personaggi Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/personaggi/ Varie ed eventi Thu, 02 Jan 2025 16:06:20 +0000 it-IT hourly 1 https://www.livemag.it/wp-content/uploads/2024/01/cropped-cropped-favicon-1-1-1-32x32.png personaggi Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/personaggi/ 32 32 Angelina Mango, star delle ricerche su Google in Italia nel 2024 https://www.livemag.it/index.php/2025/01/02/angelina-mango-star-delle-ricerche-su-google-in-italia-nel-2024/ https://www.livemag.it/index.php/2025/01/02/angelina-mango-star-delle-ricerche-su-google-in-italia-nel-2024/#respond Thu, 02 Jan 2025 15:51:07 +0000 https://www.livemag.it/?p=41950 Un anno straordinario per Angelina Mango nelle ricerche online Nel corso del 2024, Angelina Mango ha raggiunto una posizione di grande prestigio, diventando il personaggio più cercato su Google in Italia. Questo traguardo, emerso grazie all’analisi annuale di Google, intitolata “Un anno di ricerche”, conferma la sua popolarità travolgente. Inoltre, il suo nome è comparso […]

L'articolo Angelina Mango, star delle ricerche su Google in Italia nel 2024 proviene da Live Magazine.

]]>
Un anno straordinario per Angelina Mango nelle ricerche online

Nel corso del 2024, Angelina Mango ha raggiunto una posizione di grande prestigio, diventando il personaggio più cercato su Google in Italia. Questo traguardo, emerso grazie all’analisi annuale di Google, intitolata “Un anno di ricerche”, conferma la sua popolarità travolgente. Inoltre, il suo nome è comparso anche nella top ten delle ricerche mondiali, dimostrando che il suo impatto non è limitato solo all’Italia, ma si estende a livello globale.

La vittoria al Festival di Sanremo e la partecipazione all’Eurovision

Il 2024 ha segnato una tappa fondamentale nella carriera di Angelina Mango. Il suo trionfo al Festival di Sanremo, con il brano “La noia”, ha catturato l’attenzione di milioni di italiani, grazie a un testo profondo e un sound unico. La sua vittoria ha dimostrato la sua capacità di emozionare il pubblico con canzoni di grande valore. Successivamente, Angelina ha preso parte all’Eurovision Song Contest, dove ha ricevuto ampi consensi per la sua performance brillante, consolidando ulteriormente la sua popolarità internazionale.

Un tour sold out che ha fatto emozionare i fan in tutta Italia

Angelina Mango 2

Oltre al successo al Festival di Sanremo e all’Eurovision, Angelina Mango ha dato vita a un tour che ha registrato il sold out in tutte le tappe. Questo tour ha avuto il merito di avvicinare Angelina al suo pubblico, portando la sua musica in ogni angolo d’Italia. Ma l’aspetto che ha reso speciale questo tour non è stato solo il successo dei concerti, bensì la connessione profonda che Angelina ha creato con i suoi fan, rafforzando il suo legame con una comunità affiatata di seguaci.

Le difficoltà affrontate con coraggio e il sostegno dei fan

Anche se il 2024 ha visto Angelina Mango protagonista di numerosi trionfi, non sono mancati momenti difficili. Nell’autunno dello stesso anno, ha dovuto fermare temporaneamente il suo tour per motivi di salute. Nonostante questa pausa, ha affrontato il tutto con grande trasparenza, condividendo la sua necessità di prendersi una pausa. Il suo pubblico ha reagito con affetto e comprensione, dimostrando un grande sostegno.

Il singolo “La noia” tra i più ricercati in Italia

Il brano “La noia”, che ha fatto parte della sua vittoria a Sanremo, ha continuato a raccogliere successi anche nelle ricerche online. Si è posizionato tra le canzoni più cercate in Italia, piazzandosi al secondo posto, subito dietro al singolo “Tuta Gold” di Mahmood. La sua musica, caratterizzata da un mix di pop sofisticato e testi profondi, ha reso Angelina Mango una delle artiste più ammirate e apprezzate del panorama musicale italiano contemporaneo.

Un impatto internazionale che cresce ogni giorno

Il successo di Angelina Mango non si è limitato solo al mercato italiano. Nel 2024, il suo nome è stato associato anche a grandi personalità internazionali come Liam Payne e Donald Trump, dimostrando la crescente rilevanza della sua carriera oltre i confini nazionali. La sua influenza, che ha travalicato i limiti dell’Italia, si è ormai estesa a una platea globale, consolidando il suo ruolo di artista di livello internazionale.

Il futuro luminoso di Angelina Mango

Il 2024 ha consacrato Angelina Mango come una delle figure più significative della scena musicale italiana e internazionale. La sua carriera, già ricca di successi, promette di continuare a crescere, con nuove sfide e traguardi. Con il suo talento e la sua passione, Angelina si prepara a conquistare nuovi spazi, mantenendo il suo nome al centro dell’attenzione, sia in Italia che nel resto del mondo.

A cura di Katya Malagnini
Leggi anche: Nuovo capitolo per un’intesa vincente tra Virgo e Grande Fratello

L'articolo Angelina Mango, star delle ricerche su Google in Italia nel 2024 proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2025/01/02/angelina-mango-star-delle-ricerche-su-google-in-italia-nel-2024/feed/ 0 41950
Lo scontro a Belve tra Teo Mammucari e Francesca Fagnani https://www.livemag.it/index.php/2024/12/11/lo-scontro-a-belve-tra-teo-mammucari-e-francesca-fagnani/ https://www.livemag.it/index.php/2024/12/11/lo-scontro-a-belve-tra-teo-mammucari-e-francesca-fagnani/#respond Wed, 11 Dec 2024 18:39:40 +0000 https://www.livemag.it/?p=40844 La frase di Teo Mammucari che ha fatto discutere La puntata di ieri sera di Belve, trasmessa su Rai2, ha catturato l’attenzione per un acceso confronto tra Teo Mammucari e Francesca Fagnani. Durante l’intervista, Mammucari ha lasciato lo studio dopo soli cinque minuti, pronunciando una frase che ha scatenato un acceso dibattito: «Non sono Flavia […]

L'articolo Lo scontro a Belve tra Teo Mammucari e Francesca Fagnani proviene da Live Magazine.

]]>
La frase di Teo Mammucari che ha fatto discutere

La puntata di ieri sera di Belve, trasmessa su Rai2, ha catturato l’attenzione per un acceso confronto tra Teo Mammucari e Francesca Fagnani. Durante l’intervista, Mammucari ha lasciato lo studio dopo soli cinque minuti, pronunciando una frase che ha scatenato un acceso dibattito: «Non sono Flavia Vento». Questo commento ha messo in evidenza la tensione del momento e ha aperto un dibattito sul trattamento riservato dai media a figure come quella di Flavia Vento, spesso prese di mira da battute o giudizi che ne sminuiscono il valore.

Flavia Vento: un personaggio stravagante ma autentico

Flavia Vento è un nome che spicca nel panorama dello spettacolo italiano per la sua personalità unica e fuori dagli schemi. Le sue scelte, a volte difficili da comprendere, e il suo approccio poco convenzionale alla televisione l’hanno resa un personaggio spesso definito “surreale”. Questo termine, però, non dovrebbe mai essere sinonimo di mancanza di valore o di debolezza.

Nel corso della sua carriera, Flavia Vento ha partecipato a numerosi reality show e programmi di successo, portando con sé una dose di leggerezza e autoironia che, sebbene spesso fraintesa, la rende una figura originale e coraggiosa. Nonostante abbia commesso degli errori, ha sempre mostrato una grande determinazione nel mettersi in gioco. Ridurre la sua immagine a un simbolo di fragilità o inadeguatezza rappresenta una semplificazione ingiusta e poco rispettosa.

Il riferimento di Teo Mammucari e la reazione del pubblico

Belve

Quando Teo Mammucari ha nominato Flavia Vento durante l’intervista con Francesca Fagnani, molti hanno visto in quel commento una critica indiretta alle dinamiche provocatorie del programma. Tuttavia, il confronto fatto da Mammucari ha sminuito implicitamente la figura della showgirl, suggerendo che lei rappresenti un esempio negativo o poco professionale.

Questo tipo di riferimento alimenta un’immagine distorta di Flavia Vento, che, pur con i suoi comportamenti talvolta eccentrici, ha dimostrato più volte di possedere il coraggio di affrontare critiche e giudizi severi. Usare il suo nome per rappresentare ciò che si rifiuta di essere rafforza una narrazione tossica, che finisce per ridicolizzare chi non si conforma agli standard rigidi e predefiniti della televisione italiana.

La televisione italiana e il rischio di creare bersagli mediatici

L’episodio tra Teo Mammucari, Francesca Fagnani e Flavia Vento porta alla luce una problematica più ampia. Il panorama televisivo italiano tende spesso a creare personaggi da trasformare in facili bersagli per il pubblico e per i media. Flavia Vento è uno di questi esempi, il cui nome viene frequentemente associato a momenti di leggerezza o a situazioni imbarazzanti. Ciò dimentica che dietro al personaggio pubblico c’è una persona con sentimenti, dignità e il diritto di essere rispettata.

La televisione dovrebbe rappresentare uno spazio in cui ogni individuo viene valorizzato per la propria autenticità. Ridicolizzare chi ha meno strumenti per difendersi crea una cultura mediatica che penalizza chi si espone con il coraggio di mostrarsi vulnerabile. Le parole di Mammucari non solo hanno alimentato questo meccanismo, ma hanno anche mancato di rispetto a una figura che ha sempre cercato di affrontare il complesso mondo dello spettacolo con la sua unicità.

Francesca Fagnani dimostra equilibrio e professionalità

FLAVIA-VENTO

In contrapposizione all’atteggiamento di Teo Mammucari, Francesca Fagnani ha gestito l’improvvisa uscita di scena del conduttore con grande professionalità e compostezza. Nonostante il clima teso, la giornalista è riuscita a mantenere il controllo della situazione, conquistando il rispetto del pubblico.

Il suo stile diretto, pungente ma mai gratuito, rappresenta un esempio di come condurre interviste provocatorie senza mai cadere in attacchi personali o denigrazioni. Anche se Mammucari si è sentito in difficoltà durante il confronto, non c’era alcuna necessità di sminuire un’altra persona come Flavia Vento per spostare l’attenzione dal suo disagio. Questo comportamento ha suscitato inevitabili critiche, poiché ha mostrato una mancanza di rispetto non solo per Flavia Vento, ma anche per il pubblico.

L’importanza di un cambiamento nel mondo dello spettacolo

L’intero episodio dimostra che il mondo della televisione italiana ha ancora molta strada da fare per superare stereotipi e dinamiche tossiche. Ogni figura pubblica, incluso un personaggio come Flavia Vento, merita di essere trattata con rispetto e considerazione, indipendentemente dalle scelte personali o dalla percezione pubblica.

Utilizzare il nome di Flavia Vento come esempio negativo non è solo scorretto, ma contribuisce a perpetuare una cultura di scherno e superficialità che il pubblico dovrebbe ormai abbandonare. Teo Mammucari dovrebbe riflettere sulle sue parole e considerare l’idea di chiedere scusa, sia a Flavia Vento che a un pubblico che si aspetta maggiore rispetto e qualità dai contenuti televisivi. Un gesto di questo tipo potrebbe rappresentare un importante passo verso una maggiore inclusività e rispetto nel mondo dello spettacolo, favorendo un cambiamento positivo.

A cura di Mario Altomura
Leggi anche: Come prevenire e combattere il mal di schiena secondo il dott. Andrea Foriglio

L'articolo Lo scontro a Belve tra Teo Mammucari e Francesca Fagnani proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/12/11/lo-scontro-a-belve-tra-teo-mammucari-e-francesca-fagnani/feed/ 0 40844
Leolandia celebra il Natale con giochi, magia e i personaggi più amati https://www.livemag.it/index.php/2024/11/21/leolandia-celebra-il-natale-con-giochi-magia-e-i-personaggi-piu-amati/ https://www.livemag.it/index.php/2024/11/21/leolandia-celebra-il-natale-con-giochi-magia-e-i-personaggi-piu-amati/#respond Thu, 21 Nov 2024 15:47:52 +0000 https://www.livemag.it/?p=39492 Il parco di Leolandia trasformato in un regno natalizio da sogno Leolandia, il parco tematico preferito dai bambini, brilla di una nuova luce per celebrare il Natale incantato. Tra attrazioni straordinarie, spettacoli emozionanti e personaggi amati dai più piccoli, ogni angolo si riempie di atmosfera festosa. Quest’anno, i visitatori possono anche pattinare su una splendida […]

L'articolo Leolandia celebra il Natale con giochi, magia e i personaggi più amati proviene da Live Magazine.

]]>
Il parco di Leolandia trasformato in un regno natalizio da sogno
Leolandia 1

Leolandia, il parco tematico preferito dai bambini, brilla di una nuova luce per celebrare il Natale incantato. Tra attrazioni straordinarie, spettacoli emozionanti e personaggi amati dai più piccoli, ogni angolo si riempie di atmosfera festosa. Quest’anno, i visitatori possono anche pattinare su una splendida pista di ghiaccio, ambientata nel suggestivo borgo medievale e protetta dal possente drago Argo.

Luci, decorazioni e neve per un’esperienza magica

Un albero di Natale alto 30 metri, decorato con colori brillanti e illuminato da centinaia di luci, accoglie ogni ospite. La magia si completa con neve artificiale, addobbi curati in ogni dettaglio e angoli pensati per scattare foto indimenticabili con familiari e amici. Leolandia invita tutti a immergersi in questo incanto natalizio, che dura fino al 6 gennaio, nei weekend e durante le vacanze scolastiche.

Incontri speciali con Babbo Natale e amici magici

Un ingresso spettacolare con enormi pacchi regalo introduce i visitatori in un regno abitato da principi, principesse, elfi e folletti, pronti a stupire i bambini. Babbo Natale aspetta nella sua calda baita, dove legge le letterine piene di desideri e posa per foto ricordo con i più piccoli.

Pista di ghiaccio e attrazioni innovative

La pista di pattinaggio su ghiaccio, più grande che mai, è il cuore del borgo di Draghi e leggende. Bambini e adulti possono divertirsi a scivolare sul ghiaccio, osservati dal maestoso drago Argo che protegge questo mondo fantastico. Per chi ama guidare, le e-car di Scuola Guida Futuro rappresentano una novità imperdibile: questa attrazione educativa, dedicata alla mobilità sostenibile, ha ricevuto un importante riconoscimento ai Parksmania Awards.

Attrazioni e panorami di Leolandia che regalano emozioni

Le attrazioni di Leolandia si rinnovano con dettagli natalizi. La Giostra cavalli trasporta grandi e piccoli in un’atmosfera nostalgica, mentre la Ruota dei pionieri, illuminata a festa, offre un panorama mozzafiato. Salendo sui vagoni a forma di diligenza, ogni ospite può godere della vista spettacolare sul parco.

Spettacoli e parate per celebrare le festività

Leolandia

Il programma di intrattenimento include spettacoli per tutte le età. Il musical Merry Christmas! La notte di Natale torna con la sua magica rappresentazione della sera della vigilia, mentre Canzoni sotto l’albero invita a cantare dal vivo i classici del Natale in versioni pop. La giornata si conclude con la Parata del Natale, un corteo pieno di fate, stelle e personaggi fantastici, che conduce all’accensione dell’albero sotto una nevicata incantevole.

Delizie culinarie e shopping a tema

Accanto alla pista di ghiaccio, i visitatori possono assaporare specialità di street food natalizio, come churros al cioccolato, zucchero filato e cioccolata calda al gusto di pandoro. Per gli adulti, non mancano bicchieri di vin brulé. La Bottega dell’agrifoglio propone decorazioni natalizie e idee regalo originali, mentre i bambini possono trasformarsi in elfi, renne o fate con un magico truccabimbi.

I personaggi dei cartoni animati rendono tutto più magico a Leolandia

Masha e Orso, Bing e Flop, Bluey e Bingo, i Superpigiamini, Ladybug e Chat Noir e il Trenino Thomas animano Leolandia con spettacoli e incontri speciali. Questi personaggi, amati da tutti i bambini, regalano emozioni indimenticabili con le loro esibizioni.

Promozioni imperdibili per vivere più volte la magia

Durante il periodo del Natale incantato, un biglietto acquistato consente di tornare al parco altre due volte: una entro il 6 gennaio e una nella stagione 2025. Inoltre, chi sceglie di regalare un abbonamento 2025 o un biglietto a data libera riceve un ingresso omaggio per vivere in prima persona la magia natalizia.

Scopri tutti i dettagli su biglietti, promozioni e orari sul sito ufficiale www.leolandia.it.

A cura di Mario Altomura
Leggi anche: Come prevenire e combattere il mal di schiena secondo il dott. Andrea Foriglio

L'articolo Leolandia celebra il Natale con giochi, magia e i personaggi più amati proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/11/21/leolandia-celebra-il-natale-con-giochi-magia-e-i-personaggi-piu-amati/feed/ 0 39492
HalLEOween a Leolandia: una festa magica per grandi e piccoli https://www.livemag.it/index.php/2024/10/01/halleoween-a-leolandia-una-festa-magica-per-grandi-e-piccoli/ https://www.livemag.it/index.php/2024/10/01/halleoween-a-leolandia-una-festa-magica-per-grandi-e-piccoli/#respond Tue, 01 Oct 2024 16:53:27 +0000 https://www.livemag.it/?p=36089 Leolandia si veste per Halloween: magia, divertimento e sorprese Dal 20 settembre, Leolandia si prepara ad accogliere grandi e piccoli per festeggiare HalLEOween, la festa di Halloween a misura di bambino. In un’atmosfera popolata da zucche giganti, fantasmini e 10 draghi che incanteranno con fuoco e fiamme, il parco alle porte di Milano offrirà giornate […]

L'articolo HalLEOween a Leolandia: una festa magica per grandi e piccoli proviene da Live Magazine.

]]>
Leolandia si veste per Halloween: magia, divertimento e sorprese

Dal 20 settembre, Leolandia si prepara ad accogliere grandi e piccoli per festeggiare HalLEOween, la festa di Halloween a misura di bambino. In un’atmosfera popolata da zucche giganti, fantasmini e 10 draghi che incanteranno con fuoco e fiamme, il parco alle porte di Milano offrirà giornate ricche di spettacoli, giochi e attrazioni, per un’esperienza che mescola allegria e brividi.

“Draghi e Leggende”: la nuova area che lascia senza fiato

Tra le novità di quest’anno, spicca l’area tematica “Draghi e Leggende”. Qui, magiche creature come il colossale Argo, il drago che domina dall’alto, attendono i visitatori con spettacolari effetti speciali. Non mancano l’inquietante Idra con le sue sette teste e il maestoso Drago Marino, avvolto a un vascello pirata pieno di scivoli e giochi. Questa nuova zona di Leolandia offre avventure e sorprese indimenticabili, perfette per accendere la fantasia dei bambini e delle loro famiglie. E per il gran finale, il 31 ottobre, il parco estenderà l’orario fino alle 21:30, con uno spettacolo pirotecnico che illuminerà la Minitalia e regalerà una notte davvero magica.

Spettacoli emozionanti: acrobazie, magie e tanto divertimento

Halloween Leolandia 2

Gli spettacoli dal vivo, da sempre uno dei punti di forza di Leolandia, tornano anche quest’anno con nuove proposte emozionanti. Il pubblico potrà vivere le avventure de “L’Oracolo della Magia”, un viaggio incantato fatto di magie imprevedibili e spettacolari acrobazie, arricchito dalla presenza di un trampoliere. “Leo e il Segreto di Halloween” vedrà i personaggi Leo e Mia mettersi alla prova con l’illusionismo, guidati da una simpatica streghetta che insegnerà loro incantesimi magici. Inoltre, non mancheranno i grandi successi come “Leo e la Bambola Stregata”, una baby dance piena di ritmo, e “Le Streghe della Luna”, il musical che si esibirà alla LeoArena nei weekend e durante le festività.

I personaggi più amati dai bambini vi aspettano a Leolandia

A rendere ancora più speciale l’atmosfera di HalLEOween ci saranno i personaggi più amati dai bambini. Nell’area a tema PJ Masks City, i piccoli potranno incontrare i Superpigiamini, mentre Masha e Orso saranno pronti a far divertire tutti con le loro avventure. Dal mondo di Miraculous™, arrivano Ladybug e Chat Noir, mentre Bing e Flop, Bluey e Bingo sono pronti ad accogliere i loro fan più affezionati. Infine, il Trenino Thomas, con il suo iconico fischio, condurrà i più piccoli in un affascinante tour panoramico del parco.

Gusto e tradizione: sapori d’autunno nei chioschi e nei ristoranti

Oltre alle attrazioni, anche i sapori d’autunno faranno parte dell’esperienza a Leolandia. I chioschi del parco proporranno dolci e prelibatezze stagionali come mele caramellate, zucchero filato, marshmallow arrostiti e croccanti bretzel, perfetti per una pausa golosa. Nei ristoranti, il menù sarà arricchito con piatti tipici della cucina locale, come la polenta bergamasca, per soddisfare i palati di grandi e piccini. Un modo delizioso per fare il pieno di energia tra una giostra e l’altra!

Promozione speciale: ritorna quando vuoi con HalLEOween

Leolandia lancia anche una promozione imperdibile per chi desidera tornare a vivere l’esperienza magica di HalLEOween. Acquistando un biglietto entro il 31 ottobre, si riceve un ingresso omaggio da utilizzare in qualsiasi giorno fino alla fine della stagione. Tutte le informazioni sui biglietti, gli orari, i giorni di apertura e il calendario degli spettacoli sono disponibili sul sito ufficiale www.leolandia.it. Inoltre, la campagna abbonamenti 2025 è già attiva, permettendo di accedere al parco già a partire dalla fine del 2024.

Come raggiungere Leolandia: informazioni utili per la visita

Leolandia si trova a Capriate San Gervasio, comodamente raggiungibile dall’autostrada A4 (MI-VE), uscita Capriate. Per ulteriori informazioni e dettagli, è possibile contattare il parco al numero di telefono 02 9090169.

A cura di Mario Altomura
Leggi anche: I cofanetti di make up: alleati di bellezza

L'articolo HalLEOween a Leolandia: una festa magica per grandi e piccoli proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/10/01/halleoween-a-leolandia-una-festa-magica-per-grandi-e-piccoli/feed/ 0 36089
Il jet set internazionale al Party Night Novella 2000 a Venezia https://www.livemag.it/index.php/2024/08/31/il-jet-set-internazionale-al-party-night-novella-2000-a-venezia/ https://www.livemag.it/index.php/2024/08/31/il-jet-set-internazionale-al-party-night-novella-2000-a-venezia/#respond Sat, 31 Aug 2024 14:11:38 +0000 https://www.livemag.it/?p=33804 Party Night Novella 2000 by Il Salotto delle Celebrità, un evento straordinario alla Mostra del Cinema di Venezia, con celebrità, lusso e networking in una serata esclusiva nella laguna veneziana In concomitanza con l’ottantunesima edizione della Mostra del Cinema di Venezia, si terrà uno degli appuntamenti più esclusivi dell’anno: il Party Night Novella 2000 by […]

L'articolo Il jet set internazionale al Party Night Novella 2000 a Venezia proviene da Live Magazine.

]]>
Party Night Novella 2000 by Il Salotto delle Celebrità, un evento straordinario alla Mostra del Cinema di Venezia, con celebrità, lusso e networking in una serata esclusiva nella laguna veneziana

In concomitanza con l’ottantunesima edizione della Mostra del Cinema di Venezia, si terrà uno degli appuntamenti più esclusivi dell’anno: il Party Night Novella 2000 by Il Salotto delle Celebrità. Questo straordinario evento avrà luogo il 4 settembre, dalle ore 20:00 fino alle ore 01:00, in una splendida villa privata, situata a soli 200 metri dall’ingresso pedonale del Red Carpet, accanto al rinomato Hotel Excelsior.

Il Salotto delle Celebrità: Un’opportunità unica per imprenditori e professionisti

Il Party Night Novella 2000 è stato organizzato in stretta collaborazione con “Il Salotto delle Celebrità”, un’esclusiva Hospitality Vip Lounge Room pensata per imprenditori, professionisti e figure di spicco desiderosi di farsi conoscere e di ampliare la propria rete di contatti in un contesto di assoluto prestigio. Questo spazio è stato certamente concepito per offrire un’esperienza di lusso senza pari, dove l’eleganza incontra l’opportunità di creare connessioni significative e durature.

Una serata di intrattenimento, musica e alta cucina

Il Party Night Novella 2000 by Il Salotto delle Celebrità promette una notte indimenticabile, con un raffinato buffet e un open bar che offrirà una selezione di bevande esclusive e delizie gastronomiche preparate per soddisfare anche i palati più esigenti. La serata sarà animata da un DJ set che intratterrà gli ospiti con una selezione musicale pensata per farli ballare fino a notte fonda. L’atmosfera vibrante, unita a una cucina di altissimo livello, renderà questo evento un’occasione imperdibile per chiunque voglia vivere una serata di puro divertimento e lusso.

Roberto Alessi

Roberto Alessi: Il direttore di Novella 2000 protagonista della serata

Tra gli ospiti d’onore, spicca sicuramente la presenza di Roberto Alessi, Direttore di Novella 2000, una delle figure più carismatiche del panorama giornalistico italiano. Alessi, noto per il suo acume e la sua esperienza nel mondo delle celebrità, aggiunge un ulteriore tocco di prestigio alla serata. La sua presenza al Party Night Novella 2000 by Il Salotto delle Celebrità offrirà agli ospiti l’opportunità di incontrare un vero maestro del giornalismo, capace di raccontare storie indimenticabili e di creare un ambiente accogliente e sofisticato. La partecipazione di Roberto Alessi a questo evento sottolinea l’importanza della serata, rendendola un appuntamento irrinunciabile per chiunque desideri vivere un’esperienza esclusiva durante la Mostra del Cinema di Venezia.

Un evento riservato a una cerchia ristretta di fortunati

Il Salotto delle Celebrità, teatro di questo evento di grande rilievo, rappresenta il luogo perfetto per chi desidera immergersi nel mondo dell’intrattenimento di alta classe. In questo contesto lussuoso, gli ospiti avranno la possibilità di rilassarsi, di incontrare personalità di spicco e di creare nuove e preziose collaborazioni. La cornice della Mostra del Cinema di Venezia, celebre per il suo fascino e il suo glamour, renderà l’esperienza ancora più straordinaria, trasformando il Party Night Novella 2000 by Il Salotto delle Celebrità in un evento da ricordare.

Un’occasione esclusiva: riservata ai pochi selezionati

Il Party Night Novella 2000 by Il Salotto delle Celebrità sarà un’esperienza esclusiva e personalizzata. Questo evento, uno dei momenti clou della Mostra del Cinema di Venezia, rappresenta un’opportunità unica per vivere una serata all’insegna del lusso, del glamour e delle relazioni interpersonali di altissimo livello.

Non perdete l’occasione di partecipare a questo evento unico. Il Party Night Novella 2000 by Il Salotto delle Celebrità non è solo una festa: è un’esperienza irripetibile che celebra il meglio del cinema e del mondo dello spettacolo, offrendo agli ospiti l’opportunità di brillare sotto i riflettori della laguna veneziana. Il 4 settembre sarà una notte all’insegna delle emozioni, degli incontri e del puro divertimento, firmata Novella 2000 e caratterizzata dal suo stile inconfondibile.

A cura di Mario Altomura

Leggi anche: “Azzurro Storie di Mare” 2024, in viaggio tra i mari d’Italia

L'articolo Il jet set internazionale al Party Night Novella 2000 a Venezia proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/08/31/il-jet-set-internazionale-al-party-night-novella-2000-a-venezia/feed/ 0 33804
Cinquant’anni della radio privata italiana: il film di Fernando Proce https://www.livemag.it/index.php/2024/07/20/cinquantanni-della-radio-privata-italiana-il-film-di-fernando-proce/ https://www.livemag.it/index.php/2024/07/20/cinquantanni-della-radio-privata-italiana-il-film-di-fernando-proce/#respond Sat, 20 Jul 2024 09:41:49 +0000 https://www.livemag.it/?p=31249 Fernando Proce, celebre conduttore radiofonico e televisivo, ha affascinato milioni di ascoltatori e spettatori con la sua voce unica e il suo carisma travolgente, diventando una figura di riferimento per molte generazioni. Ogni mattina, dalle 9 alle 12, conduce su R101 il programma “Procediamo” insieme a Regina e Sabrina Bambi. La sua carriera, piena di […]

L'articolo Cinquant’anni della radio privata italiana: il film di Fernando Proce proviene da Live Magazine.

]]>
Fernando Proce, celebre conduttore radiofonico e televisivo, ha affascinato milioni di ascoltatori e spettatori con la sua voce unica e il suo carisma travolgente, diventando una figura di riferimento per molte generazioni. Ogni mattina, dalle 9 alle 12, conduce su R101 il programma “Procediamo” insieme a Regina e Sabrina Bambi. La sua carriera, piena di successi e momenti memorabili, lo ha visto passare dalle radio più prestigiose ai palcoscenici delle trasmissioni televisive più seguite. In questa intervista, Fernando Proce ci racconta del suo nuovo progetto cinematografico, condividendo storie della sua vita professionale e riflettendo sui cambiamenti nel settore.

Fernando Proce 4

Fernando Proce, stai lavorando alla sceneggiatura di un film: ce ne vuoi parlare?

«Sì, è vero, sto scrivendo una sceneggiatura per celebrare il cinquantesimo anniversario della radio privata italiana, che sarà il prossimo 10 marzo. Io ero un bambino nel 1975 e ricordo di essere entrato in radio con curiosità e difficoltà, dato che ero piccolo. Tuttavia, poi in radio ci sono rimasto tutta la vita. Prima d’ora non si era mai realizzato qualcosa sulla storia della radio privata! Spesso facciamo corsi e master nelle università, ma parlare della radio di una volta ai ragazzi di oggi è complicato. È tutto diverso, noi montavamo le antenne sui tetti».

Come si chiamerà il film?

«Il titolo sarà “Il bambino che amava la radio” e sarà un film drammatico con molti colpi di scena. Racconterà le difficoltà che affrontavamo noi del sud, le battaglie con i genitori un po’ ingenui, che avevano paura. Prendevamo le botte perché i genitori volevano che studiassimo e lavorassimo. Nella storia, la radio è solo lo sfondo. È il dramma di un bambino che prendeva le botte per lavorare in un settore che nessuno conosceva e sapeva affrontare. Oggi, per fortuna, dopo cinquant’anni, abbiamo molte gratificazioni».

Sei tu il protagonista?

«No, ma stiamo pensando a una mia comparsa nel film e ci saranno diversi personaggi, tanti amici. Vogliamo che il film sia un lascito per i giovani, affinché capiscano come tutto è nato».

Fernando Proce 2

Fernando Proce, che estate sarà la tua?

«Sarò in giro, in diretta da molte location. Sto collaborando con il Pride di Padova, dove parteciperò a eventi importanti, e altrettanti ne farò in Salento. Inoltre, da qualche decennio faccio anche l’host di case con mia figlia a sud di Gallipoli, in Salento. Mi piace tanto e lo faccio con il cuore».

Quali sono i brani più trasmessi in radio?

«A maggio sembrava che non ci fosse niente, poi sono arrivati tutti insieme. Non posso che menzionare il brano del mio carissimo amico Malgioglio: “Fernando”. Molti mi chiedono se Fernando sia io… no, non sono io. Noi abbiamo già fatto il pezzo “Danzando Danzando” che ha avuto milioni di visualizzazioni. Credo che Malgioglio volesse dedicarla a Ronaldo».

Perché si dice che la musica di oggi non rimarrà nel tempo?

«Perché è omologata, ci sono dei filoni. Sicuramente una che rimarrà è quella di Tony Effe e Gaia, “Sesso e Samba”, poi mi piacciono moltissimo Geolier e Tananai. Di certo resteranno pochissime canzoni di oggi, forse due, ma non scompariranno tutte. La corsa alla modernizzazione e ai numeri crea un po’ di confusione e non fa bene alla musica. Questo non significa che non ci siano i talenti, anzi, ma c’è una pressione da catena di montaggio sull’artista».

I tuoi brani del cuore?

«Escluse le mie (ride, ndr), è una domanda difficile perché ho vissuto tutta la mia vita immerso nella musica in radio e avrei una canzone preferita per ogni settimana. Partirei da un brano che mi cantava sempre mio padre quand’ero bambino, ed è il primo vero tormentone della storia: “Legata a un granello di sabbia” di Nico Fidenco. Poi, ovviamente Vasco, di cui ne scelgo una a caso, “La noia”. Infine Geolier con “L’ultima poesia”. Emanuele mi ricorda moltissimo Pino Daniele, l’ho scelto per questo».

A cura di Mario Altomura

Leggi anche: Stop ai capelli grassi, con i consigli degl’esperti

L'articolo Cinquant’anni della radio privata italiana: il film di Fernando Proce proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/07/20/cinquantanni-della-radio-privata-italiana-il-film-di-fernando-proce/feed/ 0 31249
Daisy Dot, la nuova regina della Baby Dance, incanta Leolandia https://www.livemag.it/index.php/2024/07/11/daisy-dot-la-nuova-regina-della-baby-dance-incanta-leolandia/ https://www.livemag.it/index.php/2024/07/11/daisy-dot-la-nuova-regina-della-baby-dance-incanta-leolandia/#respond Thu, 11 Jul 2024 16:21:13 +0000 https://www.livemag.it/?p=30614 Direttamente dalla Scozia, Daisy Dot arriva a Leolandia per insegnare l’inglese ai più piccoli con musica e danza! Nel frattempo, la nuova area Draghi e Leggende offre divertenti giochi d’acqua per un’estate indimenticabile Leolandia, il rinomato parco di divertimenti per famiglie, dà il benvenuto a Daisy Dot, la nuova icona delle baby dance! Sabato 20 […]

L'articolo Daisy Dot, la nuova regina della Baby Dance, incanta Leolandia proviene da Live Magazine.

]]>
Direttamente dalla Scozia, Daisy Dot arriva a Leolandia per insegnare l’inglese ai più piccoli con musica e danza! Nel frattempo, la nuova area Draghi e Leggende offre divertenti giochi d’acqua per un’estate indimenticabile

Leolandia, il rinomato parco di divertimenti per famiglie, dà il benvenuto a Daisy Dot, la nuova icona delle baby dance! Sabato 20 luglio, direttamente dalla Scozia, Daisy Dot si esibirà per la gioia dei suoi giovani fan con coinvolgenti canzoni in inglese. Inoltre, con l’arrivo delle giornate estive più calde, la nuova area “Draghi e Leggende” si anima con giochi d’acqua divertenti e spettacolari spruzzi di vapore.

Estate di avventure e divertimento a Leolandia

Quest’estate, Leolandia si arricchisce di eventi e novità entusiasmanti: tra avventure acquatiche in compagnia di draghi spettacolari, giostre emozionanti, spettacoli avvincenti e incontri con i personaggi preferiti dei cartoni animati, il parco dei sogni continua a sorprendere e deliziare i suoi visitatori.

La grande novità di quest’anno è l’arrivo di Daisy Dot, la nuova star delle baby dance, che aiuterà i bambini a imparare l’inglese attraverso divertenti coreografie e canzoni! Con le sue allegre filastrocche, Daisy Dot trasforma numeri, lettere, nomi di animali e giocattoli in un’opportunità per insegnare ai bambini le parole chiave della lingua inglese, rendendo l’apprendimento un’esperienza divertente e coinvolgente.

Daisy Dot 1

Daisy Dot, debutto memorabile

Nel suo primo spettacolo a Leolandia, Daisy Dot si esibirà due volte sul palco all’aperto davanti alla Minitalia, cantando i suoi brani di successo come “Chi chi boo!”, “Playing with the animals” e il famosissimo “Hickory dickory dock”, che ha già accumulato ben 1,4 milioni di visualizzazioni online. Dopo lo spettacolo, i bambini avranno l’opportunità di incontrare Daisy Dot di persona, scattare una foto ricordo e parlare con lei… rigorosamente in inglese!

Originaria della Scozia e laureata in recitazione a Edimburgo, Daisy Dot ha una grande passione per la musica e per i bambini. È la protagonista di un canale YouTube che, in poco più di due anni, ha raccolto una cinquantina di video e milioni di visualizzazioni. Le sue collaborazioni con Lucilla, La Brigata Canterina e altri personaggi di Alman Kids, leader internazionale nella creazione di contenuti per bambini, hanno contribuito al suo straordinario successo.

Rinfrescanti novità nell’area Draghi e Leggende

Con l’arrivo delle giornate estive più calde, la nuova area “Draghi e Leggende” si anima con dieci maestosi draghi pronti a rinfrescare gli ospiti con spruzzi d’acqua e nuvole di vapore. Ogni drago ha una sua leggenda, intrecciata con le giostre più celebri del parco. L’ultimo arrivato è Idra, un gigantesco drago di 55 quintali, lungo 18 metri e alto 6,5 metri, con sette teste che soffiano sulla zattera di Scilla e Cariddi, aiutando gli esploratori a superare le insidiose correnti marine.

Di fronte a Idra, il Drago Marino sorveglia i bambini mentre si divertono tra scivoli e zampilli in una vasta area acquatica di 350 metri quadri. Nel frattempo, l’imponente Argo, che sorveglia la torre di Rocca Mediterranea, protegge il parco e i suoi ospiti con nuvole di fumo e possenti ruggiti.

Scuola Guida Futuro, esperienza educativa divertente

Per un’esperienza di divertimento educativo, Leolandia presenta la Scuola Guida Futuro, la prima attrazione in Italia dedicata alla mobilità elettrica per bambini. I piccoli autisti possono guidare colorate e-car attraverso un circuito che attraversa mondi fantastici, imparando le dinamiche della mobilità elettrica e guadagnando la loro prima patente di guida del futuro! Con le cinture di sicurezza allacciate e il volante stretto tra le mani, i bambini affrontano curve e chicane, segnali stradali e tanto divertimento, facendo il pieno di energia alla colonnina di ricarica e raggiungendo il traguardo.

Offerte speciali per un’estate di puro divertimento

Novità anche per i genitori, con il Summer Pass, un mini abbonamento che offre ingressi illimitati per tutta la stagione estiva fino al 16 settembre, e una promozione che regala un ingresso gratuito a chi acquista un biglietto per il parco, offrendo così due giornate di divertimento al costo di una sola!

Per maggiori informazioni su orari, promozioni e dettagli del parco, visitate il sito www.leolandia.it.

Leolandia – Autostrada A4 (MI-VE) uscita Capriate, Tel. 02 9090169.

A cura di Mario Altomura

Leggi anche: Stop ai capelli grassi, con i consigli degl’esperti

L'articolo Daisy Dot, la nuova regina della Baby Dance, incanta Leolandia proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/07/11/daisy-dot-la-nuova-regina-della-baby-dance-incanta-leolandia/feed/ 0 30614
Nicola Santini è il nuovo direttore del settimanale Vero https://www.livemag.it/index.php/2024/06/05/nicola-santini-e-il-nuovo-direttore-del-settimanale-vero/ https://www.livemag.it/index.php/2024/06/05/nicola-santini-e-il-nuovo-direttore-del-settimanale-vero/#respond Wed, 05 Jun 2024 17:33:49 +0000 https://www.livemag.it/?p=27974 Il rinomato settimanale dedicato alla vita familiare e alla cronaca rosa torna in edicola con un volto rinnovato, sotto la guida dell’esperto di etichetta televisiva Nicola Santini Domani, giovedì 6 giugno 2024, Vero farà il suo ritorno nelle edicole dopo una breve pausa dovuta al cambio di proprietà dalla precedente casa editrice al gruppo romano […]

L'articolo Nicola Santini è il nuovo direttore del settimanale Vero proviene da Live Magazine.

]]>
Il rinomato settimanale dedicato alla vita familiare e alla cronaca rosa torna in edicola con un volto rinnovato, sotto la guida dell’esperto di etichetta televisiva Nicola Santini
Nicola Santini dichiarazioni

Domani, giovedì 6 giugno 2024, Vero farà il suo ritorno nelle edicole dopo una breve pausa dovuta al cambio di proprietà dalla precedente casa editrice al gruppo romano Ediprojet, con Nicola Santini che ora ne detiene il controllo.

Il magazine si presenta con un restyling grafico e di formato, per renderlo più attuale, e con Santini alla direzione, noto volto televisivo e giornalista.

Con quasi vent’anni di storia alle spalle (la sua prima pubblicazione risale al 2005), Vero continua a narrare storie legate al mondo dello spettacolo e alla vita quotidiana, offrendo tutorial di cucina, consigli pratici, racconti di cuore, benessere, cultura e viaggi.

Nicola Santini, già presente sulle pagine di Vero in passato,

Vero è stato un trampolino di lancio per me nel mondo della cronaca rosa nel 2010. Ho condiviso le mie esperienze e le confidenze dei personaggi dello spettacolo su queste pagine e ora sono entusiasta di assumere il ruolo di direttore“.

La formula di Vero rimane fedele ai suoi lettori, offrendo collegamenti diretti con le star dello spettacolo, cronache nere, attualità, cucina, viaggi, salute e moda, in un formato leggero e accattivante.

Con l’aggiunta di nuovi contenuti per mantenere il settimanale al passo con i tempi: approfondimenti di esperti e guide pratiche per coinvolgere i lettori nel racconto delle storie.

A cura di Mario Altomura

Leggi anche: Stop ai capelli grassi, con i consigli degl’esperti

L'articolo Nicola Santini è il nuovo direttore del settimanale Vero proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/06/05/nicola-santini-e-il-nuovo-direttore-del-settimanale-vero/feed/ 0 27974