prevenzione Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/prevenzione/ Varie ed eventi Sat, 30 Nov 2024 11:02:25 +0000 it-IT hourly 1 https://www.livemag.it/wp-content/uploads/2024/01/cropped-cropped-favicon-1-1-1-32x32.png prevenzione Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/prevenzione/ 32 32 Senza Veli Sulla Lingua, come ricostruire la vita dopo la violenza https://www.livemag.it/index.php/2024/11/20/senza-veli-sulla-lingua-come-ricostruire-la-vita-dopo-la-violenza/ https://www.livemag.it/index.php/2024/11/20/senza-veli-sulla-lingua-come-ricostruire-la-vita-dopo-la-violenza/#respond Wed, 20 Nov 2024 10:31:26 +0000 https://www.livemag.it/?p=40067 Intervista di donnanews.net all’associazione Senza Veli Sulla Lingua “Senza Veli sulla Lingua” è l’Associazione Nazionale intervistata da donnanews.net nell’ambito della lotta alla violenza di genere e ai femminicidi. Fondata dall’avvocato anglo-italo-yemenita Ebla Ahmed nel 2013, che si occupa di contrastare la violenza di genere, in tutte le sue forme e manifestazioni. Attualmente, il suo direttivo […]

L'articolo Senza Veli Sulla Lingua, come ricostruire la vita dopo la violenza proviene da Live Magazine.

]]>
Intervista di donnanews.net all’associazione Senza Veli Sulla Lingua

“Senza Veli sulla Lingua” è l’Associazione Nazionale intervistata da donnanews.net nell’ambito della lotta alla violenza di genere e ai femminicidi. Fondata dall’avvocato anglo-italo-yemenita Ebla Ahmed nel 2013, che si occupa di contrastare la violenza di genere, in tutte le sue forme e manifestazioni. Attualmente, il suo direttivo è composto dalla vicepresidente Patrizia Scotto di Santolo e dalla consigliera nazionale Elisa Buonanno. Ha diverse sezioni in Italia e offre gratuitamente aiuti psicologici e assistenza legale alle vittime di violenza, assistenza con mediatori culturali e interculturali. “Senza Veli sulla Lingua” e Freedom Power presentano “L’Abito del sogno Infranto“, un abito da sposa macchiato di rosso, simbolo della lotta al femminicidio. Creato da donne che hanno superato la violenza, l’iniziativa, legata al 25 novembre, vuole sensibilizzare sul dramma della violenza di genere e trasformare il dolore in consapevolezza.

A raccontarci meglio l’associazione e le sue iniziative ci sono la presidente Ebla Ahmed e la vice Presidente Patrizia Scotto di Santolo, che rispondono insieme alle nostre domande.

Intervista Senza Veli sulla Lingua 2
Quali sono le iniziative principali organizzate da “Senza Veli Sulla Lingua” per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla violenza di genere, oltre al progetto “L’Abito del Sogno Infranto”?

«Diciamo che non ci fermiamo mai. Come associazione lavoriamo molto con gli studenti delle scuole medie e medie superiori, facciamo formazione per gli operatori delle reti antiviolenza, organizziamo convegni con esperti per aggiornamenti su quanto viene fatto a tutela delle donne in stato di fragilità. Una delle nostre idee più imitata è “La Camminata in Rosso“, promossa in diverse città in Italia, giunta in alcuni Comuni alla terza edizione: una camminata simbolica aperta a tutti per commemorare la Giornata dell’eliminazione della Violenza contro le donne».

Gli Abiti del Sogno Infranto, abiti da sposa creati da vittime di violenza sono fortemente d’impatto e il messaggio è molto forte. Come spiegherebbe il perché di questa iniziativa, a chi, purtroppo, è solito voltarsi dall’altra parte?

«L’Abito del Sogno Infranto è un segnale a non voltarsi dall’altra parte. È un invito a guardare con i propri occhi un progetto di vita andato perduto per sempre per colpa di chi usa la violenza al posto dell’amore e del rispetto».

In che modo i progetti di sartoria sociale, come quello realizzato con Freedom Power, stanno aiutando le vittime di violenza a ricostruire la loro vita?

«Le donne che affrontano i percorsi in uscita dalla violenza molto spesso si ritrovano sole. Non hanno quell’autonomia economica che le fa sentire libere. Ecco perché, il progetto pilota della sartoria sociale di Fredoom Power, aiutando le donne a cucire attraverso sarte esperte, consentirà loro di saper fare lavori di sartoria. Un primo ma importante passo verso il reinserimento nel mondo del lavoro».

Come si può accendere un ulteriore faro sull’importanza dell’educazione alla  non violenza sin dai primi anni di scuola?

«È necessario che la politica faccia la sua parte, rendendo obbligatoria l’educazione alla gentilezza e alla non violenza all’interno dell’orario scolastico in tutti gli Istituti fin dalla primissima infanzia. Noi siamo pronti, perché già siamo presenti nelle scuole ma ciò avviene solo grazie ed esclusivamente alla sensibilità della Dirigenza Scolastica. Quello a cui assistiamo ultimamente fa sì che sia sempre più importante anticipare i tempi della discussione sulla prevenzione, coinvolgendo le ragazze e i ragazzi che frequentano le aule scolastiche e che saranno gli adulti di domani, sin dalla più tenera età. A loro viene chiesto un grande sforzo: quello di sentirsi partecipi del cambiamento».

Abito Senza Veli sulla Lingua
A che punto siamo, in Italia con le leggi contro la violenza sulle donne? Quali sono le principali lacune normative che dovrebbero essere colmate?

«Una domanda più che legittima. Dal 2019 ad oggi se con il Codice Rosso si sono introdotti una nuova serie di reati, ovvero stalking, revenge porn, matrimonio forzato, divieto di avvicinamento, sfregio alla persona, nel Codice Rosso Rafforzato, o decreto Roccella, si è data voce alla legge 168 del 2023, che prevede, tra l’altro, l’avocazione da parte del procuratore in caso di inerzia del pm. Attualmente, la Commissione a Roma sta lavorando affinché si arrivi celermente al Testo Unico delle norme contro la violenza di genere e in tal senso, è stato approvata all’unanimità, la relazione sul Testo Unico sulla violenza di genere, affinché possa essere di ausilio alla realizzazione di un codice donna. L’associazione Senza Veli sulla Lingua ha contribuito con i propri pareri alla sua realizzazione, perché audita più volte a Roma al Tavolo Tecnico della Commissione Parlamentare d’inchiesta sul Femminicidio».

Perché, spesso le vittime che denunciano, subiscono una re-vittimizzazione o vedono peggiorare la propria situazione? Quali accorgimenti legali o comportamentali possono essere suggeriti?

«Non è proprio così. Diciamo che il momento più difficile per la donna che denuncia è il processo e bisognerebbe intervenire sulla disciplina delle misure cautelari e di prevenzione da adottare nell’immediatezza dei reati denunciati. Il fatto che la persona abusata debba presentarsi più volte in udienza fa scattare spesso un fenomeno che si chiama “vittimizzazione secondaria”. Significa trattare la vittima come fosse partecipe dei reati subiti. Perché raccontare più volte le violenze subite, vuol dire che essa deve rispondere a una lunga serie di domande che possono riportare a galla tutto. E avere anche una conseguenza più grave, e siccome non si può pretendere, che il racconto sia identico parola per parola, può succedere che la vittima ritratti perché non vuole rivivere il ricordo oppure che sia messo agli atti, che non ha voluto ripetere quanto denunciato in precedenza, con tutte le conseguenze del caso. E succede più spesso di quanto si creda».

Qual è il ruolo degli avvocati nel sostenere le vittime di violenza, e quali sono i principali ostacoli che incontrate nell’offrire supporto legale?

«Molte donne che subiscono violenza non hanno la forza economica per affrontare i costi di un’assistenza legale. È vero che esiste il gratuito patrocinio a spese dello Stato ma le tempistiche dei rimborsi sono molto lenti».

Che tipo di supporto è più necessario da parte delle istituzioni locali e nazionali per rafforzare la prevenzione della violenza di genere?

«Aiutare le associazioni a fare corsi di formazione per tutti gli operatori della rete, e informazione nelle scuole».

Intervista Senza Veli sulla Lingua con Ebla Ahmed e Patrizia Scotto di Santol 3
Intervista Senza Veli sulla Lingua con Ebla Ahmed e Patrizia Scotto di Santol
Oltre a prendere parte a eventi come la “Camminata in Rosso”, cosa può fare la comunità, per partecipare più attivamente con un contributo concreto contro la violenza?

«La comunità può fare molto. Se qualcuno è a conoscenza che tra le mura domestiche di una casa c’è una situazione di pericolo può andare in Questura e mantenendo l’anonimato, denunciare. La Questura infatti può attivarsi e monitorare la situazione evitando che possa accadere l’ennesima tragedia».

Per contattare Senza Veli Sulla Lingua:

www.senzavelisullalingua.com

-Gli abiti da sposa realizzati dalle lavoratrici della sartoria sociale di Freedom Power verranno esposti dal 22 al 30 Novembre 2024 nei Comuni di: Seregno (MB), ingresso Palazzo Landriani, piano terra in Piazza Martiri della Libertà n.1 · Varedo (MB), piano terra Comune di Varedo in via Vittorio Emanuele II, n.1 · Limbiate (MB), piano terra Comune di Limbiate in via Monte Bianco n.2. Lissone (MB) presso il Centro Commerciale di Esselunga di Lissone, in via Ermete Novelli n.20 · Prato, nella sede della Pubblica Assistenza l’Avvenire, in via San Jacopo n.34 e altri comuni saranno coinvolti nell’iniziativa.

www.freedompower.it

A cura di Mario Altomura
Leggi anche: Come prevenire e combattere il mal di
schiena secondo il dott. Andrea Foriglio

L'articolo Senza Veli Sulla Lingua, come ricostruire la vita dopo la violenza proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/11/20/senza-veli-sulla-lingua-come-ricostruire-la-vita-dopo-la-violenza/feed/ 0 40067
Prevenzione e stile di vita: il segreto del benessere del dott. Andrea Foriglio https://www.livemag.it/index.php/2024/10/09/prevenzione-e-stile-di-vita-il-segreto-del-benessere-del-dott-andrea-foriglio/ https://www.livemag.it/index.php/2024/10/09/prevenzione-e-stile-di-vita-il-segreto-del-benessere-del-dott-andrea-foriglio/#respond Wed, 09 Oct 2024 13:18:19 +0000 https://www.livemag.it/?p=36621 Andrea Foriglio, un decennio dedicato al benessere e alla prevenzione Andrea Foriglio, da oltre dieci anni nel settore della salute e del benessere, ha raggiunto un importante traguardo con il suo primo libro, “Da Zero a Benessere”. Pubblicato un anno fa, ha scalato rapidamente le classifiche di Amazon, raggiungendo il primo posto dopo appena cinque […]

L'articolo Prevenzione e stile di vita: il segreto del benessere del dott. Andrea Foriglio proviene da Live Magazine.

]]>
Andrea Foriglio, un decennio dedicato al benessere e alla prevenzione
Dott. Andrea Foriglio 2

Andrea Foriglio, da oltre dieci anni nel settore della salute e del benessere, ha raggiunto un importante traguardo con il suo primo libro, “Da Zero a Benessere”. Pubblicato un anno fa, ha scalato rapidamente le classifiche di Amazon, raggiungendo il primo posto dopo appena cinque ore dalla sua uscita. In questo libro, Andrea Foriglio offre ai lettori un metodo per migliorare il proprio benessere psico-fisico, basato su quattro pilastri fondamentali.

Non si ferma qui: Andrea Foriglio sta per pubblicare il suo secondo libro, che sarà incentrato sul mal di schiena. Questo nuovo progetto si focalizzerà sulla prevenzione del mal di schiena, spiegando come evitare comportamenti scorretti che possono causarlo e fornendo soluzioni pratiche per eliminarlo.

La visione innovativa di Andrea Foriglio per il futuro della medicina

Secondo Andrea Foriglio, il medico del futuro non si limiterà a prescrivere farmaci, ma si impegnerà a motivare i propri pazienti a prendersi cura del loro corpo. Questo approccio richiede l’adozione di una corretta alimentazione, un’attività fisica costante, uno stile di vita sano ed equilibrato e una particolare attenzione alla prevenzione delle malattie. Andrea Foriglio, laureato in Scienze Motorie, ha costruito una carriera di successo come imprenditore, speaker internazionale e osteopata, specializzandosi nella cura e nella prevenzione del mal di schiena e dei dolori cervicali. Il suo scopo è quello di aiutare le persone a vivere senza dolori scheletrici, migliorando così il loro benessere psico-fisico e la qualità della vita in generale.

Personaggi famosi e sportivi tra i clienti di Andrea Foriglio

Andrea Foriglio lavora con figure di rilievo provenienti dal mondo dello spettacolo, dell’imprenditoria, della comunicazione e, in particolare, dello sport. Tra le problematiche più diffuse che Foriglio tratta ci sono i dolori cervicali e i dolori lombari, più comunemente noti come mal di schiena. Molti giovani soffrono di dolori cervicali a causa dell’uso eccessivo del cellulare e degli strumenti elettronici. Questi dispositivi sono tra le principali cause di malesseri a livello cervicale, definiti da Foriglio come il “dolore del secolo”.

Per quanto riguarda il mal di schiena lombare, sottolinea che la diffusione di lavori sedentari, lo smart working e l’utilizzo di sedute non ergonomiche hanno contribuito notevolmente all’aumento di questa condizione.

I quattro pilastri per raggiungere un benessere psico-fisico completo

Andrea Foriglio ha identificato quattro pilastri chiave per ottenere e mantenere un benessere psico-fisico ottimale:

  1. Allenamento mentale: Foriglio sostiene che il primo passo verso il benessere è impostare la mente in modo da raggiungere i propri obiettivi personali, che si tratti di salute, lavoro o vita familiare.
  2. Allenamento fisico: Il movimento è essenziale per stare bene. Andrea Foriglio consiglia un allenamento che può includere esercizi a corpo libero, con pesi o funzionali, adattabili alla vita quotidiana e in grado di migliorare la forma fisica generale.
  3. Alimentazione equilibrata: Una dieta sana e bilanciata è fondamentale per prevenire disturbi come sovrappeso, diabete di tipo 2, ipertensione e altri problemi legati alla cattiva alimentazione.
  4. Prevenzione attraverso l’osteopatia: Andrea Foriglio incoraggia l’utilizzo dell’osteopatia non solo per mantenere uno stato di salute ottimale, ma anche per rafforzarlo nel lungo termine, garantendo così una vita più sana e attiva.

Il tour in 27 città e il successo internazionale

Dott. Andrea Foriglio 1

Andrea Foriglio non si è limitato alla sua attività in Italia, ma ha intrapreso un tour che lo ha portato a visitare 27 città in Italia e in Europa. Durante questo tour, ha aiutato oltre 4000 persone a vivere senza dolori muscolo-scheletrici, condividendo il suo metodo e offrendo soluzioni pratiche per migliorare il benessere.

Il suo studio principale, AF LAB, si trova a Roma, ma Andrea Foriglio riceve anche pazienti a Milano, Napoli e Firenze. Appare frequentemente in programmi televisivi ed è stato insignito di numerosi premi. Grazie alla qualità del suo lavoro e dei risultati ottenuti, Andrea Foriglio è stato inserito nel Registro delle Eccellenze Italiane, un riconoscimento che premia il valore del suo contributo alla salute e al benessere.

Espansione futura e formazione per i professionisti del settore

Andrea Foriglio ha grandi progetti per il futuro. Ha in programma di espandere la sua attività su tutto il territorio italiano e di continuare a scrivere libri che possano aiutare le persone a vivere senza dolori e a raggiungere il benessere desiderato. Oltre a ciò, prevede la creazione di un’Accademia di formazione per osteopati a Roma, dove formerà nuovi professionisti utilizzando il suo metodo innovativo, garantendo così una preparazione adeguata e di alto livello.

A cura di Mario Altomura
Leggi anche: I cofanetti di make up: alleati di bellezza

L'articolo Prevenzione e stile di vita: il segreto del benessere del dott. Andrea Foriglio proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/10/09/prevenzione-e-stile-di-vita-il-segreto-del-benessere-del-dott-andrea-foriglio/feed/ 0 36621
Melanoma, esperto: fondamentale la diagnosi precoce https://www.livemag.it/index.php/2021/05/13/melanoma-esperto-fondamentale-la-diagnosi-precoce/ https://www.livemag.it/index.php/2021/05/13/melanoma-esperto-fondamentale-la-diagnosi-precoce/#respond Thu, 13 May 2021 13:29:28 +0000 https://www.livemag.it/?p=14854 Stime in crescita in tutto il mondo, in Italia si è registrato un dato allarmante: + 20% nel 2020 Per tutto il mese campagna di prevenzione #CheckYourSkin!  Alcuni consigli utili: mappatura dei nei, ridurre l’esposizione ai raggi Uv, indossare maglie e cappelli.Un controllo dermatologico preventivo è fondamentale e, in assenza di rischio, con la tecnologia innovativa […]

L'articolo Melanoma, esperto: fondamentale la diagnosi precoce proviene da Live Magazine.

]]>
Stime in crescita in tutto il mondo, in Italia si è registrato un dato allarmante: + 20% nel 2020
 Per tutto il mese campagna di prevenzione #CheckYourSkin! 

Alcuni consigli utili: mappatura dei nei, ridurre l’esposizione ai raggi Uv, indossare maglie e cappelli.
Un controllo dermatologico preventivo è fondamentale e, in assenza di rischio, con la tecnologia innovativa del Laser CO2 UltraPulse è possibile affrontare sia lesioni cutanee più lievi ma anche quelle più profonde e complesse in maniera non invasiva.

Secondo gli ultimi dati dell’Istituto Superiore di Sanità il melanoma, una forma di tumore cutaneo, negli ultimi 10 anni ha raggiunto nel mondo i 100.000 nuovi casi l’anno: un aumento di circa il 15% rispetto al decennio precedente.  In Italia la stima dei melanomi e dei decessi ad essi attribuiti si aggira attorno a 7.000 casi l’anno. Un quadro clinico che alcuni effetti della pandemia in corso hanno addirittura aggravato. Nel corso del 2020, infatti, il melanoma ha registrato 14.900 nuovi casi, in aumento del 20% rispetto all’anno precedente.  

Dati importanti rilanciati dalla campagna #CheckYourSkin!, che nel mese di maggio intende porre l’attenzione sull’importanza della prevenzione, fondamentale per individuare e curare in tempo questa forma di tumore della pelle. È quanto sottolinea il dott. Marco Bartolucci, consulente presso il reparto di Dermatologia e cosmetologia dell’Ospedale San Raffaele di Milano e fondatore della clinica di medicina estetica Sotherga: “Individuare il melanoma quanto più precocemente possibile rappresenta la principale arma per tentare di ridurne la mortalità”.  

Dott. Marco Bartolucci

Da qui l’idea di una campagna di educazione sanitaria “per incentivare nella gente la sensibilità al controllo regolare dei nei”, spiega il dott. Bartolucci. Il risultato, confermano sempre i dati dell’ISS, è il miglioramento della sopravvivenza: nel 1960 solo la metà dei malati di melanoma era ancora in vita 5 anni dopo la prima diagnosi, mentre oggi lo è circa l’80% di essi. 

Mappatura dei nei e prevenzione. Per combattere il melanoma, suggerisce ancora Bartolucci, è necessario “ridurre i fattori di rischio”. Ovvero, “attenzione all’esposizione ai raggi UV, controllare la presenza di molti nei, avere massima attenzione se si è, in particolare, soggetti con fototipo basso, quindi con pelle chiara, lentigginosa e capelli chiari, verificare la familiarità per il melanoma. Per proteggerci possiamo agire principalmente sul primo fattore, ovvero difenderci dai raggi del sole con indumenti come maglie e cappelli, e con la protezione solare 50spf, evitando l’esposizione al sole nelle ore più calde”

Quanto al trattamento, è necessario comprendere innanzitutto se si tratti di un semplice neo (benigno) o di un melanoma, ovvero una lesione maligna. Grazie ad una visita approfondita della pelle, effettuata da un dermatologo esperto, è possibile distinguere le diverse lesioni della pelle, consentendo al medico di rimuovere lesioni cutanee non pericolose e che rappresentano un disturbo estetico, in maniera non invasiva, affidandosi a nuove tecnologie di ultima generazione.  

Si tratta di interventi che in Sotherga vengono realizzati grazie ad UltraPulse CO2, un laser innovativo con cui è possibile rimuovere diversi tipi di lesioni non pericolose, senza lasciare cicatrici o esiti di altro tipo. Golden standard tra le tecnologie laser, UltraPulse CO2 è in grado di trattare più in profondità di qualsiasi altro laser estetico ablativo CO2. Grazie alla sua versatilità, può trattare indistintamente rughe, cicatrici da acne o lesioni estetiche profonde, e anche lesioni severe. 

ENRICO SANTAMARIA aka SANTY

L'articolo Melanoma, esperto: fondamentale la diagnosi precoce proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2021/05/13/melanoma-esperto-fondamentale-la-diagnosi-precoce/feed/ 0 14854