online Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/online/ Varie ed eventi Tue, 28 Jan 2025 21:04:58 +0000 it-IT hourly 1 https://www.livemag.it/wp-content/uploads/2024/01/cropped-cropped-favicon-1-1-1-32x32.png online Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/online/ 32 32 Quali saranno le strategie commerciali del 2025 https://www.livemag.it/index.php/2025/01/28/quali-saranno-le-strategie-commerciali-del-2025/ https://www.livemag.it/index.php/2025/01/28/quali-saranno-le-strategie-commerciali-del-2025/#respond Tue, 28 Jan 2025 21:04:30 +0000 https://www.livemag.it/?p=43518 Un settore in grande crescita come l’intrattenimento, anche e soprattutto di tipo ludico, ha bisogno di una progettualità a cui ambire a lungo termine per puntare a nuovi clienti. I clienti del futuro sono coloro che rafforzeranno, ad esempio, il settore del casinò online, sempre più in espansione. In quest’ottica si muovono diversi piani progettuali […]

L'articolo Quali saranno le strategie commerciali del 2025 proviene da Live Magazine.

]]>
Un settore in grande crescita come l’intrattenimento, anche e soprattutto di tipo ludico, ha bisogno di una progettualità a cui ambire a lungo termine per puntare a nuovi clienti.

I clienti del futuro sono coloro che rafforzeranno, ad esempio, il settore del casinò online, sempre più in espansione. In quest’ottica si muovono diversi piani progettuali disposti con grandi investimenti commerciali ad attirare nuove risorse.

Certo, non bisogna dimenticare che il mondo dei casinò deve subire delle leggi molto restrittive rispetto ad altri settori e, quindi, ogni innovazione deve rientrare nel pieno rispetto delle normative vigenti.

Nuovi progetti per il casinò online

Il casinò online è uno di quei settori su cui si sta insistendo tanto in termini di idee e valutazioni imprenditoriali per renderlo un gioco sempre più alla portata di tutti e, non caso, rispetto ad altre imprese in crisi, sembra che il fatturato di questo mondo sia in crescita. Compensazione perfetta tra l’ambizione economica e la consapevolezza della propria condizione.

Il 2025, strategicamente, rappresenta un anno di assoluto slancio per tutte quelle attività volte al gioco e all’intrattenimento. Saranno introdotte nuove concessioni di gioco, unendo la qualità alla quantità. Un po’ quello che sta succedendo al famoso casinò di Lugano, esempio di grande impulso sotto questo profilo.

Lì hanno puntato su nuove iniziative da indirizzare all’utente finale, ma senza perdere di vista l’obiettivo dell’impresa. Un’esperienza che si preannuncia, dal punto di vista operativo, particolarmente coinvolgente e innovativa allo stesso tempo.

L’utilizzo incessante, se non totalizzante, delle piattaforme online rappresenta un elemento strategico di estremo valore nel momento in cui l’aspirazione maggiore è la progettualità a lungo termine.

Come cambierà il gioco nel 2025

Con il gioco online la modalità di approccio del giocatore rispetto ad un tavolo da casinò, ad esempio, sta cambiando in maniera considerevole. Il 2025 finirà per allargare ulteriormente questo divario già esistente tra il vecchio e il nuovo, tra l’antico e il moderno.

L’evoluzione è praticamente dietro l’angolo. La tanto agognata intelligenza artificiale, che secondo molti danneggerebbe il cervello, sta invadendo anche il settore del gioco online. Ci si potrebbe ritrovare, virtualmente e non, allo stesso tavolo da gioco con un avversario che indossa gli occhiali della realtà virtuale, tanto per dire.

Questo implica una personalizzazione ancora maggiore dell’esperienza di gioco. Aumenta la fidelizzazione e, nel contempo, può aumentare la soglia di attenzione del giocatore stesso. Se ne potrà persino tracciare un profilo per capire se può rappresentare un buon investimento per il futuro o meno, in maniera tale da tenerlo ancorato a sé.

L’ausilio della tecnologia avanzata consentirà di lavorare su una concezione del gioco decisamente più responsabile, oltre a garantire una sicurezza di fondo in tempo reale. L’obiettivo che ci si pone è la prevenzione delle frodi al fine di favorire un clima più sereno e disteso all’interno del casinò.

La realtà virtuale non sembra destinata a soppiantare definitivamente l’ambiente fisico, ma i due ambiti possono benissimo fondersi, creando una vera e propria realtà ibrida.

Tutto ciò a vantaggio di un concreto attivismo del giocatore e di una consequenziale diminuzione dei prezzi. Il casinò, dunque, si fa per tanti e non solo per pochi. Questa una delle strategie commerciali più comuni in circolazione.

Strategie marketing per il casinò online: i bonus di benvenuto

La fidelizzazione del cliente sui casinò online passa, anche e soprattutto, per i bonus di benvenuto. Un incentivo non da poco per i nuovi iscritti che desiderano tentare con i bonus dei casinò avendo, così, la possibilità di instaurare, sin da subito, un legame forte con la piattaforma di riferimento.

Basta aprire un account da collegare ad un conto bancario ed il gioco è fatto, dall’una e dall’altra parte. I crediti rappresentano il primo approccio del giocatore rispetto ad un determinato gioco. Non appaiono direttamente sul saldo del conto e non possono neanche essere prelevati in alcun modo. Solo dalle eventuali vincite si può ricavare, successivamente, un prelievo.

I bonus di benvenuto si dividono in due tipologie: con o senza deposito. I bonus con deposito implicano un versamento minimo e obbligatorio da fare sul conto affinché si possa attivare la promozione. Diversamente non si attiva. Se, invece, i bonus di benvenuto vengono presentati in modalità senza deposito, ciò vuol dire che il giocatore non deve necessariamente depositare una cifra per poterne usufruire.

Gli basterà completare la procedura di registrazione del profilo, unitamente alla verifica dei documenti. La condizione principale da soddisfare per avere a disposizione un bonus è la durata. Hanno un inizio e una fine da cui non si può derogare, pena la disattivazione della promozione.

Altre iniziative promozionali per il casinò online

Non esistono soltanto i bonus di benvenuto tra le strategie commerciali previste per i casinò online nel 2025. I free spin sono un’alternativa interessante di cui tenere conto, in particolar modo per gli appassionati di slot machine. Consentono loro di effettuare giri gratis del gioco. Hanno una cadenza ricorrente nel tempo, spesso e volentieri settimanale. Anche qui i limiti di tempo sono un fattore imprescindibile.

Con la promozione del cashback il giocatore ha la possibilità di avere in cambio un rimborso parziale che va oltre la giocata. Gli viene restituita una parte di essa in una percentuale stabilita dal concessionario di gioco. Il vincolo c’è e riguarda un massimale e un limite di tempo che non si può sforare.

La frequenza assidua dei tornei ad alta partecipazione, riconducibili soprattutto al settore del poker, aiuta in maniera considerevole a portare dalla propria parte, uniti sotto lo stesso tavolo, diversi giocatori.

Alcuni se ne andranno, altri resteranno nel tempo, attratti, anche e soprattutto, da un premio in denaro spettante al vincitore e che crea un senso di competizione agguerrito, ma sano allo stesso tempo.

Riunire i giocatori sotto un unico gioco in più momenti ricorrenti è una delle strategie di marketing operanti maggiormente dai casinò online e che dimostra una maggiore efficacia nel tempo. Questo vale per i pokeristi, ma anche per chi ama altri tipi di giochi di carte, come ad esempio il Blackjack.

L'articolo Quali saranno le strategie commerciali del 2025 proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2025/01/28/quali-saranno-le-strategie-commerciali-del-2025/feed/ 0 43518
The Social Home: il nuovo reality che ridefinisce l’intrattenimento online https://www.livemag.it/index.php/2024/09/20/the-social-home-il-nuovo-reality-che-ridefinisce-lintrattenimento-online/ https://www.livemag.it/index.php/2024/09/20/the-social-home-il-nuovo-reality-che-ridefinisce-lintrattenimento-online/#respond Fri, 20 Sep 2024 15:37:34 +0000 https://www.livemag.it/?p=35215 Il grande debutto di The Social Home fissato per il 25 settembre La lunga attesa sta per concludersi! Mercoledì 25 settembre, gli spettatori potranno finalmente assistere alla prima puntata di The Social Home, un reality show pronto a diventare l’evento televisivo più chiacchierato dell’anno. Con Guenda Goria alla conduzione e la presenza di celebrità provenienti […]

L'articolo The Social Home: il nuovo reality che ridefinisce l’intrattenimento online proviene da Live Magazine.

]]>
Il grande debutto di The Social Home fissato per il 25 settembre
Guenda Goria

La lunga attesa sta per concludersi! Mercoledì 25 settembre, gli spettatori potranno finalmente assistere alla prima puntata di The Social Home, un reality show pronto a diventare l’evento televisivo più chiacchierato dell’anno. Con Guenda Goria alla conduzione e la presenza di celebrità provenienti dal mondo dello spettacolo e dei social media, questo format si prefigge di cambiare le regole del gioco, portando un’energia completamente nuova all’intrattenimento digitale.

Sfide reali e adrenalina in diretta dalla villa

I concorrenti sono entrati nella villa il 15 settembre, alle porte di Roma, dove hanno già iniziato ad affrontare prove fisiche e mentali, che mettono alla prova la loro forza e la loro capacità di adattamento. Le sfide sono intense e il pubblico potrà seguire ogni momento in streaming su YouTube, con aggiornamenti costanti sui social media come Instagram, TikTok e Facebook. In questo modo, i fan avranno la certezza di non perdersi nemmeno un istante delle emozioni vissute nella casa.

Un successo mediatico costruito prima del lancio

The Social Home ha saputo attirare l’attenzione del pubblico già nei mesi precedenti al debutto, grazie a dirette continue e contenuti aggiornati in tempo reale. Questo ha permesso al reality di ottenere un’ampia visibilità, con numeri di visualizzazioni e interazioni social che confermano un grande interesse.

Un cast di volti noti e personalità originali

Federico Fashion Style e Guendalina Tavassi

Guenda Goria sarà affiancata da due opinionisti d’eccezione: Federico Fashion Style e Guendalina Tavassi, entrambi pronti a commentare senza peli sulla lingua ciò che accadrà all’interno della villa. La loro presenza aggiunge brio e professionalità al programma. Guenda si è detta entusiasta di questa nuova avventura televisiva, affermando: «Sono affascinata dall’idea di un reality autentico, senza filtri e privo di compromessi. Non vedo l’ora di osservare come si evolveranno i rapporti tra i concorrenti».

Concorrenti già noti e volti emergenti nel cast

Tra i partecipanti più attesi troviamo Mariano Catanzaro, noto per le sue apparizioni a Uomini e Donne e La Pupa e il Secchione, e Davide Donadei, ex tronista e presenza costante sulle pagine del gossip, che potrebbe vivere un riavvicinamento con la sua ex, Nicole Di Mario, anch’essa parte del cast. Altri nomi di rilievo includono Giulia Sara Salemi, amata dai giovani su TikTok, Elga Enardu, Gabriela Chieffo insieme al suo compagno Giuseppe Ferrara, Barbara Gambatesa e Gianluca Costantino. Nel gruppo ci sono anche nuove personalità come Arianna Gianfelici, Massimo Zappia, Manuela “Teste Pazze”, Agostino Degan, Emy Buono, Patrick Rizzuto e Luca Domenici, soprannominato “Er Bombolino”.

Il futuro di The Social Home si preannuncia brillante

Tutti i segnali suggeriscono che The Social Home sarà un successo, con il pubblico già coinvolto e attivo online. I numeri parlano chiaro: il reality sta già conquistando un seguito entusiasta, e il suo potenziale sembra illimitato.

Contatti e informazioni:

A cura di Mario Altomura
Leggi anche: I cofanetti di make up: alleati di bellezza

L'articolo The Social Home: il nuovo reality che ridefinisce l’intrattenimento online proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/09/20/the-social-home-il-nuovo-reality-che-ridefinisce-lintrattenimento-online/feed/ 0 35215