produttori Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/produttori/ Varie ed eventi Mon, 02 Sep 2024 09:32:06 +0000 it-IT hourly 1 https://www.livemag.it/wp-content/uploads/2024/01/cropped-cropped-favicon-1-1-1-32x32.png produttori Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/produttori/ 32 32 Napoli Calls Chicago per i 40 anni della House Music https://www.livemag.it/index.php/2024/09/02/napoli-calls-chicago-per-i-40-anni-della-house-music/ https://www.livemag.it/index.php/2024/09/02/napoli-calls-chicago-per-i-40-anni-della-house-music/#respond Mon, 02 Sep 2024 09:24:29 +0000 https://www.livemag.it/?p=33879 Il territorio campano si trasformerà in una grande pista da ballo sotto le stelle per celebrare i 40 anni della House Music Le radici della House Music: da Chicago a Napoli La House Music, che ha preso vita nelle discoteche di Chicago all’inizio degli anni ’80, ha cambiato per sempre il panorama della musica elettronica […]

L'articolo Napoli Calls Chicago per i 40 anni della House Music proviene da Live Magazine.

]]>
Il territorio campano si trasformerà in una grande pista da ballo sotto le stelle per celebrare i 40 anni della House Music

Le radici della House Music: da Chicago a Napoli

La House Music, che ha preso vita nelle discoteche di Chicago all’inizio degli anni ’80, ha cambiato per sempre il panorama della musica elettronica e continua a essere una fonte di ispirazione per generazioni di DJ e produttori. Per rendere omaggio a questo importante anniversario, il Rama Beach – già noto per aver ospitato un tributo a Frankie Knuckles nei mesi passati – sarà il palcoscenico di una giornata memorabile, con una line-up di artisti leggendari e nuovi talenti pronti a far vibrare la pista. L’evento, intitolato “Napoli Calls Chicago”, è destinato a far muovere tutta la città, dalle prime luci del mattino fino a tarda sera.

Una Line-Up eccezionale per un evento unico

L’evento vedrà esibirsi, per il team Napoli, artisti del calibro di dAPULEO, DJ Simi, DJ Fiore e JG Bros. Dall’altra parte, il team Chicago sarà rappresentato da figure iconiche come Joe Smooth, Marshall Jefferson, Terry Hunter, Ron Carroll e Chez Damier. Questa combinazione di talenti renderà la serata un vero e proprio viaggio musicale attraverso il tempo, che ripercorrerà le tappe più significative della storia della House Music, collegando idealmente le due città, dai primi successi di Chicago fino alle nuove tendenze che fanno di Napoli un centro nevralgico per questo genere musicale in Italia.

locandina Napoli Calls Chicago House Music

Un viaggio visivo e musicale tra Napoli e Chicago

Il viaggio parte già dal flyer dell’evento, creato a mano da Mbroz_art, che raffigura il lungomare di Napoli con il Vesuvio che si riflette nell’iconica opera d’arte di Chicago, “The Bean” (Il Fagiolo) di Anish Kapoor, e sullo sfondo, altri luoghi simbolici della metropoli americana. Un’immagine che sintetizza perfettamente il gemellaggio artistico e musicale tra le due città.

L’impegno solidale di Napoli Calls Chicago

Un elemento fondamentale di “Napoli Calls Chicago” è la sua finalità solidale. L’evento mira infatti a raccogliere fondi per l’associazione “Autism AID Onlus”, una organizzazione no-profit impegnata nella difesa dei diritti e delle pari opportunità per le persone affette da disturbi del neuro-sviluppo, con particolare attenzione al disturbo dello spettro autistico.

Anticipazioni dalla conferenza stampa

La conferenza stampa, che si è svolta al Gold Tower Lifestyle Hotel, ha visto la partecipazione di Joe Smooth e Ron Carroll in collegamento live da Chicago, insieme agli interventi di Alex Serafini, Maurizio Luise, dAPULEO, DJ Fiore e Paolo dei JG Bros, che hanno dato un assaggio di quello che sarà il sound di questo imperdibile evento del 15 settembre.

A cura di Mario Altomura

Leggi anche: “Azzurro Storie di Mare” 2024, in viaggio tra i mari d’Italia

L'articolo Napoli Calls Chicago per i 40 anni della House Music proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/09/02/napoli-calls-chicago-per-i-40-anni-della-house-music/feed/ 0 33879
RutaN, un viaggio nelle tradizioni vinicole con Marco Palantrani https://www.livemag.it/index.php/2024/06/27/rutan-un-viaggio-nelle-tradizioni-vinicole-con-marco-palantrani/ https://www.livemag.it/index.php/2024/06/27/rutan-un-viaggio-nelle-tradizioni-vinicole-con-marco-palantrani/#respond Thu, 27 Jun 2024 15:25:51 +0000 https://www.livemag.it/?p=29535 Un Vino che racconta storie di territori e dedizione Ogni bottiglia di vino rutaN è una finestra su una storia affascinante, un viaggio attraverso le più nascoste regioni vinicole, e una dedizione ineguagliabile alla qualità e autenticità. Marco Palantrani, un italo-olandese con una carriera lunga nel settore della moda come commerciale nel mondo delle calzature, ha trasformato […]

L'articolo RutaN, un viaggio nelle tradizioni vinicole con Marco Palantrani proviene da Live Magazine.

]]>
Un Vino che racconta storie di territori e dedizione
rutaN 2

Ogni bottiglia di vino rutaN è una finestra su una storia affascinante, un viaggio attraverso le più nascoste regioni vinicole, e una dedizione ineguagliabile alla qualità e autenticità. Marco Palantrani, un italo-olandese con una carriera lunga nel settore della moda come commerciale nel mondo delle calzature, ha trasformato la sua passione per il vino naturale in realtà fondando rutaN.

I vini di rutaN sono quindi il risultato di anni di partecipazione a fiere, incontri con produttori e innumerevoli degustazioni, esperienze che hanno plasmato una visione unica nel panorama vinicolo. Marco si impegna personalmente nella selezione di vini di eccellenza e nel raccontare le storie dietro ogni etichetta e produttore. Per lui, infatti, il vino è molto più di una bevanda; è un viaggio temporale e spaziale, un’esperienza sensoriale che conduce a terre lontane e antiche tradizioni.

La filosofia di rutaN si fonda su una ricerca meticolosa e un profondo rispetto per la natura

Marco è convinto che il vero vino debba essere prodotto senza interventi chimici, rispettando il ciclo naturale della vite e promuovendo la biodiversità. Questi principi sono presenti in ogni vino del catalogo rutaN, che non solo riflette il gusto del suo territorio d’origine, ma anche una filosofia di purezza e autenticità.

“Quando sollevo un calice di rutaN, cerco una bevibilità eccellente e una pulizia impeccabile nel gusto“, afferma Marco. Con rutaN, la degustazione del vino si trasforma dunque in un’esperienza sensoriale e spirituale che rispecchia valori di passione e rispetto per la terra. Ogni bottiglia è una prova di questo impegno, un invito a scoprire un mondo dove il vino è una vera e propria arte.

La visione “sartoriale” di Marco si esprime nell’abbinamento perfetto tra vino e cibo

rutaN 1

Con rutaN, non si tratta solo di assaporare un vino, ma di creare l’armonia perfetta tra il vino e un piatto raffinato. L’offerta di consulenza gratuita per l’abbinamento vino-cibo è un invito a un viaggio sensoriale unico. Marco e il suo team guidano ogni cliente nella scelta dei vini ideali per accompagnare i loro piatti preferiti, creando combinazioni sorprendenti che esaltano ogni boccone.

Scopri dove gustare le esclusive selezioni di rutaN nei nostri punti vendita consigliati. Ogni luogo è attentamente selezionato per offrire un’esperienza sia unica che indimenticabile con le nostre bottiglie. Che tu sia un appassionato di vino o un esploratore curioso, rutaN ti invita a entrare in un universo dove il vino è una narrazione, una passione e un impegno costante verso la qualità e l’autenticità.

Unisciti a noi nell’universo di rutaN, dove ogni sorso è una storia e ogni bottiglia un’opera d’arte.

#IOBEVORUTAN

A cura di Mario Altomura

Leggi anche: Stop ai capelli grassi, con i consigli degl’esperti

L'articolo RutaN, un viaggio nelle tradizioni vinicole con Marco Palantrani proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/06/27/rutan-un-viaggio-nelle-tradizioni-vinicole-con-marco-palantrani/feed/ 0 29535