patrimonio Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/patrimonio/ Varie ed eventi Fri, 04 Apr 2025 13:36:03 +0000 it-IT hourly 1 https://www.livemag.it/wp-content/uploads/2024/01/cropped-cropped-favicon-1-1-1-32x32.png patrimonio Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/patrimonio/ 32 32 Top Ten dei più ricchi di Milano, dalla moda alle caramelle https://www.livemag.it/index.php/2025/04/04/top-ten-dei-piu-ricchi-di-milano-dalla-moda-alle-caramelle/ https://www.livemag.it/index.php/2025/04/04/top-ten-dei-piu-ricchi-di-milano-dalla-moda-alle-caramelle/#respond Fri, 04 Apr 2025 08:08:00 +0000 https://www.livemag.it/?p=48154 Chi sono i più ricchi della città meneghina nel 2025 Milano è da sempre il cuore pulsante dell’economia italiana, una città dove moda, design e industria si intrecciano creando imperi economici di portata internazionale. Tra le sue vie eleganti e i suoi palazzi storici si muovono alcune delle personalità più ricche d’Italia, protagonisti di storie […]

L'articolo Top Ten dei più ricchi di Milano, dalla moda alle caramelle proviene da Live Magazine.

]]>
Chi sono i più ricchi della città meneghina nel 2025

Milano è da sempre il cuore pulsante dell’economia italiana, una città dove moda, design e industria si intrecciano creando imperi economici di portata internazionale. Tra le sue vie eleganti e i suoi palazzi storici si muovono alcune delle personalità più ricche d’Italia, protagonisti di storie imprenditoriali straordinarie che hanno contribuito a definire il volto del lusso e della produzione industriale. Secondo l’ultima classifica stilata da The Milan City Journal, tra i dieci nomi più facoltosi della città di Milano figurano esponenti di dinastie storiche e innovatori che hanno saputo trasformare un’idea in un marchio globale.

Stefano Gabbana, il re della moda italiana

Al decimo posto si trova Stefano Gabbana, co-fondatore di Dolce & Gabbana, con un patrimonio stimato di 2,2 miliardi di euro. Il suo marchio ha reso celebre il Made in Italy nel mondo, fondendo tradizione e innovazione in uno stile inconfondibile.

Alessandra Garavaglia: l’erede della dinastia Campari

Nona posizione per Alessandra Garavaglia, erede della dinastia Campari, che con i suoi 2,3 miliardi di euro rappresenta una delle figure più influenti nel settore delle bevande alcoliche.

Susan Carol Holland: la figlia di Amplifon

L’ottavo posto è occupato da Susan Carol Holland, figlia del fondatore di Amplifon, con un patrimonio di 2,5 miliardi di euro: la sua azienda è leader mondiale nel settore delle soluzioni per l’udito, un settore in costante espansione.

Milano Navigli

Augusto Perfetti: l’impero delle caramelle

Settima posizione per Augusto Perfetti, erede della dinastia Perfetti Van Melle, con 2,7 miliardi di euro accumulati grazie al successo di caramelle e chewing gum venduti in tutto il mondo.

Alberto e Marina Prada: i fratelli di Miuccia Prada

Con la stessa cifra, al sesto posto troviamo Alberto e Marina Prada, fratelli di Miuccia Prada, che condividono un impero di lusso tra moda e accessori di alta gamma.

Garavoglia: una famiglia di successo

A occupare il quinto posto è un altro esponente della famiglia Garavoglia, con 2,9 miliardi di euro, a testimonianza della solidità del Gruppo Campari nel mercato globale.

Giorgio Perfetti: il fondatore di Mentos e Chupa Chups

Quarto posto per Giorgio Perfetti, con 3,2 miliardi di euro, altro esponente dell’impero dolciario che ha reso celebri brand come Mentos e Chupa Chups.

Gianfelice e Paolo Rocca: il colosso industriale

Sul podio, al terzo posto, si collocano Gianfelice e Paolo Rocca con 5,4 miliardi di euro, eredi di un colosso industriale che spazia dall’acciaio alle infrastrutture.

Patrizio Bertelli e Miuccia Prada: la coppia che ha rivoluzionato la moda

Milano Galleria

Secondo posto per Patrizio Bertelli e Miuccia Prada, con un patrimonio di 6,2 miliardi di euro, una coppia che ha rivoluzionato il mondo della moda rendendo Prada un marchio globale.

Giorgio Armani: l’eleganza italiana

Al primo posto, inarrivabile, c’è Giorgio Armani, con 12,3 miliardi di euro. Il suo nome è simbolo dell’eleganza italiana, con un impero che abbraccia non solo la moda, ma anche l’arredamento e l’ospitalità di lusso.

Il panorama economico della Milano di oggi

La classifica rivela dati interessanti: quattro dei dieci più ricchi sono donne, segno di una crescente presenza femminile ai vertici dell’economia milanese. Inoltre, il 60% delle fortune elencate deriva dall’industria agroalimentare, mentre il restante 40% è legato alla moda, due pilastri fondamentali del tessuto economico cittadino. Questa élite finanziaria non solo domina il panorama economico locale, ma incarna lo spirito imprenditoriale di Milano, una città che continua a essere il fulcro dell’innovazione e del lusso su scala globale.

A cura di Katya Malagnini
Leggi anche: Nuovo capitolo per un’intesa vincente tra Virgo e Grande Fratello

L'articolo Top Ten dei più ricchi di Milano, dalla moda alle caramelle proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2025/04/04/top-ten-dei-piu-ricchi-di-milano-dalla-moda-alle-caramelle/feed/ 0 48154
L’Antico Egitto arriva in Sicilia con una mostra unica https://www.livemag.it/index.php/2025/03/31/lantico-egitto-arriva-in-sicilia-con-una-mostra-unica/ https://www.livemag.it/index.php/2025/03/31/lantico-egitto-arriva-in-sicilia-con-una-mostra-unica/#respond Mon, 31 Mar 2025 15:35:05 +0000 https://www.livemag.it/?p=47839 I preziosi reperti del Museo Egizio sbarcano a Ragusa Per la prima volta, la Sicilia diventa la casa di una selezione di straordinari reperti provenienti dalle prestigiose collezioni del Museo Egizio di Torino. A partire dal 13 aprile 2025, la città di Ragusa, perla del barocco, accoglierà la mostra “Gli Egizi e i doni del […]

L'articolo L’Antico Egitto arriva in Sicilia con una mostra unica proviene da Live Magazine.

]]>
I preziosi reperti del Museo Egizio sbarcano a Ragusa

Per la prima volta, la Sicilia diventa la casa di una selezione di straordinari reperti provenienti dalle prestigiose collezioni del Museo Egizio di Torino. A partire dal 13 aprile 2025, la città di Ragusa, perla del barocco, accoglierà la mostra Gli Egizi e i doni del Nilo, allestita presso il suggestivo Museo della Cattedrale – Palazzo Garofalo.

Questo evento di grande rilievo culturale nasce dalla collaborazione tra il Comune di Ragusa e Arthemisia, con il fondamentale contributo del Museo Egizio di Torino. Inoltre, l’esposizione coinvolge importanti istituzioni museali siciliane, tra cui il Museo del Papiro “Corrado Basile” di Siracusa, il Museo Archeologico Nazionale “Antonio Salinas” di Palermo e il Museo Archeologico Ibleo di Ragusa.

Un percorso affascinante attraverso millenni di storia dell’Egitto

Gli Egizi e i Doni del Nilo Ragusa 4

Attraverso 27 reperti archeologici, affascinanti scenografie immersive e strumenti didattici innovativi, la mostra regala un viaggio emozionante dentro la civiltà dell’Antico Egitto. Il pubblico potrà esplorare oltre tremila anni di storia lungo le rive del Nilo, scoprendo aspetti della vita quotidiana, dell’arte, delle credenze religiose e dei riti funerari.

Tra i pezzi più significativi spicca un modellino in legno stuccato e dipinto di una barca funeraria risalente al Primo Periodo Intermedio (2118 – 1980 a.C.), decorata con gli occhi udjat, simbolo di protezione per il viaggio del defunto verso la sacra città di Abido, dedicata al culto di Osiride.

Un altro straordinario reperto esposto è il set di vasi canopi in alabastro, appartenuti a Ptahhotep, alto funzionario vissuto durante il Terzo Periodo Intermedio (1076 – 722 a.C.). Questi quattro recipienti, ciascuno chiuso con coperchi raffiguranti i Figli di Horus, servivano a custodire separatamente gli organi del defunto, secondo le complesse pratiche della mummificazione.

Omaggio ai protagonisti dell’Egitto e dell’Egittologia

Una sezione speciale della mostra è dedicata a due studiosi che hanno segnato la storia dell’Egittologia: Johann Joachim Winckelmann e Jean-François Champollion.

Winckelmann, fondatore del Neoclassicismo, fu uno dei primi a studiare l’arte egizia con un approccio scientifico. Champollion, con la sua rivoluzionaria decifrazione dei geroglifici, aprì le porte alla comprensione della scrittura e della cultura egizia, dando vita alla moderna Egittologia.

Ragusa si conferma centro della cultura internazionale

Il Sindaco di Ragusa, Peppe Cassì, evidenzia l’importanza dell’evento:
Il fascino dell’Antico Egitto ha sempre attratto il nostro territorio. La straordinaria partecipazione alle conferenze tenute nei mesi scorsi dal direttore del Museo Egizio, Christian Greco, ne è stata una chiara dimostrazione. ‘Gli Egizi e i doni del Nilo’ rappresenta un tassello fondamentale all’interno di un calendario culturale ricco di eventi, che da primavera ad autunno offrirà spettacoli, incontri ed esperienze immersive, rendendo ancora più viva e affascinante Ragusa.”

L’Assessore alla Cultura di Ragusa, Giovanni Gurrieri, sottolinea il valore dell’iniziativa:
“Portare qui una mostra di questa portata, coinvolgendo il prestigioso Museo Egizio di Torino, era un obiettivo ambizioso che oggi diventa realtà. Questo evento arricchisce il nostro patrimonio artistico e proietta Ragusa tra le città di riferimento per la cultura e la storia, con una visione che punta a un pubblico internazionale.”

Tecnologia e innovazione per una mostra interattiva

Il curatore del Museo Egizio, Paolo Marini, spiega il valore innovativo dell’esposizione:
“Questa mostra non si limita a esporre reperti, ma utilizza tecnologie digitali avanzate per regalare un’esperienza immersiva, che trasporta i visitatori dal IV millennio a.C. fino al II secolo d.C. Ogni dettaglio è stato studiato per rendere la storia ancora più coinvolgente.”

Arthemisia e la valorizzazione del patrimonio culturale

L’iniziativa rientra nel progetto di Arthemisia, che da anni promuove eventi culturali in tutta Italia. La Presidente di Arthemisia, Iole Siena, racconta la sua visione:
Il nostro obiettivo è portare le grandi mostre nei luoghi più affascinanti del Paese. Questo progetto nasce dal desiderio di valorizzare territori spesso meno conosciuti, offrendo occasioni culturali di altissimo livello. Ragusa è un simbolo perfetto di questa missione, e per me è un onore poter contribuire a questa ‘prima volta’.”

Un evento imperdibile per gli appassionati di storia

La mostra “Gli Egizi e i doni del Nilo”, grazie al connubio tra storia, archeologia e innovazione tecnologica, si presenta come uno degli appuntamenti culturali più importanti dell’anno in Sicilia. Un’opportunità unica per immergersi nel fascino dell’Antico Egitto all’interno della splendida cornice barocca di Ragusa.

A cura di Mattiacarlotta Parrino
Leggi anche: Nuovo capitolo per un’intesa vincente tra Virgo e Grande Fratello

L'articolo L’Antico Egitto arriva in Sicilia con una mostra unica proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2025/03/31/lantico-egitto-arriva-in-sicilia-con-una-mostra-unica/feed/ 0 47839
Incredibile successo della quarta stagione di Azzurro Storie di Mare https://www.livemag.it/index.php/2024/08/19/incredibile-successo-della-quarta-stagione-di-azzurro-storie-di-mare/ https://www.livemag.it/index.php/2024/08/19/incredibile-successo-della-quarta-stagione-di-azzurro-storie-di-mare/#respond Mon, 19 Aug 2024 19:52:27 +0000 https://www.livemag.it/?p=33099 Trionfo per la nuova edizione di “Azzurro Storie di Mare” condotta da Beppe Convertini La nuova edizione di “Azzurro Storie di Mare”, condotta dall’inconfondibile Beppe Convertini, sta registrando un clamoroso successo, diventando rapidamente uno dei programmi più seguiti e apprezzati dell’estate 2024. Il pubblico, che ha seguito con entusiasmo le Olimpiadi, si sta ora lasciando […]

L'articolo Incredibile successo della quarta stagione di Azzurro Storie di Mare proviene da Live Magazine.

]]>
Trionfo per la nuova edizione di “Azzurro Storie di Mare” condotta da Beppe Convertini
Azzurro Storie di Mare Chieti

La nuova edizione di “Azzurro Storie di Mare”, condotta dall’inconfondibile Beppe Convertini, sta registrando un clamoroso successo, diventando rapidamente uno dei programmi più seguiti e apprezzati dell’estate 2024. Il pubblico, che ha seguito con entusiasmo le Olimpiadi, si sta ora lasciando incantare dalle suggestive storie di mare, raccontate con la solita maestria e passione da Convertini. Le registrazioni, svolte in alcune delle località più pittoresche, hanno attirato una folla numerosa, dimostrando l’affetto e l’interesse crescente degli spettatori per questa affascinante trasmissione.

Azzurro Storie di Mare 2

Il successo di “Azzurro Storie di Mare” non sarebbe stato possibile senza il contributo di una squadra di professionisti altamente qualificati. La produzione esecutiva, affidata a Paolo Chiparo della TV Press Star’s Management, garantisce un’organizzazione impeccabile, mentre la regia è curata con grande esperienza da Daniele Carminati. Il coordinamento editoriale, gestito con attenzione da Giulia Nori, e la grafica, elemento distintivo del programma, realizzata da Mattiacarlotta Parrino e Luca Cocco, conferiscono al programma un’identità visiva forte e riconoscibile. L’ufficio stampa, sotto la guida esperta di Fabio Scarpati, assicura una comunicazione puntuale e di grande impatto.

Un evento imperdibile a Chieti: i dettagli della programmazione speciale

Il 24 agosto, alle ore 12:00 su Rai 1, andrà in onda una puntata speciale interamente dedicata alla città di Chieti e alla frazione di Brecciarola. Questa puntata esplorerà le meraviglie della costa dei trabocchi in Abruzzo, toccando anche le località di Ortona e Francavilla al Mare. L’episodio speciale vedrà la partecipazione di Lorenzo Marchetti, direttore creativo di “Virgo Cosmetics”, che condurrà un’intervista esclusiva con le famose sorelle Paola e Chiara Iezzi, originarie proprio di Chieti. Sarà un’occasione unica per scoprire non solo il talento delle due artiste, ma anche per conoscere più da vicino i luoghi che hanno segnato la loro infanzia e ispirato la loro carriera.

Azzurro Storie di Mare 4

Ma le sorprese non finiscono qui. Dal 22 al 24 agosto, Chieti ospiterà l’attesissimo evento “Virgo Beauty On Stage”, una grande celebrazione della musica, della bellezza e dello spettacolo. La serata di apertura, prevista per giovedì 22 agosto, avrà come ospite d’onore Beppe Convertini, noto conduttore televisivo e autore del libro “Il Paese Azzurro”, pubblicato da Rai Libri, che presenterà la serata inaugurale. Sarà un’occasione straordinaria per immergersi in un’atmosfera ricca di cultura, intrattenimento e spettacolo dal vivo.

Con questi eventi, “Azzurro Storie di Mare” non solo si conferma un successo televisivo indiscusso, ma si propone anche come un vero e proprio evento culturale itinerante, capace di unire il fascino intramontabile del mare alla riscoperta delle tradizioni più autentiche e delle storie più significative del panorama italiano.

A cura di Mario Altomura

Leggi anche: “Azzurro Storie di Mare” 2024, in viaggio tra i mari d’Italia

L'articolo Incredibile successo della quarta stagione di Azzurro Storie di Mare proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/08/19/incredibile-successo-della-quarta-stagione-di-azzurro-storie-di-mare/feed/ 0 33099
Chieti, con Virgo Beauty On Stage arrivano gli show dell’estate https://www.livemag.it/index.php/2024/08/12/chieti-con-virgo-beauty-on-stage-arrivano-gli-show-dellestate/ https://www.livemag.it/index.php/2024/08/12/chieti-con-virgo-beauty-on-stage-arrivano-gli-show-dellestate/#respond Mon, 12 Aug 2024 14:28:31 +0000 https://www.livemag.it/?p=32810 Lorenzo Marchetti sceglie Chieti per gli spettacoli del brand Virgo Chieti si prepara a vivere un’estate indimenticabile, all’insegna della bellezza e dello spettacolo. Tra il 22 e il 24 agosto, la città e la frazione di Brecciarola diventeranno il palcoscenico di “Virgo Beauty On Stage“, un evento straordinario fortemente voluto dal Direttore Artistico Lorenzo Marchetti, […]

L'articolo Chieti, con Virgo Beauty On Stage arrivano gli show dell’estate proviene da Live Magazine.

]]>
Lorenzo Marchetti sceglie Chieti per gli spettacoli del brand Virgo
Virgo Beauty On Stage Chieti Carmen Russo Enzo Paolo Turchi copia

Chieti si prepara a vivere un’estate indimenticabile, all’insegna della bellezza e dello spettacolo. Tra il 22 e il 24 agosto, la città e la frazione di Brecciarola diventeranno il palcoscenico di “Virgo Beauty On Stage, un evento straordinario fortemente voluto dal Direttore Artistico Lorenzo Marchetti, un nome di spicco nel mondo della moda e della cosmesi, e l’ideatore di Virgo Cosmetics.

Un evento straordinario nel cuore di Brecciarola di Chieti

Il Comitato Feste di San Bartolomeo Apostolo di Brecciarola di Chieti, in stretta collaborazione con l’amministrazione comunale, ha accolto con grande entusiasmo questo evento, che porterà nella città un vero e proprio festival di musica, danza e intrattenimento. Le serate saranno condotte da alcune delle personalità più amate del panorama televisivo e radiofonico italiano, tra cui Jessica Brugali, Beppe Convertini (celebre conduttore di “Azzurro Storie di Mare” su Rai 1), Carmen Russo, Fernando Proce di Radio 101, Veronica Ruggeri e Filippo Roma della trasmissione “Le Iene” di Italia Uno. Questi volti noti guideranno il pubblico attraverso una serie di spettacoli che mescoleranno eleganza e creatività, con coreografie curate dal famoso Enzo Paolo Turchi e momenti di musica dal vivo.

Tre giorni di intrattenimento imperdibile

Virgo Beauty On Stage Chieti Aka 7even

Il programma di “Virgo Beauty On Stage” è ricco di eventi imperdibili che promettono di regalare emozioni forti. Giovedì 22 agosto, la serata di apertura vedrà esibirsi artisti del calibro di Wilma Goich, Cristiano Malgioglio e i Jalisse. Carmen Russo, inoltre, renderà un omaggio speciale a Raffaella Carrà con un musical che catturerà l’attenzione del pubblico. La serata includerà anche momenti dedicati ai contest di bellezza organizzati da Virgo Cosmetics.

Venerdì 23 agosto, il palco si animerà con le performance di Valeria Marini, Davide De Marinis, Antonino e Aka 7even, artisti che sapranno incantare il pubblico con il loro talento e carisma.

Sabato 24 agosto, Carmen Russo e Fernando Proce condurranno la prima edizione del Premio Virgo, un prestigioso riconoscimento creato per celebrare l’inclusività, la diversità e il contributo di individui straordinari che, attraverso il loro lavoro, hanno reso il mondo un luogo migliore. Tra i premiati di questa edizione figurano nomi illustri come Matteo Bassetti, Chiara Iezzi, Stefano Tacconi e Alessandro Zan. La serata si concluderà con un attesissimo concerto di Rocco Hunt, seguito da un DJ set coinvolgente firmato da Fernando Proce, con la voce di Giusva, per un finale all’insegna del divertimento e della musica.

“Azzurro Storie di Mare”, un’occasione per scoprire Chieti

Ma gli eventi non finiscono qui. Il 24 agosto, alle ore 11:50, tra Chieti e Brecciarola, la troupe di “Azzurro Storie di Mare”, il rinomato programma di Rai 1 condotto da Beppe Convertini, ci condurrà alla scoperta delle meraviglie del territorio chietino e del suo splendido mare. Sarà un’opportunità unica per valorizzare le eccellenze locali e promuovere il ricco patrimonio culturale e naturale di Chieti, offrendo una vetrina perfetta che unisce la tradizione e la modernità in un evento che celebra la bellezza in ogni sua forma.

Un gran finale per l’estate: la Notte Gialla con Paola e Chiara

Il gran finale dell’estate teatina si terrà il 14 settembre con la Notte Gialla. Durante questa serata speciale, Virgo Cosmetics porterà “Virgo Beauty On Stage” nel cuore di Chieti, con un imperdibile concerto delle iconiche Paola e Chiara, pronte a far ballare il pubblico con i loro successi più amati, offrendo uno spettacolo che rimarrà nel cuore di tutti i partecipanti.

Lorenzo Marchetti: “Chieti e Brecciarola, il perfetto connubio di bellezza e tradizione”

Lorenzo Marchetti, Direttore Creativo di Virgo Cosmetics, non ha nascosto l’emozione per la realizzazione di questo evento: “Vedere il Virgo Beauty On Stage prendere vita nella splendida città di Chieti, e in particolare nella suggestiva frazione di Brecciarola, è per me motivo di grande orgoglio. Quando abbiamo immaginato questo evento, avevamo in mente una celebrazione della bellezza in tutte le sue forme, e Chieti si è dimostrata la cornice ideale, con il suo ricco patrimonio storico e culturale.

Questa città mi ha sempre affascinato, con la sua capacità di fondere il passato con il presente in un’atmosfera unica. Brecciarola, sebbene possa sembrare lontana dai tradizionali standard estetici, incarna perfettamente la filosofia di Virgo Cosmetics: la bellezza è ovunque, e in Virgo crediamo fermamente che ogni persona abbia una bellezza unica da esprimere. È proprio questa visione inclusiva che ci ha portato a scegliere Brecciarola come location per il nostro evento. Qui, dove tradizione e innovazione si incontrano, celebriamo la bellezza autentica, quella che risiede nelle persone e nei luoghi, al di là delle apparenze.”

A cura di Mario Altomura

Leggi anche: “Azzurro Storie di Mare” 2024, in viaggio tra i mari d’Italia

L'articolo Chieti, con Virgo Beauty On Stage arrivano gli show dell’estate proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/08/12/chieti-con-virgo-beauty-on-stage-arrivano-gli-show-dellestate/feed/ 0 32810
Azzurro storie di mare programma di Rai 1, sbarca in Abruzzo e conquista il pubblico di Chieti. https://www.livemag.it/index.php/2024/07/26/azzurro-rai1-sbarca-in-abruzzo-e-conquista-il-pubblico-di-chieti/ https://www.livemag.it/index.php/2024/07/26/azzurro-rai1-sbarca-in-abruzzo-e-conquista-il-pubblico-di-chieti/#respond Fri, 26 Jul 2024 12:52:05 +0000 https://www.livemag.it/?p=31665 Azzurro storie di mare, sbarca in Abruzzo nella città di Chieti e conquista i suoi cittadini.Erano in tantissimi ad accogliere il presentatore Rai Beppe Convertini, e conduttore di “Azzurro storie di mare”, il programma tv di Rai 1 arrivato nella splendida Chieti per realizzare servizi a Francavilla, a Ortona, al porto, ma anche nel centro […]

L'articolo Azzurro storie di mare programma di Rai 1, sbarca in Abruzzo e conquista il pubblico di Chieti. proviene da Live Magazine.

]]>
Azzurro storie di mare, sbarca in Abruzzo nella città di Chieti e conquista i suoi cittadini.
Erano in tantissimi ad accogliere il presentatore Rai Beppe Convertini, e conduttore di “Azzurro storie di mare”, il programma tv di Rai 1 arrivato nella splendida Chieti per realizzare servizi a Francavilla, a Ortona, al porto, ma anche nel centro storico, al Duomo, alla Chiesa di San Bartolomeo Apostolo, situata nella frazione di Brecciarola.

Beppe Convertini e Paolo De Cesare il Vice Sindaco e Assessore al Turismo di ChietiBeppe Convertini e Paolo De Cesare il Vice Sindaco e Assessore al Turismo di Chieti
Beppe Convertini e Paolo De Cesare il Vice Sindaco e Assessore al Turismo di Chieti

Beppe Convertini amatissimo volto della Rai ha dispensato saluti, strette di mano, ma anche tantissimi selfie.

Le telecamere riprenderanno momenti di quotidianità, alternati a storia, cultura e spettacolo, e abbiamo scoperto che la puntata andrà in onda sabato 24 agosto alle ore 12 su rai 1 e sarà ovviamente condotta da Convertini.

Abbiamo chiesto a Paolo De Cesare il Vice Sindaco e Assessore al Turismo di Chieti, di spiegarci nei dettagli l’importanza di questa iniziativa.

“Lo scopo è quello di promuovere il territorio e la città, che è in continua espansione turistica, sono molto soddisfatto di quello che si sta facendo e di cio’ che si fara’-ha sottolineato De Cesare-“è una grande opportunità di visibilità ed economia per Chieti, che richiamerà turismo”.

San Bartolomeo Apostolo Chieti
Chiesa San Bartolomeo Apostolo Chieti

Iniziative come queste, sicuramente fanno bene alla città e valorizzano tutte le sue bellezze, oltre a incrementare il turismo.


“Già da 3 anni sta crescendo molto anche grazie alla politica degli eventi che si snodano durante tutto l’anno e che portano benefici al commercio e all’immagine culturale della città e del patrimonio storico archeologico che possiede. Abbiamo incrementaro i flussi turistici triplicando il gettito relativo alla tassa di soggirno.Si è arrivati a raddoppiare la tassa di soggiorno, questo si deve alle politiche adottate. Le strutture ricettive sono già tutte piene
”.

Il Vice Sindaco non si fermerà sicuramente qui; non mancheranno altre iniziative e programmi che punteranno a dare lustro alla città e a rilanciare sempre più il turismo, sinonimo anche di cultura.

A cura di Mario Altomura

L'articolo Azzurro storie di mare programma di Rai 1, sbarca in Abruzzo e conquista il pubblico di Chieti. proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/07/26/azzurro-rai1-sbarca-in-abruzzo-e-conquista-il-pubblico-di-chieti/feed/ 0 31665
Un Tesoro in rovina, la Chiesa di San Bartolomeo a rischio https://www.livemag.it/index.php/2024/07/12/un-tesoro-in-rovina-la-chiesa-di-san-bartolomeo-a-rischio/ https://www.livemag.it/index.php/2024/07/12/un-tesoro-in-rovina-la-chiesa-di-san-bartolomeo-a-rischio/#respond Fri, 12 Jul 2024 12:57:07 +0000 https://www.livemag.it/?p=30677 La storica Chiesa di San Bartolomeo, situata nella pittoresca frazione di Brecciarola, dichiarata inagibile nel 2017 a causa di gravi problemi strutturali La recente segnalazione della Chiesa di San Bartolomeo sulla rivista Novella 2000 ha riacceso il dibattito su questa vicenda, suscitando preoccupazione e sconcerto nella comunità locale. Un appello accorato da Gianni Di Labio […]

L'articolo Un Tesoro in rovina, la Chiesa di San Bartolomeo a rischio proviene da Live Magazine.

]]>
La storica Chiesa di San Bartolomeo, situata nella pittoresca frazione di Brecciarola, dichiarata inagibile nel 2017 a causa di gravi problemi strutturali

La recente segnalazione della Chiesa di San Bartolomeo sulla rivista Novella 2000 ha riacceso il dibattito su questa vicenda, suscitando preoccupazione e sconcerto nella comunità locale.

Chiesa di San Bartolomeo2

Un appello accorato da Gianni Di Labio

Gianni Di Labio, residente e figura di spicco della comunità, ha inviato una lettera appassionata alle autorità locali e ai media, manifestando la sua frustrazione e la necessità di interventi urgenti. “La Chiesa di San Bartolomeo è molto più di un semplice luogo di culto; rappresenta l’anima e la storia della nostra comunità. Ogni giorno che passa senza azioni concrete segna una perdita irreparabile per noi e per le generazioni future“, ha scritto Di Labio. Egli ha inoltre sottolineato l’urgenza di un’azione immediata per evitare il deterioramento completo dell’edificio, proponendo la creazione di un comitato cittadino per raccogliere fondi e sensibilizzare l’opinione pubblica.

Il resoconto di Novella 2000

Chiesa di San Bartolomeo Novella 2000

L’articolo pubblicato da Novella 2000 ha messo in luce l’impatto devastante che la chiusura della chiesa ha avuto sulla comunità. Questo edificio, con le sue antiche mura e preziosi affreschi, costituisce un patrimonio culturale di valore inestimabile. Nonostante gli sforzi di alcuni gruppi locali, la mancanza di finanziamenti e il supporto istituzionale insufficiente hanno rallentato i lavori di restauro, lasciando la chiesa in uno stato di abbandono.

Un appello alla comunità e alle autorità

La situazione della Chiesa di San Bartolomeo è un chiaro esempio di come il patrimonio culturale possa essere messo in pericolo dalla mancanza di interventi tempestivi. La comunità di Brecciarola spera che l’attenzione mediatica possa stimolare le autorità a prendere provvedimenti urgenti per preservare questo prezioso monumento.

Dunque, la lettera di Gianni Di Labio e il rapporto di Novella 2000 rappresentano un accorato grido d’allarme: è necessario agire ora affinché la Chiesa di San Bartolomeo non cada nell’oblio, ma venga restaurata alla sua bellezza originale e continui a essere il cuore pulsante della comunità di Brecciarola.

A cura di Mario Altomura

Leggi anche: Stop ai capelli grassi, con i consigli degl’esperti

L'articolo Un Tesoro in rovina, la Chiesa di San Bartolomeo a rischio proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/07/12/un-tesoro-in-rovina-la-chiesa-di-san-bartolomeo-a-rischio/feed/ 0 30677