/ 32 32 Nuovo successo radiofonico per Beppe Convertini su Radio2 https://www.livemag.it/index.php/2024/12/29/nuovo-successo-radiofonico-per-beppe-convertini-su-radio2/ https://www.livemag.it/index.php/2024/12/29/nuovo-successo-radiofonico-per-beppe-convertini-su-radio2/#respond Sun, 29 Dec 2024 17:56:29 +0000 https://www.livemag.it/?p=41826 Beppe Convertini e Jodie Alivernini alla conduzione di Chalet Asiago 10 fanno subito record di ascolti Beppe Convertini e Jodie Alivernini hanno ottenuto grande apprezzamento con il programma ‘Chalet Asiago 10’, che ha esordito su Radio2 sabato 28 dicembre. Trasmettendo ogni sabato e domenica dalle 16:00 alle 19:30, il programma ha regalato momenti indimenticabili con […]

L'articolo Nuovo successo radiofonico per Beppe Convertini su Radio2 proviene da Live Magazine.

]]>
Beppe Convertini e Jodie Alivernini alla conduzione di Chalet Asiago 10 fanno subito record di ascolti

Beppe Convertini e Jodie Alivernini hanno ottenuto grande apprezzamento con il programma ‘Chalet Asiago 10’, che ha esordito su Radio2 sabato 28 dicembre. Trasmettendo ogni sabato e domenica dalle 16:00 alle 19:30, il programma ha regalato momenti indimenticabili con racconti appassionanti, giochi originali e ospiti di grande rilievo, diventando un appuntamento irrinunciabile per chi segue con affetto la radio e le tradizioni natalizie italiane.

Beppe Convertini si riconferma e Jodie Alivernini sorprende

Con il programma ‘Chalet Asiago 10’, Beppe Convertini ha consolidato il suo ruolo su Radio2, riconfermando il successo raggiunto con il format estivo. Jodie Alivernini, con il suo entusiasmo contagioso e il suo talento comunicativo, ha contribuito a dare al programma un carattere unico, aggiungendo energia e un tocco di brillantezza che ha saputo conquistare il pubblico.

Un’esperienza interattiva anche in formato visual

Il programma ha coinvolto gli spettatori anche in formato visual, trasmesso sul canale 202 del digitale terrestre. Questo approccio innovativo ha reso ‘Chalet Asiago 10’ ancora più coinvolgente, alternando momenti di leggerezza a spunti riflessivi. Nel corso delle puntate, Albano, Amedeo Minghi, Eleonora Daniele, Ingrid Muccitelli e Big Mama hanno impreziosito la trasmissione con i loro racconti, condividendo storie personali legate al periodo natalizio e regalando emozioni indimenticabili agli ascoltatori.

Beppe Convertini tra TV, eventi e libri che raccontano l’Italia

Beppe Convertini Rai Radio 2

Beppe Convertini continua a essere un volto di riferimento per la TV e la radio. Attualmente conduce ‘Uno Mattina in Famiglia’ su Rai 1, insieme a Monica Setta e Ingrid Muccitelli. Il programma, ideato dal geniale Michele Guardì e coordinato dal capo progetto Giovanni Taglialavoro, raccoglie consensi costanti grazie al lavoro di un team altamente qualificato.

Per il Capodanno 2025, Beppe Convertini sarà protagonista di un grande evento nella sua città d’origine, Martina Franca. Sul palco, insieme a lui, si alterneranno artisti come Mariana Trevisan, Claudio Cecchetto e Fred De Palma, per una serata ricca di musica e divertimento che accompagnerà il pubblico nell’arrivo del nuovo anno.

Due libri che celebrano le radici culturali italiane

Oltre al successo ottenuto sul piccolo schermo e in radio, Beppe Convertini si è affermato anche come autore. I suoi libri, ‘Paesi Miei’ e ‘Il Paese Azzurro’, pubblicati da Rai Libri, conducono i lettori in un viaggio emozionante attraverso le bellezze e le tradizioni italiane, offrendo uno sguardo autentico sulle ricchezze culturali e paesaggistiche del nostro Paese.

Un programma che valorizza lo spirito natalizio italiano

Con ‘Chalet Asiago 10’, Beppe Convertini e Jodie Alivernini hanno portato nelle case italiane la magia del Natale, offrendo intrattenimento di qualità durante i weekend delle festività. Grazie a contenuti ricchi di emozioni e a uno stile accattivante, il programma ha celebrato il meglio delle tradizioni italiane, lasciando un ricordo indelebile nel cuore degli ascoltatori di Radio2.

A cura di Mario Altomura
Leggi anche: Nuovo capitolo per un’intesa vincente tra Virgo e Grande Fratello

L'articolo Nuovo successo radiofonico per Beppe Convertini su Radio2 proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/12/29/nuovo-successo-radiofonico-per-beppe-convertini-su-radio2/feed/ 0 41826
Nuova puntata di “Playlist, tutto ciò che è musica” su Rai 2 https://www.livemag.it/index.php/2024/11/11/nuova-puntata-di-playlist-tutto-cio-che-e-musica-su-rai-2/ https://www.livemag.it/index.php/2024/11/11/nuova-puntata-di-playlist-tutto-cio-che-e-musica-su-rai-2/#respond Mon, 11 Nov 2024 16:08:56 +0000 https://www.livemag.it/?p=38803 Federica Gentile incanta con il suo stile inconfondibile Sabato pomeriggio su Rai 2, Federica Gentile e Gabriele Vagnato hanno presentato un nuovo episodio di “Playlist – tutto ciò che è musica”, il programma musicale che porta in scena novità, ospiti speciali e momenti emozionanti. Con la sua personalità unica e sicurezza, Federica Gentile ha introdotto […]

L'articolo Nuova puntata di “Playlist, tutto ciò che è musica” su Rai 2 proviene da Live Magazine.

]]>
Federica Gentile incanta con il suo stile inconfondibile
Playlist Federica Gentile 10

Sabato pomeriggio su Rai 2, Federica Gentile e Gabriele Vagnato hanno presentato un nuovo episodio di “Playlist – tutto ciò che è musica”, il programma musicale che porta in scena novità, ospiti speciali e momenti emozionanti. Con la sua personalità unica e sicurezza, Federica Gentile ha introdotto gli ospiti con eleganza e professionalità, confermandosi una delle conduttrici più ammirate del panorama televisivo italiano.

Nella puntata di sabato, Federica Gentile ha dimostrato ancora una volta l’esperienza maturata in anni di carriera radiofonica e televisiva. Con grande abilità, ha saputo mantenere un ritmo vivace, coinvolgendo sia gli ospiti che il pubblico. Il suo percorso professionale include trasmissioni di successo come “Uno Mattina in Famiglia” e una lunga collaborazione con RTL 102.5, dove ha sempre messo in primo piano la sua passione per la musica. Anche in “Playlist”, si è presentata con un look impeccabile, offrendo una conduzione che unisce emozione e intrattenimento.

Gabriele Vagnato porta freschezza e divertimento a “Playlist”

Con il suo spirito giovanile, Gabriele Vagnato ha contribuito alla puntata con una serie di servizi esterni, arricchendo il programma di spontaneità e leggerezza. Gabriele, molto noto sul web, ha saputo intrattenere il pubblico di “Playlist – tutto ciò che è musica” con interviste divertenti e un linguaggio adatto al pubblico più giovane del programma.

Playlist Federica Gentile e Benji & Fede 1

L’emozionante ritorno di Benji & Fede con “Musica Animale”

Tra gli ospiti più attesi, il pubblico ha accolto calorosamente Benji & Fede, già presenti nella puntata precedente in un servizio di Gabriele Vagnato. In quella occasione, Gabriele aveva presentato il simpatico “fanometro”, uno strumento per premiare la fan più appassionata del duo. In questo nuovo episodio, Benji & Fede sono tornati per un’esibizione dal vivo del loro ultimo singolo, “Musica Animale”, confermando ancora una volta l’impegno di “Playlist” a valorizzare i talenti musicali italiani e a offrire agli spettatori le ultime novità.

Playlist Federica Gentile e Mida 1

Mida tocca il pubblico con “Morire x Te” e una storia personale

Apre la puntata Mida, che presenta il suo brano “Morire x Te” e racconta a Federica Gentile il significato intenso del testo. Il pezzo esprime la forza di un sentimento così travolgente che porta a dare tutto senza riserve. Federica gli chiede subito: “È successo anche a te?” Mida risponde con una rivelazione inaspettata, confessando che il testo nasce da una storia realmente vissuta, regalando così al pubblico un momento di grande empatia e sincerità. Il pubblico ha accolto con emozione le sue parole e ha sentito l’autenticità del suo racconto.

I fan di Lady Gaga protagonisti in studio con racconti commoventi

In questa puntata, Playlist – tutto ciò che è musica dedica uno spazio speciale ai fan degli artisti internazionali, rappresentati in studio da cartonati divertenti e simpatici. Stavolta sono i membri della fanpage italiana di Lady Gaga a raccontare aneddoti sul loro rapporto virtuale con la celebre pop star americana. Uno dei momenti più toccanti è arrivato quando una fan ha raccontato di quando Lady Gaga ha commentato un suo post sui social, rilanciandolo poi sul suo profilo ufficiale. Questa esperienza ha emozionato gli occhi di tutti i presenti e molti spettatori hanno immaginato di trovarsi al suo posto.

“Playlist – tutto ciò che è musica” conquista i giovani spettatori

Con la professionalità di Federica Gentile e l’entusiasmo di Gabriele Vagnato, “Playlist – tutto ciò che è musica” continua a conquistare il pubblico del sabato pomeriggio su Rai 2. Questo programma musicale unisce esibizioni dal vivo, interviste originali, racconti toccanti e divertimento, attirando l’interesse dei giovani e soddisfacendo un importante bisogno di contenuti musicali nella televisione pubblica italiana.

A cura di Mario Altomura
Leggi anche: Come prevenire e combattere il mal di schiena secondo il dott. Andrea Foriglio

L'articolo Nuova puntata di “Playlist, tutto ciò che è musica” su Rai 2 proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/11/11/nuova-puntata-di-playlist-tutto-cio-che-e-musica-su-rai-2/feed/ 0 38803
Cinquant’anni della radio privata italiana: il film di Fernando Proce https://www.livemag.it/index.php/2024/07/20/cinquantanni-della-radio-privata-italiana-il-film-di-fernando-proce/ https://www.livemag.it/index.php/2024/07/20/cinquantanni-della-radio-privata-italiana-il-film-di-fernando-proce/#respond Sat, 20 Jul 2024 09:41:49 +0000 https://www.livemag.it/?p=31249 Fernando Proce, celebre conduttore radiofonico e televisivo, ha affascinato milioni di ascoltatori e spettatori con la sua voce unica e il suo carisma travolgente, diventando una figura di riferimento per molte generazioni. Ogni mattina, dalle 9 alle 12, conduce su R101 il programma “Procediamo” insieme a Regina e Sabrina Bambi. La sua carriera, piena di […]

L'articolo Cinquant’anni della radio privata italiana: il film di Fernando Proce proviene da Live Magazine.

]]>
Fernando Proce, celebre conduttore radiofonico e televisivo, ha affascinato milioni di ascoltatori e spettatori con la sua voce unica e il suo carisma travolgente, diventando una figura di riferimento per molte generazioni. Ogni mattina, dalle 9 alle 12, conduce su R101 il programma “Procediamo” insieme a Regina e Sabrina Bambi. La sua carriera, piena di successi e momenti memorabili, lo ha visto passare dalle radio più prestigiose ai palcoscenici delle trasmissioni televisive più seguite. In questa intervista, Fernando Proce ci racconta del suo nuovo progetto cinematografico, condividendo storie della sua vita professionale e riflettendo sui cambiamenti nel settore.

Fernando Proce 4

Fernando Proce, stai lavorando alla sceneggiatura di un film: ce ne vuoi parlare?

«Sì, è vero, sto scrivendo una sceneggiatura per celebrare il cinquantesimo anniversario della radio privata italiana, che sarà il prossimo 10 marzo. Io ero un bambino nel 1975 e ricordo di essere entrato in radio con curiosità e difficoltà, dato che ero piccolo. Tuttavia, poi in radio ci sono rimasto tutta la vita. Prima d’ora non si era mai realizzato qualcosa sulla storia della radio privata! Spesso facciamo corsi e master nelle università, ma parlare della radio di una volta ai ragazzi di oggi è complicato. È tutto diverso, noi montavamo le antenne sui tetti».

Come si chiamerà il film?

«Il titolo sarà “Il bambino che amava la radio” e sarà un film drammatico con molti colpi di scena. Racconterà le difficoltà che affrontavamo noi del sud, le battaglie con i genitori un po’ ingenui, che avevano paura. Prendevamo le botte perché i genitori volevano che studiassimo e lavorassimo. Nella storia, la radio è solo lo sfondo. È il dramma di un bambino che prendeva le botte per lavorare in un settore che nessuno conosceva e sapeva affrontare. Oggi, per fortuna, dopo cinquant’anni, abbiamo molte gratificazioni».

Sei tu il protagonista?

«No, ma stiamo pensando a una mia comparsa nel film e ci saranno diversi personaggi, tanti amici. Vogliamo che il film sia un lascito per i giovani, affinché capiscano come tutto è nato».

Fernando Proce 2

Fernando Proce, che estate sarà la tua?

«Sarò in giro, in diretta da molte location. Sto collaborando con il Pride di Padova, dove parteciperò a eventi importanti, e altrettanti ne farò in Salento. Inoltre, da qualche decennio faccio anche l’host di case con mia figlia a sud di Gallipoli, in Salento. Mi piace tanto e lo faccio con il cuore».

Quali sono i brani più trasmessi in radio?

«A maggio sembrava che non ci fosse niente, poi sono arrivati tutti insieme. Non posso che menzionare il brano del mio carissimo amico Malgioglio: “Fernando”. Molti mi chiedono se Fernando sia io… no, non sono io. Noi abbiamo già fatto il pezzo “Danzando Danzando” che ha avuto milioni di visualizzazioni. Credo che Malgioglio volesse dedicarla a Ronaldo».

Perché si dice che la musica di oggi non rimarrà nel tempo?

«Perché è omologata, ci sono dei filoni. Sicuramente una che rimarrà è quella di Tony Effe e Gaia, “Sesso e Samba”, poi mi piacciono moltissimo Geolier e Tananai. Di certo resteranno pochissime canzoni di oggi, forse due, ma non scompariranno tutte. La corsa alla modernizzazione e ai numeri crea un po’ di confusione e non fa bene alla musica. Questo non significa che non ci siano i talenti, anzi, ma c’è una pressione da catena di montaggio sull’artista».

I tuoi brani del cuore?

«Escluse le mie (ride, ndr), è una domanda difficile perché ho vissuto tutta la mia vita immerso nella musica in radio e avrei una canzone preferita per ogni settimana. Partirei da un brano che mi cantava sempre mio padre quand’ero bambino, ed è il primo vero tormentone della storia: “Legata a un granello di sabbia” di Nico Fidenco. Poi, ovviamente Vasco, di cui ne scelgo una a caso, “La noia”. Infine Geolier con “L’ultima poesia”. Emanuele mi ricorda moltissimo Pino Daniele, l’ho scelto per questo».

A cura di Mario Altomura

Leggi anche: Stop ai capelli grassi, con i consigli degl’esperti

L'articolo Cinquant’anni della radio privata italiana: il film di Fernando Proce proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/07/20/cinquantanni-della-radio-privata-italiana-il-film-di-fernando-proce/feed/ 0 31249
Padova, Virgo Cosmetics in scena con Paola e Chiara e Big Mama https://www.livemag.it/index.php/2024/07/17/padova-virgo-cosmetics-in-scena-con-paola-e-chiara-e-big-mama/ https://www.livemag.it/index.php/2024/07/17/padova-virgo-cosmetics-in-scena-con-paola-e-chiara-e-big-mama/#respond Wed, 17 Jul 2024 14:09:14 +0000 https://www.livemag.it/?p=31023 Virgo Beauty on Stage, celebrazione dell’espressione individuale e della bellezza interiore Sabato 20 luglio, Padova accoglierà “Virgo Beauty on Stage“, un evento straordinario condotto da Beppe Convertini e organizzato dal Pride Village Virgo in collaborazione con RTL 102.5. Questo spettacolo celebra l’amore libero e l’inclusività, valori che rispecchiano perfettamente la missione di Virgo Cosmetics, leader […]

L'articolo Padova, Virgo Cosmetics in scena con Paola e Chiara e Big Mama proviene da Live Magazine.

]]>
Virgo Beauty on Stage, celebrazione dell’espressione individuale e della bellezza interiore
Virgo Beauty on Stage 3

Sabato 20 luglio, Padova accoglierà “Virgo Beauty on Stage“, un evento straordinario condotto da Beppe Convertini e organizzato dal Pride Village Virgo in collaborazione con RTL 102.5. Questo spettacolo celebra l’amore libero e l’inclusività, valori che rispecchiano perfettamente la missione di Virgo Cosmetics, leader nel settore del make-up e sponsor principale della XVII edizione del più grande Festival LGBTQIA+ d’Italia, in corso dal 7 giugno al 7 settembre.

Un evento di elevato prestigio al Pride Village Virgo

“Virgo Beauty on Stage” è un appuntamento di grande rilievo per il Pride Village Virgo a Padova. La partecipazione di Virgo Cosmetics aggiungerà un tocco di eleganza e bellezza all’intera manifestazione. Lorenzo Marchetti, Direttore Creativo di Virgo Cosmetics, ha curato ogni dettaglio della serata, invitando ospiti di alto livello che metteranno in mostra il loro talento e la loro esperienza.

Esibizioni di artisti di grande calibro

Virgo Beauty on Stage 4

La serata del 20 luglio vedrà la presenza di artisti di prim’ordine. Big Mama, rapper e cantautrice italiana, che ha conquistato il pubblico con il suo brano “La rabbia non ti basta” e il suo album “Sangue”, è diventata un simbolo di pace e uguaglianza, avendo persino tenuto un discorso all’ONU. Inoltre, Paola e Chiara, icone della musica italiana e da sempre sensibili ai temi dell’inclusività, si esibiranno portando i loro successi sul palco del Pride Village Virgo.

Una celebrazione della bellezza interiore ed esteriore

La collaborazione tra Virgo Cosmetics e il Pride Village Virgo celebra non solo la bellezza interiore ma anche quella esteriore, in tutte le sue forme e sfaccettature. Durante “Virgo Beauty on Stage”, i make-up artist di Virgo saranno a disposizione per creare look unici e personalizzati, esaltando la bellezza naturale degli ospiti e degli artisti. Questo evento potrà essere seguito anche ogni lunedì in prima serata su Canale 5 nel programma Battiti Live.

Virgo Beauty on Stage 2

Virgo Cosmetics, un impegno per la bellezza inclusiva

La filosofia di Virgo Cosmetics si basa sulla bellezza inclusiva e autentica. Il marchio, nato dalla passione e creatività di Lorenzo Marchetti, offre formule innovative e ingredienti di alta qualità, adatti a tutti i tipi di pelle e incarnato. Virgo Cosmetics sostiene con orgoglio i valori del Pride Village Virgo e partecipa a eventi prestigiosi come Future Hits e Battiti Live, dimostrando il suo impegno nel celebrare la bellezza e la creatività.

Partecipazione a eventi di rilievo

La presenza di Virgo Cosmetics a eventi di grande spicco come Radio Bruno Estate e la premiazione dei Ciak d’Oro Serie Tv 2024 conferma la sua posizione di protagonista nel panorama cosmetico e dello spettacolo. La partnership tra Pride Village e Virgo Cosmetics rappresenta quindi un’opportunità unica per celebrare la bellezza in tutte le sue forme e promuovere i valori di inclusività e libertà, che sono fondamentali per entrambi.

Per ulteriori dettagli e informazioni, visita il sito: Pride Village Virgo

A cura di Mario Altomura

Leggi anche: Stop ai capelli grassi, con i consigli degl’esperti

L'articolo Padova, Virgo Cosmetics in scena con Paola e Chiara e Big Mama proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/07/17/padova-virgo-cosmetics-in-scena-con-paola-e-chiara-e-big-mama/feed/ 0 31023
Scintille sul Red Carpet: Virgo al Radio Zeta Future Hits Live https://www.livemag.it/index.php/2024/06/01/scintille-sul-red-carpet-virgo-al-radio-zeta-future-hits-live/ https://www.livemag.it/index.php/2024/06/01/scintille-sul-red-carpet-virgo-al-radio-zeta-future-hits-live/#respond Sat, 01 Jun 2024 12:05:01 +0000 https://www.livemag.it/?p=27599 Ieri, venerdì 31 maggio, il Virgo Red Carpet ha ospitato una parata di stelle in occasione del Radio Zeta Future Hits 2024, il festival della Generazione Zeta La diretta social dell’evento, iniziata alle 19.45 su Rtl 102.5 Play e condotta da Giulia Sara Salemi e Mario Vai, ha infatti mostrato il via vai dei più […]

L'articolo Scintille sul Red Carpet: Virgo al Radio Zeta Future Hits Live proviene da Live Magazine.

]]>
Ieri, venerdì 31 maggio, il Virgo Red Carpet ha ospitato una parata di stelle in occasione del Radio Zeta Future Hits 2024, il festival della Generazione Zeta
Lorenzo Marchetti Virgo Annalisa
Lorenzo Marchetti Virgo Annalisa

La diretta social dell’evento, iniziata alle 19.45 su Rtl 102.5 Play e condotta da Giulia Sara Salemi e Mario Vai, ha infatti mostrato il via vai dei più grandi artisti del momento.

I make up artist di Virgo Cosmetics, sotto la guida del direttore creativo del brand Lorenzo Marchetti, hanno valorizzato lo stile e il look dei volti dei cantanti più amati dai giovani. Quaranta artisti, pronti a salire sul palco per cantare le loro hit, hanno prima di tutto sfilato sul Virgo Red Carpet tra il Centrale e lo stadio Pietrangeli di Tennis.

Sul red carpet brandizzato da Virgo, i cantanti hanno condiviso le loro emozioni ai microfoni di Radio Zeta

È stata un’occasione unica per vedere i cantanti prima delle loro esibizioni e scattare qualche selfie. Virgo Cosmetics ha esaltato la personalità di ogni cantante, mettendo in risalto la bellezza unica di ciascuno, con un focus su inclusività, eleganza e contemporaneità.

Radio Zeta Future Hits Alfa
Radio Zeta Future Hits Alfa

Molti gli artisti che si sono esibiti al Foro Italico di Roma con un make up esclusivo: Alessandra Amoroso, Il Pagante, Annalisa, Emma, Ghali, Articolo 31, Capo Plaza, Geolier, Fedez, Angelina Mango, Tananai, Irama, Rose Villain, Orietta Berti e i Ricchi e Poveri.

Radio Zeta Future Hits Live Tananai
Radio Zeta Future Hits Live Tananai

Il Radio Zeta Future Hits 2024, ideato da Lorenzo Suraci, patron di Rtl 102.5, è stato presentato da Paola Di Benedetto, Giulia Laura Abbiati e Luigi Santarelli. Questa è stata la prima tappa del festival, che segna l’apertura dell’estate e proseguirà il 4 settembre all’Arena di Verona.

Virgo Cosmetics, presente in 37 paesi nel mondo, ha valorizzato la personalità estetica degli artisti, aggiungendo valore alla prestigiosa kermesse.

A cura di Mario Altomura

Leggi anche: Stop ai capelli grassi, con i consigli degl’esperti

L'articolo Scintille sul Red Carpet: Virgo al Radio Zeta Future Hits Live proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/06/01/scintille-sul-red-carpet-virgo-al-radio-zeta-future-hits-live/feed/ 0 27599
Auguri a Radio Vertigo One: dieci anni sul web https://www.livemag.it/index.php/2019/05/31/auguri-a-radio-vertigo-one-dieci-anni-sul-web/ https://www.livemag.it/index.php/2019/05/31/auguri-a-radio-vertigo-one-dieci-anni-sul-web/#respond Fri, 31 May 2019 09:46:24 +0000 http://lapulceonline.it/?p=7507 Imprese pionieristiche di questo genere, per la nostra storia, ci fanno sempre piacere. Complimenti sentiti Il 1 giugno 2019 Radio Vertigo One alle 14 accendeva i microfoni sul mondo, iniziando un’avventura senza precedenti. La tecnologia per la diffusione in streaming era ancora un po’ indietro (in Italia) e sicuramente una città come Alessandria non era […]

L'articolo Auguri a Radio Vertigo One: dieci anni sul web proviene da Live Magazine.

]]>
Imprese pionieristiche di questo genere, per la nostra storia, ci fanno sempre piacere. Complimenti sentiti

Il 1 giugno 2019 Radio Vertigo One alle 14 accendeva i microfoni sul mondo, iniziando un’avventura senza precedenti. La tecnologia per la diffusione in streaming era ancora un po’ indietro (in Italia) e sicuramente una città come Alessandria non era ancora pronta ad una rivoluzione del genere, così legata alle tradizioni in FM. 

Gli studi

Eppure ininterrottamente RV1 trasmette sette giorni su sette, ‘acca 24’ negli storici studi di via Faaà di Bruno: “Abbiamo iniziato con un PC e una scrivania”, ricorda uno dei fondatori Simone Camussi, che insieme a Daniel Rangone avevano creato la web radio. “Volevamo realizzare il sogno di creare qualcosa di nostro, mettere la nostra musica e farla ascoltare a tutti”. Internet era allora come oggi lo strumento migliore (e più economico). Ma come ogni ‘apripista’ le difficoltà non sono state poche: “In primis quelle burocratiche. Abbiamo faticato per trovare un commercialista che riuscisse ad inquadrarci fiscalmente. Poi dovevamo rompere la tradizione radiofonica locale. all’estero le web radio sono al pari delle emittenti tradizionali ed ascoltare la radio con una app o dal computer è ormai una consuetudine. Qui da noi si fa più fatica, ma i risultati di ascolti stanno premiando i nostri (tanti) sforzi”.

Dai due DJ iniziali oggi la radio conta 26 collaboratori che si alternano per vivacizzare con programmi, interviste, idee il ricco palinsesto settimanale. Gli studi e la tecnologia di supporto sono all’avanguardia (fateci un giro per credere) perché quel sogno di dieci anni fa è ora una realtà consolidata nel campo della comunicazione e dell’intrattenimento.

“Siamo ascoltati in tutto il Mondo, principalmente dagli USA, Francia, Germania. L’Italia è al secondo posto. E non sempre sono italiani all’estero. Alessandria? E’ una piazza difficile e un po’ refrattaria alle novità, ma le nostre radici restano qui”.

Per i 10 anni Radio Vertigo One rinnova il sito e la App, “e abbiamo ancora mille idee in testa…”.

L'articolo Auguri a Radio Vertigo One: dieci anni sul web proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2019/05/31/auguri-a-radio-vertigo-one-dieci-anni-sul-web/feed/ 0 7507