Paese Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/paese/ Varie ed eventi Thu, 16 Jan 2025 18:56:20 +0000 it-IT hourly 1 https://www.livemag.it/wp-content/uploads/2024/01/cropped-cropped-favicon-1-1-1-32x32.png Paese Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/paese/ 32 32 Agrigento nuova Capitale della Cultura italiana 2025 https://www.livemag.it/index.php/2025/01/16/agrigento-nuova-capitale-della-cultura-italiana-2025/ https://www.livemag.it/index.php/2025/01/16/agrigento-nuova-capitale-della-cultura-italiana-2025/#respond Thu, 16 Jan 2025 18:54:28 +0000 https://www.livemag.it/?p=42729 La cerimonia d’inaugurazione con la presenza del presidente Sergio Mattarella Il 18 gennaio 2025, Agrigento avvierà ufficialmente il suo anno come Capitale Italiana della Cultura con una cerimonia che si terrà presso il Teatro Pirandello. L’evento vedrà la partecipazione del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che sottolineerà l’importanza di questo momento non solo per Agrigento, […]

L'articolo Agrigento nuova Capitale della Cultura italiana 2025 proviene da Live Magazine.

]]>
La cerimonia d’inaugurazione con la presenza del presidente Sergio Mattarella

Il 18 gennaio 2025, Agrigento avvierà ufficialmente il suo anno come Capitale Italiana della Cultura con una cerimonia che si terrà presso il Teatro Pirandello. L’evento vedrà la partecipazione del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che sottolineerà l’importanza di questo momento non solo per Agrigento, ma per l’intero Paese. Con la sua presenza, darà il via a una serie di iniziative che celebreranno il valore culturale e storico della città.

La cerimonia verrà trasmessa in diretta su RAI attraverso le piattaforme Rai Play, Rai Quirinale e Rai TGR, consentendo a milioni di spettatori di scoprire il patrimonio storico e culturale di Agrigento. L’evento si estenderà a un vasto pubblico, permettendo a chi non potrà essere presente fisicamente di vivere l’emozione della giornata e apprezzare la ricchezza della città siciliana.

Le figure istituzionali e culturali presenti

Beppe Convertini

L’evento vedrà anche la partecipazione di importanti figure istituzionali, tra cui il ministro della Cultura Alessandro Giuli e altri rappresentanti del mondo culturale e artistico. La cerimonia celebrerà la lunga storia di Agrigento, che rappresenta una delle città più significative della cultura italiana e mondiale, un luogo che continua a influenzare la cultura e la storia dell’umanità.

A condurre la cerimonia ci saranno Beppe Convertini, conduttore noto per il programma “Uno Mattina in Famiglia”, e Incoronata Boccia, vice direttrice del TG1. Grazie alla loro esperienza e capacità, guideranno il pubblico con competenza e passione, raccontando le eccellenze culturali di Agrigento e facendo vivere un’esperienza unica a tutti i telespettatori.

Le dichiarazioni di Francesco Miccichè e Roberto Albergoni

Francesco Miccichè

Il sindaco di Agrigento, Francesco Miccichè, ha dichiarato:
“Agrigento ha una tradizione millenaria, e questo riconoscimento rappresenta per noi un’opportunità straordinaria per mostrare al mondo la ricchezza del nostro patrimonio culturale e paesaggistico.”

Anche Roberto Albergoni, direttore della Fondazione Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025, ha espresso soddisfazione per l’inizio di questa grande avventura, affermando:
“Questo sarà un anno indimenticabile, ricco di eventi che metteranno in luce la bellezza di Agrigento e la sua straordinaria cultura, proiettandola nel panorama internazionale.”

Un anno di eventi culturali a Agrigento

Agrigento Valle dei Templi

La cerimonia del 18 gennaio segnerà solo l’inizio di un anno che sarà caratterizzato da una serie di eventi e attività culturali. Agrigento ospiterà mostre, concerti, spettacoli teatrali e conferenze che coinvolgeranno artisti e intellettuali di fama internazionale, rendendo il 2025 un anno ricco di stimoli culturali e creativi.

Gli spettatori avranno l’opportunità di esplorare la straordinaria Valle dei Templi, uno dei più importanti siti archeologici del mondo. Potranno anche ammirare il centro storico di Agrigento, un luogo che mescola perfettamente tradizione e modernità, offrendo una visione unica della città che ha resistito al passare dei secoli.

Il percorso che segna Agrigento come Capitale della Cultura Italiana 2025 è un’occasione per celebrare l’identità culturale dell’Italia. Questo riconoscimento darà visibilità alla bellezza e alla storia di una città che è un vero e proprio simbolo della cultura italiana e internazionale. Il 18 gennaio, con la partecipazione simbolica del presidente Sergio Mattarella, si darà il via a un anno di eventi che arricchiranno il patrimonio culturale globale e celebreranno il valore universale della città di Agrigento.

A cura di Mario Altomura
Leggi anche: Nuovo capitolo per un’intesa vincente tra Virgo e Grande Fratello

L'articolo Agrigento nuova Capitale della Cultura italiana 2025 proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2025/01/16/agrigento-nuova-capitale-della-cultura-italiana-2025/feed/ 0 42729
Nomellini, tra amicizia con Trump e successo negli Stati Uniti https://www.livemag.it/index.php/2024/08/05/nomellini-tra-amicizia-con-trump-e-successo-negli-stati-uniti/ https://www.livemag.it/index.php/2024/08/05/nomellini-tra-amicizia-con-trump-e-successo-negli-stati-uniti/#respond Mon, 05 Aug 2024 16:27:38 +0000 https://www.livemag.it/?p=32359 Due decenni di amicizia tra Donald Trump e Alessandro Nomellini Da vent’anni, Alessandro Nomellini risiede negli Stati Uniti, dove ha sviluppato una stretta amicizia con Donald Trump. La loro relazione ha portato a momenti indimenticabili, come il Capodanno trascorso insieme a Mar-a-Lago, in Florida, una delle residenze di Trump. “Ero in un bar a Forte […]

L'articolo Nomellini, tra amicizia con Trump e successo negli Stati Uniti proviene da Live Magazine.

]]>
Due decenni di amicizia tra Donald Trump e Alessandro Nomellini
Alessandro Nomellini 2

Da vent’anni, Alessandro Nomellini risiede negli Stati Uniti, dove ha sviluppato una stretta amicizia con Donald Trump. La loro relazione ha portato a momenti indimenticabili, come il Capodanno trascorso insieme a Mar-a-Lago, in Florida, una delle residenze di Trump. “Ero in un bar a Forte dei Marmi con amici quando ho sentito che Trump era stato vittima di un attentato. Ansioso, sono corso a casa per vedere le notizie. Quando ho visto Trump alzarsi e dire ‘Fight, Fight, Fight’, ho capito che stava bene e mi sono tranquillizzato. Ho subito scritto due parole di incoraggiamento a suo figlio Eric, anche se in quei momenti le parole sembrano poco significative.”

La visione politica di Trump secondo Nomellini

Nomellini vede in Trump un leader con una visione chiara e una profonda lealtà verso il suo popolo e la sua nazione. “La politica ‘America First’ di Trump rappresenta la pace e dimostra il fallimento della globalizzazione sostenuta dalla sinistra. Trump riconosce l’importanza di valorizzare le qualità individuali per il bene della nazione.

Nomellini è convinto che Trump vincerà le prossime elezioni con una grande maggioranza, come nel 2016. “Mi dispiace per la salute del Presidente Biden, ma la sua sostituzione con Kamala Harris è un segnale di vittoria per Trump. Le prossime elezioni saranno decisive, focalizzandosi su politica estera e sicurezza, e Trump è l’unico capace di portare pace in Ucraina e stabilità in Medio Oriente.”

Il lato umano di Trump, un filantropo d’azione

Alessandro Nomellini 1

Secondo Nomellini, Trump è un uomo dal grande cuore e un filantropo che agisce concretamente. “Quando ho negoziato uno spazio nella Trump Tower, la trattativa è stata diretta con lui. Non si concentrava sui numeri, ma sulla discussione. La trattativa si è conclusa con una stretta di mano, che per lui vale più di qualsiasi firma. Trump è sempre disponibile ad aiutare i suoi inquilini a far crescere il loro business.”

La posizione di Trump sulle donne, rispetto e inclusione

Nomellini sottolinea come l’amministrazione Trump sia stata una delle più inclusive per le donne nella storia degli Stati Uniti. “La Trump Organization ha molte donne in ruoli chiave. Melania Trump, moglie e madre, rappresenta questo rispetto. Non è mai stata coinvolta nei problemi legali del Presidente, nonostante le speculazioni dei media.”

Il sogno americano: opportunità per gli italiani

Nomellini crede fermamente nel sogno americano e nel suo potenziale per gli italiani. “L’America è una nazione aperta. Gli italiani che vogliono realizzare un sogno qui possono farlo se si impegnano e credono in ciò che fanno. È fondamentale non fermarsi di fronte ai primi ostacoli. Consiglio agli italiani di studiare in un’università americana e di investire in attività legate al Made in Italy.

Alessandro Nomellini 4

Radici italiane e contributi al paese d’origine

Nonostante il suo successo internazionale, Nomellini non dimentica le sue radici toscane. Nato a Pietrasanta, ha sempre respirato aria di imprenditorialità grazie alla sua famiglia. “Da tre anni passo molto tempo in Italia e vedo il paese con nuovi occhi. Mi sto attivando per dare un contributo con le mie conoscenze acquisite all’estero per migliorare la politica.”

Impegno sociale e formazione dei giovani

Nomellini è un imprenditore con una forte vocazione filantropica, sempre impegnato ad aiutare gli altri. Ha creato The Alessandro Nomellini Awards per premiare l’eccellenza del Made in Italy nel mondo. Negli ultimi dieci anni ha lavorato su progetti educativi internazionali e sostiene associazioni che si occupano di ricerca sulle malattie dell’infanzia. “La mia energia proviene dalla fede cattolica, dall’entusiasmo e dalla passione per la vita.”

Alessandro Nomellini è un imprenditore italiano, filantropo e creativo. Con il suo brand “Alessandro”, lanciato nel 2022, si è specializzato nel settore del lusso, comprendendo abbigliamento e alta gioielleria. Tra le sue amicizie, spiccano personalità come Kris Jenner e altre celebrità. Nonostante il suo successo internazionale, rimane legato alla sua terra natale, la Toscana, e continua a contribuire attivamente al suo sviluppo.

A cura di Mario Altomura

Leggi anche: Stop ai capelli grassi, con i consigli degl’esperti

L'articolo Nomellini, tra amicizia con Trump e successo negli Stati Uniti proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/08/05/nomellini-tra-amicizia-con-trump-e-successo-negli-stati-uniti/feed/ 0 32359
“Il Paese Azzurro”, Beppe Convertini racconta le meraviglie delle coste italiane https://www.livemag.it/index.php/2024/07/26/il-paese-azzurro-beppe-convertini-racconta-le-meraviglie-delle-coste-italiane/ https://www.livemag.it/index.php/2024/07/26/il-paese-azzurro-beppe-convertini-racconta-le-meraviglie-delle-coste-italiane/#respond Fri, 26 Jul 2024 16:42:48 +0000 https://www.livemag.it/?p=31707 Una presentazione esclusiva alla Camera dei Deputati Mercoledì 24 luglio, alle ore 10:00, si è svolta presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati la presentazione ufficiale di “Il Paese Azzurro”, l’ultimo libro di Beppe Convertini, edito da Rai Libri. L’evento è stato magistralmente moderato dalla giornalista e conduttrice Rai, Vira Carbone. L’autore del libro […]

L'articolo “Il Paese Azzurro”, Beppe Convertini racconta le meraviglie delle coste italiane proviene da Live Magazine.

]]>
Una presentazione esclusiva alla Camera dei Deputati
Il Paese Azzurro Camera dei Deputati 4

Mercoledì 24 luglio, alle ore 10:00, si è svolta presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati la presentazione ufficiale di “Il Paese Azzurro”, l’ultimo libro di Beppe Convertini, edito da Rai Libri. L’evento è stato magistralmente moderato dalla giornalista e conduttrice Rai, Vira Carbone. L’autore del libro ha avuto l’onore di essere accompagnato dal Ministro per le Politiche del Mare, Nello Musumeci, e dall’On. Gimmi Cangiano, membro delle commissioni Trasporti e Cultura.

“Il Paese Azzurro” è il frutto dell’esperienza di Beppe Convertini nel realizzare e condurre il programma televisivo “Azzurro Storie di Mare”. Questa serie, che ha riscosso un grande successo, ritornerà su Rai1 il 27 luglio alle 11:50 con sette nuove puntate, offrendo al pubblico una straordinaria esplorazione delle bellezze del nostro paese.

Il libro esplora il mare come un ricco contenitore di bellezze e culture, e racconta attraverso le voci di coloro che lo vivono quotidianamente, le meraviglie e le eccellenze delle coste italiane.

La nuova stagione di “Azzurro Storie di Mare”

Il Paese Azzurro Camera dei Deputati 3

La quarta edizione di “Azzurro Storie di Mare Estate 2024” torna su Rai Uno con Beppe Convertini alla guida. A partire dal 27 luglio, ogni sabato alle 12:00, il programma inviterà il pubblico a scoprire le meraviglie delle coste italiane. Gli spettatori avranno l’opportunità di visitare paesi bagnati da acque cristalline, esplorare tradizioni antiche e scoprire mestieri storici. Inoltre, Beppe Convertini, in compagnia di Jodie Alivernini, condurrà “Lido Asiago 10”, il nuovo programma radiofonico su Rai Radio 2. Questo programma, che è in onda dal 6 luglio ogni sabato e domenica dalle 16:00 alle 19:30, promette di intrattenere il pubblico con musica, storie affascinanti e ospiti speciali.

Un tributo alla cultura e alla bellezza delle coste italiane

“Azzurro Storie di Mare” celebra la ricchezza e la bellezza del nostro patrimonio culturale, esplorando il fascino delle comunità costiere italiane. Ogni episodio del programma è un viaggio emozionante che attraversa spiagge mozzafiato e borghi storici, rivelando tradizioni religiose, feste popolari e sagre culinarie che celebrano le ricette di mare.

Beppe Convertini, con la sua abilità narrativa, guida gli spettatori attraverso storie autentiche e coinvolgenti, come quelle dei pescatori delle tonnare di Sicilia e Sardegna. Il programma esplora anche antichi mestieri legati al mare, come il marinaio, il calafato, il maestro d’ascia e il rais, preservando tradizioni che altrimenti rischierebbero di scomparire.

Un viaggio culinario e tradizionale attraverso il mare

Il Paese Azzurro Camera dei Deputati 5

La cucina di mare italiana sarà uno dei temi principali del programma. Ogni piatto racconta una storia di pesca locale e freschezza dei prodotti, e Beppe Convertini guiderà gli spettatori in un viaggio culinario attraverso i sapori del mare, aggiungendo il suo tocco raffinato. Le tradizioni e le festività legate al mare, come la festa di San Pietro, patrono dei pescatori, e la celebrazione di San Silverio a Ponza, saranno evidenziate, mostrando come queste celebrazioni uniscano le comunità e mantengano vive le antiche usanze.

Impegno per la sostenibilità e la salvaguardia del mare

Non mancheranno le testimonianze di chi si impegna per la tutela del mare. Associazioni e cittadini dedicati alla sensibilizzazione e alla pulizia delle spiagge condivideranno le loro esperienze, sottolineando l’importanza della sostenibilità e della protezione degli ecosistemi marini.

Con una carriera che spazia dalla televisione al cinema, Beppe Convertini continua a essere un punto di riferimento nel panorama dell’intrattenimento. Il suo quarto libro, “Il Paese Azzurro”, pubblicato da Rai Libri, esplora la bellezza e la ricchezza culturale dell’Italia attraverso racconti e riflessioni personali.

Il programma “Azzurro Storie di Mare” è prodotto dalla Tv Press Star’s Management di Milano, guidata dal produttore e agente Paolo Chiparo, noto per il suo lavoro con molti volti celebri della televisione.

A cura di Mario Altomura

Leggi anche: Stop ai capelli grassi, con i consigli degl’esperti

L'articolo “Il Paese Azzurro”, Beppe Convertini racconta le meraviglie delle coste italiane proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/07/26/il-paese-azzurro-beppe-convertini-racconta-le-meraviglie-delle-coste-italiane/feed/ 0 31707
Beppe Convertini alla scoperta del Mare Italiano https://www.livemag.it/index.php/2024/05/29/beppe-convertini-alla-scoperta-del-mare-italiano/ https://www.livemag.it/index.php/2024/05/29/beppe-convertini-alla-scoperta-del-mare-italiano/#respond Wed, 29 May 2024 13:58:54 +0000 https://www.livemag.it/?p=27357 Beppe Convertini, celebre conduttore di “Uno Mattina In Famiglia”, trasmesso nei fine settimana con ascolti record su Rai 1, e noto per la sua partecipazione a fiction, spettacoli teatrali, programmi televisivi, radio e film, ha pubblicato il suo quarto libro. “Il Paese Azzurro“, nuovo libro di Beppe Convertini, edito da RAI Libri, è un viaggio […]

L'articolo Beppe Convertini alla scoperta del Mare Italiano proviene da Live Magazine.

]]>
Beppe Convertini, celebre conduttore di “Uno Mattina In Famiglia”, trasmesso nei fine settimana con ascolti record su Rai 1, e noto per la sua partecipazione a fiction, spettacoli teatrali, programmi televisivi, radio e film, ha pubblicato il suo quarto libro.

Il Paese Azzurro“, nuovo libro di Beppe Convertini, edito da RAI Libri, è un viaggio alla scoperta delle coste italiane e del loro splendido mare.

Cosa ci racconti in questo libro?

«Il Paese Azzurro” è una cronaca dei luoghi che ho visitato attraversando l’Italia da nord a sud. Un viaggio attraverso tradizioni, usi e costumi, riscoprendo mestieri antichi e tradizioni secolari, ma anche degustando eccellenze enogastronomiche e ammirando le bellezze paesaggistiche, artistiche, culturali e storiche del nostro Paese, il più bello del mondo. È un viaggio davvero speciale lungo le nostre coste, in cui racconto anche la ricchezza umana degli Italiani con la loro generosità, ospitalità e amore per la nostra patria! Esploro soprattutto i borghi marinari fuori dai classici itinerari turistici, veri gioielli preziosi da scoprire».

Beppe Convertini in Viaggio
Beppe Convertini in Viaggio

È una dedica al mare?

«Certamente, perché il mare è l’elemento in cui trovo la mia pace interiore. Immergere la testa in acqua per me significa allontanare i cattivi pensieri, già solo vedere e ascoltare le onde che si infrangono mi rilassa! Racconti, aneddoti e consigli per scoprire o riscoprire Gaeta e Taranto, Maratea e la Versilia, le Cinque Terre, la Laguna Veneta e altre splendide località. Un’esplorazione nel segno dell’azzurro, di quel mare che è una risorsa inesauribile per il nostro Paese. Mi sono immerso in molti mari, scoprendo fondali incredibilmente belli e unici. Il mare è davvero fondamentale per noi esseri umani e per il nostro pianeta».

Qual è il luogo di mare che ti ha colpito di più?

«È difficile citare tutti i luoghi affascinanti che ho visitato in Italia, ma tra questi, la baia di San Fruttuoso, in Liguria, è una vera perla, con un mare spettacolare. Alicudi, gioiello dell’arcipelago delle Eolie in Sicilia. La più selvaggia tra le sette sorelle, dove la vita scorre lenta, a contatto con la natura, qui il tempo sembra essersi fermato. Palmarola, nel Lazio, con il contrasto tra il verde del mare, l’azzurro del cielo e i colori delle rocce vulcaniche. È un piccolo angolo di terra frequentato soprattutto d’estate, perlopiù da Ponzesi che vi si rifugiano quando la loro isola è invasa dal turismo, l’isola più selvaggia ed esotica dell’arcipelago Pontino. Infine, in Campania, Ischia, l’isola verde, dove racconto la festa a mare agli scogli di Sant’Anna, la più importante dell’isola, molto sentita dagli Ischitani. Organizzata dai pescatori, si tiene ogni anno il 26 luglio nella baia di Cartaromana e si apre con una sfilata di imbarcazioni allegoriche, tutte decorate a festa, sulle quali viene portata in processione la statua della Santa. E Procida, piccola gemma del Mediterraneo, che ha ispirato quadri, libri, il più famoso “L’Isola di Arturo” di Elsa Morante, e film come “Il Postino”, capolavoro di Massimo Troisi, di cui sarà celebrato il trentennale a settembre al Procida Film Fest 2024».

Beppe Convertini
Beppe Convertini

Cosa si può fare per sensibilizzare sul rispetto per il mare?

«Il mare è una risorsa preziosa. Gli inquinanti prodotti dall’uomo che finiscono in mare includono pesticidi, erbicidi, fertilizzanti, detersivi, petrolio, prodotti chimici industriali e acque reflue. È necessario coinvolgere tutti su temi fondamentali e farli partecipare nella pratica quotidiana: non gettare mozziconi di sigaretta per terra, limitare il consumo e riciclare la plastica, preferire imballaggi di carta e materiali ecologici, adottare una dieta sana, ridurre le emissioni di anidride carbonica e pulire sempre le spiagge. Il mare è fonte di cibo, regola il clima, produce ossigeno».

Sei un volto noto della TV da molti anni. C’è un programma che vorresti condurre?

«Sono molto soddisfatto di condurre ogni fine settimana “Uno Mattina In Famiglia” su Rai 1, sotto la guida del Maestro Michele Guardì. Ringrazio la Rai e il direttore del daytime Angelo Mellone, che mi ha dato l’opportunità di condurre programmi legati al territorio. Viaggiando, ho avuto modo di visitare tanti posti meravigliosi in ogni angolo di questa penisola. Il mio desiderio è continuare a scoprire il nostro Belpaese, raccontandone emozioni e suggestioni nei miei libri “Paesi Miei” e “Il Paese Azzurro”, editi da Rai Libri».

Sei sempre in viaggio. Cosa consigli per un viaggio perfetto?

«Non esiste il viaggio perfetto, esiste il viaggio fatto con il cuore. Con il mio libro “Il Paese Azzurro” potete trovare ispirazione per una bella gita fuori porta nel fine settimana o per una vacanza in alcuni dei luoghi più belli al mondo rimanendo nel nostro fantastico Paese».



A cura di Mario AltomuraLeggi anche: Stop ai capelli grassi, con i consigli degl’esperti

L'articolo Beppe Convertini alla scoperta del Mare Italiano proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/05/29/beppe-convertini-alla-scoperta-del-mare-italiano/feed/ 0 27357