produzione Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/produzione/ Varie ed eventi Mon, 29 Jul 2024 15:30:07 +0000 it-IT hourly 1 https://www.livemag.it/wp-content/uploads/2024/01/cropped-cropped-favicon-1-1-1-32x32.png produzione Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/produzione/ 32 32 Esplorando Castellana Grotte con Azzurro Storie di Mare https://www.livemag.it/index.php/2024/07/29/esplorando-castellana-grotte-con-azzurro-storie-di-mare/ https://www.livemag.it/index.php/2024/07/29/esplorando-castellana-grotte-con-azzurro-storie-di-mare/#respond Mon, 29 Jul 2024 15:27:34 +0000 https://www.livemag.it/?p=31871 Insieme a Beppe Convertini alla scoperta delle famose grotte di Castellana Grotte Castellana Grotte, un pittoresco borgo nel cuore della Puglia, ha accolto con entusiasmo le telecamere di “Azzurro Storie di Mare” e il carismatico conduttore Beppe Convertini. Il nostro emozionante viaggio è iniziato con la scoperta delle sue spettacolari grotte, formate dal lento e […]

L'articolo Esplorando Castellana Grotte con Azzurro Storie di Mare proviene da Live Magazine.

]]>
Insieme a Beppe Convertini alla scoperta delle famose grotte di Castellana Grotte

Castellana Grotte, un pittoresco borgo nel cuore della Puglia, ha accolto con entusiasmo le telecamere di “Azzurro Storie di Mare” e il carismatico conduttore Beppe Convertini. Il nostro emozionante viaggio è iniziato con la scoperta delle sue spettacolari grotte, formate dal lento e paziente lavoro del mare nel corso di milioni di anni. Una guida esperta ci ha accompagnato attraverso questo affascinante labirinto sotterraneo, svelando formazioni calcaree che sembrano vere e proprie opere d’arte naturali. Stalattiti e stalagmiti, testimoni di una storia millenaria, hanno catturato la nostra immaginazione e ci hanno lasciato senza fiato.

Un mondo nascosto: le grotte di Castellana Grotte

Castellana Grotte con Azzurro Storie di Mare 2

Accompagnati dalla troupe di “Azzurro Storie di Mare”, ci siamo inoltrati sempre più nel cuore delle grotte, mentre la nostra guida ci raccontava le affascinanti storie e leggende legate a queste meraviglie naturali. Ogni caverna ha il suo nome e la sua leggenda, e ascoltare questi racconti ci ha fatto sentire parte di un mondo antico e misterioso. Le luci, sapientemente posizionate per esaltare le bellezze del sito carsico, illuminano le formazioni con una gamma di colori che variano dal bianco perlato al rosso intenso, trasformando ogni angolo in un’opera d’arte naturale.

Il cuore pulsante di Castellana Grotte: il centro storico

Dopo aver esplorato le profondità della terra, siamo risaliti in superficie per immergerci nella vibrante vita del centro storico di Castellana Grotte. Qui, la storia ci ha guidati alla scoperta di una figura affascinante: quella delle badesse. Abbiamo approfondito la nostra conoscenza grazie al progetto delle Porte delle Badesse, dove decine di porte sono state decorate da artisti provenienti da tutta la Puglia, esprimendo la loro visione di Badessa. Successivamente, abbiamo visitato la Chiesa di San Francesco d’Assisi, arricchita da una delle opere di fra’ Luca da Principino, un maestro della scultura che ha creato opere tanto commoventi quanto belle. La più notevole è la raffigurazione policroma della Madonna che guarda san Francesco d’Assisi in ginocchio e san Lorenzo con la graticola.

Una festa di suoni e tradizioni

Castellana Grotte con Azzurro Storie di Mare

L’aria era riempita dalla musica della banda cittadina, che suonava melodie gioiose e allegre, creando un’atmosfera festosa e accogliente. Le strade erano animate da residenti e turisti, che si fermavano volentieri per scattare immancabili selfie con il popolare presentatore Beppe Convertini, molto amato dal pubblico femminile. Passeggiando tra i caratteristici vicoli, siamo rimasti incantati dalle case in pietra, dalle botteghe artigiane e dalle piazze vivaci dove la vita quotidiana scorreva serenamente.

Sapori e tradizioni della terra

Una sosta in una tipica masseria ci ha permesso di scoprire le antiche tradizioni agricole e culinarie del territorio. Qui, gli artigiani locali ci hanno mostrato con orgoglio i loro prodotti, frutto di un lavoro paziente e amorevole. Abbiamo avuto il piacere di assaporare l’Impanata, una ricetta locale preparata con ingredienti freschi e genuini come cicorie, fave e cipolla rossa, oltre a verdure, pane e pasta fatta in casa, olio d’oliva, legumi e cozze. Tutti sapori autentici che parlano di una terra ricca e generosa.

Una conclusione spettacolare nel sottosuolo

Otranto con Azzurro Storie di Mare

Per concludere questa giornata straordinaria, siamo tornati nelle grotte, accompagnati dallo speleologo esperto Sergio Carpinelli. La visita si è conclusa con uno spettacolo suggestivo: “Hell in the Cave”, una rappresentazione dell’Inferno di Dante a oltre 60 metri di profondità, con la regia di Enrico Romita e la drammaturgia di Giusy Frallonardo. Questo spettacolo unico al mondo, in scena ininterrottamente da 13 anni, ha coinvolto oltre 100 artisti tra attori, danzatori, acrobati e musicisti. Le grotte si sono trasformate in un teatro naturale, con suoni che riecheggiavano nelle caverne, avvolgendo gli spettatori in un’atmosfera quasi onirica.

Un addio suggestivo sulle rive di Otranto

Il nostro viaggio si è concluso dove tutto era iniziato: sulle incantevoli rive di Otranto. Qui, un ultimo concerto sul mare ha chiuso in bellezza questa avventura indimenticabile. La musica si è fusa armoniosamente con il suono delle onde, creando un finale suggestivo che ha lasciato un’impronta indelebile nei nostri cuori. La bellezza e la tradizione di questa terra ci hanno accompagnato in ogni momento, facendoci innamorare ancora di più della Puglia e delle sue inestimabili ricchezze.

La troupe, il conduttore Beppe Convertini e la produzione Stars Management di Paolo Chiparo, ringraziano di cuore tutti coloro che hanno reso possibile questa straordinaria esperienza. “Azzurro Storie di Mare” continuerà a esplorare e celebrare le meraviglie della nostra splendida penisola, portando agli spettatori nuove emozionanti avventure.

A cura di Mario Altomura

Leggi anche: Stop ai capelli grassi, con i consigli degl’esperti

L'articolo Esplorando Castellana Grotte con Azzurro Storie di Mare proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/07/29/esplorando-castellana-grotte-con-azzurro-storie-di-mare/feed/ 0 31871
Un’idea per svoltare negli affari: coltivare aloe vera https://www.livemag.it/index.php/2024/07/03/unidea-per-svoltare-negli-affari-coltivare-aloe-vera/ https://www.livemag.it/index.php/2024/07/03/unidea-per-svoltare-negli-affari-coltivare-aloe-vera/#respond Wed, 03 Jul 2024 14:45:24 +0000 https://www.livemag.it/?p=29959 Se stai cercando un modo naturale ed efficace per migliorare la tua salute e la tua bellezza, l’aloe vera potrebbe essere la soluzione perfetta per te L’aloe vera, una pianta grassa, è conosciuta da secoli per le sue numerose proprietà curative e nutrienti, che la rendono un vero e proprio superfood per la tua pelle […]

L'articolo Un’idea per svoltare negli affari: coltivare aloe vera proviene da Live Magazine.

]]>
Se stai cercando un modo naturale ed efficace per migliorare la tua salute e la tua bellezza, l’aloe vera potrebbe essere la soluzione perfetta per te
aloe 1

L’aloe vera, una pianta grassa, è conosciuta da secoli per le sue numerose proprietà curative e nutrienti, che la rendono un vero e proprio superfood per la tua pelle e il tuo corpo.

Coltivare l’aloe vera può offrire numerosi vantaggi che vanno oltre la semplice bellezza estetica della pianta. Può contribuire a farti cambiare attività professionale e, di riflesso, anche il tenore della tua vita.

Innanzitutto, l’aloe vera è ricca di antiossidanti, vitamine e minerali che possono aiutare a migliorare la salute della pelle, idratarla e ridurre l’infiammazione. Inoltre, l’aloe vera è nota per le sue proprietà lenitive e cicatrizzanti, che la rendono un rimedio naturale per le scottature, le irritazioni della pelle e le ferite.

La coltivazione dell’aloe vera è estremamente semplice e richiede poche cure

La pianta ama la luce solare indiretta e un terreno ben drenato. Inoltre, l’aloe vera può essere facilmente moltiplicata dividendo i piccoli germogli che crescono intorno alla pianta madre, offrendoti una fonte infinita di questa meravigliosa pianta.

Se l’idea ti stuzzica ma non sai da dove cominciare per approcciare questo settore, sappi che c’è chi, in questo comparto, sta lavorando per unire il business con una cultura aziendale all’insegna della salute e del benessere, in omaggio alle proprietà della pianta. Si tratta di UEA Italia, (Unione Europea Agricoltori Italia – www.ueaitalia.com), impresa fortemente green con con base a Milano e caratterizzata da una rete di partner presenti n tutta Europa, specializzata in coltivazione di piante classiche e particolari, per tutti i climi e per tutte le esigenze. Con un focus fortemente mirato alle piante officinali. Gli specialisti, in questo campo dal 1983, hanno voluto circondarsi di operatori giovani e qualificati.

aloe 2

UEA Italia guarda al futuro senza dimenticare le sue origini,  operando nel segno dello sviluppo sostenibile: perchè la cultura green – spesso citata solo per fare notizia – deve necessariamente fornire risposte precise sia alle esigenze attuali ma soprattutto a quelle future.

In conclusione, se sei alla ricerca di un modo naturale per migliorare la tua salute e la tua bellezza, oltre che le tue finanze, la coltivazione dell’aloe vera potrebbe essere la scelta perfetta per te. Con le sue numerose proprietà curative e nutrienti, questa pianta può aiutarti a ottenere una pelle sana e luminosa in modo naturale e senza l’uso di prodotti chimici nocivi. Non esitare a introdurre l’aloe vera nella tua routine di cura della pelle e a godere di tutti i benefici che questa pianta straordinaria ha da offrire.

A cura di Mario Altomura

Leggi anche: Stop ai capelli grassi, con i consigli degl’esperti

L'articolo Un’idea per svoltare negli affari: coltivare aloe vera proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/07/03/unidea-per-svoltare-negli-affari-coltivare-aloe-vera/feed/ 0 29959