Radio Cusano Campus Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/radio-cusano-campus/ Varie ed eventi Thu, 10 Apr 2025 14:50:05 +0000 it-IT hourly 1 https://www.livemag.it/wp-content/uploads/2024/01/cropped-cropped-favicon-1-1-1-32x32.png Radio Cusano Campus Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/radio-cusano-campus/ 32 32 Morani a Radio Cusano Campus(PD): “Trump senza limiti, Meloni non può ignorare i suoi insulti” https://www.livemag.it/index.php/2025/04/10/morani-a-radio-cusano-campuspd-trump-senza-limiti-meloni-non-puo-ignorare-i-suoi-insulti/ https://www.livemag.it/index.php/2025/04/10/morani-a-radio-cusano-campuspd-trump-senza-limiti-meloni-non-puo-ignorare-i-suoi-insulti/#respond Thu, 10 Apr 2025 14:48:20 +0000 https://www.livemag.it/?p=48711 Alessia Morani, ex deputata del Partito Democratico, è intervenuta ai microfoni di Radio Cusano Campus, durante la trasmissione “In Dino Veritas” , condotta da Dino Giarrusso e Martina Gatto, per commentare le recenti dichiarazioni di Donald Trump contro gli Stati che cercano un dialogo sui dazi, e per lanciare un appello alla politica italiana.  “E’ abbastanza inquietante […]

L'articolo Morani a Radio Cusano Campus(PD): “Trump senza limiti, Meloni non può ignorare i suoi insulti” proviene da Live Magazine.

]]>
Alessia Morani, ex deputata del Partito Democratico, è intervenuta ai microfoni di Radio Cusano Campus, durante la trasmissione “In Dino Veritas” , condotta da Dino Giarrusso e Martina Gatto, per commentare le recenti dichiarazioni di Donald Trump contro gli Stati che cercano un dialogo sui dazi, e per lanciare un appello alla politica italiana. 

“E’ abbastanza inquietante perché significa che alla guida del mondo c’è qualcuno senza limiti che quando parla parla a ruota libera, si rivolge ai capi di stato e di governo come fossero i suoi vassalli. C’è un’escalation di violenza ovunque si guardi, tutto è fuori dai limiti. Hanno sdoganato la libertà di insultare e quello che si pretende è che si possa dire di tutto senza che quel tutto abbia delle conseguenze. Da un punto di vista educativo è terrificante, in più quando lo fa l’uomo più importante e potente del mondo che guida un paese diventa il peggiore del mondo E’ quindi un problema per tutti. 

In vista della visita ufficiale della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni alla Casa Bianca, prevista per il 17 aprile, l’ex deputata PD ha espresso forte preoccupazione: “Mi stupisce la mancata reazione. Io vorrei che chi governa, siccome si riempiono la bocca dell’orgoglio nazionale, del patriottismo, che ci dicessero qualcosa in merito. Io non posso accettare che la nostra Presidente del Consiglio che io non ho votato, con cui condivido quasi nulla, si presenti il 17 aprile da Trump come se lo stesso non avevamo detto nulla. Abbiamo una dignità politica e senso delle istituzioni.” 

Prosegue sull’urgenza, in questo momento storico, di creare un’opposizione unitaria: “Dobbiamo fare uno sforzo per cercare le cose che abbiamo in comune, piuttosto di sottolineare sempre quelle che ci dividono. E io penso che questo sforzo vada fatto anche per quello che stiamo vedendo accadere nel mondo. Trump è il loro capo politico, è il capo mondiale della destra sovranista. Stiamo vedendo la più grande manifestazione di quello che può essere la destra oggi. E siccome a nessuno di noi, questo sì che ci accomuna, penso che dobbiamo fare tutti uno sforzo per accantonare le nostre diversità e fare un passo avanti per quello che ci accomuna. 

Intervista disponibile su https://www.cusanomediaplay.it/puntata/3293/trump-on-fire-con-volgarità-gratuite,-la-reazione-del-mondo-e-dei-politici-italiani.

L'articolo Morani a Radio Cusano Campus(PD): “Trump senza limiti, Meloni non può ignorare i suoi insulti” proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2025/04/10/morani-a-radio-cusano-campuspd-trump-senza-limiti-meloni-non-puo-ignorare-i-suoi-insulti/feed/ 0 48711
Carlo Fidanza (Fdi): “Manifesto di Ventotene? Foglia di fico di una sinistra divisa. Investimenti in difesa possono generare crescita economica” https://www.livemag.it/index.php/2025/03/21/carlo-fidanza-fdi-manifesto-di-ventotene-foglia-di-fico-di-una-sinistra-divisa-investimenti-in-difesa-possono-generare-crescita-economica/ https://www.livemag.it/index.php/2025/03/21/carlo-fidanza-fdi-manifesto-di-ventotene-foglia-di-fico-di-una-sinistra-divisa-investimenti-in-difesa-possono-generare-crescita-economica/#respond Fri, 21 Mar 2025 10:21:22 +0000 https://www.livemag.it/?p=47979 “Giorgia Meloni ha fatto bene a svelare il feticcio a cui la sinistra si è aggrappata sabato scorso, nella piazza multicolore e multiposizione politica per l’Europa, dove c’erano allo stesso tempo quelli che manifestavano per l’Europa della pace e quelli che manifestavano per l’Europa del riarmo. Una piazza divisa, che ha trovato una sorta di […]

L'articolo Carlo Fidanza (Fdi): “Manifesto di Ventotene? Foglia di fico di una sinistra divisa. Investimenti in difesa possono generare crescita economica” proviene da Live Magazine.

]]>
“Giorgia Meloni ha fatto bene a svelare il feticcio a cui la sinistra si è aggrappata sabato scorso, nella piazza multicolore e multiposizione politica per l’Europa, dove c’erano allo stesso tempo quelli che manifestavano per l’Europa della pace e quelli che manifestavano per l’Europa del riarmo. Una piazza divisa, che ha trovato una sorta di foglia di fico nello sventolare il manifesto di Ventotene”. Così Carlo Fidanza, capodelegazione di Fdi al Parlamento europeo, durante un’intervista a “Calibro 8” su Radio Cusano Campus.

“È importante – continua – in un Paese che dimostra di avere una maggioranza di elettori che non sta a sinistra, che la destra e il centrodestra ogni tanto rivendichino la propria diversità culturale: Giorgia Meloni l’ha fatto con rispetto, senza insultare i morti, senza fare apologia del confino a cui furono ridotti questi oppositori del fascismo, ma semplicemente rimanendo alla citazione letterale di un testo che non condivide, che non condividiamo, dicendo: ‘questa non è la nostra idea di Europa’.”

“Non parliamo semplicemente di acquistare cannoni, carri armati, mitragliette”, ha affermato Fidanza sul  riarmo, “ma ragioniamo di un’idea di difesa più ampia, perché oggi sono diversi i domini in cui bisogna garantire sicurezza: per esempio la cybersicurezza, il dominio sottomarino (dove passano i cavi che trasportano i nostri dati sensibili e le nostre informazioni), la sicurezza dei confini (l’ immigrazione irregolare viene spesso utilizzata come elemento di pressione politica). Tutto questo per noi è sicurezza, e non è un modo per indorare la pillola, ma per far sì che tutti gli investimenti fatti in queste voci vengano calcolati ai fini del nostro contributo alla Nato”. 

“Siamo tutti colpiti – conclude – dal fatto che adesso la Germania abbia sdoganato le pubbliche virtù del debito pubblico, dopo averci impedito per anni di aumentare le spese per i servizi per i cittadini. Prendiamo atto di questo nuovo mood, ma per noi non è importante avere semplicemente un ulteriore indebitamento, che nel nostro caso si sommerebbe a quello già gigantesco che abbiamo. Per questo, uno dei pochi risultati concreti del vertice di ieri è stata l’accettazione della proposta italiana di avere una parte di questo debito pubblico comune messo a garanzia pubblica europea per gli investimenti privati. Abbiamo un tessuto molto florido di industrie piccole e medie anche nel settore della difesa, non soltanto i grandi campioni nazionali come Leonardo e Fincantieri, quindi si può creare lavoro, sviluppo, crescita, risorse che poi possono essere distribuite proprio per migliorare quei servizi. È sbagliato contrapporre la spesa sociale al tema degli investimenti in difesa, ma ci tengo a dire che non un solo euro verrà distratto da questi servizi per spenderlo in armi: stiamo ragionando di investimenti ulteriori che possono generare una crescita economica importante, nuova occupazione, occupazione di qualità e nuovi introiti per lo Stato”.

L'articolo Carlo Fidanza (Fdi): “Manifesto di Ventotene? Foglia di fico di una sinistra divisa. Investimenti in difesa possono generare crescita economica” proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2025/03/21/carlo-fidanza-fdi-manifesto-di-ventotene-foglia-di-fico-di-una-sinistra-divisa-investimenti-in-difesa-possono-generare-crescita-economica/feed/ 0 47979
Esclusiva “Che rimanga tra noi”: Luca Valdiserri, padre di Francesco, ucciso da un’auto nella capitale, critica il nuovo codice della strada https://www.livemag.it/index.php/2024/11/21/esclusiva-che-rimanga-tra-noi-luca-valdiserri-padre-di-francesco-ucciso-da-unauto-nella-capitale-critica-il-nuovo-codice-della-strada/ https://www.livemag.it/index.php/2024/11/21/esclusiva-che-rimanga-tra-noi-luca-valdiserri-padre-di-francesco-ucciso-da-unauto-nella-capitale-critica-il-nuovo-codice-della-strada/#respond Thu, 21 Nov 2024 18:16:59 +0000 https://www.livemag.it/?p=39517 Sulla riforma del codice della strada, fortemente voluta dal Ministro leghista Matteo Salvini, è intervenuto ai microfoni di “Che rimanga tra noi”, in onda su Radio Cusano Campus e Cusano Italia Tv, il giornalista Luca Valdiserri, padre di Francesco, ucciso a novembre del 2022 da un’auto nella capitale, mentre si trovava sul marciapiede. “Quando si parla […]

L'articolo Esclusiva “Che rimanga tra noi”: Luca Valdiserri, padre di Francesco, ucciso da un’auto nella capitale, critica il nuovo codice della strada proviene da Live Magazine.

]]>
Sulla riforma del codice della strada, fortemente voluta dal Ministro leghista Matteo Salvini, è intervenuto ai microfoni di “Che rimanga tra noi”, in onda su Radio Cusano Campus e Cusano Italia Tv, il giornalista Luca Valdiserri, padre di Francesco, ucciso a novembre del 2022 da un’auto nella capitale, mentre si trovava sul marciapiede. “Quando si parla di una legge è difficile giudicarla in maniera asettica. Più che la pena, e, con questa legge le pene sono state aumentate in tutti i casi di trasgressione su strada, quello che conta è la certezza della pena. – dichiara Valdiserri sulle polemiche che hanno accompagnato la riforma fino all’approvazione definitiva del Senato – “In questo codice ci sono cose buone sul piano della repressione, non c’è quello che ci aspettavamo sul piano dell’educazione stradale, su quello della tutela dei vulnerabili, cioè dei pedoni e dei ciclisti.” 

L'articolo Esclusiva “Che rimanga tra noi”: Luca Valdiserri, padre di Francesco, ucciso da un’auto nella capitale, critica il nuovo codice della strada proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/11/21/esclusiva-che-rimanga-tra-noi-luca-valdiserri-padre-di-francesco-ucciso-da-unauto-nella-capitale-critica-il-nuovo-codice-della-strada/feed/ 0 39517
Bellanova (IV): “Valditara si dimetta. Meloni smetta di giustificare una classe dirigente inadeguata” https://www.livemag.it/index.php/2024/11/20/bellanovaradiocusanocampus/ https://www.livemag.it/index.php/2024/11/20/bellanovaradiocusanocampus/#respond Wed, 20 Nov 2024 16:20:58 +0000 https://www.livemag.it/?p=39400 Teresa Bellanova (Italia Viva), già ministro della Repubblica, è intervenuta ai microfoni di “Che rimanga tra noi”, in onda su Radio Cusano Campus e in radiovisione su Cusano Italia TV, con Alessio Moriggi e Francesca Pierri per commentare le parole di Giuseppe Valditara, ministro dell’istruzione e del merito, in occasione della presentazione alla Camera della Fondazione Giulia Cecchettin per il contrasto e la prevenzione della […]

L'articolo Bellanova (IV): “Valditara si dimetta. Meloni smetta di giustificare una classe dirigente inadeguata” proviene da Live Magazine.

]]>
Teresa Bellanova (Italia Viva), già ministro della Repubblica, è intervenuta ai microfoni di “Che rimanga tra noi”, in onda su Radio Cusano Campus e in radiovisione su Cusano Italia TV, con Alessio Moriggi e Francesca Pierri per commentare le parole di Giuseppe Valditara, ministro dell’istruzione e del merito, in occasione della presentazione alla Camera della Fondazione Giulia Cecchettin per il contrasto e la prevenzione della violenza di genere. 

Bellanova (IV): “Valditara fa propaganda e Meloni giustifica: la destra ha solo bisogno di individuare un nemico da combattere”

Le parole di Valditara sono incommentabili perché non solo non ha letto lo statuto (della Fondazione Giulia Cecchettin ndr.), non solo non ha capito in quale luogo stava esponendo un’idea assolutamente assurda, ma è inadeguato a reggere il ruolo che ha pro tempore” – lo dichiara Teresa Bellanova (Italia Viva), già ministro della Repubblica ai microfoni di Che rimanga tra noi, in onda su Radio Cusano Campus e in radiovisione su Cusano Italia TV – “Valditara non è in grado di cogliere cosa significhi il patriarcato nelle nostre società e non è in grado di comprendere che chi svolge una funzione pubblica non deve seminare odio, individuare il nemico e leggere le fragilità sottoforma di devianze che portano alla delinquenza. Quanto invece ha fatto il ministro è mera propaganda, alla quale non si è sottratta, anzi si è aggiunta, la Presidente Meloni perché giustificare significa dire chiaramente che la destra ha bisogno di avere un nemico, ha bisogno di individuare qualcuno da combattere invece di costruire una cultura dell’accoglienza e dell’integrazione. Lo dicono i dati, non di Italia Viva, lo dicono i dati messi in rete dal Ministero degli interni: l’80% dei femminicidi in Italia vengono perpetrati da cittadini italiani, spesso familiari delle vittime, spesso appartenenti anche ai ceti abbienti.


Bellanova (IV): “Meloni dovrebbe rendere chiaro che la violenza sessuale è una questione sociale” 

Il tema dell’uguaglianza e delle pari opportunità per le donne comporta una battaglia che dobbiamo fare a viso aperto: non può essere soltanto una legge a normare quella che è invece una lotta culturale. Le leggi esistono, come esistono leggi sulle parità salariali che però vedono le donne in Italia con uno stipendio oltre il 20% in meno a parità di funzione di quello degli uomini” continua Bellanova, aggiungendo: “Allora la Presidente Meloni, che appartiene a quel gruppo ristretto di donne che hanno rotto il tetto di cristallo, dovrebbe rendere chiaro che la violenza sessuale è una questione sociale dove c’è una vittima che in genere è la donna e dove c’è un carnefice che in genere è un uomo; e la stragrande maggioranza delle volte è un uomo italiano e anche benestante e ben integrato. 
Su questo bisogna fare chiarezza altrimenti si individua un nemico che non è tale, si creano ulteriori emarginazioni e si determina ulteriore violenza
”.

Bellanova (IV): “Ho chiesto le dimissioni di Valditara, classe dirigente inadeguata e pericolosa”


Ho chiesto le dimissioni del ministro nella giornata di ieri: che cos’altro deve accadere? Se un papà come Gino Cecchettin, che insieme ai suoi figli dimostra una forza sovraumana nel tentare di comprendere e fare in modo che tragedie di questo tipo non accadano mai più, chi ha la fortuna di svolgere una funzione di altissimo livello come un ministro non può dire le parole che ha detto ieri Valditara, per giunta giustificato dalla presidente del Consiglio – conclude l’ex ministra – quello che è accaduto ieri dimostra che questo paese ha una classe dirigente assolutamente inadeguata e direi anche pericolosa, perché non permette ai nostri figli di avere un segnale chiaro, anzi, suggerisce loro di individuare un nemico che tale non è e non dev’essere.

L'articolo Bellanova (IV): “Valditara si dimetta. Meloni smetta di giustificare una classe dirigente inadeguata” proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/11/20/bellanovaradiocusanocampus/feed/ 0 39400
Dino Giarrusso a ‘Calibro 8’: “L’appoggio a Draghi non l’ha voluto solo Grillo, ma anche Conte e Di Maio” https://www.livemag.it/index.php/2024/10/28/dino-giarrusso-a-calibro-8-lappoggio-a-draghi-non-lha-voluto-solo-grillo-ma-anche-conte-e-di-maio/ https://www.livemag.it/index.php/2024/10/28/dino-giarrusso-a-calibro-8-lappoggio-a-draghi-non-lha-voluto-solo-grillo-ma-anche-conte-e-di-maio/#respond Mon, 28 Oct 2024 22:46:53 +0000 https://www.livemag.it/?p=37977 “Se modifichi il sistema di un partito, è la comunicazione quello che conta. Per esempio, il famoso appoggio a Draghi: la narrazione è che l’ha voluto Grillo, ma non è vero. L’hanno voluto Grillo, Conte, Di Maio e in più è stato votato dagli iscritti. Anche quei parlamentari che hanno votato contro Draghi sono stati […]

L'articolo Dino Giarrusso a ‘Calibro 8’: “L’appoggio a Draghi non l’ha voluto solo Grillo, ma anche Conte e Di Maio” proviene da Live Magazine.

]]>
Se modifichi il sistema di un partito, è la comunicazione quello che conta. Per esempio, il famoso appoggio a Draghi: la narrazione è che l’ha voluto Grillo, ma non è vero. L’hanno voluto Grillo, Conte, Di Maio e in più è stato votato dagli iscritti. Anche quei parlamentari che hanno votato contro Draghi sono stati espulsi, proprio per rispettare la volontà della base”. Con queste parole, l’ex parlamentare europeo Dino Giarrusso ha commentato la crisi interna al Movimento Cinque Stelle, dove le scelte passate hanno portato a profonde spaccature tra l’attuale leader Giuseppe Conte e il fondatore Beppe Grillo. L’intervento è avvenuto durante il programma Calibro 8, in onda dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 9:30 su Radio Cusano Campus e in radiovisione su Cusano Italia TV (canale 122 del digitale terrestre), condotto da Francesco Borgonovo.

Giarrusso ha approfondito il tema della crisi interna al Movimento Cinque Stelle, incentrata sul crescente divario tra Giuseppe Conte e Beppe Grillo. “Mi dispiace per questa ennesima scissione che non farà bene al Movimento” ha affermato, evidenziando il suo rammarico per come la tensione tra Conte e Grillo si sia evoluta, sfociando in scontri verbali e scelte contraddittorie rispetto alle origini del Movimento. “La guida del Movimento è passata in modo deciso a Conte” ha aggiunto, spiegando come la base ormai sostenga fermamente l’ex Presidente del Consiglio, rendendo difficile una retromarcia per Grillo.

Giarrusso ha ricordato come questo cambio di leadership abbia delle radici lontane e sia stato il risultato di decisioni precise: “Quando il congresso stabilì di non avere più un capo politico, venne comunque nominato Conte in quel ruolo. È stato un tradimento della democrazia interna, deciso per dare a Conte un potere che oggi Grillo rimpiange di aver accettato.” Secondo Giarrusso, l’aver scelto Conte come leader ha trasformato il Movimento, portandolo a diventare un partito a tutti gli effetti.

Questa trasformazione si riflette anche nell’immagine del Movimento, sempre più identificato con Conte” ha spiegato Giarrusso. Tuttavia, è la gestione della comunicazione che, per Giarrusso, ha contribuito a creare una versione distorta della realtà interna del partito. Come ha ricordato durante la diretta, “l’appoggio a Draghi è stato voluto da Conte e Grillo, con il consenso degli iscritti. Eppure, l’immagine passata è che sia stata un’imposizione di Grillo.

In chiusura, Giarrusso ha espresso la sua preoccupazione per il futuro del Movimento Cinque Stelle, dichiarando: “Il rischio è che il Movimento perda il suo patrimonio originale e si frammenti ulteriormente, riducendo la sua forza politica. Forse, però, questa crisi potrebbe segnare l’alba di un nuovo Movimento, migliore di quello che abbiamo visto finora”.

L'articolo Dino Giarrusso a ‘Calibro 8’: “L’appoggio a Draghi non l’ha voluto solo Grillo, ma anche Conte e Di Maio” proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/10/28/dino-giarrusso-a-calibro-8-lappoggio-a-draghi-non-lha-voluto-solo-grillo-ma-anche-conte-e-di-maio/feed/ 0 37977
Gubitosa (M5S) a “Calibro 8”: “No a Renzi, è inaffidabile. Sì alla guerra al terrorismo, ma i civili non sono effetti collaterali” https://www.livemag.it/index.php/2024/10/08/gubitosa-m5s-a-calibro-8-no-a-renzi-e-inaffidabile-si-alla-guerra-al-terrorismo-ma-i-civili-non-sono-effetti-collaterali/ https://www.livemag.it/index.php/2024/10/08/gubitosa-m5s-a-calibro-8-no-a-renzi-e-inaffidabile-si-alla-guerra-al-terrorismo-ma-i-civili-non-sono-effetti-collaterali/#respond Tue, 08 Oct 2024 14:21:22 +0000 https://www.livemag.it/?p=36544 Questa mattina Michele Gubitosa, Vicepresidente nazionale del Movimento 5 Stelle, è intervenuto alla trasmissione “Calibro 8”, in onda su Radio Cusano Campus e in radiovisione su Cusano Italia TV(canale 122 del digitale terrestre), condotta da Francesco Borgonovo. Durante l’intervista, Gubitosa ha toccato diversi temi, dalla politica estera alla posizione del Movimento in merito alla coalizione con il Partito Democratico. Borgonovo ha […]

L'articolo Gubitosa (M5S) a “Calibro 8”: “No a Renzi, è inaffidabile. Sì alla guerra al terrorismo, ma i civili non sono effetti collaterali” proviene da Live Magazine.

]]>
Questa mattina Michele Gubitosa, Vicepresidente nazionale del Movimento 5 Stelle, è intervenuto alla trasmissione “Calibro 8”, in onda su Radio Cusano Campus e in radiovisione su Cusano Italia TV(canale 122 del digitale terrestre), condotta da Francesco Borgonovo. Durante l’intervista, Gubitosa ha toccato diversi temi, dalla politica estera alla posizione del Movimento in merito alla coalizione con il Partito Democratico.

Borgonovo ha introdotto la discussione sul conflitto in Medio Oriente, chiedendo il parere di Gubitosa sul ruolo di Israele nella guerra al terrorismo. Gubitosa ha dichiarato: “Va bene la lotta e la guerra al terrorismo, perché dobbiamo essere uniti e compatti in questa battaglia, ma anche in difesa ci vuole un rispetto delle regole. I civili non possono mai essere considerati effetti collaterali e tutti i Paesi europei dovrebbero fare di tutto per portare avanti questa linea: sì alla guerra al terrorismo, ma con il rispetto delle vite civili”.

Riguardo alle dinamiche politiche italiane e al cosiddetto “campo largo”, Gubitosa ha chiarito la posizione del Movimento 5 Stelle, affermando: “Noi non mettiamo veti sulle persone o su comunità politiche, ma Renzi è un politico inaffidabile. L’ha dimostrato in passato, e sappiamo che anche se si vincono le elezioni con lui, il giorno dopo farà qualcosa per minare la leadership. Per questo, non faremo parte di una coalizione in cui sia presente Renzi o il simbolo di Italia Viva”. Gubitosa ha ribadito che il Movimento è aperto alla collaborazione con altre forze, come il Partito Democratico e Sinistra Italiana, purché si mantenga lontano da chi, secondo lui, ha già distrutto altre coalizioni.

Infine, Gubitosa ha affrontato anche il tema della politica estera e della tassazione sugli extraprofitti. Ha sottolineato: “Il Movimento 5 Stelle ha intrapreso una strada giusta sin dall’inizio sui temi della guerra in Ucraina e del conflitto in Medio Oriente. Si possono trovare convergenze su questi temi con altre forze politiche, ma non possiamo lavorare con chi agisce in mala fede, come Renzi. Per quanto riguarda gli extraprofitti, il governo ha dimostrato ancora una volta la sua incoerenza: mentre Salvini continua a ritirare fuori la questione, altri partiti preferiscono ignorarla, lasciandoci ostaggi dei loro litigi interni”.

L'articolo Gubitosa (M5S) a “Calibro 8”: “No a Renzi, è inaffidabile. Sì alla guerra al terrorismo, ma i civili non sono effetti collaterali” proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/10/08/gubitosa-m5s-a-calibro-8-no-a-renzi-e-inaffidabile-si-alla-guerra-al-terrorismo-ma-i-civili-non-sono-effetti-collaterali/feed/ 0 36544
“Microfono d’oro”, premio a Radio Cusano Campus per “Fatti di risate” https://www.livemag.it/index.php/2024/07/05/microfono-doro-premio-a-radio-cusano-campus-per-fatti-di-risate/ https://www.livemag.it/index.php/2024/07/05/microfono-doro-premio-a-radio-cusano-campus-per-fatti-di-risate/#respond Fri, 05 Jul 2024 12:31:08 +0000 https://www.livemag.it/?p=30134 Radio Cusano Campus si è aggiudicato il “Microfono d’Oro” per la categoria “Comedy Show” con “Fatti di risate”, programma condotto da Annamaria Fittipaldi e Giuseppe Abramo in onda ogni sabato e domenica alle 13. La cerimonia di premiazione dell’evento più atteso dell’anno in campo radiofonico si è tenuta ieri, giovedì 4 luglio, in Campidoglio. “La risata è contagiosa, infondi in noi […]

L'articolo “Microfono d’oro”, premio a Radio Cusano Campus per “Fatti di risate” proviene da Live Magazine.

]]>
Radio Cusano Campus si è aggiudicato il “Microfono d’Oro” per la categoria “Comedy Show” con “Fatti di risate”, programma condotto da Annamaria Fittipaldi e Giuseppe Abramo in onda ogni sabato e domenica alle 13.

La cerimonia di premiazione dell’evento più atteso dell’anno in campo radiofonico si è tenuta ieri, giovedì 4 luglio, in Campidoglio.

La risata è contagiosa, infondi in noi il tuo entusiasmo!”: questo il leitmotiv del programma ideato da Roberto De Santis, incentrato sulla comicità a tuttotondo, che nel corso della prima stagione, appena conclusa, ha visto sfidarsi, nel corso di ogni puntata, due comici sottoposti a quattro prove, una più esilarante dell’altra. Una scommessa vinta, visto che numerosi esponenti della comicità nostrana hanno fatto a gara per partecipare.

È stata una stagione bellissima: concludere con questo riconoscimento ci rende davvero felici” dichiara Giuseppe Abramo, a cui fa eco Annamaria Fittipaldi: “Condividiamo questo premio con tutta Cusano Media Group e ringraziamo la Direttrice Valentina La Monaca per la fiducia che ripone in noi!”.

A volte ci si dimentica di essere leggeri, di ridere per le piccole cose. Il mio intento era quello di divertire chi ci ascolta tutti i giorni e penso proprio che questo premio ci abbia dato la prova di esserci riusciti” conclude Roberto De Santis.

(foto Ufficio Stampa)

L'articolo “Microfono d’oro”, premio a Radio Cusano Campus per “Fatti di risate” proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/07/05/microfono-doro-premio-a-radio-cusano-campus-per-fatti-di-risate/feed/ 0 30134
L’estate con Radio Cusano Campus: i programmi da non perdere https://www.livemag.it/index.php/2024/07/01/lestate-con-radio-cusano-campus-i-programmi-da-non-perdere/ https://www.livemag.it/index.php/2024/07/01/lestate-con-radio-cusano-campus-i-programmi-da-non-perdere/#respond Mon, 01 Jul 2024 17:23:29 +0000 https://www.livemag.it/?p=29822 Al via da oggi, lunedì primo luglio, il palinsesto estivo di Radio Cusano Campus – in radiovisione su Cusano Italia TV (canale 122 del digitale terrestre) – con nuovi format e nuove forme di sperimentazione.Dai talk-show ai contenitori quotidiani passando per i programmi di approfondimento Cusano Media Group non rinuncia alla sua mission: proporre trasmissioni di qualità. Vi aspettiamo per un’estate ricca […]

L'articolo L’estate con Radio Cusano Campus: i programmi da non perdere proviene da Live Magazine.

]]>
Al via da oggi, lunedì primo luglio, il palinsesto estivo di Radio Cusano Campus – in radiovisione su Cusano Italia TV (canale 122 del digitale terrestre) – con nuovi format e nuove forme di sperimentazione.Dai talk-show ai contenitori quotidiani passando per i programmi di approfondimento Cusano Media Group non rinuncia alla sua mission: proporre trasmissioni di qualità. Vi aspettiamo per un’estate ricca di storie e emozioni.

Ogni mattina, dal lunedì al venerdì, dalle 7 alle 10, “L’Italia s’è desta” su Radio Cusano Campus e in radiovisione su Cusano Italia Tv (canale 122 del digitale terrestre), ci tiene aggiornati sugli eventi di attualità. I conduttori che si alterneranno nel corso dell’estate – Gianluca FabiTommaso Franchi e Graziano Talone con la partecipazione di Danilo Toninelli – offriranno insieme a ospiti speciali, approfondimenti su politica, economia e società. 

Dopo “L’Italia s’è desta”, la linea passa a “Greenwich: uno sguardo parallelo, il programma in onda dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12:30 su Radio Cusano Campus e in radiovisione su Cusano Italia Tv (canale 122 del digitale terrestre), dedicato alla politica internazionale e alle dinamiche geopolitiche che stanno sconvolgendo il mondo. Uno sguardo parallelo per rendere accessibili al pubblico equilibri economici e rapporti di forza tra nazioni. Al timone Francesca Romana Macrì, Livia Ventimiglia e Vincenzo Lauria.

Melting Sport” – in onda dal lunedì al venerdì dalle 13:30 alle 15 e il sabato e la domenica dalle 14 alle 17 su Radio Cusano Campus e in radiovisione su Cusano Italia Tv (canale 122 del digitale terrestre) – è la trasmissione che vi porta nel cuore di ogni disciplina sportiva. A cura della redazione sportiva di Cusano Media Group, “Melting Sport” è il vostro punto di riferimento per un panorama completo e coinvolgente sul mondo dello sport.

Dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 17 e il sabato e la domenica dalle 10 alle12:30 suRadio Cusano Campus e in radiovisione su Cusano Italia Tv (canale 122 del digitale terrestre) va in onda I peggiori anni”, condotto da Martina GattoStefano Valvo e Pierluigi Siciliani-Piji. Un revival storico esplora la cronaca e l’attualità dei decenni passati, offrendo un viaggio nostalgico attraverso gli eventi e i personaggi che hanno segnato la storia recente.

Il programma che ha conquistato il cuore degli ascoltatori e telespettatori, “Che rimanga tra noi“, si prepara a un’estate sotto i riflettori. Dal primo luglio, infatti, il programma condotto da Alessio MoriggiFrancesca Pierri e Max Cannalire, da settimanale diventa quotidiano, andando in onda tutti i giorni dal lunedì al venerdì, dalle 17 alle 19, in radiovisione su Radio Cusano Campus e Cusano Italia TV (canale 122 del digitale terrestre). Chi non ha una storia da raccontare? Che sia un aneddoto scabroso, divertente, triste o insopportabile, “Che rimanga tra noi” è il luogo dove potrete condividerla. Raccontate le vostre storie d’amore, di vendetta, di fantasia, in qualunque modo preferiate: urlando, piangendo, cantando, saltando… qualsiasi cosa vi venga in mente!

Crimini di ieri e di oggi: i principali fatti di cronaca nera e cronaca giudiziaria che sconvolgono l’opinione pubblica. E ancora: cold case, misteri italiani, intrighi internazionali, serial killer, criminologia e scomparsi. Un’estate sotto la lente d’ingrandimento di Fabio Camillacci al timone di “Crimini e criminologia”, in onda dal lunedì al venerdì dalle 19 alle 20 su Radio Cusano Campus e in radiovisione su Cusano Italia Tv (canale 122 del digitale terrestre).

L'articolo L’estate con Radio Cusano Campus: i programmi da non perdere proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/07/01/lestate-con-radio-cusano-campus-i-programmi-da-non-perdere/feed/ 0 29822