opera Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/opera/ Varie ed eventi Tue, 18 Mar 2025 15:01:45 +0000 it-IT hourly 1 https://www.livemag.it/wp-content/uploads/2024/01/cropped-cropped-favicon-1-1-1-32x32.png opera Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/opera/ 32 32 Melanie Francesca svela la sua nuova opera in un evento speciale https://www.livemag.it/index.php/2025/03/18/melanie-francesca-svela-la-sua-nuova-opera-in-un-evento-speciale/ https://www.livemag.it/index.php/2025/03/18/melanie-francesca-svela-la-sua-nuova-opera-in-un-evento-speciale/#respond Tue, 18 Mar 2025 14:58:49 +0000 https://www.livemag.it/?p=46932 Un incontro dedicato al libro “Il sussurro di un Dio” Il 19 marzo, nella splendida sede del Circolo dei Lettori di Torino, in via Gianbattista Bogino 9, il pubblico avrà l’occasione di partecipare alla presentazione del nuovo libro di Melanie Francesca, intitolato “Il sussurro di un Dio”. Quest’opera ha già attirato grande attenzione per la […]

L'articolo Melanie Francesca svela la sua nuova opera in un evento speciale proviene da Live Magazine.

]]>
Un incontro dedicato al libro “Il sussurro di un Dio”

Il 19 marzo, nella splendida sede del Circolo dei Lettori di Torino, in via Gianbattista Bogino 9, il pubblico avrà l’occasione di partecipare alla presentazione del nuovo libro di Melanie Francesca, intitolato “Il sussurro di un Dio”. Quest’opera ha già attirato grande attenzione per la profondità delle tematiche affrontate, offrendo una riflessione intensa sulla natura dell’essere umano e sulla sua dualità interiore. L’evento sarà un’esperienza coinvolgente che trasporterà i presenti in un viaggio tra parole potenti e immagini evocative.

Melanie Francesca

Un’opera che intreccia arte, filosofia e spiritualità

Attraverso una scrittura vibrante e affascinante, Melanie Francesca riesce quindi a combinare in questo libro spiritualità, poesia e pensiero filosofico, creando una narrazione ricca di simbolismo e profondità. Il volume si suddivide in tre parti: “Adamo ed Eva”, “Eden” e “Apocalisse”, ciascuna con un forte significato allegorico. L’autrice guida il lettore in una riflessione intensa sul principio e sulla conclusione dell’esistenza, ponendo interrogativi profondi sul senso della vita attraverso parole suggestive e potenti.

Il grande apprezzamento da parte della critica e degli esperti

Molti intellettuali e personalità del panorama culturale hanno espresso parole di stima per “Il sussurro di un Dio”. Stefano Zecchi, noto scrittore e accademico, ha definito il libro “un autentico capolavoro, capace di narrare l’infinito partendo dai dettagli più semplici della quotidianità”. Maria Rita Parsi, autorevole psicologa, ha sottolineato il valore dell’opera, affermando che rappresenta “una provocazione che invita alla riflessione e riconduce l’essere umano alle sue radici più profonde”. Anche Vittorio Sgarbi, celebre critico d’arte, ha lodato il testo, considerandolo un’opera dal valore quasi sacro, in grado di toccare le sfere più intime della coscienza e della spiritualità.

Un’armonia perfetta tra testo e immagini

Un aspetto distintivo di questo libro è la fusione tra narrazione e arte visiva. Melanie Francesca, grazie alla sua formazione artistica, ha realizzato oltre quaranta illustrazioni che accompagnano il testo, conferendo all’opera un livello espressivo ancora più intenso. Le immagini, ispirate a atmosfere metafisiche e riferimenti alla grande tradizione dell’arte classica, rivelano ancora una volta la versatilità e la profondità dell’autrice, capace di coniugare parole e visioni in un’esperienza estetica unica.

Melanie Francesca 1

Il percorso artistico e letterario di Melanie Francesca

Il talento di Melanie Francesca si sviluppa in molteplici campi, dalla letteratura alla pittura, fino al mondo dei media. Dopo essersi diplomata presso l’Accademia di Belle Arti di Venezia, ha portato la sua arte in prestigiosi spazi internazionali, esponendo le sue opere a Parigi, Mosca e negli Emirati Arabi, con progetti che hanno riscosso grande successo. Il suo stile si caratterizza per una comunicazione immediata e potente, capace di coinvolgere un ampio pubblico senza mai rinunciare alla profondità dei contenuti.

Un libro che invita a esplorare il senso dell’esistenza

Con “Il sussurro di un Dio”, Melanie Francesca crea un collegamento tra passato e presente, materia e spirito, sogno e realtà. Le sue parole avvolgono il lettore in un racconto carico di emozione e significato, lasciando un segno indelebile e spingendo alla riflessione sulle grandi domande della vita.

Un appuntamento da segnare in agenda

L’incontro presso il Circolo dei Lettori di Torino rappresenta certamente un’occasione unica per immergersi nell’universo creativo di Melanie Francesca e per lasciarsi conquistare dalla profondità della sua scrittura e dalla suggestione delle sue immagini. Chi parteciperà avrà modo di vivere un’esperienza culturale intensa, capace di nutrire la mente e toccare le corde più profonde dell’anima.

Melanie Francesca sussurro di un dio 1

A cura di Mario Altomura
Leggi anche: Nuovo capitolo per un’intesa vincente tra Virgo e Grande Fratello

L'articolo Melanie Francesca svela la sua nuova opera in un evento speciale proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2025/03/18/melanie-francesca-svela-la-sua-nuova-opera-in-un-evento-speciale/feed/ 0 46932
Elena Brovelli dona Fiamma per un’asta benefica https://www.livemag.it/index.php/2024/11/19/elena-brovelli-dona-fiamma-per-unasta-benefica/ https://www.livemag.it/index.php/2024/11/19/elena-brovelli-dona-fiamma-per-unasta-benefica/#respond Tue, 19 Nov 2024 14:37:08 +0000 https://www.livemag.it/?p=39320 Un evento esclusivo tra arte, solidarietà e stile L’affascinante Palazzo Mezzanotte ha ospitato una serata eccezionale, dove arte, beneficenza e glamour si sono intrecciati in un momento di grande valore culturale e sociale. Fiamma, l’opera di Elena Brovelli, ha brillato come simbolo del collezionismo contemporaneo, emozionando e coinvolgendo gli ospiti presenti. La cena di gala […]

L'articolo Elena Brovelli dona Fiamma per un’asta benefica proviene da Live Magazine.

]]>
Un evento esclusivo tra arte, solidarietà e stile
alena seredova elena brovelli

L’affascinante Palazzo Mezzanotte ha ospitato una serata eccezionale, dove arte, beneficenza e glamour si sono intrecciati in un momento di grande valore culturale e sociale. Fiamma, l’opera di Elena Brovelli, ha brillato come simbolo del collezionismo contemporaneo, emozionando e coinvolgendo gli ospiti presenti.

La cena di gala e il progetto del Policlinico di Milano

La Fondazione G. e D. De Marchi ETS ha organizzato una prestigiosa cena di gala, raccogliendo più di 100 mila euro destinati al progetto di umanizzazione del nuovo reparto pediatrico del Policlinico di Milano, un’iniziativa curata dallo Studio di Fabio Novembre.

L’opera Fiamma, inclusa nella collezione Periodo 4: La chiamata spirituale, è stata generosamente donata dall’artista Elena Brovelli per arricchire il catalogo dell’asta benefica. Questo capolavoro, realizzato con una tecnica tessile innovativa, si distingue per un linguaggio artistico intriso di spiritualità e capace di evocare emozioni universali. Le tonalità calde e le linee sinuose trasmettono un forte messaggio di resilienza e speranza, rendendo Elena Brovelli una delle voci più influenti dell’arte contemporanea.

Ospiti di prestigio e personalità illustri

elena brovelli jo squillo

La serata ha accolto 370 ospiti esclusivi, tra cui numerose personalità di spicco del mondo istituzionale, culturale e dello spettacolo. Tra i nomi presenti spiccavano Rudy Zerbi, Linus, Alena Seredova, Jo Squillo, Valentina Pegorer, il direttore esecutivo della Fondazione, Francesco Iandola, Diana De Marchi, presidentessa Pari Opportunità del Comune di Milano, Maria Sole Brivio Sforza, Carolina Crescentini e molte altre figure di rilievo.

Durante la serata, l’artista Elena Brovelli è stata accompagnata dalla sua curatrice, Justine D’Angelo, che ha sottolineato l’importanza di Fiamma come esperienza artistica capace di dialogare con il pubblico e con i collezionisti contemporanei.

L’arte protagonista dell’asta benefica

L’asta benefica, condotta con entusiasmo da Linus e Rudy Zerbi, ha dimostrato come l’arte possa rappresentare un motore di cambiamento e uno strumento concreto per sostenere iniziative sociali.

Attraverso Fiamma, Elena Brovelli ha saputo raccontare come l’arte possa superare i confini del tangibile, lasciando un’impronta significativa nei cuori degli spettatori e nel panorama del collezionismo. La serata ha trasformato Milano in un punto di riferimento per la fusione tra bellezza, solidarietà e creatività, regalando ai partecipanti un ricordo destinato a rimanere vivo nel tempo.

A cura di Mario Altomura
Leggi anche: Come prevenire e combattere il mal di schiena secondo il dott. Andrea Foriglio

L'articolo Elena Brovelli dona Fiamma per un’asta benefica proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/11/19/elena-brovelli-dona-fiamma-per-unasta-benefica/feed/ 0 39320