novara Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/novara/ Varie ed eventi Fri, 12 Jul 2024 11:30:06 +0000 it-IT hourly 1 https://www.livemag.it/wp-content/uploads/2024/01/cropped-cropped-favicon-1-1-1-32x32.png novara Archivi - Live Magazine https://www.livemag.it/index.php/tag/novara/ 32 32 Fútbol Emotion veste i Campioni di Operazione Nostalgia https://www.livemag.it/index.php/2024/07/12/futbol-emotion-veste-i-campioni-di-operazione-nostalgia/ https://www.livemag.it/index.php/2024/07/12/futbol-emotion-veste-i-campioni-di-operazione-nostalgia/#respond Fri, 12 Jul 2024 11:22:31 +0000 https://www.livemag.it/?p=30662 Il recente raduno di Operazione Nostalgia, l’evento che riunisce i più grandi calciatori degli anni ’90 sui campi di tutta l’Italia, ha lasciato un segno indelebile nei cuori dei fan che si sono dati appuntamento allo Stadio Silvio Piola. Il grande protagonista dell’evento è stato senza ombra di dubbio il marchio “Fútbol Emotion” col suo […]

L'articolo Fútbol Emotion veste i Campioni di Operazione Nostalgia proviene da Live Magazine.

]]>
Il recente raduno di Operazione Nostalgia, l’evento che riunisce i più grandi calciatori degli anni ’90 sui campi di tutta l’Italia, ha lasciato un segno indelebile nei cuori dei fan che si sono dati appuntamento allo Stadio Silvio Piola. Il grande protagonista dell’evento è stato senza ombra di dubbio il marchio “Fútbol Emotion” col suo stand e le sue iniziative divertenti e coinvolgenti che alla Fan Zone hanno rubato la scena.

Le divise di Operazione Nostalgia

Fútbol Emotion, con il suo marchio di abbigliamento tecnico Soka, ha realizzato le divise del Raduno, indossate da star del calibro di Baggio, Shevchenko, Zanetti, Dida, Milito e Di Natale. Le maglie, realizzate con il materiale innovativo 2ND SKIN e stampate in sublimatico, sono ispirate ai design più iconici degli anni ’90 e si fondono con gli elementi più moderni per rendere completa un’estetica semplicemente unica. A completare gli outift, le divise dei portieri anch’esse realizzate con un desing ad hoc, e i guanti da portiere SP Fútbol che Marco Amelia ha indossato per tutto il match.

Fútbol Emotion: Leader della passione per il calcio

Fútbol Emotion, azienda specializzata nel calcio e leader nella distribuzione di abbigliamento tecnico omnichannel nel sud dell’Europa, è un’azienda nata nel 2001 e che ora conta più di 25 negozi in Spagna, Italia e Portogallo, oltre a un ecommerce che permette l’invio di prodotti in tutto il mondo. Con un’offerta che comprende scarpe, maglie, guanti e divise delle squadre più amate nazionali e internazionali, ma anche un’ampia gamma di accessori, abbigliamento tecnico per l’allenamento e per lo stile fuori dal campo, Fútbol Emotion continua ad essere un punto di riferimento sia in campo che fuori per chi ama il gioco del calcio. Contando sulla sua community di milioni di persone sui canali social, Fútbol Emotion è in grado di creare quel valore aggiunto alla vendita, creando per i propri consumatori una vera e proprio comunità.
Infine, attraverso il servizio di distribuzione di materiale tecnico per le squadre professionistiche e non, che ad oggi serve più di 300 squadre, l’azienda porta ad un altro livello il servizio per il giocatore di calcio!

Una Fan Zone emozionante e coinvolgente

Fútbol Emotion, con il suo stand, ha animato in tutto e per tutto il pomeriggio di Novara con le sue sfide a Fútbowling e Fútbol Darts, regalando premi ai consumatori. La Fan Zone, animata da attività interattive e dalla presenza di figure di spicco del calcio, ha richiamato l’attenzione di grandi, giovani e piccini. La partecipazione di mitici calciatori come Marco Amelia, Frey, Pellissier, Marazzina, Volpi e Maniero non è passata di certo inosservata attraendo così numerosi fan che hanno avuto l’opportunità di farsi fare degli autografi, scattarsi delle foto e divertirsi con i contenuti esclusivi registrati appositamente per i social media di Fútbol Emotion. Per completare l’esperienza di brand, per tutta l’apertura del village, gli appassionati hanno potuto acquistare le maglie dei campioni di Operazione Nostalgia, personalizzabili a proprio piacere direttamente sul posto!

Momenti indimenticabili: rigori e palloni firmati

Uno fra i momenti più emozionanti è stato quello dei calci di rigore organizzato proprio da Fútbol Emotion, durante il quale quattro fortunati hanno avuto l’occasione unica di affrontare Marco Amelia tirando i loro calci dal dischetto. Per questi fan segnare un goal sfidando un ex portiere della nazionale italiana è stato avverare un sogno: un ricordo indimenticabile e un’esperienza semplicemente irripetibile.

Ma le sorprese non finivano lì. Infatti i calciatori che hanno partecipato all’evento hanno distribuito fra il pubblico dei palloni firmati Fútbol Emotion scatenando fra i presenti l’emozione e un’amichevole e sana competizione per accaparrarsi qualche prezioso ricordo. Questi palloni sono subito diventati degli oggetti da collezione incrementando ancora di più l’elettrizzante atmosfera dell’evento.

Un legame autentico con i Fan
L’iniziativa di Fútbol Emotion allo Stadio Silvio Piola non ha soltanto arricchito Operazione Nostalgia, ma ha anche dimostrato l’efficacia delle sue attività nel creare dei legami autentici con fan e tifosi. Un successo su tutti i fronti che consolida ancora di più il ruolo di Fútbol Emotion all’interno del panorama sportivo italiano.

L'articolo Fútbol Emotion veste i Campioni di Operazione Nostalgia proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/07/12/futbol-emotion-veste-i-campioni-di-operazione-nostalgia/feed/ 0 30662
LVG Hotel Collection: nasce la catena di LVG Group https://www.livemag.it/index.php/2024/06/05/lvg-hotel-collection-nasce-la-catena-di-lvg-group/ https://www.livemag.it/index.php/2024/06/05/lvg-hotel-collection-nasce-la-catena-di-lvg-group/#respond Wed, 05 Jun 2024 06:57:32 +0000 https://www.livemag.it/?p=27892 LVG Management and Consulting, la società piemontese leader nella consulenza e gestione alberghiera, annuncia il lancio del brand LVG Hotel Collection. Il brand nasce con l’obiettivo di valorizzare la business unit dell’azienda dedicata alle gestioni alberghiere dirette. La nascita e la visione Claudio Lavagna, CEO e Founder di LVG Management and Consulting ha dichiarato: “La nascita […]

L'articolo LVG Hotel Collection: nasce la catena di LVG Group proviene da Live Magazine.

]]>
LVG Management and Consulting, la società piemontese leader nella consulenza e gestione alberghiera, annuncia il lancio del brand LVG Hotel Collection. Il brand nasce con l’obiettivo di valorizzare la business unit dell’azienda dedicata alle gestioni alberghiere dirette.

La nascita e la visione

Claudio Lavagna, CEO e Founder di LVG Management and Consulting ha dichiarato: “La nascita del nuovo brand si inserisce nel nostro piano industriale per il prossimo triennio che prevede l’acquisizione di almeno quindici nuove strutture in gestione diretta su tutto il territorio nazionale che si aggiungono alle dieci gestite attualmente tra Piemonte, Emilia Romagna e Sardegna.”

“Abbiamo scelto di non cambiare il nome dei singoli hotel che prendiamo in gestione” aggiunge Marco Scacchetti, Communication Manager di LVG Hotel Collection, “per valorizzarne il posizionamento dei singoli brand sui loro territori di riferimento. A questi aggiungiamo il nuovo brand per identificarli come parte del gruppo LVG e per raccontare ai nostri ospiti come possano trovare in tutte le nostre strutture gli stessi standard qualitativi e vocazione all’accoglienza”

L’approccio strategico

Una scelta vincente quella di saper coniugare sapientemente la storia e la tradizione degli hotel gestiti con l’approccio strategico di LVG che nella sua divisione di management consulting dal 2019, anno della sua fondazione, ha sostenuto la crescita di più di cento hotel in tutta Italia ai quali si aggiungono le strutture in gestione diretta.

Ed ancora Claudio Lavagna: ”Ad inizio 2022 il progetto di espansione delle gestioni prendeva forma con la prima acquisizione sul lago Maggiore dell’Hotel il Chiostro di Verbania. Ad accogliere la nostra sfida, il direttore Massimiliano Maroni, con un lungo curriculum di successi, ha saputo portare a termine tutti gli obiettivi prefissati in breve tempo. Figura fondamentale che dall’ esperienza e dalla conoscenza del territorio, ha saputo estrarre le più utili risorse.

Il risultato è stato raggiunto grazie anche alla sua capacità di gestire la transizione, dalla precedente gestione, valorizzando il capitale umano già presente nella struttura al momento dell’acquisizione. È con grande riconoscenza che nel decidere di affrontare nuove sfide, lo ringraziamo per tutto il lavoro svolto e gli facciamo i nostri migliori auguri.

Progetto Lago Maggiore

Ad oggi i 5 Hotel del progetto “Lago Maggiore” sono: l’Hotel il Chiostro di Verbania l’Hotel Belvedere e Hotel San Gottardo a Pallanza, l’Hotel il Portico a Cannobio e Casalbergo a Castelletto S.Ticino.

Proprio nel Verbano inoltre LVG si appresta a lanciare “The Flag” il nuovo concept dedicato al lifestyle. Una terrazza affacciata sul lago maggiore in prossimità dell’isola pedonale proprio di fronte agli Hotel Belvedere e San Gottardo per poter offrire sia ai propri ospiti che ai turisti in visita un’indimenticabile esperienza dove poter godere della straordinaria vista che offre questo territorio mentre si gustano i piatti e cocktail tipici della tradizione locale ed italiana.

“Sono orgoglioso di portare il saper fare piemontese in tutta Italia e non solo” conclude Claudio Lavagna “insistendo sui fattori chiave della nostra crescita: tradizione, innovazione e cultura”

About LVG Management and Consulting

LVG Management and Consulting nasce nel 2019 a Novara come società di consulenza nel settore alberghiero. Fondata da Claudio Lavagna, oggi CEO dell’azienda, nei primi cinque anni di attività sostiene la crescita di più di cento hotel distribuiti su tutto il territorio nazionale che grazie al metodo LVG vedono crescere il proprio fatturato oltre che ad un netto miglioramento del proprio posizionamento.

Questa esperienza porta l’azienda ad aprire la business unit dedicata alle gestioni dirette: LVG Hotel Collection. 

Attualmente fanno riferimento al nuovo brand 10 strutture tra Piemonte, Sardegna e Emilia Romagna: l’Hotel Tornielli 9, il Ristorante Le Grandi Volte e l’Hotel Cavour a Novara, l’Hotel Al Mulino ad Alessandria, gli Hotel Belvedere, Hotel San Gottardo e Hotel Il Chiostro a Verbania, l’Aparthotel Casalbergo a Castelletto S. Ticino, l’Hotel il Portico a Cannobio e l’Hotel La Rosa dei Venti a Buggerru in Sardegna.

In totale LVG Hotel Collection gestisce circa 600 camere in categoria 3 e 4 stelle in grado di soddisfare le esigenze della clientela sia Italiana che internazionale nei comparti leisure e MICE.

L'articolo LVG Hotel Collection: nasce la catena di LVG Group proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/06/05/lvg-hotel-collection-nasce-la-catena-di-lvg-group/feed/ 0 27892
300 persone all’Underdog Boxing Event https://www.livemag.it/index.php/2024/05/27/300-persone-allunderdog-boxing-event/ https://www.livemag.it/index.php/2024/05/27/300-persone-allunderdog-boxing-event/#respond Mon, 27 May 2024 07:09:13 +0000 https://www.livemag.it/?p=27157 Dieci emozionanti incontri tra sei team di Piemonte, Lazio e Lombardia Vaccaro e Bernile: “Siamo molto contenti del contributo che il nostro lavoro sul territorio sta apportando al movimento pugilistico piemontese.” Il mondo di Underdog Boxing Novara domenica ha regalato un inedito pomeriggio sportivo a Novarello, che ha visto dieci incontri di diverse qualifiche e […]

L'articolo 300 persone all’Underdog Boxing Event proviene da Live Magazine.

]]>
Dieci emozionanti incontri tra sei team di Piemonte, Lazio e Lombardia

Vaccaro e Bernile: “Siamo molto contenti del contributo che il nostro lavoro sul territorio sta apportando al movimento pugilistico piemontese.”

Il mondo di Underdog Boxing Novara domenica ha regalato un inedito pomeriggio sportivo a Novarello, che ha visto dieci incontri di diverse qualifiche e categorie tra esordi, ritorni sul ring e presentazione del settore giovanile: gli Underdog Boxing Minions.

L’obiettivo è quello di diventare un punto di riferimento nel mondo del pugilato e – come afferma l’head coach Francesco Vaccaro – “portare queste sfide nella nostra città e poter offrire agli spettatori un’esperienza piacevole apprezzando le performance dei nostri pugili sul ring è parte della nostra mission. Così come far vivere momenti che diventano indimenticabili e condividerli con pugili, tecnici, addetti ai lavori, familiari e tutti gli  appassionati accorsi ad assistere”. I dieci incontri in programma hanno visto sfidarsi alcuni dei pugili più talentuosi e determinati delle regioni partecipanti.

I risultati degli incontri

JUNIOR 63KGPETRONE GABRIELE (UNDERDOG BOXING NOVARA) vince ai punti su ILIE STEFAN DENIS (PHOENIX GYM POMEZIA)

JUNIOR 52KG – Match pari tra NIKOLLAJ ORION (BOXE GALLIATE) e METOLDO DANILO (PHOENIX GYM POMEZIA)

JUNIOR FEMMINILE 69KG MARCELLINO DENISE (PHOENIX GYM POMEZIA) vince ai punti su CASALE IRIS (UNDERDOG BOXING NOVARA)

YOUTH 57KGBAMBA PHARREL (UNDERDOG BOXING NOVARA) vince ai punti su ALESSANDRINI MASSIMO (PHOENIX GYM POMEZIA)

ELITE 54KGZAFARANA NICOLO’ (ALL BOXING TEAM TORINO) vince ai punti su LEONE ALESSIO (PHOENIX GYM POMEZIA)

SCHOOLBOYS 46KGDONNARUMMA MARCO (BOXE FITNESS BARGE) vince ai punti su BONANDINI ALEX (UNDERDOG BOXING NOVARA)

SCHOOLBOYS 46KGPANEPINTO PAUL (BOXE FITNESS BARGE) vince ai punti su SCARFATO MARCO (PUGILISTICA BIELLA BOXE)

ELITE 71KGFAMA’ RICCARDO (BOXE GALLIATE) vince ai punti su MASSARA LORENZO (UNDERDOG BOXING NOVARA)

ELITE  63,5KGSARDO GABRIELE (UNDERDOG BOXING NOVARA) vince ai punti su BONU VALENTINO (KBK VIGEVANO)

ELITE 67KG – Match pari tra RIBONI FEDERICO (UNDERDOG BOXING NOVARA) e VASTOLA ALESSANDRO (KBK VIGEVANO)

Una giornata di comunità, un nuovo modo di vivere lo sport

In uno dei momenti clou dell’evento, che ha visto la presenza, tra gli altri, della medaglia d’oro olimpica Cosimo Pinto, il pubblico ha potuto ascoltare le parole della campionessa novarese Martina Bernile, che ha presentato azioni e nuove occasioni di crescita attraverso questo sport. A giugno si terrà un evento Open Day interamente dedicato al settore giovanile dell’ Underdog Boxing nel quale il Minions Team avrà modo di esibirsi e festeggiare l’anno sportivo in vista e in preparazione dei prossimi impegni.

Prossimamente è poi prevista una mostra fotografica a tema sport e sociale a cura di Marco Sartori che da mesi raccoglie scatti di quotidianità, di vita e di sport, dei pugili Underdog.

“L’evento di domenica scorsa ha rappresentato un’opportunità unica per gli appassionati di boxe di vivere un pomeriggio intenso e assistere ad incontri di livello e tutti equilibratissimi, così da poter offrire il vero spettacolo della boxe in canotta al pubblico”, commenta Vaccaro “Purtroppo abbiamo dovuto rimandare il match di Martina a causa di un problema familiare della sfidante Gabriela Paez che le ha impedito di raggiungere l’Italia per stare vicina ai propri cari. La vita prende sempre il sopravvento, ci stringiamo in un forte abbraccio attorno a lei e ai suoi affetti. Presto sarà comunicata la nuova data ed il nuovo impegno per la nostra Little Tank che non vede l’ora di tornare sul ring”.

Il ringraziamento va a tutti gli atleti di ogni età, ai team partecipanti ed alla Federazione Pugilistica Italiana, ai comitati federali di Piemonte, Lazio e Lombardia. L’evento è stato sostenuto dagli sponsor Mobili Giorgi, Logter srl e Bar Riva e con l’importante collaborazione di Novarello Villaggio Azzurro e Adidas Boxing.

A prestare il servizio assistenza il gruppo Scorpions Novara. La giornata ha visto anche la sottoscrizione benefica del pubblico a favore del Centro Novarese di Aiuto all’Infanzia ODV.

“Avvicinarsi a cuor leggero al pugilato e non perdere l’occasione di essere parte di questi eventi, continuare a supportare i ragazzi dell’ Underdog Boxing e lo sport come veicolo, espressione e mezzo del nostro impegno sociale”, conclude Vaccaro con auspicio per il territorio. “I numeri aumentano e le azioni in rete sul giovanile faranno crescere la base e l’intero movimento pugilistico. Come società, con la linea dettata dal Presidente Mario Bernile, stiamo investendo molto in know-how, comunicazione, risorse umane e strutture. Domenica, ad esempio, abbiamo potuto svolgere i match sul ring di proprietà dell’Underdog Boxing. Abbiamo avviato la collaborazione con il network di comunicazione ConMetodo-StraTeGic Mood e ottenuto il sostegno di realtà storiche, importanti ed innovative del territorio che condividono i nostri valori. Dal mero progetto alla promozione degli eventi passando per l’impegno sociale sul territorio,  crediamo fortemente in quello che facciamo e abbiamo le idee chiare su come proseguire il percorso intrapreso”.

Seguite l’Underdog Boxing sui loro canali ufficiali Social oppure recatevi in sede in Via Sesalli N°18 a Novara.

L'articolo 300 persone all’Underdog Boxing Event proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/05/27/300-persone-allunderdog-boxing-event/feed/ 0 27157
Operazione Nostalgia: svelate le nuove divise https://www.livemag.it/index.php/2024/05/09/operazione-nostalgia/ https://www.livemag.it/index.php/2024/05/09/operazione-nostalgia/#respond Thu, 09 May 2024 10:19:46 +0000 https://www.livemag.it/?p=25875 Siamo stati al 𝐈𝐥 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 di 𝐀𝐫𝐞𝐬𝐞 per la 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 delle 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐞 𝐝𝐢𝐯𝐢𝐬𝐞 dei raduni di 𝐎𝐩𝐞𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐍𝐨𝐬𝐭𝐚𝐥𝐠𝐢𝐚 con 𝐀𝐧𝐝𝐫𝐞𝐚 𝐁𝐢𝐧𝐢, 𝐍𝐢𝐜𝐨𝐥𝐚 𝐕𝐞𝐧𝐭𝐨𝐥𝐚 e 𝐂𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢𝐚𝐧 𝐙𝐚𝐜𝐜𝐚𝐫𝐝𝐨. 🎯Ci vediamo 𝐝𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟖 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨 a 𝐒𝐚𝐥𝐞𝐫𝐧𝐨 e 𝐝𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟕 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨 a 𝐍𝐨𝐯𝐚𝐫𝐚 BIGLIETTI RADUNO SALERNO(sabato 8 giugno)👇🏻https://bit.ly/RadunoSalernoBIGLIETTI RADUNO NOVARA(domenica 7 luglio)👇🏻https://bit.ly/RadunoNovara

L'articolo Operazione Nostalgia: svelate le nuove divise proviene da Live Magazine.

]]>
Siamo stati al 𝐈𝐥 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 di 𝐀𝐫𝐞𝐬𝐞 per la 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 delle 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐞 𝐝𝐢𝐯𝐢𝐬𝐞 dei raduni di 𝐎𝐩𝐞𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐍𝐨𝐬𝐭𝐚𝐥𝐠𝐢𝐚 con 𝐀𝐧𝐝𝐫𝐞𝐚 𝐁𝐢𝐧𝐢, 𝐍𝐢𝐜𝐨𝐥𝐚 𝐕𝐞𝐧𝐭𝐨𝐥𝐚 e 𝐂𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢𝐚𝐧 𝐙𝐚𝐜𝐜𝐚𝐫𝐝𝐨.

🎯Ci vediamo 𝐝𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟖 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨 a 𝐒𝐚𝐥𝐞𝐫𝐧𝐨 e 𝐝𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟕 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨 a 𝐍𝐨𝐯𝐚𝐫𝐚

BIGLIETTI RADUNO SALERNO
(sabato 8 giugno)
👇🏻
https://bit.ly/RadunoSalerno
BIGLIETTI RADUNO NOVARA
(domenica 7 luglio)
👇🏻
https://bit.ly/RadunoNovara

L'articolo Operazione Nostalgia: svelate le nuove divise proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/05/09/operazione-nostalgia/feed/ 0 25875
L’ unico ed inimitabile Il Pulmaro… l’intervista https://www.livemag.it/index.php/2024/05/03/l-unico-ed-inimitabile-il-pulmaro-lintervista/ https://www.livemag.it/index.php/2024/05/03/l-unico-ed-inimitabile-il-pulmaro-lintervista/#respond Fri, 03 May 2024 07:03:33 +0000 https://www.livemag.it/?p=25268 Intervista all'autista di bus super social: Il Pulmaro.

L'articolo L’ unico ed inimitabile Il Pulmaro… l’intervista proviene da Live Magazine.

]]>
Il Pulmaro è esploso nel 2021 grazie ai suoi video virali che rappresentano la sua reale quotidianità lavorativa, l’autista di pullman di linea e noleggio con conducente. Seguito per i suoi contenuti che hanno colpito sin da subito il target giovanile e non solo, Marco in arte Il Pulmaro ha conquistato la fiducia del pubblico su TikTok e Instagram, sempre pronto ad accogliere le sue “chicche” quotidiane, ricche di ironia, spensieratezza e allo stesso tempo di piccoli momenti di riflessione.

Ciao Marco aka ll Pulmaro, benvenuto su LiveMag!
Com’è nata l’idea di chiamarti  “Il Pulmaro”?
Ciao a tutti i lettori di LiveMag e grazie per l’intervista.
L’idea di chiamarmi “Il Pulmaro” è nata quasi per caso.
Avevo già un profilo personale su TikTok dal 2019, ma durante il lockdown, un mio amico che mi ha sempre chiamato “Il Pulmaro” mi ha spinto a creare un profilo TikTok con questo nome. Ho colto subito l’idea e ho dato vita a “Il Pulmaro” in cui risalto le varie sfumature del mio lavoro e non solo.

Quando hai avuto il tuo primo approccio con TikTok e quando hai deciso di approdare anche su Instagram con i tuoi contenuti?
Il mio approccio “ufficiale” con TikTok è avvenuto nel 2021 e da quel momento ho proseguito con la creazione dei miei contenuti. In pochissimi giorni ho totalizzato milioni di visualizzazioni ai miei video. Ad oggi pubblico sul mio nuovo profilo @ilpulmaro_official . Per quanto riguarda Instagram, ho lanciato il mio “progetto” anche su questo social, grazie ad un consiglio di un mio caro amico che lavora nel mondo social/musica e spettacolo, anche qui in pochissime settimane è stato tutto in salita sia per il coinvolgimento ottenuto dai miei video che per la community che si è creata e continua ad allargarsi.

Pro e contro dei social, in particolare le piattaforme da te utilizzate?
I social, ad oggi, rappresentano  una valvola di sfogo in tutti i sensi, sia in positivo che in negativo. Tutti pensano di avere il diritto di commentare e di insultare senza ritegno, senza rispetto e colpendo nel personale, toccando anche figli e famiglia. Ciò che mi “scandalizza” (ormai non più) è il target di questi commenti, che non arrivano dai giovani ma da padri di famiglia, donne e persone mature che invece di insegnare il rispetto ai propri figli e alle persone che li circondano, trasmettono astio e invidia verso il prossimo. Il target giovanile si è dimostrato, nel mio caso, molto più educato e propenso a divertirsi con i miei contenuti ironici.

Perché al pubblico piacciono i tuoi video? Qual è l’ingrediente fondamentale che inserisci in ogni tua clip?
Ciò che traspare dai miei video è pura ironia e semplicità, senza troppi fronzoli, senza filtri e soprattutto raccontano la vita quotidianità di un autista di bus.
L’ingrediente fondamentale è la simpatia, consapevole del fatto che non si può piacere a tutti.

Con i tuoi contenuti, oltre a ridere ed a scherzare, spesso, ti concentri e focalizzi su tematiche sociali. Quanto è importante far riflettere il pubblico, soprattutto giovanile, grazie  ad alcuni temi che riguardano la nostra quotidianità?
Spesso, oltre all’ironia, mi concentro anche su tematiche sociali, soprattutto per coinvolgere i giovani adolescenti. Mi piace far riflettere e confrontarmi con loro, perché sono il nostro futuro e bisogna partire proprio da loro per migliorare il mondo in cui viviamo.

Di recente, nei commenti sotto ad un tuo video pubblicato su TikTok, è scattata una grande ed inutile, a nostro parere, “polemica”.
Ci racconti com’è andata?
Si, di recente ho pubblicato un video sul mio nuovo profilo TikTok @ilpulmaro_official
In questo video, di ritorno da una gita con i ragazzi delle scuole medie di un istituto di Verbania, giunti all’arrivo la professoressa ha ringraziato al microfono “Il Pulmaro”.
Gran parte degli utenti che hanno visualizzato il video (che ha totalizzato più di 1M di visualizzazioni in un solo giorno),  hanno insultato la professoressa presente nella clip dandole della ignorante in quanto ha ringraziato “Il Pulmaro” e non “l’autista che ci ha accompagnato in gita”, senza però capire che “Il Pulmaro” è il mio nome d’arte.
Ciò che mi spaventa è la mancata attenzione e la forte superficialità. Questo ci fa capire tanto!

Quali sono i tuoi hobby al di la del tuo lavoro?
Si, non sembra, ma ho anche una vita sociale (ride).
Mi piace tantissimo lo sport in generale, in particolare il calcio.
Nel mio tempo libero amo andare a correre e prendermi cura della mia famiglia.
In genere, dico sempre “amo la vita in tutti i suoi colori”.

Segui Il Pulmaro
Instagram.com/il_pulmaro
TikTok : @ilpulmaro_official
Primo profilo TikTok: @ilpulmaro

L'articolo L’ unico ed inimitabile Il Pulmaro… l’intervista proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/05/03/l-unico-ed-inimitabile-il-pulmaro-lintervista/feed/ 0 25268
Campionati Mondiali della Pizza: due Novaresi in top5 https://www.livemag.it/index.php/2024/04/23/campionati-mondiali-della-pizza-due-novaresi-in-top5/ https://www.livemag.it/index.php/2024/04/23/campionati-mondiali-della-pizza-due-novaresi-in-top5/#respond Tue, 23 Apr 2024 11:26:05 +0000 https://www.livemag.it/?p=24947 Conosciamo meglio Antonio Colasanto e Raffaele Vitagliano che, in coppia, hanno conquistato il quinto posto al Campionato Mondiale della Pizza 2024. Chi siete e come mai avete deciso di partecipare? Antonio Colasanto: “Io sono lo chef del ristorante ‘Bevi con Mosca – Enoteca e Cucina’ in centro a Novara, in via Gaudenzio Ferrari 5/b. Dopo […]

L'articolo Campionati Mondiali della Pizza: due Novaresi in top5 proviene da Live Magazine.

]]>
Conosciamo meglio Antonio Colasanto e Raffaele Vitagliano che, in coppia, hanno conquistato il quinto posto al Campionato Mondiale della Pizza 2024.

Chi siete e come mai avete deciso di partecipare?

Antonio Colasanto: “Io sono lo chef del ristorante ‘Bevi con Mosca – Enoteca e Cucina’ in centro a Novara, in via Gaudenzio Ferrari 5/b. Dopo la mia esperienza a Masterchef, ho concluso gli studi di Dottorato Upo nell’ambito della Chimica degli Alimenti e iniziato il mio percorso professionale. In questo contesto ho incontrato Raffaele che mi ha proposto di partecipare all’edizione 2024 dei Campionato Mondiale della Pizza e, nonostante i tanti impegni e qualche timore iniziale, mi sono fidato della sua esperienza e ho accettato subito. Insomma ha creduto in me e che potessimo ottenere un buon piazzamento e così è stato”.

Raffaele Vitagliano è invece il pizzaiolo attualmente del Civico27 di Novara. “Ho imparato e iniziato a coltivare la passione sin da piccolo per la pizza grazie all’attività di mio papà. Ho maturato diverse esperienze, gestito un locale e gareggio ai Mondiali dal 2015. Prima solo pizza acrobatica, poi dal 2022 anche nella categoria ‘pizza di gusto’, sia nella specialità ‘classica’ che ‘a due’.”

Per questa edizione, che si è tenuta dal 9 all’11 aprile a Parma, i due novaresi hanno creato una pizza gourmet in coppia. Che cosa avete creato?

“Una pizza che ha come protagonista il topinambur, in crema come base e in chips sottili fritte con l’aggiunta di caramello con gli scarti tostati in forno, messi in una casseruola con il ghiaccio e gli aromi. Una volta filtrato il tutto, la riduzione. Insomma un prodotto utilizzato completamente, tanto che la pizza l’abbiamo chiamata ‘Topinambur 100%’.”

Sostenibilità ed eccellenza di prodotti piemontesi. “Abbiamo usato anche la robiola di Roccaverano, formaggio di capra straordinario – aggiunge Colasanto – poi le capesante nappate nel burro e rosmarino, una crema di aglio nero (fermentato, dolce, che sa di liquirizia, cacao e cioccolato) e il tartufo nero. Questa la nostra pizza conclusa con i fiori di rosmarino stesso, di colore viola, per dare continuità in ogni dettaglio”.

Una ricetta unica, dunque, con un impasto anche piemontese. “Una pizza ricca di ingredienti e con farina di riso biologica – aggiunge Raffaele – lievito madre e un pre-fermento biga e una fermentazione di 50 ore totali, in modo da garantire una friabilità e croccantezza giuste, un’opportuna scioglievolezza per il palato nella degustazione di tutti gli elementi in ricetta”

Quale abbinamento consigliereste?

“Sicuramente un Chardonnay barricato o un Sauvignon Blanc neozelandese.”

La coppia novarese dunque ha conquistato il quinto posto a soli 29 punti dalla prima posizione.

“Se ci riproviamo sarà per fare meglio – assicurano – e comunque questa esperienza è la dimostrazione che il territorio novarese ha tanto da offrire. Siamo soddisfatti del risultato e del fatto che due giovani come noi si mettano in gioco e uniscano le forze, e che i locali noti in città ‘Civico 27’ e ‘Bevi con Mosca – Enoteca e Cucina’ facciano rete per cercare di dare sempre più visibilità al territorio e al novarese. La vera vittoria è creare continuamente dei legami e utilizzare le eccellenze enogastronomiche della zona con un unico obiettivo comune, esaltare e portare in alto il nome della città di Novara”.

L'articolo Campionati Mondiali della Pizza: due Novaresi in top5 proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/04/23/campionati-mondiali-della-pizza-due-novaresi-in-top5/feed/ 0 24947
Domenica 14 aprile torna il Lions Day https://www.livemag.it/index.php/2024/04/12/domenica-14-aprile-torna-il-lions-day/ https://www.livemag.it/index.php/2024/04/12/domenica-14-aprile-torna-il-lions-day/#respond Fri, 12 Apr 2024 14:33:29 +0000 https://www.livemag.it/?p=24161 𝐂𝐚𝐦𝐩𝐮𝐬 𝐯𝐞𝐭𝐞𝐫𝐢𝐧𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐞 𝐬𝐟𝐢𝐝𝐚 𝐠𝐚𝐬𝐭𝐫𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐜𝐚: l’intero ricavato sarà destinato alla donazione di cani guida per gli ipovedenti A 𝐍𝐨𝐯𝐚𝐫𝐚, in 𝐏𝐢𝐚𝐳𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐌𝐚𝐫𝐭𝐢𝐫𝐢, dalle 𝟏𝟎 alle 𝟏𝟑, verrà allestito un 𝐂𝐚𝐦𝐩𝐮𝐬 𝐯𝐞𝐭𝐞𝐫𝐢𝐧𝐚𝐫𝐢𝐨 dedicato agli 𝐚𝐦𝐢𝐜𝐢 𝐚 𝐪𝐮𝐚𝐭𝐭𝐫𝐨 𝐳𝐚𝐦𝐩𝐞. In collaborazione e con il patrocinio di asl novara, 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐍𝐨𝐯𝐚𝐫𝐚 e l’Ordine Dei Medici Veterinari, alcuni […]

L'articolo Domenica 14 aprile torna il Lions Day proviene da Live Magazine.

]]>
𝐂𝐚𝐦𝐩𝐮𝐬 𝐯𝐞𝐭𝐞𝐫𝐢𝐧𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐞 𝐬𝐟𝐢𝐝𝐚 𝐠𝐚𝐬𝐭𝐫𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐜𝐚: l’intero ricavato sarà destinato alla donazione di cani guida per gli ipovedenti

A 𝐍𝐨𝐯𝐚𝐫𝐚, in 𝐏𝐢𝐚𝐳𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐌𝐚𝐫𝐭𝐢𝐫𝐢, dalle 𝟏𝟎 alle 𝟏𝟑, verrà allestito un 𝐂𝐚𝐦𝐩𝐮𝐬 𝐯𝐞𝐭𝐞𝐫𝐢𝐧𝐚𝐫𝐢𝐨 dedicato agli 𝐚𝐦𝐢𝐜𝐢 𝐚 𝐪𝐮𝐚𝐭𝐭𝐫𝐨 𝐳𝐚𝐦𝐩𝐞. In collaborazione e con il patrocinio di asl novara, 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐍𝐨𝐯𝐚𝐫𝐚 e l’Ordine Dei Medici Veterinari, alcuni professionisti forniranno 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 consigli sul 𝐛𝐞𝐧𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 di 𝐜𝐚𝐧𝐢 e 𝐠𝐚𝐭𝐭𝐢. Seguiranno dimostrazioni da parte del 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐂𝐚𝐧𝐢 𝐆𝐮𝐢𝐝𝐚 𝐋𝐢𝐨𝐧𝐬 di 𝐋𝐢𝐦𝐛𝐢𝐚𝐭𝐞, da parte della Protezione Civile e dei gruppi cinofili. Alle 𝟏𝟏.𝟑𝟎, si terrà la gara di 𝐃𝐨𝐠 𝐀𝐠𝐢𝐥𝐢𝐭𝐲 condotta dal centro novarese “𝐆𝐨𝐠𝐨𝐝𝐨𝐠”.

Sempre 𝐝𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟏𝟒 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 a 𝐍𝐨𝐯𝐚𝐫𝐚, dalle 𝟏𝟑 alle 𝟏𝟓, si terrà una 𝐬𝐟𝐢𝐝𝐚 𝐠𝐚𝐬𝐭𝐫𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐜𝐚. I quattro 𝐋𝐢𝐨𝐧𝐬 𝐝𝐢 𝐍𝐨𝐯𝐚𝐫𝐚 ed il 𝐋𝐢𝐨𝐧𝐬 𝐂𝐥𝐮𝐛 𝐝𝐢 𝐕𝐞𝐫𝐜𝐞𝐥𝐥𝐢, organizzano la 3° edizione di“𝐏𝐚𝐧𝐢𝐬𝐜𝐢𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐏𝐚𝐧𝐢𝐬𝐬𝐚”. Su prenotazione fino alla capienza sarà possibile pranzare a base di prodotti del territorio e delle 𝐝𝐮𝐞 𝐜𝐞𝐥𝐞𝐛𝐫𝐢 𝐫𝐢𝐜𝐞𝐭𝐭𝐞, realizzate dagli chef 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐑𝐮𝐠𝐠𝐞𝐫𝐢 e 𝐁𝐞𝐩𝐩𝐞 𝐕𝐢𝐚𝐳𝐳𝐨. Nella stessa sede sarà allestita la mostra fotografica “𝐍𝐨𝐯𝐚𝐫𝐚 𝐞 𝐕𝐞𝐫𝐜𝐞𝐥𝐥𝐢: 𝐬𝐨𝐭𝐭𝐨 𝐢𝐥 𝐑𝐨𝐬𝐚, 𝐢𝐥 𝐑𝐢𝐬𝐨” a cura di 𝐌𝐚𝐬𝐬𝐢𝐦𝐨 𝐌𝐨𝐫𝐦𝐢𝐥𝐞.

Per chiudere il mese nel segno della solidarietà, 𝐬𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟐𝟎 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 i medici specialisti dell’ 𝐀𝐎𝐔 𝐌𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐚𝐫𝐢𝐭𝐚̀ di 𝐍𝐨𝐯𝐚𝐫𝐚, insieme ai medici volontari dei 𝐋𝐢𝐨𝐧𝐬 𝐂𝐥𝐮𝐛, saranno a disposizione della comunità novarese per erogare 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐞 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐞 nelle specialità di 𝐬𝐞𝐧𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚, 𝐨𝐭𝐨𝐫𝐢𝐧𝐨𝐥𝐚𝐫𝐢𝐧𝐠𝐨𝐢𝐚𝐭𝐫𝐢𝐚, 𝐨𝐜𝐮𝐥𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚, 𝐜𝐚𝐫𝐝𝐢𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚, 𝐨𝐬𝐭𝐞𝐨𝐩𝐨𝐫𝐨𝐬𝐢, 𝐝𝐢𝐚𝐛𝐞𝐭𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚: dalle 𝟗 𝟏𝟖. Nell’ultima edizione, sono state visitate 𝐨𝐥𝐭𝐫𝐞 𝟓𝟎𝟎 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐞.

L'articolo Domenica 14 aprile torna il Lions Day proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/04/12/domenica-14-aprile-torna-il-lions-day/feed/ 0 24161
SIM Immobiliare Novara tra le Top Agency premiate in Piemonte https://www.livemag.it/index.php/2024/04/08/sim-immobiliare-novara-tra-le-top-agency-premiate-in-piemonte/ https://www.livemag.it/index.php/2024/04/08/sim-immobiliare-novara-tra-le-top-agency-premiate-in-piemonte/#respond Mon, 08 Apr 2024 05:48:04 +0000 https://www.livemag.it/?p=23770 Prima posizione in Provincia di Novara e sesta in tutto il Piemonte.Formazione, passione e territorio tra i pilastri del successo. Wikicasa ha pubblicato la classifica delle migliori agenzie immobiliari del Piemonte che vede primeggiare SIM Immobiliare nella città e provincia di Novara e conquistare il sesto posto a livello regionale. Questa classifica, denominata “Top Agency […]

L'articolo SIM Immobiliare Novara tra le Top Agency premiate in Piemonte proviene da Live Magazine.

]]>
Prima posizione in Provincia di Novara e sesta in tutto il Piemonte.
Formazione, passione e territorio tra i pilastri del successo.

Wikicasa ha pubblicato la classifica delle migliori agenzie immobiliari del Piemonte che vede primeggiare SIM Immobiliare nella città e provincia di Novara e conquistare il sesto posto a livello regionale. Questa classifica, denominata “Top Agency Piemonte“, ha l’obiettivo di individuare e riconoscere le eccellenze sul territorio. Tra le agenzie premiate, emergono realtà di grande prestigio, ciascuna con il proprio stile distintivo e un impatto significativo sul mercato piemontese.

Formazione, passione e territorio tra i pilastri del successo.


SIM Immobiliare è un’agenzia presente nel centro di Novara da 32 anni oggi è leader nella vendita e nell’acquisto di immobili. Ben 146 compravendite nell’anno 2023 Creato da Simonetta Bacchiega e Valter Feston, partner nella vita e nel lavoro, SIM Immobiliare oggi rappresenta uno dei riferimenti del mercato immobiliare di Novara e si compone di un team di 20 professionisti che lavorano nei tre uffici SIM.

“Dal 1992 con dedizione e professionalità portiamo avanti la nostra unicità”

“Tanto simili quanto diverse – commentano con orgoglio i titolari – il mercato delle agenzie è vario e specializzato e le posizioni della classifica ci spronano a fare sempre meglio. Dal 1992 con dedizione e professionalità portiamo avanti la nostra unicità e questo premio – che ci vede riferimento nel settore – lo condividiamo con tutti i clienti che si sono affidati a noi e a tutti quelli che lo faranno. Lo condividiamo anche con la nostra squadra di lavoro, donne e uomini specializzati che danno il massimo ogni giorno a beneficio del territorio.

La nostra agenzia, infatti, non solo si impegna a soddisfare le esigenze dei clienti acquirenti e venditori, ma dedica particolare attenzione anche al benessere e alla crescita dei nostri agenti immobiliari. Riconosciamo il loro valore come pilastro fondamentale del nostro successo e investiamo risorse significative nella loro formazione e nello sviluppo professionale.

Inoltre, siamo orgogliosi di supportare iniziative locali che promuovono l’uguaglianza di genere e l’empowerment, come lo sponsorizzazione della società di calcio Union Novara che ha al suo interno una compagine femminile. Crediamo che sostenere lo sport in generale, come è avvenuto con gli Street Games in questi anni, non solo contribuisca a creare un impatto positivo sulla nostra comunità locale, ma rifletta anche i nostri valori di inclusione, diversità e pari opportunità. In ultimo la scelta di sostenere la tappa novarese del Giro d’Italia 2024 per promuovere e valorizzare ancora di più il territorio piemontese.

Conosciamo meglio la realtà SIM Immobiliare Novara

1. Quali sono i principali elementi che distinguono la vostra agenzia dagli altri concorrenti sul mercato immobiliare?

“Nel mercato immobiliare ci sono tanti tipi di agenzie: a Novara stessa troviamo tante agenzie immobiliari, con target, obiettivi e idee differenti, ma gestite da veri professionisti, il che è un bene per la nostra categoria. Approfondiamo dunque qualche altro aspetto. È importante che i nostri colleghi cerchino ogni giorno, come noi, di elevare quella che è la nostra professione eliminando un po’ quella che è la cattiva reputazione degli agenti immobiliari che ci portiamo dietro dagli anni passati. Questa è una ‘battaglia’ che combattiamo ogni giorno tutti insieme. Anche perché, ricordiamo, per essere agente immobiliare oggi è necessario frequentare un corso e passare un esame, parliamo quindi di un’abilitazione vera e propria. Noi possiamo parlare di ciò in cui abbiamo voluto investire, dell’agenzia che abbiamo sognato e che vorremo diventare, perché si parla di un processo di evoluzione costante. Ciò che abbiamo voluto noi, in cui abbiamo sempre creduto noi, è dare importanza e valore alle persone più che alle case. Offrire una vera e propria esperienza di vendita, acquisto o locazione fatta su misura del cliente. Proprio per questo abbiamo creato dei servizi dedicati in base alle diverse esigenze e ideato SIM Soluzioni Casa, il nostro reparto guidato dal nostro architetto interno. Investiamo quindi ogni giorno in formazione: SIM Immobiliare è una vera e propria accademia per Agenti Immobiliari. Noi titolari non facciamo più produzione, abbiamo scelto di seguire i nostri agenti e affiancarli con lo scopo di farli diventare dei veri professionisti in grado di destreggiarsi al meglio in ogni situazione e di condurre chi ci sceglie al raggiungimento del proprio obiettivo. Insomma, SIM è un’agenzia creata da una famiglia, per le famiglie. Qui il cliente trova una squadra di persone con gli stessi valori – che lavora in gruppo, si aiuta e si sostiene – e questo si tramuta in un vantaggio per chi si affida a noi perché oltre al suo consulente dedicato avrà il sostegno di 20 persone che lavoreranno per lui “dietro le quinte”.

2. Come avete adattato le vostre strategie nel corso degli anni per rimanere all’avanguardia nell’industria immobiliare in continua evoluzione?

“Il mondo intero è in continua evoluzione. Questa è la nostra “strategia”, se vogliamo chiamarla così. Siamo stati la prima agenzia ad aprire un blog a Novara nel 2014, abbiamo iniziato a fare marketing nei primi anni 2000 e non ci siamo mai fermati. Non abbiamo cercato l’evoluzione nel nostro settore, ma negli altri, e l’abbiamo poi applicato al nostro. Questo è ciò che facciamo: investiamo in numerosi corsi di aggiornamento – ne abbiamo quasi uno alla settimana – e abbiamo creato un vero e proprio reparto marketing, per dare continuità alla nostra mission e quindi offrire la miglior esperienza al cliente. Infatti ogni immobile ha il proprio piano marketing personalizzato, il proprio studio del target, la propria comunicazione.”

3.Quali sono i trend attuali nel mercato immobiliare?

“Possiamo dire con certezza che il mercato di Novara è attivo. Solo nel 2023 abbiamo effettuato 146 compravendite, quindi oltre 290 famiglie hanno venduto e comprato casa con noi. Una casa venduta ogni giorno. Purtroppo, d’altra parte l’immobiliare è un po’ come le montagne russe: subisce l’influenza di moltissimi fattori, come ad esempio i tassi di mutuo, gli aumenti o i decrementi delle bollette, i prezzi, l’inflazione, gli stipendi, le agevolazioni etc. Una delle prossime novità che sicuramente influenzerà il mercato immobiliare è il decreto Case Green. Le circostanze stesse influenzano e determinano il mercato. Basti solo pensare al post pandemia in cui le richieste di appartamenti con uno ‘sfogo’ esterno o di ville con giardino anche fuori Novara sono aumentate esponenzialmente. Persone che hanno sempre voluto vivere in città si sono trovate a ricercare lo spazio esterno anche rinunciando alla vita del centro. Il mercato oggi invia segnali chiari e grazie al nostro metodo noi siamo in grado di cogliere fin dal principio quali sono i cambiamenti e i trend di chi cerca e vende casa. Questo proprio perché mettendo al primo posto le esigenze delle persone possiamo comprendere in pieno l’andamento dell’immobiliare. Un’altra chiara novità di questi ultimi anni è che le persone sono molto più
informate. Questo è sicuramente un bene per quanto riguarda la figura dell’agente immobiliare: i clienti sanno riconoscere un professionista e sanno dare valore a un’agenzia che è in grado di rispondere alle domande ancora prima che vengano poste.”

4.Quali sono i segmenti demografici o di mercato che attualmente mostrano un interesse maggiore nell’acquisto di immobili? Come vi adattate per servire efficacemente queste fasce di clientela?

“Il nostro target sono principalmente le famiglie: giovani coppie che cercano una prima casa in cui creare la propria famiglia, genitori i cui figli ormai adulti sono usciti di casa e si ritrovano in una casa troppo grande e al contrario famiglie che si allargano e cercano soluzioni più spaziose.
Abbiamo poi due target a latere: da una parte i clienti investitori, quindi chi ha dei risparmi da parte e sceglie di investirli in un appartamento da mettere a reddito così da avere un’entrata sicura ogni mese; dall’altra, persone che ereditano un immobile e decidono di metterlo in vendita così da utilizzare il ricavato per altri progetti. Possono essere anche diversi eredi e qui il nostro lavoro sta proprio nel fare da collante tra esigenze e idee diverse tra loro cercando di trovare un accordo comune.

5. Come vi adattate per servire efficacemente queste fasce di clientela?

“Grazie al nostro metodo, ai nostri servizi dedicati e soprattutto all’ascolto delle reali esigenze di chi si rivolge a noi. Riuscire a comprendere a fondo quali sono i reali bisogni, le aspettative, i sogni delle persone è fondamentale per riuscire a soddisfarli. Ad esempio abbiamo una banca dati di oltre 1500 persone profilate anche economicamente che sono pronte ad acquistare la casa che stanno cercando. Molte volte gli immobili non vengono nemmeno pubblicizzati ma vengono venduti subito proprio grazie a questa lista

6. Come il vostro premio e la vostra esperienza consolidata si traducono in benefici tangibili per i vostri clienti nella compravendita o nell’affitto di immobili?

“Pensiamo più che altro che questo premio sia la conseguenza dei benefici che diamo ai nostri clienti. Se siamo riusciti a raggiungere questo obiettivo – e ad accompagnare così tante persone nella realizzazione del proprio desiderio immobiliare – è grazie ai valori e a ciò che abbiamo voluto e vogliamo realizzare, al nostro modo di vedere l’agenzia immobiliare. Non solo come un ufficio che si occupa di intermediazione immobiliare ma come una vera e propria azienda strutturata in grado di offrire la miglior esperienza in base alle diverse esigenze di chi si rivolge a noi. Il passaparola, i clienti che negli anni tornano o ci mandano i figli, i parenti, gli amici.. sono la soddisfazione più grande e la dimostrazione che stiamo riuscendo a realizzare il nostro di sogno.”

L'articolo SIM Immobiliare Novara tra le Top Agency premiate in Piemonte proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/04/08/sim-immobiliare-novara-tra-le-top-agency-premiate-in-piemonte/feed/ 0 23770
Tutto pronto a Novara per il match Mondiale https://www.livemag.it/index.php/2024/03/22/1-ibo-world-title-lightfly-novara/ https://www.livemag.it/index.php/2024/03/22/1-ibo-world-title-lightfly-novara/#respond Fri, 22 Mar 2024 20:55:58 +0000 https://www.livemag.it/?p=22748 Sabato 23 marzo a Novara appuntamento con la storia: Martina Bernile sfiderà Nina Radovanovic per il Titolo Mondiale IBO Minimosca, attualmente vacante. Tutto pronto al Centro Sportivo di Novarello per ospitare una giornata ricca di sport. Nei giorni scorsi si sono tenute la conferenza stampa di presentazione dell’evento e la cerimonia del peso. Sabato 23 […]

L'articolo Tutto pronto a Novara per il match Mondiale proviene da Live Magazine.

]]>
Sabato 23 marzo a Novara appuntamento con la storia: Martina Bernile sfiderà Nina Radovanovic per il Titolo Mondiale IBO Minimosca, attualmente vacante.

Tutto pronto al Centro Sportivo di Novarello per ospitare una giornata ricca di sport. Nei giorni scorsi si sono tenute la conferenza stampa di presentazione dell’evento e la cerimonia del peso. Sabato 23 marzo alle 22 l’atleta novarese Martina Bernile, già pluricampionessa europea e mondiale nel kickboxing e Campionessa Europa categoria Mosca, sfiderà Nina Radovanovic, pugile serba, per il titolo mondiale IBO Minimosca.

Durante la conferenza stampa di presentazione il manager Rolando Frascaro ha introdotto il match dichiarando che: “E’ una sfida aperta a qualsiasi risultato che sicuramente sarà entusiasmante. L’Italia oggi è uno dei Paesi dove le donne raggiungono dei risultati di molto superiori a quelli che raggiungono gli atleti uomini e questo va valorizzato in modo importante come è stato fatto nella realizzazione di questo evento.

La sfidante Nina Radovanic ha voluto ringraziare per la grande occasione certa che sarà un’opportunità unica e irripetibile. Si è preparata al meglio per potersi giocare le proprie carte e si sente molto concentrata verso l’obiettivo.

Francesco Vaccaro, coach e marito di Martina Bernile ha aggiunto: “Sono molto contento e molto felice che Martina si possa confrontare con un’ atleta di questo calibro. Voglio ricordare sempre che il match anche se titolato, non ha valore assoluto, ma è l’avversario che incontri che dà valore alla cintura. Io credo che tra Nina e Martina sicuramente sarà un match degno di un titolo mondiale. Voglio semplicemente che sia sabato sera e che suoni il ring.”

A concludere Martina Bernile che ha esordito ricordando che “sono andata via tanti anni fa e proprio per continuare le mie passioni, coltivare il mio sport fuori, ho fatto tantissimo e sono tornata a Novara. Con Francesco. Sono contenta di aver fatto successo e di essere qui perché secondo me questa città meritava un allenatore come lui. Abbiamo aperto una scuola pugilistica in cui alleniamo dai cinque anni in su, mi sono fatta promotrice del settore giovanile che mancava e a cui sono molto affezionata.

Tra l’altro questo settore sarà presente sabato e so che si faranno sentire. Noi stiamo cercando appunto di divulgare uno sport che fa stare bene con se stessi e aiuta. Invitiamo sempre le persone a venirci a trovare in palestra proprio per sentire il clima che si trasmette. Ci sono ragazzi che tutti i giorni sono lì a cercare di crearsi un’identità attraverso lo sport. Io sono contenta perché stiamo riuscendo a trasmettere qualcosa di buono e spero che la città continui a sostenerci.

Venendo al match sono orgogliosa di essermi meritata una chance di potere essere titolata, peraltro in un incontro ospitato nella mia città. Ho mantenuto una promessa fatta a Martina quattordicenne: mai arrendersi nella vita, nonostante tutto e tutti. Il percorso per arrivare fino a qui è certamente l’esperienza più bella che ho fatto. Sabato è un appuntamento con la Storia. Se si crede in un sogno bisogna far di tutto perché questo accada.”

L'articolo Tutto pronto a Novara per il match Mondiale proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/03/22/1-ibo-world-title-lightfly-novara/feed/ 0 22748
L’arte della pizza di Domenico Cuscunà https://www.livemag.it/index.php/2024/03/19/larte-della-pizza-di-domenico-cuscuna/ https://www.livemag.it/index.php/2024/03/19/larte-della-pizza-di-domenico-cuscuna/#respond Tue, 19 Mar 2024 11:31:53 +0000 https://www.livemag.it/?p=22497 Riconoscimento al Maestro, eccellenza in Italia e nel mondo. “A 𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐨 𝐂𝐮𝐬𝐜𝐮𝐧𝐚̀, 𝐢𝐥 𝐌𝐚𝐞𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐧𝐨𝐯𝐚𝐫𝐞𝐬𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐏𝐢𝐳𝐳𝐚: per il tuo impegno straordinario come 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐩𝐥𝐮𝐫𝐢𝐩𝐫𝐞𝐦𝐢𝐚𝐭𝐨 e per la tua genuina dedizione che porta 𝐍𝐨𝐯𝐚𝐫𝐚 𝐧𝐞𝐥 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐨. Che il sapore autentico della tua passione sia sempre d’ispirazione per raggiungere nuovi traguardi”. È questa la motivazione del […]

L'articolo L’arte della pizza di Domenico Cuscunà proviene da Live Magazine.

]]>
Riconoscimento al Maestro, eccellenza in Italia e nel mondo.

“A 𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐨 𝐂𝐮𝐬𝐜𝐮𝐧𝐚̀, 𝐢𝐥 𝐌𝐚𝐞𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐧𝐨𝐯𝐚𝐫𝐞𝐬𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐏𝐢𝐳𝐳𝐚: per il tuo impegno straordinario come 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐩𝐥𝐮𝐫𝐢𝐩𝐫𝐞𝐦𝐢𝐚𝐭𝐨 e per la tua genuina dedizione che porta 𝐍𝐨𝐯𝐚𝐫𝐚 𝐧𝐞𝐥 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐨. Che il sapore autentico della tua passione sia sempre d’ispirazione per raggiungere nuovi traguardi”. È questa la motivazione del 𝐫𝐢𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 che il titolare de “𝐈𝐥 𝐁𝐢𝐚𝐧𝐜𝐨 𝐞 𝐢𝐥 𝐍𝐞𝐫𝐨” ha ricevuto dal Vice Sindaco ed Assessore al Commercio 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐧𝐚 𝐂𝐡𝐢𝐚𝐫𝐞𝐥𝐥𝐢 nel locale novarese di 𝐯𝐢𝐚 𝐆𝐧𝐢𝐟𝐞𝐭𝐭𝐢 𝟖𝟔/𝟖𝟖.

“Un importante riconoscimento che condivido con la 𝐦𝐢𝐚 𝐟𝐚𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐚 e con i nostri 𝐝𝐢𝐩𝐞𝐧𝐝𝐞𝐧𝐭𝐢 e 𝐜𝐨𝐥𝐥𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢. A 𝟏𝟐 𝐚𝐧𝐧𝐢 ho deciso che avrei fatto il 𝐩𝐢𝐳𝐳𝐚𝐢𝐨𝐥𝐨 – ricorda 𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐨 – ed è la 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 di allora unita alla 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 maturata in oltre 𝟐𝟎 𝐚𝐧𝐧𝐢 che mi porta a gareggiare e a portare il nome della città di 𝐍𝐨𝐯𝐚𝐫𝐚 in giro per il 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐨. L’𝐚𝐫𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐢𝐳𝐳𝐚 è 𝐮𝐧𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐚𝐥𝐞 e questo premio mi onora e stimola ulteriormente a lavorare sulla strada intrapresa e a migliorare sempre più”.

Numerosi i riconoscimenti già ottenuti

𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐨 𝐂𝐮𝐬𝐜𝐮𝐧𝐚̀  è nato a 𝐓𝐨𝐫𝐢𝐧𝐨 il 𝟑𝟏.𝟖.𝟏𝟗𝟖𝟕 ed è il titolare de “𝐈𝐥 𝐛𝐢𝐚𝐧𝐜𝐨 𝐞 𝐢𝐥 𝐧𝐞𝐫𝐨–𝐏𝐢𝐳𝐳𝐚𝐢𝐨𝐥𝐢 𝐜𝐨𝐧 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞”–𝐯𝐢𝐚 𝐆𝐧𝐢𝐟𝐞𝐭𝐭𝐢 𝟖𝟔/𝟖𝟖, 𝐍𝐨𝐯𝐚𝐫𝐚. Dal 𝟐𝟎𝟐𝟏 è 𝐈𝐬𝐭𝐫𝐮𝐭𝐭𝐨𝐫𝐞 Accademia Pizzaioli, prima scuola per pizzaioli in Italia da oltre 30 anni riconosciuta a livello internazionale. Componente de 𝐓𝐞𝐚𝐦 𝐓𝐫𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨𝐫𝐞 𝐏𝐢𝐳𝐳𝐚𝐢𝐨𝐥𝐢 𝐀𝐜𝐫𝐨𝐛𝐚𝐭𝐢𝐜𝐢, capitanato da 𝐏𝐚𝐨𝐥𝐢𝐧𝐨 𝐁𝐮𝐜𝐜𝐚, 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐠𝐢𝐨 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐫 e 𝐒𝐚𝐯𝐞𝐫𝐢𝐨 𝐋𝐚𝐛𝐚𝐭𝐞. 

Detiene i seguenti primati:
– 𝐆𝐮𝐢𝐧𝐧𝐞𝐬𝐬 𝐖𝐨𝐫𝐥𝐝 𝐑𝐞𝐜𝐨𝐫𝐝 𝟐𝟎𝟏𝟗 – Pizza più grande del mondo, Roma;
– 𝐕𝐢𝐜𝐞 𝐂𝐚𝐦𝐩𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐌𝐨𝐧𝐝𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟐 – Pizza napoletana, Mondiale Pizza senza frontiere, Roma;
– Invito 𝐕𝐢𝐩, riservato ai 𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐫𝐢 𝐜𝐥𝐚𝐬𝐬𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐭𝐢 a livello mondiale al 𝐂𝐚𝐦𝐩𝐢𝐨𝐧𝐚𝐭𝐨 𝐄𝐮𝐫𝐨𝐩𝐞𝐨 𝐋𝐨𝐧𝐝𝐫𝐚 𝟐𝟎𝟐𝟐
– 𝐕𝐢𝐜𝐞 𝐂𝐚𝐦𝐩𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟑 – Pizza larga, Mondiale Pizza piccante, Scalea;
– 𝐏𝐢𝐳𝐳𝐚𝐢𝐨𝐥𝐨 𝐔𝐟𝐟𝐢𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐂𝐚𝐬𝐚 𝐒𝐚𝐧𝐫𝐞𝐦𝐨 𝟕𝟒° 𝐞𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚𝐥 𝐒𝐚𝐧𝐫𝐞𝐦𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟒.

L'articolo L’arte della pizza di Domenico Cuscunà proviene da Live Magazine.

]]>
https://www.livemag.it/index.php/2024/03/19/larte-della-pizza-di-domenico-cuscuna/feed/ 0 22497