personaggio Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/personaggio/ Varie ed eventi Thu, 02 Jan 2025 16:06:20 +0000 it-IT hourly 1 https://www.livemag.it/wp-content/uploads/2024/01/cropped-cropped-favicon-1-1-1-32x32.png personaggio Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/personaggio/ 32 32 Angelina Mango, star delle ricerche su Google in Italia nel 2024 https://www.livemag.it/index.php/2025/01/02/angelina-mango-star-delle-ricerche-su-google-in-italia-nel-2024/ https://www.livemag.it/index.php/2025/01/02/angelina-mango-star-delle-ricerche-su-google-in-italia-nel-2024/#respond Thu, 02 Jan 2025 15:51:07 +0000 https://www.livemag.it/?p=41950 Un anno straordinario per Angelina Mango nelle ricerche online Nel corso del 2024, Angelina Mango ha raggiunto una posizione di grande prestigio, diventando il personaggio più cercato su Google in Italia. Questo traguardo, emerso grazie all’analisi annuale di Google, intitolata “Un anno di ricerche”, conferma la sua popolarità travolgente. Inoltre, il suo nome è comparso […]

L'articolo Angelina Mango, star delle ricerche su Google in Italia nel 2024 proviene da Live Magazine.

]]>
Un anno straordinario per Angelina Mango nelle ricerche online

Nel corso del 2024, Angelina Mango ha raggiunto una posizione di grande prestigio, diventando il personaggio più cercato su Google in Italia. Questo traguardo, emerso grazie all’analisi annuale di Google, intitolata “Un anno di ricerche”, conferma la sua popolarità travolgente. Inoltre, il suo nome è comparso anche nella top ten delle ricerche mondiali, dimostrando che il suo impatto non è limitato solo all’Italia, ma si estende a livello globale.

La vittoria al Festival di Sanremo e la partecipazione all’Eurovision

Il 2024 ha segnato una tappa fondamentale nella carriera di Angelina Mango. Il suo trionfo al Festival di Sanremo, con il brano “La noia”, ha catturato l’attenzione di milioni di italiani, grazie a un testo profondo e un sound unico. La sua vittoria ha dimostrato la sua capacità di emozionare il pubblico con canzoni di grande valore. Successivamente, Angelina ha preso parte all’Eurovision Song Contest, dove ha ricevuto ampi consensi per la sua performance brillante, consolidando ulteriormente la sua popolarità internazionale.

Un tour sold out che ha fatto emozionare i fan in tutta Italia

Angelina Mango 2

Oltre al successo al Festival di Sanremo e all’Eurovision, Angelina Mango ha dato vita a un tour che ha registrato il sold out in tutte le tappe. Questo tour ha avuto il merito di avvicinare Angelina al suo pubblico, portando la sua musica in ogni angolo d’Italia. Ma l’aspetto che ha reso speciale questo tour non è stato solo il successo dei concerti, bensì la connessione profonda che Angelina ha creato con i suoi fan, rafforzando il suo legame con una comunità affiatata di seguaci.

Le difficoltà affrontate con coraggio e il sostegno dei fan

Anche se il 2024 ha visto Angelina Mango protagonista di numerosi trionfi, non sono mancati momenti difficili. Nell’autunno dello stesso anno, ha dovuto fermare temporaneamente il suo tour per motivi di salute. Nonostante questa pausa, ha affrontato il tutto con grande trasparenza, condividendo la sua necessità di prendersi una pausa. Il suo pubblico ha reagito con affetto e comprensione, dimostrando un grande sostegno.

Il singolo “La noia” tra i più ricercati in Italia

Il brano “La noia”, che ha fatto parte della sua vittoria a Sanremo, ha continuato a raccogliere successi anche nelle ricerche online. Si è posizionato tra le canzoni più cercate in Italia, piazzandosi al secondo posto, subito dietro al singolo “Tuta Gold” di Mahmood. La sua musica, caratterizzata da un mix di pop sofisticato e testi profondi, ha reso Angelina Mango una delle artiste più ammirate e apprezzate del panorama musicale italiano contemporaneo.

Un impatto internazionale che cresce ogni giorno

Il successo di Angelina Mango non si è limitato solo al mercato italiano. Nel 2024, il suo nome è stato associato anche a grandi personalità internazionali come Liam Payne e Donald Trump, dimostrando la crescente rilevanza della sua carriera oltre i confini nazionali. La sua influenza, che ha travalicato i limiti dell’Italia, si è ormai estesa a una platea globale, consolidando il suo ruolo di artista di livello internazionale.

Il futuro luminoso di Angelina Mango

Il 2024 ha consacrato Angelina Mango come una delle figure più significative della scena musicale italiana e internazionale. La sua carriera, già ricca di successi, promette di continuare a crescere, con nuove sfide e traguardi. Con il suo talento e la sua passione, Angelina si prepara a conquistare nuovi spazi, mantenendo il suo nome al centro dell’attenzione, sia in Italia che nel resto del mondo.

A cura di Katya Malagnini
Leggi anche: Nuovo capitolo per un’intesa vincente tra Virgo e Grande Fratello

L'articolo Angelina Mango, star delle ricerche su Google in Italia nel 2024 proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2025/01/02/angelina-mango-star-delle-ricerche-su-google-in-italia-nel-2024/feed/ 0 41950
Lo scontro a Belve tra Teo Mammucari e Francesca Fagnani https://www.livemag.it/index.php/2024/12/11/lo-scontro-a-belve-tra-teo-mammucari-e-francesca-fagnani/ https://www.livemag.it/index.php/2024/12/11/lo-scontro-a-belve-tra-teo-mammucari-e-francesca-fagnani/#respond Wed, 11 Dec 2024 18:39:40 +0000 https://www.livemag.it/?p=40844 La frase di Teo Mammucari che ha fatto discutere La puntata di ieri sera di Belve, trasmessa su Rai2, ha catturato l’attenzione per un acceso confronto tra Teo Mammucari e Francesca Fagnani. Durante l’intervista, Mammucari ha lasciato lo studio dopo soli cinque minuti, pronunciando una frase che ha scatenato un acceso dibattito: «Non sono Flavia […]

L'articolo Lo scontro a Belve tra Teo Mammucari e Francesca Fagnani proviene da Live Magazine.

]]>
La frase di Teo Mammucari che ha fatto discutere

La puntata di ieri sera di Belve, trasmessa su Rai2, ha catturato l’attenzione per un acceso confronto tra Teo Mammucari e Francesca Fagnani. Durante l’intervista, Mammucari ha lasciato lo studio dopo soli cinque minuti, pronunciando una frase che ha scatenato un acceso dibattito: «Non sono Flavia Vento». Questo commento ha messo in evidenza la tensione del momento e ha aperto un dibattito sul trattamento riservato dai media a figure come quella di Flavia Vento, spesso prese di mira da battute o giudizi che ne sminuiscono il valore.

Flavia Vento: un personaggio stravagante ma autentico

Flavia Vento è un nome che spicca nel panorama dello spettacolo italiano per la sua personalità unica e fuori dagli schemi. Le sue scelte, a volte difficili da comprendere, e il suo approccio poco convenzionale alla televisione l’hanno resa un personaggio spesso definito “surreale”. Questo termine, però, non dovrebbe mai essere sinonimo di mancanza di valore o di debolezza.

Nel corso della sua carriera, Flavia Vento ha partecipato a numerosi reality show e programmi di successo, portando con sé una dose di leggerezza e autoironia che, sebbene spesso fraintesa, la rende una figura originale e coraggiosa. Nonostante abbia commesso degli errori, ha sempre mostrato una grande determinazione nel mettersi in gioco. Ridurre la sua immagine a un simbolo di fragilità o inadeguatezza rappresenta una semplificazione ingiusta e poco rispettosa.

Il riferimento di Teo Mammucari e la reazione del pubblico

Belve

Quando Teo Mammucari ha nominato Flavia Vento durante l’intervista con Francesca Fagnani, molti hanno visto in quel commento una critica indiretta alle dinamiche provocatorie del programma. Tuttavia, il confronto fatto da Mammucari ha sminuito implicitamente la figura della showgirl, suggerendo che lei rappresenti un esempio negativo o poco professionale.

Questo tipo di riferimento alimenta un’immagine distorta di Flavia Vento, che, pur con i suoi comportamenti talvolta eccentrici, ha dimostrato più volte di possedere il coraggio di affrontare critiche e giudizi severi. Usare il suo nome per rappresentare ciò che si rifiuta di essere rafforza una narrazione tossica, che finisce per ridicolizzare chi non si conforma agli standard rigidi e predefiniti della televisione italiana.

La televisione italiana e il rischio di creare bersagli mediatici

L’episodio tra Teo Mammucari, Francesca Fagnani e Flavia Vento porta alla luce una problematica più ampia. Il panorama televisivo italiano tende spesso a creare personaggi da trasformare in facili bersagli per il pubblico e per i media. Flavia Vento è uno di questi esempi, il cui nome viene frequentemente associato a momenti di leggerezza o a situazioni imbarazzanti. Ciò dimentica che dietro al personaggio pubblico c’è una persona con sentimenti, dignità e il diritto di essere rispettata.

La televisione dovrebbe rappresentare uno spazio in cui ogni individuo viene valorizzato per la propria autenticità. Ridicolizzare chi ha meno strumenti per difendersi crea una cultura mediatica che penalizza chi si espone con il coraggio di mostrarsi vulnerabile. Le parole di Mammucari non solo hanno alimentato questo meccanismo, ma hanno anche mancato di rispetto a una figura che ha sempre cercato di affrontare il complesso mondo dello spettacolo con la sua unicità.

Francesca Fagnani dimostra equilibrio e professionalità

FLAVIA-VENTO

In contrapposizione all’atteggiamento di Teo Mammucari, Francesca Fagnani ha gestito l’improvvisa uscita di scena del conduttore con grande professionalità e compostezza. Nonostante il clima teso, la giornalista è riuscita a mantenere il controllo della situazione, conquistando il rispetto del pubblico.

Il suo stile diretto, pungente ma mai gratuito, rappresenta un esempio di come condurre interviste provocatorie senza mai cadere in attacchi personali o denigrazioni. Anche se Mammucari si è sentito in difficoltà durante il confronto, non c’era alcuna necessità di sminuire un’altra persona come Flavia Vento per spostare l’attenzione dal suo disagio. Questo comportamento ha suscitato inevitabili critiche, poiché ha mostrato una mancanza di rispetto non solo per Flavia Vento, ma anche per il pubblico.

L’importanza di un cambiamento nel mondo dello spettacolo

L’intero episodio dimostra che il mondo della televisione italiana ha ancora molta strada da fare per superare stereotipi e dinamiche tossiche. Ogni figura pubblica, incluso un personaggio come Flavia Vento, merita di essere trattata con rispetto e considerazione, indipendentemente dalle scelte personali o dalla percezione pubblica.

Utilizzare il nome di Flavia Vento come esempio negativo non è solo scorretto, ma contribuisce a perpetuare una cultura di scherno e superficialità che il pubblico dovrebbe ormai abbandonare. Teo Mammucari dovrebbe riflettere sulle sue parole e considerare l’idea di chiedere scusa, sia a Flavia Vento che a un pubblico che si aspetta maggiore rispetto e qualità dai contenuti televisivi. Un gesto di questo tipo potrebbe rappresentare un importante passo verso una maggiore inclusività e rispetto nel mondo dello spettacolo, favorendo un cambiamento positivo.

A cura di Mario Altomura
Leggi anche: Come prevenire e combattere il mal di schiena secondo il dott. Andrea Foriglio

L'articolo Lo scontro a Belve tra Teo Mammucari e Francesca Fagnani proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/12/11/lo-scontro-a-belve-tra-teo-mammucari-e-francesca-fagnani/feed/ 0 40844
Lucas Bravo riflette su Gabriel e sul futuro in “Emily in Paris” https://www.livemag.it/index.php/2024/11/08/lucas-bravo-riflette-su-gabriel-e-sul-futuro-in-emily-in-paris/ https://www.livemag.it/index.php/2024/11/08/lucas-bravo-riflette-su-gabriel-e-sul-futuro-in-emily-in-paris/#respond Fri, 08 Nov 2024 17:43:28 +0000 https://www.livemag.it/?p=38674 Lucas Bravo e il dilemma sul suo ritorno nella serie Ogni storia ha un inizio e una fine? Forse Lucas Bravo sarebbe d’accordo. L’attore, noto per il ruolo di Gabriel in Emily in Paris, mostra incertezza sul suo futuro nella serie, considerando l’ipotesi di non tornare nella quinta stagione. Bravo, celebre per il suo ruolo […]

L'articolo Lucas Bravo riflette su Gabriel e sul futuro in “Emily in Paris” proviene da Live Magazine.

]]>
Lucas Bravo e il dilemma sul suo ritorno nella serie

Ogni storia ha un inizio e una fine? Forse Lucas Bravo sarebbe d’accordo. L’attore, noto per il ruolo di Gabriel in Emily in Paris, mostra incertezza sul suo futuro nella serie, considerando l’ipotesi di non tornare nella quinta stagione. Bravo, celebre per il suo ruolo dell’affascinante chef francese, ha dichiarato di trovare ormai il suo personaggio meno interessante e stimolante, valutando così una possibile uscita dallo show.

Gabriel, un personaggio che ha perso il suo fascino

Lucas Bravo 6

In un’intervista a IndieWire, Lucas Bravo ha condiviso i suoi pensieri sul cambiamento di Gabriel. L’attore ha dichiarato di sentire meno entusiasmo per il personaggio, che secondo lui ha perso il fascino e la complessità delle prime stagioni. “All’inizio, Gabriel rifletteva molto di ciò che sono io”, ha raccontato Bravo, “ma adesso appare distante, coinvolto in situazioni che fatica a comprendere, intrappolato in dinamiche che non lo fanno più evolvere”. Bravo ha sottolineato che Gabriel, una volta una figura intrigante e carismatica, non risulta più altrettanto spontaneo e profondo come lo era in passato.

La notizia ha colpito i fan della serie, che seguono con passione le vicende sentimentali tra Gabriel e Emily, interpretata da Lily Collins. I fan hanno notato un cambiamento nel personaggio di Gabriel, osservando come nelle ultime stagioni sembri meno enigmatico e affascinante. Nel frattempo, la trama ha introdotto una nuova relazione per Emily con Marcello, interpretato dall’attore italiano Eugenio Franceschini, portando i fan a interrogarsi sul destino del rapporto tra Emily e Gabriel e sull’evoluzione della serie stessa.

Bravo critica la limitazione creativa della produzione

Lucas Bravo ha espresso critiche anche sulla gestione creativa da parte della produzione, lamentando un controllo troppo rigido sugli aspetti recitativi e sui dialoghi. Bravo ha spiegato che gli autori mantengono un rigore estremo sui copioni, affermando che “Non si può cambiare una parola”, riferendosi alla mancanza di libertà creativa che percepisce sul set. Questa rigidità, secondo l’attore, limita la possibilità di esplorare nuove sfaccettature nel personaggio di Gabriel.

Nonostante i dubbi e il desiderio di interpretare nuovi ruoli – attualmente Bravo è impegnato nella promozione del film Freedom della regista Mélanie LaurentLucas Bravo non esclude completamente il suo ritorno in Emily in Paris. Tuttavia, auspica un’evoluzione per Gabriel, desiderando che il personaggio possa ritrovare lo spirito e la vivacità che aveva nelle prime stagioni, tornando così ad appassionare sia lui che il pubblico.

Il futuro di Gabriel e Emily nella quinta stagione di “Emily in Paris”

La serie Emily in Paris, creata da Darren Star e lanciata da Netflix nel 2020, ha conquistato il pubblico anche grazie alla travagliata storia d’amore tra Emily e Gabriel. Con la quinta stagione confermata dalla piattaforma, i fan attendono con curiosità di vedere se lo show riporterà Gabriel a quella versione di sé che aveva incantato gli spettatori, o se Lucas Bravo dirà addio al ruolo che ha definito la sua carriera.

A cura di Mario Altomura
Leggi anche: Come prevenire e combattere il mal di schiena secondo il dott. Andrea Foriglio

L'articolo Lucas Bravo riflette su Gabriel e sul futuro in “Emily in Paris” proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/11/08/lucas-bravo-riflette-su-gabriel-e-sul-futuro-in-emily-in-paris/feed/ 0 38674
Bollicine Vip intervista l’attore comico, regista e cantante Jerry Calà https://www.livemag.it/index.php/2024/11/07/bollicine-vip-intervista-lattore-comico-regista-e-cantante-jerry-cala/ https://www.livemag.it/index.php/2024/11/07/bollicine-vip-intervista-lattore-comico-regista-e-cantante-jerry-cala/#respond Thu, 07 Nov 2024 10:02:43 +0000 https://www.livemag.it/?p=38535 La carriera e la comicità di Jerry Calà: un’icona italiana L’inizio con “I Gatti di Vicolo Miracoli” Il sito web BollicineVip pubblica l’intervista con il leggendario e divertente comico, attore e regista Jerry Calà, che ha raccontato il suo esordio nel mondo dello spettacolo con il gruppo “I Gatti di Vicolo Miracoli”. «Esatto, ho cominciato […]

L'articolo Bollicine Vip intervista l’attore comico, regista e cantante Jerry Calà proviene da Live Magazine.

]]>
La carriera e la comicità di Jerry Calà: un’icona italiana

L’inizio con “I Gatti di Vicolo Miracoli”

Il sito web BollicineVip pubblica l’intervista con il leggendario e divertente comico, attore e regista Jerry Calà, che ha raccontato il suo esordio nel mondo dello spettacolo con il gruppo “I Gatti di Vicolo Miracoli”.

«Esatto, ho cominciato il mio percorso artistico come parte integrante de “I Gatti di Vicolo Miracoli”. Abbiamo avuto tante soddisfazioni, componendo qualche disco che si è posizionato in vetta alle classifiche, vendendo milioni di copie. Con il gruppo musicale abbiamo fatto due film, dopodiché io sono stato scelto dal cinema come protagonista, ho lasciato la band e ho incominciato la mia carriera come attore

L’ultimo film di Jerry Calà: “Chi ha rapito Jerry Calà?”

Jerry Calà

Il suo ultimo lavoro, che lo vede regista, sceneggiatore e attore, è stato “Chi ha rapito Jerry Calà?”. Alla domanda su che tipo di film sia, Jerry risponde con entusiasmo:

«È una commedia che a quanto pare è piaciuta molto, non solo a coloro che hanno amato quella degli anni ’80-’90. Ho cercato di restare sui canoni di leggerezza e divertimento che credo mi caratterizzino, aiutato sicuramente anche da un’ambientazione meravigliosa. Il film è stato difatti girato a Napoli e, come diceva Totò, ho detto tutto!»

Un amore profondo per Napoli

Alla domanda se ama Napoli, Jerry risponde con grande affetto:

«Sì, amo Napoli e credo che i napoletani abbiano una marcia in più. Hanno, ad esempio, un innato senso della musica e della comicità. Sentire recitare poi i diversi attori napoletani presenti nel mio cast (tra gli altri Sergio Assisi, Antonio Fiorillo, Barbara Foria), con il loro accento, è stata una vera e propria sinfonia

Un momento difficile: l’infarto sul set

Lo scorso marzo, durante le riprese del suo film, Jerry ha avuto un grave problema di salute. Alla domanda su cosa sia accaduto, risponde:

«È accaduto che ho avuto un infarto. È stata una botta. Sono stato operato d’urgenza e mi hanno messo tre stent. Eventi così ti ricordano che è importante la vita, non il resto. E ti ci attacchi ancora di più. Ho capito che devo allentare la presa e lavorare con più calma. Sono sempre stato molto appassionato al mio lavoro e frenarmi in questo senso non è sempre facile.»

L’uomo simpatico che conquista con il sorriso

Da sempre, Jerry è noto per i suoi personaggi simpatici che riescono a conquistare con la simpatia. Parlando della sua immagine di “tipo ganzo e playboy”, Calà chiarisce:

«Più che il figo, ho rappresentato il tipo simpatico che, pur non essendo di aspetto bellissimo, con la sua simpatia riusciva a conquistare le donne. La frase che riassume il prototipo dei miei personaggi la pronunciai in Vacanze di Natale: “Non sono bello, piaccio!”»

Il rapporto con Carlo Vanzina

Nel mondo del cinema, il nome di Jerry Calà è legato ai film dei fratelli Vanzina. Alla domanda su Carlo Vanzina, racconta:

«Carlo Vanzina è il regista a cui mi sento più legato e mi manca tantissimo, è lui che mi ha dato successo nel cinema. A lui sento di dover dire grazie. Sono legato pure al fratello Enrico perché loro due lavoravano sempre a stretto contatto

Il successo continuo tra i giovani

Jerry Calà 6

Nonostante gli anni, Jerry è sempre amatissimo dai giovani. Alla domanda su cosa attiri i ragazzi, Calà riflette:

«Il mio successo nei confronti dei giovani deriva dal fatto che ho avuto la fortuna di fare dei film che sono rimasti nel tempo, che ritrasmettono puntualmente sulle piattaforme e sulle reti televisive e che sono diventati dei cult. I giovani capiscono che quei film avevano qualcosa in più, che ci divertivamo di più di oggi. I ragazzi questo lo percepiscono e quando vengono ai miei spettacoli cantano e conoscono tutte le mie canzoni, nonostante il salto generazionale.»

I progetti futuri di Jerry Calà

Riguardo ai suoi progetti futuri, Jerry ha una nuova ambizione:

«Mi piacerebbe interpretare personaggi non necessariamente comici. Con la mia nuova età, con il mio nuovo aspetto e la mia maturità, sarebbe bello recitare un ruolo interessante. Una fiction importante. È ormai provato poi che gli attori comici possono cimentarsi brillantemente anche in parti drammatiche. Sono un comico che – sia chiaro – non ha nessun rimpianto per la carriera intrapresa. Mi piace far ridere la gente e mi piacerebbe semplicemente sperimentare strade diverse

Nessun rimpianto e un possibile libro

Alla domanda se c’è qualcosa che non rifarebbe, Jerry risponde:

«Rifarei tutto, ogni cosa è stata un’importante esperienza di vita. “Una vita di stent” (quelli avuti dopo l’infarto) sarà probabilmente il mio prossimo libro.»

Con questa battuta, Jerry dimostra ancora una volta la sua capacità di condividere e sdrammatizzare, mantenendo la sua leggerezza anche di fronte alle sfide della vita.

A cura di Mario Altomura
Leggi anche: Come prevenire e combattere il mal di schiena secondo il dott. Andrea Foriglio

L'articolo Bollicine Vip intervista l’attore comico, regista e cantante Jerry Calà proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/11/07/bollicine-vip-intervista-lattore-comico-regista-e-cantante-jerry-cala/feed/ 0 38535
Grande successo per Denny Mendez che trionfa al BCT Festival 2024 https://www.livemag.it/index.php/2024/07/02/grande-successo-per-denny-mendez-che-trionfa-al-bct-festival-2024/ https://www.livemag.it/index.php/2024/07/02/grande-successo-per-denny-mendez-che-trionfa-al-bct-festival-2024/#respond Tue, 02 Jul 2024 13:43:24 +0000 https://www.livemag.it/?p=29892 Una serata di celebrazioni a Benevento per un talento straordinario Nella splendida cornice del BCT – Festival Nazionale del Cinema e della Televisione di Benevento, il 30 giugno 2024, Denny Mendez ha ricevuto l’acclamato premio come “Miglior Attrice”. Questo prestigioso riconoscimento mette in luce il suo eccezionale talento e il suo impegno nella recitazione. Dal […]

L'articolo Grande successo per Denny Mendez che trionfa al BCT Festival 2024 proviene da Live Magazine.

]]>
Una serata di celebrazioni a Benevento per un talento straordinario

Nella splendida cornice del BCT – Festival Nazionale del Cinema e della Televisione di Benevento, il 30 giugno 2024, Denny Mendez ha ricevuto l’acclamato premio come “Miglior Attrice”. Questo prestigioso riconoscimento mette in luce il suo eccezionale talento e il suo impegno nella recitazione.

Dal 25 al 30 giugno, Benevento ha ospitato il BCT – Festival Nazionale del Cinema e della Televisione, un evento che ogni anno riunisce le stelle più brillanti del mondo cinematografico e televisivo. Durante questa settimana dedicata alla cultura e allo spettacolo, Denny Mendez ha spiccato per la sua interpretazione nel film “Global Harmony” diretto da Fabio Massa, ottenendo l’ammirazione di pubblico e critica.

La giuria del BCT ha premiato “Global Harmony” nella categoria “Greatest Independent”, riconoscendo non solo la qualità del film ma anche la performance straordinaria di Denny nel ruolo di Ester.

La capacità di Denny Mendez di trasmettere emozioni intense e di dare vita a personaggi autentici ha colpito profondamente gli spettatori

Denny Mendez 3

Ricevere questo premio come migliore attrice in un festival così importante è un grande onore. Ho sempre creduto che il duro lavoro e la dedizione portino sempre risultati,” ha dichiarato Denny Mendez, visibilmente commossa. Ha voluto condividere questo successo con tutti coloro che l’hanno sostenuta e con chi si riconosce nelle tematiche del film. “Sono particolarmente fiera di questo progetto, che affronta temi attuali come le pari opportunità, i diritti dei bambini e l’importanza delle relazioni con l’Africa, un continente straordinario,” ha aggiunto, esprimendo la sua passione per il ruolo interpretato.

La serata del 30 giugno ha visto la partecipazione di numerose figure di spicco del cinema e della televisione, pronte a celebrare i traguardi di un’industria in continua crescita. Il BCT Festival, con la sua missione di promuovere e valorizzare le eccellenze del settore, offre una piattaforma prestigiosa per artisti emergenti e affermati, consentendo loro di mostrare il proprio talento a un pubblico appassionato. Ancora una volta, il festival si è affermato come un evento imperdibile per gli appassionati di cinema e televisione, riaffermando la sua rilevanza nel panorama culturale italiano.

A cura di Mario Altomura

Leggi anche: Stop ai capelli grassi, con i consigli degl’esperti

L'articolo Grande successo per Denny Mendez che trionfa al BCT Festival 2024 proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/07/02/grande-successo-per-denny-mendez-che-trionfa-al-bct-festival-2024/feed/ 0 29892