programmazione Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/programmazione/ Varie ed eventi Mon, 16 Dec 2024 14:31:38 +0000 it-IT hourly 1 https://www.livemag.it/wp-content/uploads/2024/01/cropped-cropped-favicon-1-1-1-32x32.png programmazione Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/programmazione/ 32 32 TV Luna, “Live! Questo non è un podcast” con Francesco Russo https://www.livemag.it/index.php/2024/12/16/tv-luna-live-questo-non-e-un-podcast-con-francesco-russo/ https://www.livemag.it/index.php/2024/12/16/tv-luna-live-questo-non-e-un-podcast-con-francesco-russo/#respond Mon, 16 Dec 2024 14:30:26 +0000 https://www.livemag.it/?p=41161 “Live! Questo non è un podcast”: il nuovo format di successo TV Luna dà inizio a una fase di cambiamento importante con il lancio di “Live! Questo non è un podcast”, un format che miscela perfettamente informazione e intrattenimento. Il programma, condotto da Francesco Russo, giornalista e direttore editoriale del quotidiano nazionale “La Gazzetta dello […]

L'articolo TV Luna, “Live! Questo non è un podcast” con Francesco Russo proviene da Live Magazine.

]]>
“Live! Questo non è un podcast”: il nuovo format di successo

TV Luna dà inizio a una fase di cambiamento importante con il lancio di “Live! Questo non è un podcast”, un format che miscela perfettamente informazione e intrattenimento. Il programma, condotto da Francesco Russo, giornalista e direttore editoriale del quotidiano nazionale “La Gazzetta dello Spettacolo”, sta suscitando grande attesa tra i telespettatori campani. Questo nuovo progetto segna una svolta decisiva per l’emittente, che ha l’obiettivo di diventare un punto di riferimento per l’emittenza regionale e non solo. Il team di MultiMedia TV, un pilastro dell’informazione campana, si è impegnato a rinnovare completamente la programmazione, focalizzandosi sull’attualità e offrendo contenuti freschi e diversificati.

La trasformazione di TV Luna grazie a Pierpaolo Bove, Rosanna Bove e Lucio Pierri

TV Luna ha subito una vera e propria rivoluzione grazie al lavoro di Pierpaolo Bove, Rosanna Bove e Lucio Pierri. Pierpaolo Bove, ingegnere e figura di spicco nel progetto, ha collaborato con la direttrice Rosanna Bove e il direttore artistico Lucio Pierri per dare una nuova direzione all’emittente. Il risultato di questo impegno si riflette in una programmazione rinnovata che spazia dall’informazione all’intrattenimento, con un’attenzione particolare anche allo sport e alla cultura. Il cambiamento di TV Luna non è solo una questione di contenuti, ma anche di visione: l’emittente punta a rispondere in modo efficace alle esigenze dei telespettatori campani, coinvolgendo sempre di più la comunità locale.

Francesco Russo TV Luna 2

Il programma “Live! Questo non è un podcast”: informazione e spettacolo

Nato dalla collaborazione tra Pierpaolo Bove e Francesco Russo, “Live! Questo non è un podcast” unisce perfettamente il mondo dell’informazione con quello dello spettacolo. Come afferma Pierpaolo Bove, l’intento era creare un format innovativo che sapesse intrattenere e informare allo stesso tempo, mantenendo alta la qualità dei contenuti. Insieme a Francesco Russo, è stato realizzato un progetto che rappresenta una svolta per TV Luna.

Il programma andrà in onda ogni venerdì alle 22.30, con repliche il sabato alle 20, la domenica alle 22.30, il lunedì alle 23.00 e il giovedì alle 17.00. La prima puntata, prevista per venerdì 20 dicembre, vedrà come ospite il pianista e compositore Walter Ricci. Nel corso delle settimane, il programma ospiterà anche altre personalità provenienti dal mondo del cinema, della musica, della televisione e del teatro, garantendo una varietà di contenuti che soddisferà ogni tipo di pubblico.

Un palinsesto rinnovato e orientato verso la qualità

L’arrivo di “Live! Questo non è un podcast” segna solo l’inizio di un nuovo corso per TV Luna. La programmazione dell’emittente si arricchirà di nuovi contenuti, affrontando temi di attualità, cultura, sport e intrattenimento. Rosanna Bove sottolinea che l’emittente si pone l’obiettivo di diventare un punto di riferimento per tutti i telespettatori campani. “Vogliamo offrire contenuti di alta qualità, capaci di informare e divertire allo stesso tempo”, spiega Rosanna Bove, puntando su conduttori e conduttrici di talento.

Nonostante la crescente dominanza dei grandi network nazionali, la televisione locale gioca ancora un ruolo cruciale. Lucio Pierri afferma: “TV Luna ha sempre creduto nel valore della comunità e continuerà a lavorare per portare avanti questo impegno, rispondendo alle esigenze di un pubblico sempre più ampio”.

Con “Live! Questo non è un podcast” e un palinsesto ricco di novità, TV Luna si prepara ad affrontare il futuro con un’offerta sempre più diversificata e all’avanguardia, capace di soddisfare le aspettative di un pubblico sempre più esigente.

A cura di Mario Altomura
Leggi anche: Come prevenire e combattere il mal di schiena secondo il dott. Andrea Foriglio

L'articolo TV Luna, “Live! Questo non è un podcast” con Francesco Russo proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/12/16/tv-luna-live-questo-non-e-un-podcast-con-francesco-russo/feed/ 0 41161
Senigallia si infiamma con il 24° Summer Jamboree https://www.livemag.it/index.php/2024/07/22/senigallia-si-infiamma-con-il-24-summer-jamboree/ https://www.livemag.it/index.php/2024/07/22/senigallia-si-infiamma-con-il-24-summer-jamboree/#respond Mon, 22 Jul 2024 13:19:14 +0000 https://www.livemag.it/?p=31318 Dal 27 luglio al 4 agosto 2024, Senigallia diventerà il centro mondiale del Rock’n’Roll ospitando la 24ª edizione del Summer Jamboree, celebrando il 70° anniversario della nascita del Rock’n’Roll, e ricordando l’iconica incisione di “Rock Around the Clock” di Bill Haley & His Comets nel 1954. Un’estate di pura magia rock’n’roll, Senigallia si prepara alla […]

L'articolo Senigallia si infiamma con il 24° Summer Jamboree proviene da Live Magazine.

]]>
Dal 27 luglio al 4 agosto 2024, Senigallia diventerà il centro mondiale del Rock’n’Roll ospitando la 24ª edizione del Summer Jamboree, celebrando il 70° anniversario della nascita del Rock’n’Roll, e ricordando l’iconica incisione di “Rock Around the Clock” di Bill Haley & His Comets nel 1954.

Un’estate di pura magia rock’n’roll, Senigallia si prepara alla 24ª edizione del Summer Jamboree

Summer Jamboree 3

Quest’estate, Senigallia sarà invasa dall’energia e dalla passione del Rock’n’Roll al Summer Jamboree, offrendo un omaggio completo a questo genere musicale intramontabile. Tra gli ospiti di spicco della 24ª edizione, si esibiranno due leggende viventi della musica americana: Jay Siegel con i Tokens, che ritorna in Italia dopo 60 anni, e Johnny Farina, celebre per il brano “Sleep Walk”.

Un mix di icone musicali e nuovi talenti internazionali

Il festival vedrà sul palco un’alternanza di leggende della musica e nuovi talenti emergenti. Tra questi, brillerà Lewis Jordan Brown, giovane stella del Rock’n’Roll inglese, insieme a numerosi artisti internazionali che esploreranno le diverse sfumature del Rock’n’Roll: R’n’R, Swing, Country, Rockabilly, Rhythm’n’Blues, Hillbilly, Doo-wop e Western swing.

Summer Jamboree 1

La “Vacanza Rock’n’Roll più calda della Terra” torna a Senigallia

Per nove giorni, Senigallia diventerà la destinazione preferita per gli amanti del Rock’n’Roll, offrendo un’esperienza unica di musica continua, balli scatenati e divertimento senza limiti. Gli appassionati potranno godere di concerti gratuiti, spettacoli di burlesque, corsi di ballo swing con i migliori insegnanti internazionali e molte altre attività.

Eventi esclusivi e attrazioni iconiche per tutti i gusti

Tra gli eventi più attesi, il Burlesque Vaudeville, Dance and Cabaret al Teatro la Fenice, lezioni di ballo gratuite nei Giardini della Rocca Roveresca e i Record Hop giornalieri. Il centro storico sarà animato fino a tarda notte, con la Rotonda a Mare che diventerà il cuore pulsante del festival.

Summer Jamboree 4

Mercati vintage e tradizioni americane rivivono a senigallia

Il Rockin’ Village Vintage Market offrirà una vasta gamma di abbigliamento vintage, accessori, oggettistica e memorabilia da collezione. Gli stand di street food a tema, i Barber Shop e le esposizioni di auto americane pre-1969 arricchiranno l’atmosfera nostalgica del festival.

Un successo organizzativo per un evento straordinario

Il Summer Jamboree è organizzato dalla società Summer Jamboree, sostenuto e promosso dal Comune di Senigallia con la collaborazione della Regione Marche e della Camera di Commercio di Ancona. Sponsor ufficiali come Birra Forst, Gruppo Hera, Instax Fujifilm, JBL, Canaja Spirits e BCC Fano contribuiscono a rendere possibile questo evento straordinario.

A cura di Mario Altomura

Leggi anche: Stop ai capelli grassi, con i consigli degl’esperti

L'articolo Senigallia si infiamma con il 24° Summer Jamboree proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/07/22/senigallia-si-infiamma-con-il-24-summer-jamboree/feed/ 0 31318